In evidenza

Mike Batlan: il primo guitar tech di Springsteen tra amicizia e controversie

 

Mike Batlan durante l’esecuzione di Sherry Darling di Bruce Springsteen The Legendary 1979 No Nukes Concerts

Il ruolo giocato da Mike Batlan nella storia di Nebraska è stato innegabilmente importante. Se per l’intera vicenda e gli approfondimenti rimandiamo al libro “La grande storia di Bruce Springsteen” (di P. Jappelli e G. Scognamiglio, settembre 2024, Hoepli editore), ci sembra interessante riproporre sinteticamente alcuni passaggi chiave che lo videro protagonista nella registrazione di uno degli album più sorprendenti e incisivi della storia del Rock. Leggi tutto “Mike Batlan: il primo guitar tech di Springsteen tra amicizia e controversie”

In evidenza

Da Bruce Springsteen a Jon Landau, tutto il cast di “Deliver Me From Nowhere”

Pic from web

“Deliver Me From Nowhere”, il film biografico su Bruce Springsteen – basato sul libro di Warren Zanes e sul making of di Nebraska – riprenderà le riprese nei prossimi giorni. Girato tra Freehold e Asbury Park e nei luoghi più iconici come la Carousel House, la Convention Hall, la spiaggia e lo Stone Pony, il film ha riportato quei luoghi iconici alla atmosfera di un tempo. Bruce, che quando può si reca sul set a supervisionare, pare molto soddisfatto di tutte le scelte operate, dalle interpretazioni e la sceneggiatura alle ricostruzioni dei luoghi della sua giovinezza.  Tutto il cast è di ottimo livello: oltre a Jeremy Allen White, ci saranno molti altri interpreti importanti che rivestiranno i panni dei principali protagonisti della vicenda e dei famigliari del Boss.

Ecco tutto il cast del film: Leggi tutto “Da Bruce Springsteen a Jon Landau, tutto il cast di “Deliver Me From Nowhere””

In evidenza

MERRY CHRISTAMAS & HAPPY NEW YEAR TO ALL OUR FRIENDS AND FOLLOWERS!

Auguri a tutti i nostri amici e followers. Grazie di averci seguito e sostenuto anche durante quest’anno. Speriamo di aver contribuito ad alleggerire un po’ le vostre giornate garantendovi sempre la compagnia di Bruce. Auguri per un buon Natale e felice 2025, con la certezza  che  tornaremo presto a riabbracciarci tutti e a festeggiare con gioia, spensieratezza e tanto rock and roll!

In evidenza

Tracks 2, nuovi rumors

Puntuale come Natale, ogni anno per noi fan si rilancia la speranza di vedere finalmente l’uscita di Tracks 2, il boxset atteso da anni con materiale conservato gelosamente nei meandri degli archivi springsteeniani. Leggi tutto “Tracks 2, nuovi rumors”

In evidenza

UN ANNO DENSO PER SPRINGSTEEN TRA TOUR, ANNIVERSARI E PROGETTI FUTURI

RICAPITOLIAMO? 

Nel 2024 Bruce Springsteen e la E Street Band hanno portato quello che è stato definito uno dei tour “di maggior successo di tutti i tempi” (Pollstar) a un nuovo livello con show considerati “senza paragoni rispetto a qualsiasi altro gruppo in tournée” (Billboard). Si sono esibiti per otto mesi in Nord America e in Europa offrendo set infuocati di tre ore e superando i 4 milioni di biglietti venduti per i loro spettacoli del 2023-2024. Tra i momenti più significativi, va ricordato il primo concerto di Springsteen ad Asbury Park dopo decenni, come headliner al festival Sea.Hear.Now sulla spiaggia, definito da Rolling Stone “uno dei migliori spettacoli della storia post-reunion di Springsteen.” Leggi tutto “UN ANNO DENSO PER SPRINGSTEEN TRA TOUR, ANNIVERSARI E PROGETTI FUTURI”

In evidenza

ISCRIZIONI AL PINK CADILLAC BRUCE SPRINGSTEEN FAN CLUB 2025

UNISCITI A NOI PER SEGUIRE BRUCE SPRINGSTEEN E IL TOUR 2025

Il Pink Cadillac Bruce Springsteen Fan Club è attualmente uno dei gruppi più popolari e numerosi in Europa. Vogliamo dare ancora molto alla nostra comunità springsteeniana, ma per farlo abbiamo bisogno che i nostri amici e i nostri follower rinnovino il loro impegno e la loro fiducia in noi. Tesserarsi al Pink Cadillac significa partecipare alla vita della nostra associazione e del nostro fan club, alle nostre attività musicali, sociali e culturali e condividere le emozioni legate a Bruce Springsteen e alla sua musica. La nostra attività – attraverso il sito, l’informazione e il lavoro quotidiano di aggiornamento – speriamo vi sia stata utile e di compagnia giorno dopo giorno. Supportarci nell’anno del tour significa tornare a condividere anche fisicamente divertimento ed emozioni, aiutarci a sostenere il sito e il lavoro assiduo che svolgiamo. Last but not least, significa contribuire a tenere vivo il PIT – primo centro di musica e cultura in Europa interamente dedicato a Bruce Springsteen – con le iniziative che abbiamo in programma e con tanta musica live.

La tessera dà diritto a far parte della vita associativa, a essere iscritto alla chat e alla mailing list del fan club e a ricevere i gadgets che quest’anno consistono in: Leggi tutto “ISCRIZIONI AL PINK CADILLAC BRUCE SPRINGSTEEN FAN CLUB 2025”

In evidenza

Bruce Springsteen: le statistiche del “World Tour 2023 – 2024”

Dopo l’ultima tappa a Vancouver del leg canadese, si conclude il World Tour 2023-2024. Per la gioia dei fan è già prevista nel 2025 una estensione del tour, con ritorno in Europa, dove sono previste il recupero delle date di Marsiglia, Praga e Milano annullate per la faringite che aveva colpito il Boss nel 2024. Come sempre torniamo a proporvi una sintesi e l’analisi delle statistiche dei 114 concerti del “World Tour 2023/2024”.

World Tour – February 1, 2023 – November 22, 2024 (114 shows) – 107 songs

Leggi tutto “Bruce Springsteen: le statistiche del “World Tour 2023 – 2024””

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 22 Novembre 2024 – Rogers Arena, Vancouver, BC

photo by Yoko @yokotranslator

Set con 31 canzoni e lo spettacolo più lungo di questo tour, con una durata di 3 ore e 20 minuti.

Start time –  19:39 pm
End time –  22:59 pm

Setlist : Leggi tutto “BRUCE SPRINGSTEEN: 22 Novembre 2024 – Rogers Arena, Vancouver, BC”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 19 Novembre 2024 – Rogers Place, Edmonton, AB

photp by: Rogers Place – @RogersPlace

La scaletta di 30 canzoni include “Spirit In The Night” in apertura e “Detroit Medley” su richiesta nei bis.

Start time –  19:40 pm
End time –  22:45 pm

Setlist : Leggi tutto “BRUCE SPRINGSTEEN: 19 Novembre 2024 – Rogers Place, Edmonton, AB”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 16 Novembre 2024 – Scotiabank Saddledome, Calgary, AB

photo by @Trevor_1972

Start time – 19:31 pm
End time –  22: 13 pm

Setlist : Leggi tutto “BRUCE SPRINGSTEEN: 16 Novembre 2024 – Scotiabank Saddledome, Calgary, AB”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 13 Novembre 2024 – Canada Life Centre, Winnipeg, MB

Bruce fa il suo la suo primo concerto nella provincia di Manitoba (Canada) con un set di 27 canzoni.

Bruce: “It’s about time.”

Durante “The Promised Land”, Bruce ha bevuto un bicchierino di canadese in cambio della sua armonica.

Start time – 19:33 pm
End time – 22:19 pm

Setlist : Leggi tutto “BRUCE SPRINGSTEEN: 13 Novembre 2024 – Canada Life Centre, Winnipeg, MB”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 9 Novembre 2024 – Canadian Tire Centre, Ottawa, ON

photo by Maria McRae

Il set di 27 canzoni include  “Does This Bus Stop At 82nd Street?” e una richiesta con cartello “Waitin’ On A Sunny Day”. “Long Walk Home” include l’intro “Land Of Hope And Dreams”.

Start time – 19:42 pm
End time – 22:17 pm

Setlist : Leggi tutto “BRUCE SPRINGSTEEN: 9 Novembre 2024 – Canadian Tire Centre, Ottawa, ON”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 6 Novembre 2024 – Scotiabank Arena, Toronto, ON

Setlist di 29 canzoni nella notte in cui Donald Trump vince le elezioni americane. Bruce apre con “Long Walk Home” (con l’introduzione di “Land Of Hope And Dreams”) come “una preghiera combattiva per il mio paese”, seguita da “Land Of Hope And Dreams”. “Better Days” e “Santa Claus Is Comin’ To Town” vengono suonate su richiesta. Lo spettacolo inizia con più di un’ora di ritardo a causa di problemi con l’aereo.

Start time – 20:52  pm
End time –  23:46 pm

Setlist : Leggi tutto “BRUCE SPRINGSTEEN: 6 Novembre 2024 – Scotiabank Arena, Toronto, ON”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 3 Novembre 2024 – Scotiabank Arena, Toronto, ON

photo by Jason Bordoff

Start time – 19:33 pm
End time – 22:30 pm

Setlist : Leggi tutto “BRUCE SPRINGSTEEN: 3 Novembre 2024 – Scotiabank Arena, Toronto, ON”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 31 Ottobre 2024 – Bell Centre, Montreal, QC

Il set di 29 canzoni per Halloween si apre con la prima esibizione di Bruce di “Ghostbusters”. Mark “Love Man” Pender sostituisce Curt Ramm alla tromba nella formazione degli E Street Horns. “Long Walk Home” include l’intro di “Land Of Hope And Dreams”.

Start time – 7:35 pm
End time – 10:35 pm

Setlist : Leggi tutto “BRUCE SPRINGSTEEN: 31 Ottobre 2024 – Bell Centre, Montreal, QC”

In evidenza

Evento: THE BOSS Night – Road Diary – La Grande Storia di Bruce Springsteen

Un’altra bella serata ci aspetta al PIT e stavolta tutta nel segno del Boss!

L’evento del 26 ottobre sarà infatti tutto dedicato a Bruce Springsteen sperando di ritrovarci in tanti e con il consueto entusiasmo che accompagna le iniziative del Pink Cadillac. Leggi tutto “Evento: THE BOSS Night – Road Diary – La Grande Storia di Bruce Springsteen”

In evidenza

Bru:ce Springsteen: aggiornamento delle date del “Europe Tour 2025”

 

Poster disponibile per i tesserati al Pink Cadillac Fan Club anno 2025

BRUCE SPRINGSTEEN & THE E STREET BAND

Leggi tutto “Bru:ce Springsteen: aggiornamento delle date del “Europe Tour 2025””

In evidenza

“Ho solo un voto ed è uno dei beni più preziosi che ho”: Bruce sta con Kamala Harris

Con un video di pochi minuti girato in un diner di Freehold, Bruce ribadisce la sua notoria distanza da Trump e lancia il suo endorsement per Kamala Harris e Tim Walz, più coerenti con la visione dell’America di cui lui canta da 55 anni. Queste le sue parole: Leggi tutto ““Ho solo un voto ed è uno dei beni più preziosi che ho”: Bruce sta con Kamala Harris”

In evidenza

Bruce Springsteen e la E Street Band annunciano i nuovi concerti in Europa per l’estate 2025

Bruce Springsteen e la E Street Band hanno annunciato otto nuovi concerti in Europa per l’estate 2025, tra cui tappe in Francia, Germania, Spagna e Inghilterra.

Gli spettacoli inizieranno con due serate, il 17 e il 20 maggio, al Co-op Live di Manchester, Inghilterra.

Leggi tutto “Bruce Springsteen e la E Street Band annunciano i nuovi concerti in Europa per l’estate 2025”

In evidenza

Happy Birthday to The Boss: Bruce Springsteen at 75

Tanti auguri Bruce, che tu possa regalarci ancora tanti sogni, emozioni, poesia e divertimento.

by Gianluca Tramontano

Happy birthday Bruce, may you still give us so many dreams, emotions, poetry and fun!

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 15 Settembre 2024 – Beach, Surf Stage, Asbury Park, NJ

Setlist di 30 canzoni

Start time –
End time –

Setlist : Leggi tutto “BRUCE SPRINGSTEEN: 15 Settembre 2024 – Beach, Surf Stage, Asbury Park, NJ”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 13 Settembre 2024 – Oriole Park At Camden Yards, Baltimore, MD

pic by Dagny Leininger

Setlist di 29 canzoni per la prima apparizione di Bruce al leggendario Oriole Park At Camden Yards. Per la speciale location “Hungry Heart” apre lo show per la prima volta in questo tour, seguito da “Sherry Darling”. Recuper del concerto previsto il 9 settembre 2023.

Start time – 7:33 pm
End time -10:32 pm

Setlist : Leggi tutto “BRUCE SPRINGSTEEN: 13 Settembre 2024 – Oriole Park At Camden Yards, Baltimore, MD”

In evidenza

Road Diary al TIFF tra riflessioni, rivelazioni e commozione

Domenica 8 settembre alla Roy Thomson Hall del Toronto International Film Festival è stato presentato in anteprima Road Diary: Bruce Springsteen and the E Street Band, il documentario tanto atteso dai fan che segue il Boss e i membri del suo gruppo mentre si preparano e intraprendono il loro primo tour dal 2017, che ad oggi è ancora in corso. Alla presentazione del film – che verrà rilasciato il 25 ottobre su Disney+ – era presente lo stesso Bruce che ha partecipato a un fuoco di fila di domande dopo la proiezione. ribadendo la sua intenzione di continuare a fare musica fino a quando ce la farà. Consapevole di aver vissuto in pieno la sua vita, ha aggiunto: “Se morissi domani, va bene. Che fo***to viaggio è stato!” ma noi, ovviamente, speriamo in altri cent’anni di Boss! Leggi tutto “Road Diary al TIFF tra riflessioni, rivelazioni e commozione”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 7 Settembre 2024 – Nationals Park, Washington, DC

La band torna da una pausa di due settimane con una scaletta di 29 canzoni per lo più familiare. Recupero del concerto programmato il 29 settembre 2023 (e, in precedenza, dal 28 agosto 2023).

Start time – 7:41 pm
End time -10:42 pm

Setlist : Leggi tutto “BRUCE SPRINGSTEEN: 7 Settembre 2024 – Nationals Park, Washington, DC”

In evidenza

Sosteniamo i Glory Days: tutti insieme per realizzare un sogno!

