Ricordando Walter Cichon morto il 30 marzo 1968: a lui Springsteen dedicò THE WALL

Il 7 dicembre 1997 Bruce Springsteen e Patti Scialfa si recarono a Washington per assistere al Kennedy Center Honors. In quell’occasione visitarono anche il Vietnam Veterans Memorial. Di questa drammatica esperienza, Springsteen ne parlò in varie occasioni in modo  estremamente toccante. Leggi tutto “Ricordando Walter Cichon morto il 30 marzo 1968: a lui Springsteen dedicò THE WALL”

Bruce Springsteen e il Cinema, un film al giorno: REBEL WITHOUT A CAUSE

Bruce Springsteen non si limita a fare musica. Bruce compone colonne sonore per i fotogrammi delle nostre complicate esistenze, per le immagini che scorrono nei nostri ricordi o che prefigurano i nostri sogni. Springsteen è la lezione che una grande musica trascende il suono stesso, tocca le corde più intime e si espande nella mente creando o rievocando visioni… visioni pronte a danzare “across the porch as the radio plays”.

Sezione 1: Il Cinema nelle canzoni di Springsteen

Questa sezione è dedicata ai film che, per esplicita dichiarazione di Springsteen, hanno alimentato il suo immaginario poetico, a partire dalle pellicole dei grandi maestri degli anni Trenta, Quaranta e Cinquanta – il noir, il western, i capolavori di Capra, Ford, Kazan – fino alle opere degli anni Settanta, da “L’Ultimo Spettacolo” di Bogdanovich, a “Badlands” e ai capolavori di Martin Scorsese. Leggi tutto “Bruce Springsteen e il Cinema, un film al giorno: REBEL WITHOUT A CAUSE”

30 Marzo, happy birthday Tracy Chapman

Tracy Chapman
The line-up for the Human Rights Now! benefit concert for Amnesty International, 1988. From left to right, Bruce Springsteen andTracy Chapman (Photo by Denis O’Regan)

Tracy Chapman (Cleveland, 30 marzo 1964)
Nota per brani di grande spessore artistico come Fast CarGive Me One Reason e Talkin’ ‘bout a Revolution, Tracy Chapman viene riconosciuta dal pubblico e dalla critica come una delle più intense e raffinate cantautrici afroamericane viventi, grazie soprattutto alla sua voce profonda e modulata. Il successo mondiale arrivò negli anni ottanta per la partecipazione ad attività benefiche come il famoso tour Human Rights Now! organizzato da Amnesty International, cantando a fianco di Bruce Springsteen e altri celebri cantanti in giro per il mondo. Inoltre ha partecipato a concerti in onore del settantesimo compleanno di Nelson Mandela o al concerto-tributo a Bob Marley nel 2000. Leggi tutto “30 Marzo, happy birthday Tracy Chapman”