 

Questo sogno è la 25° edizione del festival Glory Days, un evento must per tutti gli springsteeniani che si radunano ogni anno a Rimini per celebrare con una serie di appuntamenti musicali e culturali il compleanno del Boss! Un’avventura nata nel 1999 e portata avanti per un quarto di secolo con coraggio, passione e grandissima competenza da Lorenzo Semprini e la sua associazione che anno dopo anno, per nostra fortuna, hanno voluto rinnovare questo impegno con la comunità dei fan di Springsteen! Leggi tutto “Sosteniamo i Glory Days: tutti insieme per realizzare un sogno!”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 23 AGOSTO 2024: Citizens Bank Park, Philadelphia, PA

Scaletta di 30 canzoni con la seconda “Growin’ Up” del tour. “Two Hearts” include una piccola parte di “It Takes Two”di Marvin Gaye. Recupero del concerto previsto il 18 agosto 2023.

Start time – 7:42 pm
End time -10:40 pm

Setlist : Leggi tutto “BRUCE SPRINGSTEEN: 23 AGOSTO 2024: Citizens Bank Park, Philadelphia, PA”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 21 AGOSTO 2024: Citizens Bank Park, Philadelphia, PA

credit photo: Justin Berl

La scaletta di 30 canzoni si apre con “Atlantic City” e include il debutto in tour di “Streets Of Philadelphia”. “I’ll See You In My Dreams” è dedicata alla moglie di George Theiss, Dee, e alla memoria del nipote di Bruce, Michael Shave. Recupero del concerto previsto il 16 agosto 2023.

Start time – 7:36 pm
End time -10:45 pm

Setlist : Leggi tutto “BRUCE SPRINGSTEEN: 21 AGOSTO 2024: Citizens Bank Park, Philadelphia, PA”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 18 AGOSTO 2024: PPG Paints Arena, Pittsburgh, PA

credit photo: @UnluckyDon

La scaletta di 29 canzoni include “If I Was The Priest” e un’apparizione come ospite di Joe Grushecky in “Twist And Shout”. Backstreets dedicata a  Charles Cross. Recupero del concerto del 14 settembre 2023.

Start time – 7:40 pm
End time -10:45 pm

Setlist : Leggi tutto “BRUCE SPRINGSTEEN: 18 AGOSTO 2024: PPG Paints Arena, Pittsburgh, PA”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 15 AGOSTO 2024: PPG Paints Arena, Pittsburgh, PA

Credit photo: Mitch Slater

Setlist di 28 canzoni per la prima tappa nordamericana. Recupero del concerto  del 12 settembre 2023.

Start time – 7:38 pm
End time -10:31 pm

Setlist : Leggi tutto “BRUCE SPRINGSTEEN: 15 AGOSTO 2024: PPG Paints Arena, Pittsburgh, PA”

In evidenza

A settembre, in uscita il libro “La Grande Storia di Bruce Springsteen”, dalle origini a oggi.

La grande storia di Bruce Springsteen

In uscita per il 75° compleanno del Boss, il libro – scritto da Paola Jappelli e Gianni Scognamiglio – narra la storia del grande artista americano, dai suoi esordi negli anni Settanta sino ad oggi, ripercorrendo tutte le tappe della sua carriera e le relazioni più importanti che hanno segnato la sua vita privata. Il volume (di circa 300 pagine) si avvale anche delle belle e toccanti prefazioni di David Sancious e Elliott Murphy, e di un contributo di Joe Grushecky. La collana è curata da Ezio Guaitamacchi ed edita da Hoepli. Leggi tutto “A settembre, in uscita il libro “La Grande Storia di Bruce Springsteen”, dalle origini a oggi.”

In evidenza

Tutto quello che avreste voluto sapere sul “World Tour 2023 – 2024” ma non avete mai osato chiedere

Dopo l’ultima tappa a Londra  del leg europeo, il tour riprenderà il 15 agosto negli Stati Uniti da Pittsburgh con una serie di concerti da recuperare. Come ricorderete, il tour fu sospeso per motivi riguardanti la salute di Bruce Springsteen il 7 settembre 2023 e poi ripreso il 19 marzo di quest’anno. Per la gioia dei fan è già prevista nel 2025 una estensione del tour, con ritorno in Europa, dove sono previste il recupero delle date di Marsiglia, Praga e Milano annullate per la faringite che aveva colpito il Boss nel 2024. Come sempre torniamo a proporvi una sintesi e l’analisi delle statistiche dei 99 concerti del “World Tour 2023/2024”.

World Tour – February 1, 2023 – July 27, 2024 (99 shows) – 100 songs

Leggi tutto “Tutto quello che avreste voluto sapere sul “World Tour 2023 – 2024” ma non avete mai osato chiedere”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 27 LUGLIO 2024: Wembley Stadium, London, England

Scaletta di 30 canzoni include con nove diversi dalla prima serata, la sorpresa è “Tougher Than The Rest” con la partecipazione di Patti Scialfa.

Start time – 7:16 pm
End time -10:14 pm

Setlist : Leggi tutto “BRUCE SPRINGSTEEN: 27 LUGLIO 2024: Wembley Stadium, London, England”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 25 LUGLIO 2024: Wembley Stadium, London, England

 

Start Time 19:14

End Time 22:26

SETLIST:

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 21 LUGLIO 2024: Dokken, Bergen, Norway

Start Time 19:30

End Time 22:30

SETLIST:

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 18 LUGLIO 2024 Strawberry Arena, Solna, Sweden

Start Time 20:08
End Time 23:18

SETLIST:

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 15 LUGLIO 2024 Strawberry Arena, Solna, Sweden

Leggi tutto “BRUCE SPRINGSTEEN: 15 LUGLIO 2024 Strawberry Arena, Solna, Sweden”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 12 LUGLIO 2024 Olympiastadion, Helsinki, Finland

Il set di 32 brani include il debutto in tour di “Long Walk Home”, la prima interpretazione della canzone da parte della band dal 2014.  Leggi tutto “BRUCE SPRINGSTEEN: 12 LUGLIO 2024 Olympiastadion, Helsinki, Finland”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 9 LUGLIO 2024 Odense Dyrskueplads, Odense, Denmark

pic by @huskyfoto

Start Time 20:00
End Time 23:05

SETLIST: Leggi tutto “BRUCE SPRINGSTEEN: 9 LUGLIO 2024 Odense Dyrskueplads, Odense, Denmark”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 2 LUGLIO 2024 Heinz-von-Heiden-Arena, Hannover, Germany

La setlist di 30 canzoni include la tanto attesa premiere dal vivo di “ Janey Needs A Shooter“, nonché il debutto in tour di “Into the Fire” e la  prima “The E Street Shuffle” dell’anno.

Start Time 19:46
End Time 22:51

SETLIST: Leggi tutto “BRUCE SPRINGSTEEN: 2 LUGLIO 2024 Heinz-von-Heiden-Arena, Hannover, Germany”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 2 LUGLIO 2024 Festivalpark, Werchter, Belgium

pic by StuBru @stubru

Start Time 08:05 PM
End Time 10:55 PM

SETLIST: Leggi tutto “BRUCE SPRINGSTEEN: 2 LUGLIO 2024 Festivalpark, Werchter, Belgium”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 29 GIUGNO 2024 Goffertpark, Nijmegen, The Netherlands

pic by KlaasJan
@KJ_Hajema

Start Time 19:47

End Time 22:30

SETLIST:

Leggi tutto “BRUCE SPRINGSTEEN: 29 GIUGNO 2024 Goffertpark, Nijmegen, The Netherlands”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 27 GIUGNO 2024 Goffertpark, Nijmegen, The Netherlands

pic by
Joost T Jetten
@jettensan

La scaletta di 30 canzoni include “Sherry Darling” e la prima “Cadillac Ranch” del 2024.

Start Time 19:45
End Time 22:30

SETLIST:

Leggi tutto “BRUCE SPRINGSTEEN: 27 GIUGNO 2024 Goffertpark, Nijmegen, The Netherlands”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 22 GIUGNO 2024 Estadi Olímpic Lluís Companys, Barcelona, Spain

photo by Makul Chawla KC

Il set di 30 canzoni include l’apparizione come ospite alla batteria di Jay Weinberg in “Radio Nowhere” e la seconda esecuzione nel tour di “Reason.

Start Time 21:09
End Time 00:10

SETLIST:

Leggi tutto “BRUCE SPRINGSTEEN: 22 GIUGNO 2024 Estadi Olímpic Lluís Companys, Barcelona, Spain”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 20 GIUGNO 2024 Estadi Olímpic Lluís Companys, Barcelona, Spain

La scaletta di 32 canzoni per la prima serata a Barcellona comprende la tour premiere di “Radio Nowhere”, tornano nel set per “The Power Of Prayer” e “Cover Me”.

Start Time 21:14
End Time 00:13

SETLIST:

Leggi tutto “BRUCE SPRINGSTEEN: 20 GIUGNO 2024 Estadi Olímpic Lluís Companys, Barcelona, Spain”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 17 GIUGNO 2024 Cívitas Metropolitano, Madrid, Spain

La terza serata a Madrid presenta una scaletta di 31 brani, Con l’esecuzione della tour premiere di “Cover Me”, suonata l’ultima volta nel 2017, viene completato, in questo tour, l’esecuzione  di Born In The U.S.A.. Stevie esegue l’assolo di chiusura in “Prove It All Night”. “Twist And Shout” contiene un breve “La Bamba”.

Start Time 21:18
End Time 00:09

SETLIST:

Leggi tutto “BRUCE SPRINGSTEEN: 17 GIUGNO 2024 Cívitas Metropolitano, Madrid, Spain”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 14 GIUGNO 2024 Cívitas Metropolitano, Madrid, Spain

photo by @DoctorMusicTuit

Per la seconda serata al Civitas Metropolitano di Madrid, Bruce e la  E Street eseguono per la prima volta in Europa “The Power Of Prayer” in una  scaletta di 30 canzoni che vede undici cambiamenti rispetto allo spettacolo precedente e include sette brani da Darkness On The Edge Of Town.

Start 9:11 PM
End: 00:04 AM

SETLIST: Leggi tutto “BRUCE SPRINGSTEEN: 14 GIUGNO 2024 Cívitas Metropolitano, Madrid, Spain”

In evidenza

“NOI CHE…SIAMO NATI DOPO”: L’AMORE GIOVANE PER IL BOSS

NOI CHE…SIAMO NATI DOPO

 Di Arianna Villa

Nel variegato panorama musicale contemporaneo, vi sono poche figure che possono vantare l’aura di leggendaria grandezza come quella di Bruce Springsteen.

Il “Boss”, con la sua voce rauca e le liriche intrise di pathos e umanità, ha saputo incantare generazioni di ascoltatori. Ma che sorte tocca a un/a giovane, come la sottoscritta, che scopre questa icona solo dopo il suo apogeo? Quali sfide e benedizioni si celano nel tardivo amore per la musica di Springsteen? Leggi tutto ““NOI CHE…SIAMO NATI DOPO”: L’AMORE GIOVANE PER IL BOSS”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 12 GIUGNO 2024 Cívitas Metropolitano, Madrid, Spain

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 3 persone

photo by Melania Manfredini

Start 9:20 PM

End: 00:16 AM

SETLIST: Leggi tutto “BRUCE SPRINGSTEEN: 12 GIUGNO 2024 Cívitas Metropolitano, Madrid, Spain”

In evidenza

20 DIVERSE VERSIONI DI BORN IN THE U.S.A.

La canzone Born In The USA è apparsa in una moltitudine di versioni diverse che spaziano da raccolte bluegrass strumentali ad album di musica per bambini (cantati da  bambini). Persino la London Symphony Orchestra ne ha eseguito una sua versione.

Nel 1985, Patti LaBelle ha proposto una cover della canzone nel suo album dal vivo. Il bassista jazz-funk Stanley Clarke ha registrato il brano per il suo album Find Out! del 1985, come una sorta di “parodia di un uomo di colore del rock da arena bianco, con il testo amaro di Springsteen macinato in stile rap da Clarke”. Eric Rigler ha registrato una versione strumentale con cornamusa della canzone che è apparsa in vari album tributo a Springsteen dal 2001. Il cantautore svedese-argentino José González ha eseguito una versione acustica da solista, omettendo il ritornello con il titolo della canzone. Il cantautore Richard Shindell ha eseguito una cover della canzone in numerosi concerti, esibendosi da solista e suonando il bouzouki, e poi l’ha registrata per il suo album South of Delia. Il presentatore di This Morning Matt Johnson ha eseguito la canzone come Bruce Springsteen nella sesta settimana dello show ITV ‘Your Face Sounds Familiar’. Alla cerimonia MusiCares Person of the Year del 2013, la canzone è stata egregiamente reinterpretata da Neil Young & Crazy Horse con l’aiuto di Nils Lofgren.

Ci sono anche diverse parodie di “Born in the U.S.A.” Ad esempio, quella comico-politica di “Born in East L.A.” di Cheech e Chong del 1985,  e quella scritta da Frank Jacobs nel numero di “Mad” del luglio 1985, chiamata “Porn in the U.S.A.” Un gruppo di personaggi di Sesame Street (pubblicizzati come “Bruce Stringbean and the S. Street Band”) eseguì una versione chiamata “Barn in the U.S.A.” per l’album Born to Add. In un pezzo divertente di Canadian Bacon, un film di Michael Moore, un gruppo di americani viaggia attraverso il Canada ripetendo il solo ritornello perché non conosce il resto testo. Con il permesso di Springsteen, il gruppo rap 2 Live Crew ha pubblicato “Banned in the U.S.A.”, una parodia di “Born in the U.S.A.” pubblicata per attirare l’attenzione sui problemi del Primo Emendamento.

Di seguito proponiamo alcune versioni: Leggi tutto “20 DIVERSE VERSIONI DI BORN IN THE U.S.A.”

In evidenza

CITTÀ DI MORTI ED EFFIMERI GIORNI DI GLORIA

CITTÀ DI MORTI ED EFFIMERI GIORNI DI GLORIA
di Alberto Calandriello

Compie oggi 40 anni Born in the USA, il “mostro” che scaraventò Bruce Springsteen in cima a tutte le classifiche, rendendolo icona globale, lui che fino ad allora si era ritagliato uno spazio decisamente importante all’interno del rock ed all’improvviso a fianco di Madonna e Michael Jackson. Leggi tutto “CITTÀ DI MORTI ED EFFIMERI GIORNI DI GLORIA”

In evidenza

BRUCE, STAY HARD!

La notizia dell’annullamento delle date italiane del tour, previste il 1° e il 3 giugno a Milano, oltre a quelle precedenti di Marsiglia e Praga, è giunta come una doccia gelata.

Leggi tutto “BRUCE, STAY HARD!”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 22 MAGGIO 2024 Stadium Of Light, Sunderland, England

photo by @SkipjackUK

 

Start 7:40 PM

End: 10:30 PM

SETLIST: Leggi tutto “BRUCE SPRINGSTEEN: 22 MAGGIO 2024 Stadium Of Light, Sunderland, England”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 19 MAGGIO 2024 Croke Park, Dublin, Ireland

Soundcheck
ATLANTIC CITY
LIGHT OF DAY
GHOSTS
REASON TO BELIEVE

Start 7:13 PM

End: 10:15 PM

SETLIST: Leggi tutto “BRUCE SPRINGSTEEN: 19 MAGGIO 2024 Croke Park, Dublin, Ireland”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 16 MAGGIO 2024 Páirc Uí Chaoimh, Cork, Ireland

Il set di 28 canzoni si apre sotto la pioggia con la tour premiere “Who’ll Stop The Rain”. La scaletta  include anche le esibizioni richieste di “Light Of Day”, “Atlantic City” e la  tour premiere “Santa Claus Is Comin’ To Town”. “A Rainy Night In Soho” riproposta per chiudere lo spettacolo.

Start Show:  19:30  PM

End Show:   22:26 PM
In evidenza

Bruce Springsteen: Born In The U.S.A. (40th Anniversary Edition)

SONY MUSIC CELEBRA IL 40° ANNIVERSARIO DI “BORN IN THE U.S.A.”  CON UN’USCITA SPECIALE IN VINILE. IN ARRIVO IL 14 GIUGNO Leggi tutto “Bruce Springsteen: Born In The U.S.A. (40th Anniversary Edition)”

In evidenza

Bruce Springsteen: a Ottobre documentario sul tour mondiale 2023-2024

 

photo: Rob DeMartin

“Road Diary: Bruce Springsteen and The E Street Band” è il nuovo documentario diretto da Thom Zimny sul tour mondiale 2023-2024, con filmati delle prove della band, momenti nel backstage, conversazioni con Springsteen mentre sviluppa la scaletta e clip d’archivio della E Street Band. Leggi tutto “Bruce Springsteen: a Ottobre documentario sul tour mondiale 2023-2024”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 12 MAGGIO 2024 – Nowlan Park, Kilkenny, Ireland

photo by slane85

La setlist di 31 canzoni si apre con la prima esecuzione in assoluto di Springsteen di “A Rainy Night In Soho” dei Pogues, dedicata al compianto Shane MacGowan. Lo spettacolo include anche “Adam Raised A Cain”, “Seeds” e la prima esibizione in Irlanda di “If I Was The Priest”. Bruce appare un paio d’ore prima dell’inizio dello spettacolo per l’assolo acustico “This Hard Land”, il suo primo pre-spettacolo dal 2016. Prossimo concerto 2024-05-16 Páirc Uí Chaoimh, Cork, Ireland

Start Show:   19:17 PM

End Show:   22:31 PM
In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 09 MAGGIO 2024 – Boucher Road Playing Fields, Belfast, Northern Ireland

photo by Aiken Promotions

Prossimo concerto 2024-05-12 Nowlan Park, Kilkenny, Ireland

Start Show:   19:32 PM

End Show:   22:33 PM
In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 05 MAGGIO 2024 – PRINCIPALITY STADIUM, CARDIFF, WALES

photo by Steven Z. Ehrlich

Nella setlist di 29 canzoni 2 tour premiere per il primo show del leg europeo 2024: SO YOUNG AND IN LOVE (Tour premiere, l’ultima esecuzione risale al concerto del 22 Giugno 2013 a Nijmegen, Olanda) in apertura dello show, e successivamente BETTER DAYS (Tour Premiere, l’ultima esecuzione 14 Feb. 2017 a Brisbane, Australia). Prossimo concerto 09-05-2024 BOUCHER ROAD PLAYING FIELDS, BELFAST, NORTHERN IRELAND

Start Show: 19:03  PM

End Show:  21:58  PM
In evidenza

Per tutti i collezionisti, uno speciale numero di “Rolling Stone” Germania

E’ in uscita il 26 aprile il numero 05/24 di “Rolling Stone” Germania con  un altro speciale oggetto da collezione: un esclusivo singolo in vinile 7″ di Bruce Springsteen con due canzoni, entrambe pubblicate 40 anni fa: Dancing In The Dark, il primo singolo dal leggendario album Born In The U.S.A. (1984) e il suo scanzonato b side Pink Cadillac. 

Il singolo in vinile di Bruce Springsteen è disponibile solo con il numero tedesco ROLLING STONE #05/24

Per il  pre- order www.rollingstone.de/springsteen

In evidenza

Tutto quello che avreste voluto sapere sul “World Tour 2023 – 2024” ma non avete mai osato chiedere

Aspettando il prossimo ritorno di Bruce Springsteen in Europa, come sempre in passato anche per questo tour torniamo a proporvi una sintesi e l’analisi delle statistiche dei 77 concerti del “World Tour 2023/2024”

World Tour – February 1, 2023 – April 21, 2024 (77 shows) – 85 songs

Leggi tutto “Tutto quello che avreste voluto sapere sul “World Tour 2023 – 2024” ma non avete mai osato chiedere”

In evidenza

LA BANDIERA ITALIANA NEL VIDEO: UNA BELLA STORIA DI BRUCE E I SUOI FAN!

Avete presente la bandiera italiana che da due anni è in bella vista nei camerini di Springsteen durante il tour? Attraverso un nostro amico belga, Bert Van Der Borght abbiamo saputo come è andata…: merito di due fan italiani e di un altro grande amico belga  Franky Toby-Dufour! Leggi tutto “LA BANDIERA ITALIANA NEL VIDEO: UNA BELLA STORIA DI BRUCE E I SUOI FAN!”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 21 APR 2024 – NATIONWIDE ARENA – COLUMBUS, OH

photo by @ronvallephoto

Nella setlist di 30 canzoni ben 3 tour premiere per chiudere il leg americano: “Youngstown” in apertura dello show, “Streets Of Fire” e “I’m Goin Down”. Accolta la richiesta del cartello per “Racing In The Street”. Prossimo concerto in Europa, si parte il 5  maggio dal Principality Stadium di Cardiff.

Start Show: 19:46  PM

End Show:  22:51  PM
In evidenza

BEST OF BRUCE SPRINGSTEEN disponibile da oggi in doppio LP, CD e digitale

Disponibile da oggi in doppio LP, CD e digitale
BEST OF BRUCE SPRINGSTEEN”
la nuova raccolta  dei brani leggendari con cui  
Sony Music celebra i 50 anni di carriera discografica di 

Bruce Springsteen

 
In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 18 APR 2024 – JMA WIRELESS DOME, SYRACUSE, NY

pic by Steve Collins

Il set di 28 canzoni include la tour premiere “Growin’ Up”, eseguita su richiesta da un cartello. Negli encores la doppietta scatenante di “Twist And Shout” e “Detroit Medley”. “Two Hearts” include “It Takes Two” di Marvin Gaye .

Start Show: 19:50  PM

End Show: 22:40   PM
In evidenza

Per tutti i collezionisti, uno speciale numero di “Rolling Stone” Germania

E’ in uscita il 26 aprile il numero 05/24 di “Rolling Stone” Germania con  un altro speciale oggetto da collezione: un esclusivo singolo in vinile 7″ di Bruce Springsteen con due canzoni, entrambe pubblicate 40 anni fa: Dancing In The Dark, il primo singolo dal leggendario album Born In The U.S.A. (1984) e il suo scanzonato b side Pink Cadillac. 

Il singolo in vinile di Bruce Springsteen è disponibile solo con il numero tedesco ROLLING STONE #05/24

Per il  pre- order www.rollingstone.de/springsteen

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 15 APR 2024 – MVP ARENA – ALBANY, NY

 

Il set di 28 brani include il ritorno in scaletta di “Candy’s Room” e il debutto in tour di “Adam Raised A Cain” eseguita in apertura dello show. Tra gli altri brani degni di nota troviamo “Racing In The Street”, “Downbound Train” e “Light Of Day” ad inizio degli encores. Per la prima volta, negli Stati Uniti, dal 2014, “Rosalita (Come Out Tonight)” rimane fuori dalla setlist..

 Start Show:  7: 35 PM

End Show:  10: 16  PM
In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 12 APR 2024 – MOHEGAN SUN ARENA – UNCASVILLE, CT

pic by Greg Dempsey

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Bruce, ispirato dal casinò, apre il set di 27 brani con “Roll Of The Dice” e “Lucky Town”. Tour premiere per “Seeds” ed inserimento a sorpresa di “I’m On Fire”.  Per la prima volta in questo tour non viene eseguita “Prove It All Night”.

 Start Show:  7: 49 PM

End Show:  10: 34  PM
In evidenza

20 Aprile 2024 – “Seeger Session” party -Tributo a Bruce Springsteen

Art Work by Gianluca Tramontano

Se siete elettrizzati come noi alla vigilia dei nuovi concerti di Bruce e avete voglia di condividere la vostra emozione con tanti amici e appassionati, non perdetevi il primo fantastico appuntamento che il Pink Cadillac organizza per prepararci alla epifania!
A Napoli il 20 aprile al PIT, casa di tutti i super fan – che se ancora non avete visitato, questa è l’occasione giusta per farlo – vi aspettiamo per una serata Seeger Session, con Raffaele Pastore e la sua straordinaria superband che ci faranno rivivere il grande divertimento legato a quell’incredibile album e al tour che ne seguì. Scaldate i motori e… si parte!!!! Leggi tutto “20 Aprile 2024 – “Seeger Session” party -Tributo a Bruce Springsteen”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 7 APR 2024 – KIA FORUM – INGLEWOOD, CA

Pic by Henry Winkler - @hwinkler4real
Pic by Henry Winkler – @hwinkler4real

 

La setlist di 31 canzoni include tre tour premier: ad aprire “Open All Night” (nell’arrangiamento in stile Seeger) che non veniva eseguita dal tour in Australia del 2014 . Le altre due, “American Skin (41 Shots)” e “The Ghost Of Tom Joad” eseguite con con Tom Morello. La seconda esibizione in tournée di “Sherry Darling” eseguita su richiesta dal pubblico. Patti Scialfa torna nuovamente con le stesse canzoni della sera precedente. “She’s The One” non viene eseguita per la prima volta durante il tour.

Start Show:  7: 42 PM

End Show:  10: 55  PM
In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 4 APR 2024 – KIA FORUM – INGLEWOOD, CA

 

Il set di 32 canzoni include il debutto in tour di “Boom Boom” in apertura, “Tougher Than The Rest” e “Fire” eseguite con Patti Scialfa, e “Jole Blon” è sign request dal pubblico. Spettacolo riprogrammato del 4 dicembre 2023.

Start Show:  7: 55 PM

End Show:  11: 13 PM
In evidenza

Cameo di Bruce Springsteen nella sitcom di Larry David

Il Boss, in veste di attore comico, si è unito a Larry David nell’episodio 9 della dodicesima stagione (andato in onda domenica 31 marzo) di Curb Your Enthusiasm sul canale HBO. Nell’episodio, Springsteen vuole incontrare Larry perché impressionato dal suo presunto atto di attivismo ad Atlanta. Durante il loro incontro, seduti a un tavolino, i due scambiano accidentalmente i bicchieri d’acqua dai quali stanno bevendo e Larry finisce per trasmettere il COVID a Springsteen. Bruce si ammala ed è costretto a cancellare i successivi spettacoli del suo tour mentre l’immagine pubblica di Larry, ritenuto responsabile del contagio, viene massacrata dai fan di Springsteen che si rivoltano contro di lui. Leggi tutto “Cameo di Bruce Springsteen nella sitcom di Larry David”

In evidenza

Bruce Springsteen: Le Statistiche “2023-24 WORLD TOUR”

DOWNLOAD pdf: Statistiche-World-Tour-USA-2023-2024

 

 

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 31 MAR 2024 – CHASE CENTER – SAN FRANCISCO, CA

Il set di 29 canzoni include il debutto in tournée di “Light Of Day” in apertura  e “Twist And Shout” su richiesta nei bis.

Spettacolo riprogrammato del  12 dicembre 2023.

Start Show:  7: 46 PM

End Show:  10: 42 PM
In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 28 MAR 2024 – CHASE CENTER – SAN FRANCISCO, CA

Il set di 29 canzoni per il primo spettacolo di Bruce a San Francisco dal 2003 comprende “Something In The Night” che apre lo spettacolo per la prima volta dal 1977 e il ritorno di “Land Of Hope And Dreams” in apertura degli encores . “Two Hearts” include “It Takes Two”.

Spettacolo riprogrammato del  dicembre 2023.

Start Show:  7: 49 PM

End Show:  10: 42 PM
In evidenza

Bruce Springsteen diventerà membro della Ivors Academy

Springsteen entra nella storia come il primo cantautore internazionale a ricevere questo onorificenza. Sarà presentato al The Ivors con Amazon Music e l’evento si terrà a Londra presso la Grosvenor House giovedì 23 maggio 2024. Leggi tutto “Bruce Springsteen diventerà membro della Ivors Academy”

In evidenza

Jeremy Allen White probabilmente nei panni del Boss in un prossimo film su Springsteen

Rispetto alla notizia che pubblicammo qualche tempo fa, circa un possibile film su Bruce Springsteen, pare ci sia un aggiornamento che farà felici i fan. Il progetto sta andando avanti e sarebbe stato già individuato l’attore che ricoprirà il ruolo del Boss: Jeremy Allen White, nel suo primo impegno cinematografico  dopo l’acclamata interpretazione del wrestler professionista Kerry Von Erich in The Warrior – The Iron Claw dello scorso anno.  White è diventato in pochi anni una delle figure più ricercate di Hollywood. Dopo aver dominato la stagione dei premi con il suo ruolo impressionante nella serie The Bear (con cui ha vinto, tra gli altri, un Golden Globe e un Emmy Award), il giovane attore è aperto a nuove sfide professionali e senza dubbio questa sarebbe esaltante.

Il film, intitolato Deliver Me From Nowhere, diretto da Scott Cooper (e prodotto da Scott Stuber con Ellen Goldsmith-Vein ed Eric Robinson del Gotham Group), sarà l’adattamento alla biografia scritta da Warren Zanes  “Deliver Me From Nowhere: The Making of Bruce Springsteen’s Nebraska”. Il libro, uscito nel 2023, è stato il frutto di un’accuratissima ricostruzione delle vicende che portarono Bruce a scrivere quell’album spiazzante, cupo e affascinante subito dopo il successo di The River (1980) e subito prima della consacrazione a rockstar planetaria con Born In The USA (1984). Per la stesura del libro, Zanes aveva parlato con molte persone coinvolte nella realizzazione di Nebraska, incluso lo stesso Bruce Springsteen,  intervistato più di una dozzina di celebri artisti e addetti ai lavori musicali (da Rosanne Cash a Steven Van Zandt), e intrecciato queste conversazioni con i tanti riferimenti culturali emersi durante la scrittura del testi dell’album, tra cui Badlands di Terrence Malick e i racconti di Flannery O’Conner. Il risultato è stato un magnifico resoconto strutturato e rivelatore non solo di un momento cruciale nella carriera di un’icona, ma anche di un disco che ha ribaltato tutte le aspettative e ha predetto una rivoluzione dell’home-recording.

Come suggerisce il titolo, il film diretto da Cooper basato sul libro, sarà quindi incentrato sulla realizzazione di Nebraska (1982)- dalla sua scrittura alla pubblicazione, tra alterne vicende, idee e ripensamenti – , facendoci rivivere quella magica storia che ha da sempre affascinato il mondo degli appassionati. Scott Cooper ha già un’esperienza più che positiva nel cinema musicale grazie al suo film d’esordio Crazy Heart (2009), che ha vinto due premi Oscar nel 2010 nella categoria miglior attore protagonista (Jeff Bridge) e in quella miglior canzone originale e due Golden Globe come miglior attore in un film drammatico e migliore canzone originale (Ryan Bingham e T Bone Burnett per The Weary Kind). Si dice che Springsteen e il suo team siano attivamente coinvolti nel progetto. Vale la pena ricordare il grande contributo di Bruce da sempre al cinema, avendo tra l’altro firmato brani acclamati per i film Philadelphia (con la canzone Streets Of Philadelphia, vincitrice dell’Oscar come Best original song nel 1994), The Wrestler e Dead Man Walking. (Per il rapporto tra Springsteen e il Cinema , cfr. P. Jappelli, G. Scognamiglio, “Like a Vision, Bruce Springsteen e il Cinema”, Graus Ed., Napoli 2015).

Le riprese del film sono previste nel New Jersey a partire dal prossimo autunno, presumibilmente dopo che White avrà terminato le riprese della terza e quarta stagione di “The Bear”.

 

 

 

 

 

 

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 25-03-2024 Pechanga Arena, San Diego, CA

photo by @SkipjackUK

Bruce torna a San Diego per la prima volta dal 1996, con la E Street Band per la prima volta dal 1981. La scaletta di 27 canzoni include la  tour premiere “My City Of Ruins”. Encores travolgenti con “Detroit Medley” e “Bobby Jean”. Durante “Rosalita (Come Out Tonight)”, la band si ferma completamente per far ruggire la folla: “down San Diego way!”

Spettacolo riprogrammato del 2 dicembre 2023.

Start Show:  7:30 PM

End Show:  10: 20 PM
In evidenza

APPELLO A TUTTI I FAN: SOSTENIAMO IL CROWDFUNDING PER LA NUOVA COREOGRAFIA DI SAN SIRO!

SIETE PRONTI? Ti amo San Siro, ti amo Milano, ti amo Italia!

Sabato 1 e lunedì 3 giugno 2024, San Siro vibrerà con l’energia travolgente di Bruce Springsteen & The E Street Band! Tutto il mondo di fans avrà il fiato sospeso per i concerti più attesi del tour (e anche i più ambiti!). Manca ormai poco e l’emozione cresce di giorno in giorno… poi succederà ancora, la “casa di tutti gli springsteeniani” esploderà di gioia e vivremo di nuovo quell’esperienza catartica che aspettiamo da anni! Leggi tutto “APPELLO A TUTTI I FAN: SOSTENIAMO IL CROWDFUNDING PER LA NUOVA COREOGRAFIA DI SAN SIRO!”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 22-03-2024 T-Mobile Arena, Las Vegas, NV

Bruce suona a Las Vegas per la prima volta dal 2002 e solo per la terza volta in assoluto. Il set di 28 canzoni si apre con la tour premiere”Roll Of The Dice” e include “Hungry Heart”, “Racing In The Street”. E’ la prima volta dal 2002 per “Viva Las Vegas” che apre gli encores.

Start Show:  7:31 PM

End Show:  10: 17 PM
In evidenza

21 Marzo 1994: Bruce Springsteen vince il premio Oscar

La trama del film – quella di un giovane avvocato malato di Aids che fa causa ai propri datori di lavoro dopo il suo licenziamento senza giusta causa- rischiava di essere molto lontana dal gusto dell’americano medio che andava, al contrario avvicinato alla tematica e messo davanti alle proprie paure e pregiudizi. A tal fine, Jonathan Demme cerca di coinvolgere nel progetto artisti che il pubblico ama e dei quali si fida incondizionatamente. Si rivolge dunque a Neil Young e a Bruce, chiedendo a entrambi di scrivere una canzone adatta alla storia del film. Springsteen ricorre a una batteria elettronica programmata in stile hip-hop e a un sintetizzatore che conferirà al pezzo un suono piuttosto glaciale e quel tocco urbano adatto all’atmosfera introspettiva del racconto. Leggi tutto “21 Marzo 1994: Bruce Springsteen vince il premio Oscar”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 19-03-2024 Footprint Center, Phoenix, AZ

photo: Donna May

Grande ritorno di Bruce e della E Street Band martedì 19 marzo per rilanciare il loro tour mondiale interrotto nel 2023 per problemi di salute del Boss. Il concerto del Footprint Center [N.B. è lo show riprogrammato del 30 novembre 2023] ha segnato anche il ritorno di Springsteen a Phoenix dove mancava dal 2016, quando con il The River Tour toccò quella sede, allora chiamata Talking Stick Resort Arena.

Questo concerto è stato un viaggio attraverso l’intero suo catalogo, dal suo primo album, “Greetings From Asbury Park, N.J.”, fino a “Only the Strong Survive” del 2022, la raccolta di cover soul e R&B.

In gran forma lui e tutti i componenti della band, hanno suonato un set di 29 canzoni, che ha visto il ritorno di “Don’t Play That Song” e, nei bis, di  “Twist And Shout” richiesta dal pubblico mentre “Kitty’s Back” – per la prima volta nel tour- non è stata eseguita.

Start Show:  7:31 PM

End Show:  10: 17 PM
SETLIST

Leggi tutto “BRUCE SPRINGSTEEN: 19-03-2024 Footprint Center, Phoenix, AZ”

In evidenza

APPELLO A TUTTI I FAN: SOSTENIAMO IL CROWDFUNDING PER LA NUOVA COREOGRAFIA DI SAN SIRO!

SIETE PRONTI? Ti amo San Siro, ti amo Milano, ti amo Italia!

Sabato 1 e lunedì 3 giugno 2024, San Siro vibrerà con l’energia travolgente di Bruce Springsteen & The E Street Band! Tutto il mondo di fans avrà il fiato sospeso per i concerti più attesi del tour (e anche i più ambiti!). Manca ormai poco e l’emozione cresce di giorno in giorno… poi succederà ancora, la “casa di tutti gli springsteeniani” esploderà di gioia e vivremo di nuovo quell’esperienza catartica che aspettiamo da anni! Leggi tutto “APPELLO A TUTTI I FAN: SOSTENIAMO IL CROWDFUNDING PER LA NUOVA COREOGRAFIA DI SAN SIRO!”

In evidenza

Springsteen a sorpresa canta con Mellencamp

Dalla sua apertura avvenuta nel 1997 quella di ieri sera, 10 marzo 2024, è stata la quarta esibizione al New Jersey Performing Arts Center di Newark: le prime tre volte, come da programma, in occasione di cerimonie di introduzione alla Hall of Fame del New Jersey, ma quest’ultima a sorpresa durante lo spettacolo di John Mellencamp.

Leggi tutto “Springsteen a sorpresa canta con Mellencamp”

In evidenza

Nuova raccolta di canzoni per i 50 anni di carriera di Bruce Springsteen

Non ancora annunciato ufficialmente… nuovo Best of su CD e 2x vinili. uscita prevista per 19 aprile 2024.

“Best Of Bruce Springsteen” è una raccolta di canzoni originali che abbracciano i suoi 50 anni di carriera discografica, da Greeting from Asbury Park, NJ del 1973 a Letter To You del 2020. Sarà disponibile come set da 18 tracce. La raccolta spazierà dai brani preferiti degli inizi della carriera come “Growin’ Up” e “Rosalita (Come Out Tonight)”, capisaldi degli spettacoli dal vivo di Springsteen, da “Dancing In The Dark” a “The Rising”, successi più venduti come “Born To Run” e “Hungry Heart”, oltre alle recenti uscite “Hello Sunshine” e “Letter To You”. Qui, queste opere che abbracciano tutta la carriera appaiono insieme in un unico set per la prima volta.

 
In evidenza

Accadde oggi: 20 Febbraio 1996 – Un alieno atterra sul Festival di Sanremo

Bruce Springsteen, il puro, il working class hero , il cantore dell’ altra America, apre il 46° festival.  E Sanremo s’ inchina a lui.

Dal Teatro Ariston e in diretta televisiva su Raiuno toccò a Bruce dare il via alla Cinque giorni canora con un inno all’ America dei diseredati  cantando “The Ghost Of Tom Joad”.

Leggi tutto “Accadde oggi: 20 Febbraio 1996 – Un alieno atterra sul Festival di Sanremo”

In evidenza

Springsteen con Jon Bon Jovi al MusiCares Person Of The Year 2024

@Rob Latour Shutterstock

E dunque… the show must go on! Era l’artista più atteso della serata, oltre al protagonista Jon Bon Jovi, e ha mantenuto fede al suo impegno: come annunciato, Bruce è salito sul palco del Los Angeles Convention Center per onorare l’amico nominato Person of the Year 2024. Bon Jovi aveva detto che avrebbe capito se Springsteen – la cui madre è morta mercoledì all’età di 98 anni – avesse cancellato la sua apparizione. Tuttavia Bruce “voleva essere qui stasera per MusiCares – ha detto Bon Jovi -, voleva essere qui stasera per me  e gli sarò per sempre grato”. Leggi tutto “Springsteen con Jon Bon Jovi al MusiCares Person Of The Year 2024”

In evidenza

Addio Adele, grazie di tutto, grazie di Bruce

Adele Springsteen, 4 maggio 1925-31 gennaio 2024

Ricordo che la mattina, mamma, sentivo suonare la tua sveglia
Stavo a letto e ti ascoltavo mentre ti preparavi per andare al lavoro,
Il rumore della tua borsetta per il trucco sul lavandino.
E le signore in ufficio tutte rossetto, profumo e gonne fruscianti,
Quanto sembravi orgogliosa e felice mentre tornavi a casa dal lavoro.
Nessuna telefonata di domenica, niente fiori o biglietti per la festa della mamma. Nessuna casa sulla collina con un giardino e un bel cortiletto.
Ho la mia hot rod in Bond Street, sono più vecchio ma mi riconoscerai al volo
Ci troveremo un piccolo rock’n roll bar e ci metteremo a ballare

Bruce Springsteen, The Wish

Adele Ann Zerilli, mamma di Bruce e per antonomasia di tutti noi fan, ci ha lasciato dopo una lunga malattia.

Leggi tutto “Addio Adele, grazie di tutto, grazie di Bruce”

In evidenza

Da oggi su NETFLIX il doc delle storiche registrazioni di “We Are The World”

Appassionati di musica, eccone uno per te. “The Greatest Night in Pop” sarà disponibile in streaming su Netflix a partire da oggi, lunedì 29 gennaio.
Il documentario fa un tuffo nel profondo con video e interviste mai visti prima nella notte del 28 gennaio 1985, dopo gli American Music Awards, quando Michael Jackson Quincy Jones e Lionel Richie convinsero i più grandi nomi della musica a riunirsi e registrare “We Are The World”.

Leggi tutto “Da oggi su NETFLIX il doc delle storiche registrazioni di “We Are The World””

In evidenza

Ci sarà anche Bruce Springsteen ad onorare Jon Bon Jovi all’evento MusiCares

E’ stato annunciato che Bruce Springsteen farà  parte della lista degli artisti che onoreranno Jon Bon Jovi al Gala Person of the Year 2024 di MusiCares il 2 febbraio al Los Angeles Convention Center.

Jim Gaffigan – insieme a Gayle King e alla musicista vincitrice del GRAMMY Kylie Minogue – presenterà la grande serata che vedrà performance di moltissimi artisti tra cui, oltre a Bon Jovi, Brandy Clark, Damiano David dei Maneskin, Melissa Etheridge, The Goo Goo Dolls, Jason Isbell, Jelly Roll, Marcus Kind, Shania Twain, The War and Treaty e Lainey Wilson.

Leggi tutto “Ci sarà anche Bruce Springsteen ad onorare Jon Bon Jovi all’evento MusiCares”

In evidenza

Un film su Bruce Springsteen in arrivo?

Secondo Roger Friedman di Showbiz 411, Scott Cooper starebbe lavorando a un biopic sul periodo in cui Bruce Springsteen ha realizzato l’album Nebraska nel 1982. Nulla si sa sul casting e su chi potrebbe interpretare il boss, ma la notizia sta rimbalzando sui media e, se si confermasse, farebbe di sicuro impazzire i fan mettendo insieme la storia del loro idolo e una delle vicende più affascinanti della sua carriera. Leggi tutto “Un film su Bruce Springsteen in arrivo?”

In evidenza

In forma, spiritoso e audace, Springsteen a Stand Up for Heroes

JAMIE MCCARTHY/GETTY IMAGES FOR THE BOB WOODRUFF FOUNDATION

Lunedì sera New York City ha ospitato l’evento annuale Stand Up for Heroes co-presentato dalla Bob Woodruff Foundation e dal New York Comedy Festival, che ha lo scopo di sensibilizzare e raccogliere fondi per la Woodruff Foundation, a beneficio dei veterani e delle loro famiglie. Anche quest’anno, nonostante i problemi di salute, Bruce Springsteen era lì, alla David Geffen Hall, con la sua chitarra per dare il suo contributo al benefit. Leggi tutto “In forma, spiritoso e audace, Springsteen a Stand Up for Heroes”

In evidenza

Steve: “Non avevamo idea di quanto dolore provasse Bruce Springsteen”

Euan Cherry/Getty Images
Bruce Springsteen and Steven Van Zandt in May 2023

Il Boss ha sofferto molto in occasione di almeno cinque spettacoli quest’anno, ma né i fan né la E Street Band lo avevano intuito. “In verità, non avevamo idea di quanto dolore provasse Bruce Springsteen”, ha dichiarato ieri sera Steven Van Zandt alla Rock & Roll Hall of Fame. Leggi tutto “Steve: “Non avevamo idea di quanto dolore provasse Bruce Springsteen””

In evidenza

“Giù nella valle”, il Nebraska di Paolo Cognetti nel suo nuovo romanzo

Paolo Cognetti, “Giù nella valle”, Einaudi 2023

Mettetevi comodi, semmai con una tazza di tisana calda tra le mani, ora che finalmente si è affacciato l’inverno, e preparatevi a godere qualche ora di intense atmosfere springsteeniane. Leggi tutto ““Giù nella valle”, il Nebraska di Paolo Cognetti nel suo nuovo romanzo”

In evidenza

Bruce Springsteen: le date del “2024 International” tour – Europe

Bruce Springsteen e The E Street Band annunciano il loro ritorno sui palchi europei! Il tour vedrà lo start all’inizio di maggio 2024 a Cardiff, due le date italiane, a San Siro l’1 e il 3 giugno, nell’ambito di un tour mondiale che toccherà molti Paesi europei e si concluderà al Wembley Stadium di Londra il 25 luglio.

Diventa così ufficiale la voce che girava da qualche tempo tra gli addetti ai lavori. Tournée che segna il ritorno a San Siro per il Boss, che si è sempre dichiarato innamorato dello stadio milanese, tanto da prendere posizione, nel 2019, contro l’eventuale abbattimento (un’ipotesi che definì “tremenda”).

I biglietti

Nel 2024 Springsteen quindi tornerà al Meazza. I biglietti per le due date milanesi saranno disponibili, in prevendita, e soltanto per gli utenti iscritti a My Live Nation, a partire dalle 11 di venerdì 3 novembre. La vendita generale dei biglietti sarà aperta alle 12 di lunedì 6 novembre su TicketMaster, TicketOne e VivaTicket.

Leggi tutto “Bruce Springsteen: le date del “2024 International” tour – Europe”

In evidenza

Springsteen alla Monmouth University per celebrare il 50 anni di carriera

All credits@ Daniella Heminghaus

Il 28 ottobre Bruce Springsteen si è presentato a sorpresa alla Monmouth University di West Long Branch durante la il simposio organizzato per la commemorazione del 50° anniversario della sua carriera. Ha parlato della realizzazione di The Wild, The Innocent e E Street Shuffle, il suo importante album dopo quello di debutto Greetings from Asbury Park, N.J, pubblicato all’inizio del ’73. Leggi tutto “Springsteen alla Monmouth University per celebrare il 50 anni di carriera”

In evidenza

Springsteen alla Monmouth University per un edificio che porterà il suo nome

@Chris Jordan Asbury Park Press

I Bruce Springsteen Archives and Center for American Music hanno annunciato mercoledì 18 ottobre che un nuovo centro nel campus della Monmouth University ospiterà gli archivi e includerà gallerie espositive, oltre a un teatro da 230 posti. L’annuncio è stato dato davanti a politici, celebrità (tra cui Darlene Love) e allo stesso Springsteen nella Sala Grande del campus dell’università di West Long Branch. Bruce è apparso in splendida forma, abbronzato e sorridente. Ha pronunciato il suo discorso alternando, come suo solito, parole scherzose e autoironiche a riflessioni serie e commosse. Leggi tutto “Springsteen alla Monmouth University per un edificio che porterà il suo nome”

In evidenza

Testo e traduzione di “Addicted To Romance”, il nuovo brano di Springsteen

Per i fan, QUI il testo e la traduzione (a cura del Pink Cadillac) di Addicted to Romance, il nuovo brano di Bruce Springsteen composto per la colonna sonora del film “She Came To Me” di Rebecca Miller.  Leggi tutto “Testo e traduzione di “Addicted To Romance”, il nuovo brano di Springsteen”

In evidenza

Sospeso il tour fino al 2024, ma Bruce è in via di guarigione

Come comunicato attraverso i canali ufficiali:

Nelle ultime settimane Bruce Springsteen ha continuato a riprendersi costantemente dal problema dell’ulcera peptica e, su consiglio del medico, proseguirà le cure per il resto dell’anno. Leggi tutto “Sospeso il tour fino al 2024, ma Bruce è in via di guarigione”

In evidenza

Happy 74th birthday dear Bruce!

Happy birthday Bruce!

May the Lord bless you, may health sustain you, may love always illuminate your life, as you have illuminated ours.
For all the happiness you have given us, for the emotions you have made us feel, for the tears you have made us shed and for the profound reflections you have always inspired us, we thank you every day and renew the promise that we will always be at your side! Leggi tutto “Happy 74th birthday dear Bruce!”

In evidenza

Brano inedito di Bruce Springsteen per il film “She Came To Me”

La nuova canzone è stata prodotta da Ron Aniello e Bryce Dessner, orchestrata da Dessner e mixata da David Chalmin. Bruce Springsteen è accompagnato da Patti Scialfa alla voce, Benjamin Lanz al trombone e Kyle Resnick alla tromba. Leggi tutto “Brano inedito di Bruce Springsteen per il film “She Came To Me””

In evidenza

Bruce: “Tornerò più in forma di prima!”

Getty Images

Dietro la decisione di Springsteen di sospendere il tour a settembre, c’è la comprensiva e giustificata preoccupazione di Patti e di chi, come i suoi compagni di band, ha capito che così non poteva andare avanti: un’ulcera peptica potrebbe non essere proprio una passeggiata. Bruce è “frustrato” dalle cancellazioni ma ha dovuto mettere da parte la testardaggine e il suo leggendario stacanovismo per rimettersi in salute ora, così che non accada qualcosa di peggio in futuro. Ben fatto! Leggi tutto “Bruce: “Tornerò più in forma di prima!””

In evidenza

The E Street Band – Ernest “Boom” Carter

Ernest “Boom” Carter

(born September 7, 1952, Asbury Park, NJ)

Nel febbraio del 1974, quando Vini Lopez lasciò la E Street Band, David Sancious, chiamò il suo amico di infanzia Carter come suo sostituto. Fece un’audizione, per essere reclutato nella E Street Band, nella casa appartenente ai genitori di Garry Tallent. Leggi tutto “The E Street Band – Ernest “Boom” Carter”

In evidenza

Altri spettacoli posticipati. Il comunicato di Springsteen

photo credit: Elizabeth Robertson

Dopo la recente sospensione degli show di Philadelphia e la notizia della loro riprogrammazione ufficiale per il 21 e il 23 agosto 2024, ora si aggiunge il comunicato di ulteriori posticipi dovuti, come i precedenti, a problemi di salute del Boss: Leggi tutto “Altri spettacoli posticipati. Il comunicato di Springsteen”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN 50 (1973-2023): il nuovo prezioso volume di Ermanno Labianca

Per chiunque voglia avvicinarsi o approfondire la conoscenza della musica e della poetica di Bruce Springsteen, Ermanno Labianca rappresenta un riferimento obbligato per i numerosi studi ampi, esaustivi e criticamente fondati che da anni conduce come giornalista, autore e critico musicale. Si pensi, ad esempio, ad American Skin (2002) o a Real World. Sulle strade di Bruce Springsteen scritto con Giovanni Canitano (2005) o alle tante antologie di testi commentati sulle quali tutti noi ci siamo formati. Leggi tutto “BRUCE SPRINGSTEEN 50 (1973-2023): il nuovo prezioso volume di Ermanno Labianca”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 1 SEP 2023 – METLIFE STADIUM – EAST RUTHERFORD, NJ

photo credit: Sandy Leonardi

Scaletta di 28 canzoni  con il debutto in tour di “Spirit In The Night”, nell’encore riproposta “Seven Nights To Rock”.

Start Show:  7:55 PM

End Show: 10:49 PM
SETLIST

Leggi tutto “BRUCE SPRINGSTEEN: 1 SEP 2023 – METLIFE STADIUM – EAST RUTHERFORD, NJ”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 30 AUG 2023 – METLIFE STADIUM – EAST RUTHERFORD, NJ

photo credit: Richard Pawlaczyk Jr.

Scaletta di 28 canzoni  che ripropone l’apertura con “Lonesome Day” e il debutto in tour di “Sherry Darling”.

Start Show:  8:00 PM

End Show: 10:55 PM
SETLIST

Leggi tutto “BRUCE SPRINGSTEEN: 30 AUG 2023 – METLIFE STADIUM – EAST RUTHERFORD, NJ”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 26 AUG 2023 – GILLETTE STADIUM – FOXBOROUGH, MA

photo credit: @ilyamirman

La setlist di 28 canzoni include due tour premiers, “Lonesome Day”, che apre lo spettacolo per la prima volta in assoluto, e “Seven Nights To Rock” nei bis. Ritorno in scaletta anche per “Atlantic City”.

Start Show:  7:45 PM

End Show: 10:40 PM
SETLIST

Leggi tutto “BRUCE SPRINGSTEEN: 26 AUG 2023 – GILLETTE STADIUM – FOXBOROUGH, MA”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 24 AUG 2023 – GILLETTE STADIUM – FOXBOROUGH, MA

Photo credit: Chris Cesario

In evidenza

Elvis Presley: il ricordo di Bruce Springsteen

Il 16 agosto del 1977 moriva a Memphis Elvis Presley. Cosa è stato e tuttora rappresenta The King per il mondo musicale e in particolare per la cultura del rock’nd roll si è scritto e si è detto a fiume: riconosciuto come uno dei più celebri cantanti di tutti i tempi, fonte di ispirazione per musicisti e cantanti, Elvis divenne una vera e propria icona della cultura pop del XX secolo, tant’è che  a distanza di trentacinque anni dalla sua morte, il suo mito e la sua leggenda non sono minimamente scalfiti. L’influenza che ebbe The Pelvis su Bruce Springsteen fu determinante. Per spiegarlo, riportiamo le parole che lo stesso Bruce ha pronunciato durante il Keynote Speech  al Convention Center di Austin in Texas il 15 marzo del 2012. Un lungo discorso di una cinquantina di minuti, in cui Bruce ha raccontato a chi e a cosa deve la sua passione e la sua decisione di imbracciare, sin da giovanissimo, la chitarra per dedicare la sua vita alla musica. Leggi tutto “Elvis Presley: il ricordo di Bruce Springsteen”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 11 AUG 2023 – WRIGLEY FIELD – CHICAGO, IL

Photo credit: Jeff Hunter

“Night” apre la seconda notte a Chicago . Nella setlist di 26 canzoni, non c’è “The E Street Shuffle” sostituita da “Trapped”.

Start Show:  8:44 PM

End Show: 11:26 pm
SETLIST

Leggi tutto “BRUCE SPRINGSTEEN: 11 AUG 2023 – WRIGLEY FIELD – CHICAGO, IL”

In evidenza

BRUCE SPRINGSTEEN: 9 AUG 2023 – WRIGLEY FIELD – CHICAGO, IL

photo credit: Keith Schroeder

Bruce torna negli Stati Uniti con una scaletta standard di 26 canzoni, unica nota il ritorno di “Rosalita (Come Out Tonight)” al posto di ” Bobby Jean”

Start Show: 7:53pm

End Show: 10:53
SETLIST

Leggi tutto “BRUCE SPRINGSTEEN: 9 AUG 2023 – WRIGLEY FIELD – CHICAGO, IL”

In evidenza

Il 9 Agosto riparte dal nord America il tour di Bruce Springsteen

The 3rd leg of the “2023 International” tour – North America

9 AUG 2023 – WRIGLEY FIELD – CHICAGO, IL
11 AUG 2023 – WRIGLEY FIELD – CHICAGO, IL
16 AUG 2023 – CITIZENS BANK PARK – PHILADELPHIA, PA
18 AUG 2023 – CITIZENS BANK PARK – PHILADELPHIA, PA
24 AUG 2023 – GILLETTE STADIUM – FOXBOROUGH, MA
26 AUG 2023 – GILLETTE STADIUM – FOXBOROUGH, MA Leggi tutto “Il 9 Agosto riparte dal nord America il tour di Bruce Springsteen”

In evidenza

Bruce Springsteen: Le Statistiche del leg Europa “2023 International” tour

DOWNLOAD pdf:  Statistiche-Tour-EUROPA-2023

European leg – May 28, 2023 – July 25, 2023 (31 shows) – 48 songs

n. 18 canzoni sempre presenti in scaletta:

1. Backstreets
2. Badlands
3. Because The Night
4. Born To Run
5. Dancing In The Dark
6. Ghosts
7. Glory Days
8. I’ll See You In My Dreams
9. Kitty’s Back
10. Last Man Standing
11. Nightshift
12. Out In The Street
13. Prove It All Night
14. She’s The One
15. Tenth Avenue Freeze Out
16. The Promised Land
17. The Rising
18. Wrecking Ball

Leggi tutto “Bruce Springsteen: Le Statistiche del leg Europa “2023 International” tour”

In evidenza

2023-07-25 Prato Della Gerascia, Autodromo Di Monza, Italy

Il set di 26 canzoni chiude il leg Europa 2023.

Start Show: 19:53

End Show: 22:40 
SETLIST

Leggi tutto “2023-07-25 Prato Della Gerascia, Autodromo Di Monza, Italy”

In evidenza

Bruce Springsteen: 2023-07-23 Olympiastadion, Munich, Germany

In evidenza

Bruce Springsteen: 2023-07-21 Hockenheimring, Hockenheim, Germany

In evidenza

Bruce Springsteen: 2023-07-18 Ernst-Happel-Stadion, Vienna, Austria

photo credit: Stefan Haboeck

Start Show: 7:05pm

End Show: 9:52pm 
SETLIST

Leggi tutto “Bruce Springsteen: 2023-07-18 Ernst-Happel-Stadion, Vienna, Austria”

In evidenza

Bruce Springsteen: 2023-07-15 Volksparkstadion, Hamburg, Germany

photo credit: Rainer Keuenhof

Start Show: 6:56pm

End Show: 9:47pm 
SETLIST

Leggi tutto “Bruce Springsteen: 2023-07-15 Volksparkstadion, Hamburg, Germany”

In evidenza

Bruce Springsteen: 2023-07-13 Parken Stadium, Copenhagen, Denmark

photo credit: Stephen Martin

Start Show: 7:58pm

End Show: 10:53pm 
SETLIST

Leggi tutto “Bruce Springsteen: 2023-07-13 Parken Stadium, Copenhagen, Denmark”

In evidenza

Bruce Springsteen: 2023-07-11 Parken Stadium, Copenhagen, Denmark

photo credit: @SkipjackUK

In evidenza

Anche Springsteen e Trotta nel libro “DI VINILE E ALTRE STORIE” di Nicola Iuppariello

Disponibile dal 15 giugno in tutte le librerie e online

Di vinile e altre storie è il nuovo libro di Nicola Iuppariello, un saggio che nasce dal suo grande amore per l’ascolto della musica. Dall’ideatore di DiscoDays, la fiera del disco e della musica a Napoli, e Vinilici nasce il saggio Di vinile e altre storie. Iuppariello dopo la pubblicazione del suo primo romanzo torna a raccontare il mondo del vinile e della musica, contestualizzandolo al mercato e alla società odierna. Leggi tutto “Anche Springsteen e Trotta nel libro “DI VINILE E ALTRE STORIE” di Nicola Iuppariello”

In evidenza

Bruce Springsteen: 2023-07-08 Hyde Park, London, England

photo credit: Dave Hogan

Start Show: 6:58pm

End Show: 10:02pm 
SETLIST

Leggi tutto “Bruce Springsteen: 2023-07-08 Hyde Park, London, England”

In evidenza

Bruce Springsteen: 2023-07-06 Hyde Park, London, England

In evidenza

Bruce Springsteen: 2023-07-02 Voldsløkka Stadion, Oslo, Norway

photo credit: Bengt Steinar Nordbakk

La setlist gira intorno a “Born In The Usa” con la prima volta in questo tour per DOWNBOUND TRAIN e l’assenza per la prima volta di “No Surrender”.

In evidenza

Bruce Springsteen: 2023-06-28 Ullevi, Gothenburg, Sweden

“TWIST AND SHOUT” è la new entry nel tour. Per la prima volta in Europa per questo tour, lo show apre con Night.  Manca “Thunder Road”

In evidenza

Bruce Springsteen: 2023-06-26 Ullevi, Gothenburg, Sweden

Photo Credit: @SkipjackUK

“Racing In The Street” è la new entry nel tour. Manca “Thunder Road”

In evidenza

Bruce Springsteen: 2023-06-24 Ullevi, Gothenburg, Sweden

photo credit: @ivan_sanna_photography

Show aperto, come a Dusseldorf, ancora con “The Ties That Bind” e ritorno in scaletta per “Lucky Town” e “Land Of Hope And Dreams”.

In evidenza

Bruce Springsteen: 2023-06-18 Festivalpark, Werchter, Belgium

photo credit: twclassicfestival

In evidenza

David Sancious aggregato al prossimo tour di Bruce Springsteen?

Secondo David Sancious, membro fondatore della E Street Band, Bruce Springsteen ha registrato il seguito del suo album di cover soul Only The Strong Survive. Leggi tutto “David Sancious aggregato al prossimo tour di Bruce Springsteen?”

In evidenza

Bruce Springsteen: 2023-06-16 Villa Park, Birmingham, England

photo credit: Sauno @Stephen89825509

Un set di 28 canzoni con la seconda volta di “My Hometown” e il debutto in tour di “The River”.

In evidenza

Bruce Springsteen: 2023-06-13 Letzigrund, Zurich, Switzerland

photo credit: @reto.turotti

START TIME: 7:17 pm

END TIME: 10:17 pm
SETLIST:

Leggi tutto “Bruce Springsteen: 2023-06-13 Letzigrund, Zurich, Switzerland”

In evidenza

Bruce Springsteen: 2023-06-11 Megaland, Landgraaf, The Netherlands

photo credit: @pedrocruzzie – Peter Kroes

START TIME: 7:30 pm
END TIME: 10:25 pm
SETLIST:

Leggi tutto “Bruce Springsteen: 2023-06-11 Megaland, Landgraaf, The Netherlands”

In evidenza

Bruce Springsteen: l’intro di “Last Man Standing” (traduzione)

Il monologo toccante che precede l’esecuzione del brano “Last Man Standing” ricorda George Theiss, leader della prima band, The Castiles, di cui Springsteen è ora l’unico membro sopravvissuto.

Leggi tutto “Bruce Springsteen: l’intro di “Last Man Standing” (traduzione)”

In evidenza

Bruce Springsteen: 2023-05-30 BT Murrayfield Stadium, Edinburgh, Scotland

photo credit: @SkipjackUK

La E Street Band mancava da Edimburgo dal 1981. 3 ore di show con 29 canzoni.

START TIME: 6:57 pm
END TIME: 9:57 pm
SETLIST:

Leggi tutto “Bruce Springsteen: 2023-05-30 BT Murrayfield Stadium, Edinburgh, Scotland”

In evidenza

HUNGRY ART CONTEST 2023: ECCO I VINCITORI

Si è conclusa la quarta edizione dell’Hungry Art Contest, il concorso di pittura e disegno rivolto a tutti coloro che hanno voluto divertirsi con noi e Bruce Springsteen in modo creativo. Con immensa soddisfazione, anche stavolta ci sono giunti tantissimi lavori da tutte le parti del mondo.

Le opere sono tutte realmente degne di nota e a tutti gli autori vanno le nostre congratulazioni e la nostra sincera ammirazione. Molti gli stili adottati – dal fumetto alla caricatura, dal realistico al pop- e tanta la creatività.

Ecco alcuni lavori degli anni passati già esposti in mostra permanente al PIT cui si andranno ad aggiungere i più belli di questa nuova edizione:

L’individuazione dei vincitori non è stata facile e ringraziamo la giuria per il lavoro puntuale e preciso che ha svolto. I parametri di valutazione sono stati essenzialmente la tecnica, la creatività e l’originalità. I vincitori (ognuno relativo alla sua categoria) riceveranno la targa Hungry Art 2023.

E dunque, ladies and gentlemen…

THE WINNERS ARE:

SEZIONE PAINTING:

Mike Rock (Inghilterra)

SEZIONE PENCIL:
GREGORI PUYOL (Catalogna)

COMPLIMENTI A TUTTI E ARRIVEDERCI ALLA PROSSIMA EDIZIONE!

In evidenza

Bruce Springsteen: 2023-05-27 Johan Cruijff ArenA, Amsterdam, The Netherlands

photo credit: @adoosje

Il set di 29 canzoni include “Ramrod” prima della conclusiva “I’ll See You In My Dreams”. Durante “Ghosts” Bruce inciampa provocandosi una piccola caduta, subito rialzatosi riabbraccia la chitarra per contiunuare sorridente il suo show.

START TIME: 7:29 pm
END TIME: 10:23 pm
SETLIST:

Leggi tutto “Bruce Springsteen: 2023-05-27 Johan Cruijff ArenA, Amsterdam, The Netherlands”

In evidenza

Bruce Springsteen: 2023-05-25 Johan Cruijff ArenA, Amsterdam, The Netherlands

photo credit: @paulus_44

Il set di 28 canzoni include la sorpresa di “Detroit Medley”.

START TIME: 7:41 pm 
END TIME: 10:43 pm
SETLIST:

Leggi tutto “Bruce Springsteen: 2023-05-25 Johan Cruijff ArenA, Amsterdam, The Netherlands”

In evidenza

Bruce Springsteen: 2023-05-21 Circus Maximus, Rome, Italy

photo credit: @robifinizio

Curt Ramm, per ragioni sconosciute, assente dal palco per la maggior parte del set di 28 canzoni, partecipa comunque all’esecuzione di “Nightshift”. Patti Scialfa non è presente. Nell’area VIP ( dietro al PIT) presenti Lars Ulrich dei Metallica, Nick Cave, Woody Harrelson, Chris Rock e Sting.

START TIME: 7:28 pm 
END TIME: 10:18 pm
SETLIST:

Leggi tutto “Bruce Springsteen: 2023-05-21 Circus Maximus, Rome, Italy”

In evidenza

Bruce Springsteen: 2023-05-18 Parco Urbano Giorgio Bassani, Ferrara, Italy

US musician Bruce Springsteen performs on stage during his concert in Ferrara, Italy, 18 May 2023.
ANSA/ FILIPPO RUBIN

La scaletta di 27 canzoni è identica a quella dello show precedente di Parigi.  Per la prima volta, dal 2002, che la stessa scaletta viene ripetuta estattamente per due concerti consecutivi. Prime esibizioni in assoluto in Italia per “Ghosts”, “Letter To You”, “Nightshift”, “Last Man Standing” e “I’ll See You In My Dreams”.

START TIME: 07:42 pm 
END TIME: 10:22 pm
SETLIST:

Leggi tutto “Bruce Springsteen: 2023-05-18 Parco Urbano Giorgio Bassani, Ferrara, Italy”

In evidenza

Bruce Springsteen: 2023-05-15 Paris La Défense Arena, Nanterre, France

photo credit: @ThunderRoadie_

Set di 28 canzoni identico al secondo spettacolo di Dublino, l’unica differenza è l’ordine invertito di “Bobby Jean” e “Glory Days”. Patti Scialfa non è presente.

START TIME: 7:13 pm 
END TIME:10:02 pm
SETLIST:

Leggi tutto “Bruce Springsteen: 2023-05-15 Paris La Défense Arena, Nanterre, France”

In evidenza

Bruce Springsteen: 2023-05-13 Paris La Défense Arena, Nanterre, France

photo credit: @r_gisbwan

Un set “standard” di 27 canzoni che include, come nei concerti precedenti,  le prime esibizioni in Francia di “Ghosts”, “Letter To You”, “Kitty’s Back”, “Nightshift”, “Last Man Standing” e “I’ll See You In My Dreams”. Patti Scialfa non è presente.

START TIME: 7:08 pm 
END TIME: 9:52 pm
SETLIST:

Leggi tutto “Bruce Springsteen: 2023-05-13 Paris La Défense Arena, Nanterre, France”

In evidenza

Bruce Springsteen: 2023-05-09 RDS Arena, Dublin, Ireland

photo by Toby Davidson

Un set di 29 canzoni con il debutto in tour di “Something In The Night”. Previste nella scaletta “The Ties That Bind”, “Racing In The Street” e “Jungleland” ma non sono state eseguite. The Edge degli U2 ha  assistito allo show. Patti Scialfa non è presente.

 

 

 

Soundcheck: 

“Something In The Night”
“Racing In The Street”
“This Hard Land”
“The Ties That Bind”
START TIME: 7:18 pm
END TIME: 10:16 pm
SETLIST:

Leggi tutto “Bruce Springsteen: 2023-05-09 RDS Arena, Dublin, Ireland”

In evidenza

Bruce Springsteen: 2023-05-07 RDS Arena, Dublin, Ireland

Set di 28 canzoni, di cui cinque diverse rispetto allo spettacolo precedente. “Thunder Road” fuori dalla scaletta per la prima volta dalla serata di apertura a Tampa.

START TIME: 7:09 pm
END TIME: 9:59 pm
SETLIST:
1. “My Love Will Not Let You Down” (YouTube)
2. “Death to My Hometown”
3. “No Surrender”
4. “Ghosts”
5. “Prove It All Night”
6. “Darkness on the Edge of Town”
7. “Letter To You”
8. “The Promised Land”
9. “Out in the Street” (YouTube)
10. “Kitty’s Back”
11. “Nightshift”
12. “Mary’s Place”
13. “Pay Me My Money Down” (YouTube)
14. “The E Street Shuffle”
15. “Last Man Standing”
16. “Backstreets” (YouTube)
17. “Because the Night”
18. “She’s the One”
19. “Wrecking Ball” (YouTube)
20. “The Rising”
21. “Badlands” (YouTube)
——————
22. “Born in the U.S.A.” (YouTube)
23. “Born to Run”
24. “Glory Days” (YouTube)
25. “Bobby Jean” (YouTube)
26. “Dancing in the Dark”
27. “Tenth Avenue Freeze-Out”
28. “I’ll See You in My Dreams”

In evidenza

Bruce Springsteen: 2023-05-05 RDS Arena, Dublin, Ireland

Photo by @stevehumphreyspics

Setlist standard con 27 canzoni. Bruce dedica “Land Of Hope And Dreams” al giornalista Charlie Bird. Patti è assente

Show Start: 7:27 pm

Show End: 10:15 pm

SETLIST: Leggi tutto “Bruce Springsteen: 2023-05-05 RDS Arena, Dublin, Ireland”

In evidenza

Bruce Springsteen: 2023-04-30 Estadi Olímpic Lluís Companys, Barcelona, Spain

📸 @_worldling

Il set di 29 canzoni, ad ora il più lungo del 2023, presenta il debutto in tour di “My Love Will Not Let You Down” in apertura di show e il ritorno di “Ramrod”. Un altro caro amico di Bruce, Tom Hanks, è presente allo spettacolo. Patti Scialfa assente. Leggi tutto “Bruce Springsteen: 2023-04-30 Estadi Olímpic Lluís Companys, Barcelona, Spain”

In evidenza

Bruce Springsteen: 2023-04-28 Estadi Olímpic Lluís Companys, Barcelona, Spain

Il tour europeo inizia con un set di 28 canzoni con il debutto in tour di “Human Touch”. Patti Scialfa non partecipa allo show ma si unisce ai cori e al tamburello per “Glory Days” insieme a Michelle Obama e Kate Capshaw. Prime esibizioni in assoluto in Europa per “Ghosts”, “Letter To You”, “Nightshift”, “Last Man Standing” e “I’ll See You In My Dreams”. “Rosalita (Come Out Tonight)” fuori dalla setlist per la prima volta da inizio tour. Leggi tutto “Bruce Springsteen: 2023-04-28 Estadi Olímpic Lluís Companys, Barcelona, Spain”

In evidenza

“Springsteen: Liberty Hall”, un superbo libro fotografico sugli esordi del Boss

Springsteen: Liberty Hall
Photographs by Nicki Germaine

Nel marzo del 1974, Nicki Germaine era nel posto giusto al momento giusto: alla Liberty Hall di Houston, in Texas, la giovane fotografa catturò immagini straordinarie che colsero tutta la grinta e l’innocenza di un  giovanissimo Bruce e di quella che si sarebbe rivelata di lì a poco la più grande rock’n’roll band. Con un centinaio di scatti magnifici in bianco e nero e a colori, copertina rigida, premessa scritta da Bruce e saggi di Garry Tallent – bassista della E Street Band – e Robert Santelli – direttore esecutivo di The Bruce Springsteen Archives & Center for American Music –  Springsteen: Liberty Hall è decisamente un must per tutti i collezionisti, per gli amanti del rock e per i fan di Springsteen e della E Street Band. Leggi tutto ““Springsteen: Liberty Hall”, un superbo libro fotografico sugli esordi del Boss”

In evidenza

Bruce Springsteen a Roma: il 20 maggio i fan si radunano per un caloroso party pre-concerto

The Backstreets 1994 – Chattanooga Saloon – Pink Cadillac Fan Club
…Aspettando il concerto di Bruce Springsteen al Circo Massimo…
Presentano
“ONE NIGHT BEFORE BRUCE TIME IN ROME”
Feat. THE BACKSTREETS 1994 & FRIENDS
Giovedi 20 Maggio 2023
CHATTANOOGA SALOON – ROMA
Una notte speciale dedicata a Bruce Springsteen, il 20 maggio prossimo, la sera precedente il suo attesissimo concerto al Circo Massimo di Roma ..
Sul palco del Chattanooga Saloon saliranno THE BACKSTREETS, storica band- dal 1994- omaggio al Boss e al rock USA, insieme ad altri “SPECIAL FRIENDS”, musicisti che nel corso degli anni hanno condiviso la musica e le emozioni dell’artista americano, in tutte le sue sfaccettature.
Per tutti i fans che la sera successiva affolleranno il Circo Massimo questa sarà una speciale e unica jam session dal vivo con tanti amici, per celebrare Bruce, colonna sonora di diverse generazioni di fans e di musicisti… ….
La serata è organizzata in collaborazione con PINK CADILLAC MUSIC “Bruce Springsteen Fan Club” che dal 1997 diffonde la musica e la cultura di uno dei più grandi artisti del nostro tempo e che in questa speciale occasione festeggerà il suo 26 anniversario! www.pinkcadillacmusic.it/
INFO SERATA:
Ingresso cena dalle ore 20,00
Inizio Concerto ore 22.00
CHATTANOOGA SALOON
Via Appia Nuova 707 Roma Tel–06 78393167
https://www.chattanoogasaloon.it

In evidenza

Bruce Springsteen: le statistiche dei concerti del 1° leg USA

1° leg USA  – 1 Febbraio – 14 Aprile, 2023 (28 shows) – 54 canzoni

Leggi tutto “Bruce Springsteen: le statistiche dei concerti del 1° leg USA”

In evidenza

Covid anche a casa Springsteen: Bruce e Patti Scialfa assenti all’American Music Honors

E alla fine anche Bruce Springsteen e Patti Scialfa sono stati colpiti dal Covid. Per questo motivo la coppia più attesa della serata, ha potuto partecipare soltanto da remoto alla cerimonia inaugurale degli American Music Honors, svoltasi sabato 15 aprile per celebrare i significativi contributi alla musica americana di Steve Earle, Darlene Love, Sam Moore e Stevie Van Zandt. Leggi tutto “Covid anche a casa Springsteen: Bruce e Patti Scialfa assenti all’American Music Honors”

In evidenza

Bruce Springsteen: 14-04-2023 Prudential Center, Newark, NJ

photo credit: @billkellyphoto

Tour premiere di “Local Hero”, alla sua terza esibizione in assoluto della E Street Band e la prima dal 2013, che a sorpresa apre il concerto. All’apertura dei bis il debutto anche di “Jersey Girl”. Patti Scialfa non è presente.

Show Start: 8:08 pm EST

Show End: 10:59 pm EST

SETLIST: Leggi tutto “Bruce Springsteen: 14-04-2023 Prudential Center, Newark, NJ”

In evidenza

Bruce Springsteen: 11-04-2023 UBS Arena, Belmont Park, NY

photo credit: @the__jersey__devil

Prima volta di  “Born In The U.S.A.”, ritorna “Lucky Town” e “Mary’s Place” rimane nel set. Patti Scialfa non è presente.

Show Start: 7:48 pm EST

Show End: 10:41 pm EST

SETLIST: Leggi tutto “Bruce Springsteen: 11-04-2023 UBS Arena, Belmont Park, NY”

In evidenza

Bruce Springsteen: 29-03-2023 Little Caesars Arena, Detroit, MI

 

photo credit: @Nicki_Germaine

Prima volta di  Bruce alla Little Caesars Arena di Detroit ed è anche la prima volta in questo tour di “Darkness On The Edge Of Town”. Patti Scialfa non è presente.

Show Start: 7:43 pm EST

Show End: 10:27 pm EST

SETLIST: Leggi tutto “Bruce Springsteen: 29-03-2023 Little Caesars Arena, Detroit, MI”

In evidenza

Bruce Springsteen: 27-03-2023 Capital One Arena, Washington, DC

photo credit: @saraconfino

Show Start: 7:49 pm

Show End: 10:32 pm

SETLIST: Leggi tutto “Bruce Springsteen: 27-03-2023 Capital One Arena, Washington, DC”

In evidenza

Bruce Springsteen: 25-03-2023 Greensboro Coliseum, Greensboro, NC

@lou.springsteen

Show Start: 7:53 pm

Show End: 10:30 pm

SETLIST: Leggi tutto “Bruce Springsteen: 25-03-2023 Greensboro Coliseum, Greensboro, NC”

In evidenza

Bruce Springsteen: 23-03-2023 KeyBank Center, Buffalo, NY

photo credit: @timtellerphotography

Scaletta senza nessuna particolare variazione. Patti Scialfa non è presente.
Leggi tutto “Bruce Springsteen: 23-03-2023 KeyBank Center, Buffalo, NY”

In evidenza

Bruce Springsteen: aggiornamento delle date americane del 3° Leg “2023 International” tour

photo credit: Howie Chaz

L’itinerario aggiornato prevede concerti in 22 città negli Stati Uniti e in Canada tra agosto e dicembre. In particolare, The Boss terrà spettacoli al MetLife Stadium di East Rutherford, nel New Jersey, al Wrigley Field di Chicago, al Citizens Bank Park a Filadelfia, al Nationals Park a Washington, DC e al Kia Forum di Los Angeles. Inoltre, sono programmati show in alcune città canadesi nel mese di novembre.

Leggi tutto “Bruce Springsteen: aggiornamento delle date americane del 3° Leg “2023 International” tour”

In evidenza

Bruce Springsteen riceverà da Biden la Medal of Arts

Stasera alla Casa Bianca Springsteen sarà insignito della National Medal of Arts, il più alto riconoscimento per un artista negli Stati Uniti con la seguente motivazione: “Celebra i nostri trionfi, cura le nostre ferite e ci dà speranza, catturando il vero spirito di ciò che significa essere americani”.

Leggi tutto “Bruce Springsteen riceverà da Biden la Medal of Arts”

In evidenza

Bruce Springsteen: 20-03-2023 TD Garden, Boston, MA

@massachusetts_of_fam

Bruce, come in altri precedenti shows a Boston, esegue “Dirty Water” una cover del brano di Ed Cobb del 1965 originariamente registrata dagli The Standells.  Patti Scialfa non è presente.
Leggi tutto “Bruce Springsteen: 20-03-2023 TD Garden, Boston, MA”

In evidenza

Bruce Springsteen: 18-03-2023 Bryce Jordan Center, University Park, PA

photo credit: Dagny Leininger

Prima volta in questo tour per “Hungry Heart” e rientra in scaletta “Out In The Street”. Patti Scialfa non è presente.
Leggi tutto “Bruce Springsteen: 18-03-2023 Bryce Jordan Center, University Park, PA”

In evidenza

Bruce Springsteen: 16-03-2023 Wells Fargo Center, Philadelphia, PA

photo credits: Elizabeth Robertson

Bruce e la band tornano sul palco dopo tre spettacoli rinviati. Patti Scialfa non è presente. Scaletta con 25 canzoni con nessuna tour premiere. Viene riproposta “Trapped”.
Leggi tutto “Bruce Springsteen: 16-03-2023 Wells Fargo Center, Philadelphia, PA”

In evidenza

“Simply the Boss, la mia vita con Springsteen”, podcast della Nuova Ferrara

Paola Jappelli, fan di Bruce Springsteen e cofondatrice del fan club Pink Cadillac, è la protagonista del secondo episodio di “Simply the Boss, la mia vita con Springsteen”, podcast della Nuova Ferrara prodotto da Gruppo Sae. I primi ascolti, la fuga a Milano nel 1985 per vederlo dal vivo e l’abbraccio sul palco nel 2013. Gli episodi si possono ascoltare qui e sul canale Youtube della Nuova Ferrara.

Ogni mercoledì, fino al 10 maggio, una nuova storia. Idea, testi e voce di Samuele Govoni; musiche originali e sigla di Zarmoi; post produzione, mix e master di Samuele Samboela Grandi per Sonika; art work di Donald Soffritti. Si ringraziano i fan che con le loro voci hanno contribuito a questo racconto.

Ascolta il podcast Leggi tutto ““Simply the Boss, la mia vita con Springsteen”, podcast della Nuova Ferrara”

In evidenza

Bruce Springsteen, allo show di Milwaukee del 7 marzo, ricorda il famoso concerto dell’allarme bomba del 1975

Bruce, allo start del concerto tenutosi il 7 marzo all’arena Fiserv Forum, ha urlato “Milwaukee, are you loose?!”, ricordando il famoso concerto dell’allarme bomba del 75′.

Il 2 ottobre 1975, Bruce Springsteen e la E Street Band debuttarono nel Milwaukee all’Uptown Theather – è il caso di dire – in modo davvero “esplosivo”!

Leggi tutto “Bruce Springsteen, allo show di Milwaukee del 7 marzo, ricorda il famoso concerto dell’allarme bomba del 1975”

In evidenza

Bruce Springsteen: 07-03-2023 Fiserv Forum, Milwaukee, WI

@thedangarcia

“Death To My Hometown” fa il suo debutto in tour, in un set di 27 canzoni che include anche “Pay Me My Money Down” e “Land Of Hope And Dreams”. Patti Scialfa non è presente.
Leggi tutto “Bruce Springsteen: 07-03-2023 Fiserv Forum, Milwaukee, WI”

In evidenza

Bruce Springsteen: 02-03-2023 Ball Arena, Denver, CO

credits: @hlstringer5

Setlist senza nessuna sorpresa. C’è il rientro nelle file di Curtis King to e con lui “Nightshift” torna nella setlist. Patti Scialfa non è presente. Leggi tutto “Bruce Springsteen: 02-03-2023 Ball Arena, Denver, CO”

In evidenza

“Simply the Boss, la mia vita con Springsteen”, un podcast in 10 episodi raccontati dai fan!

Art Work by Donald Soffritti

Ti è mai capitato di pensare …”questa canzone sembra scritta apposta per me!”? Ecco, con Bruce questo accade più spesso di quanto si possa immaginare! Leggi tutto ““Simply the Boss, la mia vita con Springsteen”, un podcast in 10 episodi raccontati dai fan!”

In evidenza

Bruce Springsteen: 27-02-2023 Climate Pledge Arena, Seattle, WA

photo credits: @coethiel

Show con due tour premiere “Trapped” e “Land Of Hope And Dreams”. Assenti Curtis King e Patti Scialfa.

Leggi tutto “Bruce Springsteen: 27-02-2023 Climate Pledge Arena, Seattle, WA”

In evidenza

Bruce Springsteen: 25-02-2023 Moda Center, Portland, OR

Tour premiere per I’M ON FIRE e ritorno in scaletta di Burnin’ Train. “Nightshift” non viene eseguita per la prima volta. Assenti Patti e i coristi Curtis King e Lisa Lowell.

Leggi tutto “Bruce Springsteen: 25-02-2023 Moda Center, Portland, OR”

In evidenza

Bruce Springsteen: 21-02-2023 BOK Center, Tulsa, OK

credits:@presspausefilms

Ritorna Jake dopo aver saltato due spettacoli a causa del COVID. Prima esecuzione in tournée di “Bobby Jean”, mentre “Darlington County” fa la sua seconda apparizione nella setlist. “Glory Days” rimane fuori per la prima volta in questa prima parte del tour. Assente Patti Scialfa.

Leggi tutto “Bruce Springsteen: 21-02-2023 BOK Center, Tulsa, OK”

In evidenza

Bruce Springsteen: 18-02-2023 T-Mobile Center, Kansas City, MO

Una setlist ridotta  leggermente a  25 canzoni. Jake Clemons (causa COVID) e Patti Scialfa ancora assenti.

Leggi tutto “Bruce Springsteen: 18-02-2023 T-Mobile Center, Kansas City, MO”

In evidenza

Al PIT dal 18 febbraio la mostra fotografica “Pucundrìa” di Giovanni Menna

Sabato 18 febbraio alle 19.00 si inaugura alla Pit Art Gallery (via R. Murolo, 34 a Fuorigrotta) la mostra fotografica “PUCUNDRÌA. Sguardi sulla melanconia attraverso le finestre di Napoli” (Catalogo edizioni Cratera). Leggi tutto “Al PIT dal 18 febbraio la mostra fotografica “Pucundrìa” di Giovanni Menna”

In evidenza

Bruce Springsteen: 16-02-2023 Moody Center, Austin, TX

Photos by @austin_monthly

Il cantante statunitense di musica country George Strait presenta la Band a inizio show.  C’è Nils ma manca Jake Clemons a causa del COVID. Anche Patti Scialfa è assente. “If I Was The Priest” rimane nella scaletta e all’apertura degli encores fa il suo esordio “Cadillac Ranch”. Per la prima volta dall’inizio del tour non viene eseguita “Don’t Play That Song”.

Leggi tutto “Bruce Springsteen: 16-02-2023 Moody Center, Austin, TX”

In evidenza

Bruce Springsteen: 14-02-2023 Toyota Center, Houston, TX

@graememiller52

E’ il grande giorno di “If I Was The Priest”, conosciuta dal 1972, esordisce con la prima esecuzione live di sempre. Miami Steve e Soozie rientrano tra le file. Nils Lofgren è assente, causa COVID, per la prima vota da quando si è unito alla band nel 1984.  Anche Patti Scialfa manca all’appello. Apre lo show “Night” al debutto in scaletta.

Leggi tutto “Bruce Springsteen: 14-02-2023 Toyota Center, Houston, TX”

In evidenza

Bruce Springsteen: 07-02-2023 Hard Rock Live, Hollywood, FL

Gabriel Rådström

Patti Scialfa rientra tra le file, mentre Soozie Tyrell è assente per la prima volta da quando si è unita alla E Street Band in tournée nel 2002. “Mansion On The Hill” e “Ramrod” le novità in scaletta. “If I Was The Priest” appare sulla setlist stampata, ma non viene eseguita.

Leggi tutto “Bruce Springsteen: 07-02-2023 Hard Rock Live, Hollywood, FL”

In evidenza

Bruce Springsteen: “2023 International” tour – 05-02-2023 Amway Center, Orlando, FL

Nessuna premier per la terza data. “Burnin’ Train” ritorna in scaletta, mentre “House Of A Thousand Guitars” esce per la prima volta. Patti Scialfa non è presente.

Leggi tutto “Bruce Springsteen: “2023 International” tour – 05-02-2023 Amway Center, Orlando, FL”

In evidenza

Addio a “Backstreets”, la più grande comunità al mondo di fan di Springsteen

Con grande tristezza abbiamo appreso della chiusura del sito web di Backstreets, un riferimento da più di trent’anni per tutti i fan di Bruce Springsteen. La pagina con cui il capitano Chris spiega la motivazione dell’addio è molto chiara e coraggiosa e lascia trasparire tutto il disincanto e la sofferenza che hanno portato a questa dolorosa decisione. Backstreets, sia nella sua prima versione cartacea, sia in quella digitale, è sempre stato un puntuale strumento di informazione sull’universo “Springsteen”, con eccellenti editoriali e apparati fotografici di grande qualità. Non solo: ha anche rappresentato uno dei principali canali di connessione dei fan di Bruce che da tutte le parti del mondo, abbattute le distanze fisiche, si sono da subito riconosciuti in quella comunità. Grazie a tutto lo staff di Backstreets per aver condiviso con tutti noi l’amore per Bruce, le emozioni, le notizie degli show e dei post-spettacoli. Grazie per la grande passione e la professionalità con cui avete condotto questo immane lavoro. Comprendiamo il vostro dolore e le ragioni che avete esposto in questi mesi con grande coerenza e che vi hanno portato a chiudere questo importante capitolo della vostra e della nostra vita.

Speriamo che il messaggio arrivi forte e chiaro al management di Bruce e che serva – almeno in parte – a disinnescare l’ingranaggio che sta minando le più sane passioni. Vogliamo credere che sia un arrivederci e non un addio. Nel frattempo, grazie da tutto il popolo di fan, per sempre riconoscente!

Pink Cadillac Staff

 

In evidenza

Bruce Springsteen: “2023 International” tour – 03-02-2023 State Farm Arena, Atlanta, GA

Solo due cambiamenti per la seconda notte, con “Thunder Road”, proposta in chiusura del set principale, e “Darlington County” che fanno il loro debutto in tour. “Brilliant Disguise” e “Burnin’ Train”, eseguite a Tampa, restano fuori dalla scaletta. Patti Scialfa non è presente.

Leggi tutto “Bruce Springsteen: “2023 International” tour – 03-02-2023 State Farm Arena, Atlanta, GA”

In evidenza

Bruce Springsteen: Start “2023 International” tour – 01-02-2023 Amalie Arena, Tampa, FL

Dopo una pausa di sei anni, Bruce e la E Street Band aprono il 2023 International Tour. Il soundcheck è iniziato intorno alle 15:00 fino alle 17:00. La band è salita sul palco alle 20:00 dando il via con “No Surrender”. Bruce ha presentato i 19 musicisti sul palco poco prima di “Tenth Avenue Freeze-out”. Prima di una versione ridotta di “Last Man Standing”, Bruce parla a lungo del suo vecchio amico e compagno di band dei Castiles George Theiss. Lo spettacolo si conclude con un’esibizione acustica da solista di “I’ll See You In My Dreams”. Leggi tutto “Bruce Springsteen: Start “2023 International” tour – 01-02-2023 Amalie Arena, Tampa, FL”

In evidenza

27 Gennaio 2009 – Working On A Dream (Bruce Springsteen)

Al ventiquattresimo lavoro discografico, il Boss decide di ripiegare sui suoni pop ( curati dall’amico e produttore Brendan O’Brien ), senza però creare un lavoro che si allontanasse tanto dal suo stile. Interamente incentrato sul positivismo, l’album racconta un’America diversa dalla precedente che ha ritrovato la sua strada e sta lavorando per un sogno. Infatti, non è un caso che “Working On A Dream” sia uscito dopo l’elezione di Obama alla Casa Bianca, come non lo è nemmeno il fatto che il Boss abbia sostenuto la sua campagna elettorale. Non esiste più il mondo della “Radio Nowhere”, dove lo speaker parlava ad un deserto, ma c’è un universo carico di speranza e sorrisi raccontato in tredici tracce, tra cui la bonus track: “The Wrestler” della colonna sonora dell’omonimo film che ha permesso a Bruce di vincere un Golden Globe come miglior canzone originale del 2009. Leggi tutto “27 Gennaio 2009 – Working On A Dream (Bruce Springsteen)”

In evidenza

AL VIA LA 4° EDIZIONE DEL CONCORSO “HUNGRY ART” DEDICATO A BRUCE SPRINGSTEEN

Artwork by Gianluca Tramontano

Con grande soddisfazione, lanciamo la quarta edizione di Hungry Art, il concorso di pittura e disegno rivolto a tutti coloro che vogliono divertirsi con noi e con Bruce Springsteen in modo creativo. Cimentatevi con matite o pennelli, gessetti o inchiostro in una composizione che ha come soggetto “Bruce Springsteen e la E Street Band” e inviatecela! Leggi tutto “AL VIA LA 4° EDIZIONE DEL CONCORSO “HUNGRY ART” DEDICATO A BRUCE SPRINGSTEEN”

In evidenza

Bruce Springsteen: tutto pronto per il tour! 

Martedì 24 gennaio Bruce Springsteen e la E Street Band hanno tenuto uno spettacolo di prova, durato circa tre ore, alla Cure Insurance Arena di Trenton, cui sono stati presenti familiari e amici. All’esterno si sono radunati molti fan per seguire le prove e unirsi nei cori. La setlist, oltre ai classici, ha incluso brani degli ultimi due album “Letter to You” e “Only the Strong Survive”.

Leggi tutto “Bruce Springsteen: tutto pronto per il tour! “

In evidenza

Buon compleanno Clarence, nostro indimenticabile Big Man

“Io e Clarence siamo fatti l’uno per l’altro. Respiriamo la stessa musica. Clarence è il suo sax. Certe volte non sai dire dove finisca lui e dove inizi il suo sax”. [B. Springsteen]

Clarence Clemons nasce a Norfolk, in Virginia, l’11 gennaio 1942. Il suo primo amore fu il football ma, influenzato dai leggendari King Curtis e Junior Walker, è nel sax che Clarence trova la sua vera vocazione. D’altronde, all’età di nove anni pare che, anziché il tradizionale trenino, a Natale avesse già ricevuto il suo primo sassofono! Leggi tutto “Buon compleanno Clarence, nostro indimenticabile Big Man”

In evidenza

Al PIT di Napoli si festeggiano i 50 anni di “Greetings from Asbury Park, N.J.” di Bruce Springsteen

Il 7 gennaio inaugureremo l’anno nuovo al PIT festeggiando insieme i 50 anni dall’uscita di “Greetings From Asbury Park, N.J.”, l’album di esordio di Bruce Springsteen. Voleremo indietro nel tempo e ne ripercorreremo tutta la storia con la musica di Raffaele Pastore, Mario Scognamiglio, Gaetano e Paolo Ambrico e con le letture, i racconti e gli aneddoti – dalla scrittura dei testi al primo tour – ad opera di Alberto Calandriello, autore del libro “Abbassa quello stereo!” (2018). Donazione obbligatoria all’ingresso di 5€.
VI ASPETTIAMO NUMEROSI.

https://www.facebook.com/events/489201633304736?active_tab=about

Leggi tutto “Al PIT di Napoli si festeggiano i 50 anni di “Greetings from Asbury Park, N.J.” di Bruce Springsteen”

In evidenza

East Rutherford July 18, 1999: IL LIVE DEL MESE DEGLI SPRINGSTEEN ARCHIVES

Il ritorno a casa di Bruce e la E Street Band, impegnati di nuovo nella loro missione.

2nd leg of the “Reunion” tour – U.S.

18-07-1999 Continental Airlines Arena, East Rutherford, NJ

East Rutherford 7/18/99 propone il secondo concerto della serie record di 15 show consecutivi nello stesso luogo. Il set si apre con la splendida  “I Wanna Be With You” e presenta diverse rarità (“Loose End”, “Stand On It), dal box della raccolta di canzoni inedite “TRACKS”, l’ultima pubblicazione di quel periodo. Inoltre, si possono ascoltare, l’esecuzione dalla frizzante aria estiva di “Sherry Darling”, potenti performance di “Murder Incorporated”, “Youngstown” e “Jungleland”, oltre a “Freehold”, il confessionale esilarante e sincero di Springsteen della sua gioventù vissuta nel New Jersey. Leggi tutto “East Rutherford July 18, 1999: IL LIVE DEL MESE DEGLI SPRINGSTEEN ARCHIVES”

In evidenza

MAGIC IN NASHVILLE 2008: IL LIVE DEL MESE DEGLI SPRINGSTEEN ARCHIVES

Il live rilasciato questo mese dagli Springsteen Archives è quello dello show del 21 agosto 2008, quando Bruce e la E Street Band si esibirono al Sommet Center di Nashville, TN nell’ultima settimana del Magic Tour. Fu un concerto carico di energia, durato più di 3 ore con una setlist di 27 canzoni e molte scelte interessanti. Leggi tutto “MAGIC IN NASHVILLE 2008: IL LIVE DEL MESE DEGLI SPRINGSTEEN ARCHIVES”

In evidenza

Bruce Springsteen – Only The Strong Survive: Testi e Traduzioni

 

  • Tracklist

In evidenza

Happy Birthday to Miami Steve Van Zandt

Steven Van Zandt, 22 novembre 1950 Winthrop, Massachusetts

Nato con il nome di Steven Lento (cognome della madre Mary, originaria di Sambiase, ora Lamezia Terme in Calabria) cambiò il cognome in Van Zandt ereditandolo dal secondo marito della madre.È conosciuto anche come Little Steven, in onore di Little Richard, o come Miami Steve, soprannome datogli da alcuni amici per il fatto che pare soffrisse sempre il freddo (Miami è una delle città più calde degli Stati Uniti d’America). Colonna della E Street Band!

In evidenza

Springsteen parla del suo lavoro Soul, del tour, dei dischi futuri e del dynamic price

Come è nato Only The Strong Survive? Che tipo di tour ci aspetta? Quale sarà il prossimo disco? Quali sono i prossimi progetti di Bruce? Si fermerà Bruce dopo questo tour? Come risponde alle polemiche sul prezzo dei biglietti?  Leggi tutto “Springsteen parla del suo lavoro Soul, del tour, dei dischi futuri e del dynamic price”

In evidenza

Bruce Springsteen è tornato! Da oggi il nuovo album “Only The Strong Survive”

Only The Strong Survive

“Soul Music! La musica soul è al centro di ciò che facciamo! La musica soul è musica di sangue, sudore, terra, cielo, rimpianto, rabbia, gioia, sesso, amore”.
Bruce Springsteen, 2012

Dal momento in cui Bruce Springsteen ha confermato il tour internazionale 2023 con la E Street Band, tutti i fan hanno iniziato a chiedersi che tipo di concerti eseguirà. Sarà il tour di “Letter To You Tour”, tre anni dopo l’uscita dell’album pubblicato nel pieno della pandemia di Covid? Sarà l’occasione per per promuovere un disco nuovo o  riproporranno semplicemente il loro mantra “potere eterno del rock and roll”? Ciò che  Bruce ci ha promesso è, comunque, una miscela esplosiva di rock. Non saranno probabilmente le tre ore e mezzo di concerto di una volta…ma ci divertiremo, perché Bruce ha appena ribadito che non ha intenzione di ritirarsi dai suoi doveri di rocker!!

Leggi tutto “Bruce Springsteen è tornato! Da oggi il nuovo album “Only The Strong Survive””

In evidenza

Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “ASBURY PARK 1996″

26 novembre 1996 – Paramount Theatre, Asbury Park, NJ

Terzo show dei tre eseguiti al suo ritorno  a casa ad Asbury Park. Un Bruce  molto intimo che rivela parti di sé lontane dall’immagine della superstar del rock. Nella città in cui sono nate la sua musica, la sua band e le amicizie di  tutta la sua vita, è un atto per fare pace con il proprio passato. Toccante quando in “When You’re Alone” canta “Me ne sono andato e ho giurato che non mi sarei mai voltato indietro”, e quando si riferisce al suo ritorno “a gattonare come un bambino a casa”. Leggi tutto “Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “ASBURY PARK 1996″”

In evidenza

Happy Birthday to Garry Tallent!

Garry Wayne Tallent, spesso accreditato come Garry W. Tallent (Detroit, 27 ottobre 1949), storico bassista (e fondatore assieme a Vini Lopez, David Sancious, Danny Federici, Clarence Clemons) della E Street Band, accompagna dal 1972 Bruce Springsteen in sala di incisione e in tour. Leggi tutto “Happy Birthday to Garry Tallent!”

In evidenza

Nightshift: da un successo dei Commodores, il nuovo singolo di Springsteen

 

Bruce Springsteen ha rilasciato il video di “Nightshift,” il secondo singolo dell’album di soul covers in arrivo l’11 novembre intitolato Only the Strong Survive

Qualche giorno fa, Bruce aveva pubblicato il primo singolo “Do I Love You (Indeed I Do)” e, come questo, anche il nuovo video è una performance live del Boss accompagnato da una numerosa band composta da suoi collaboratori di lunga data come Soozie Tyrell ( vocals) e Ed Manion (sassofono), oltre a altri eccellenti musicisti.

Scritta da Walter Orange membro dei Commodores con Dennis Lambert e Franne Golde, “Nightshift” è stata una Top 10 hit nel 1985 e la versione di Bruce è fedele all’originale. La canzone è un tributo a Marvin Gaye e Jackie Wilson, entrambi morti nel 1984. Di seguito il testo:

Marvin, he was a friend of mine
And he could sing his song
His heart in every line
Marvin sang of the joy and pain
He opened up our minds
And I still can hear him say
‘Oh, talk to me, so you can see, what’s goin’ on’
Say you will sing your songs for evermore, evermore

Jackie, hey what you doing now
It seems like yesterday when we were working out
Jackie, you set the world on fire
You came and gifted us
Your love, it lifted us higher and higher
Keep it up and we’ll be there at your side
Oh say you will, sing your songs for evermore


Secondo un comunicato stampa, “Only The Strong Survive sarà vedrà la voce ospite di Sam Moore, oltre a contributi di The E Street Horns, arrangiamenti per archi completi di Rob Mathes e cori di Soozie Tyrell, Lisa Lowell, Michelle Moore, Curtis  King Jr., Dennis Collins e Fonzi Thornton.  L’album è stato prodotto da Ron Aniello, progettato da Rob Lebret e produttore esecutivo da Jon Landau.

Ecco la versione di Springsteen e a seguire l’originale dei Commodores

 

 
In evidenza

35 anni fa usciva “Tunnel Of Love” di Bruce Springsteen

Data di uscita: 9 ottobre 1987

Fin dalla copertina Tunnel Of Love rappresentò uno scarto netto, spiazzante: Bruce vi compare in stolido piano americano (guarda un po’…), giacca nera su camicia immacolata, algida cravattina texana, l’espressione così vaga e imbianchita che non sembra neanche lui, al più un cugino spacciatore di auto usate. Coi primi ascolti, la drammatica evidenza: ruggito innodico? Piglio blue collar? Epica rockista? Niente di tutto ciò. Ne discutevamo con sconcerto, chi imprecando sulla fuoriuscita di Little Steven dall’entourage – peraltro sostituito dal valido Nils Lofgren – e chi maledicendo il matrimonio del Boss con la modella Julianne Philipps. Insomma, all’epoca questo disco suonò come un mesto dopo-sbronza. Una roba dimenticabile. Leggi tutto “35 anni fa usciva “Tunnel Of Love” di Bruce Springsteen”

In evidenza

Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “ ATLANTA Oct. 1, 1978″

Sold-out al Fox di Atlanta con 3.822 fan in delirio per quella che in un primo momento era stata indicata come ultima data del Darkness tour. Leggi tutto “Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “ ATLANTA Oct. 1, 1978″”

In evidenza

A quarant’anni da Nebraska, tra Storia, curiosità e leggende

credits FRANK STEFANKO

Ne­bra­ska a ragione viene considerato una delle pie­tre mi­lia­ri della discografia di Bruce Springsteen. Eppure quando uscì – secondo la discografia ufficiale brucespingsteen.net il 30 settembre 1982, secondo altri siti il 20 settembre 1982 – fu il classico disco spiazzante che lasciò i fans prima perplessi, poi a bocca aperta, infine commossi. Leggi tutto “A quarant’anni da Nebraska, tra Storia, curiosità e leggende”

In evidenza

“Only The Strong Survive”, il nuovo album di Bruce Springsteen: tracklist, video, testo e traduzione

Come avevamo anticipato, il nuovo album in studio di Bruce Springsteen, una raccolta di quindici grandi della musica soul intitolata “Only The Strong Survive”, sarà pubblicato dalla Columbia Records l’11 novembre. Leggi tutto ““Only The Strong Survive”, il nuovo album di Bruce Springsteen: tracklist, video, testo e traduzione”

In evidenza

Bruce Springsteen intervista Jann Wenner, autore dell’autobiografia “Like A Rolling Stone”

Due amici di lunga data, Bruce Springsteen e Jann Wenner, il più grande giornalista Rock and Roll dei nostri tempi e membro della Rock and Roll Hall of Fame, hanno parlato e presentato il nuovo libro di Wenner Like A Rolling Stone, un viaggio dentro la musica, la politica e lo stile di vita di una generazione in un’epoca di cambiamento culturale che travolse l’America e non solo. Leggi tutto “Bruce Springsteen intervista Jann Wenner, autore dell’autobiografia “Like A Rolling Stone””

In evidenza

DAL 15 OTTOBRE “BRUCE SPRINGSTEEN LIVE!”, UNA SPETTACOLARE MOSTRA INTERATTIVA A LOS ANGELES

LA MOSTRA INTERATTIVA CHE GARANTISCE UN “ACCESSO” INTIMO ED ESCLUSIVO DIETRO LE QUINTE A UNO DEI PIÙ GRANDI PERFORMER DEL ROCK AND ROLL ATTRAVERSO 49 ANNI DI INTERVISTE, PERFORMANCE ICONICHE E OGGETTI ORIGINALI IN ESPOSIZIONE. 

IL MUSEO INVITA I FAN A INVIARE VIDEO CHE SARANNO PROIETTATI ALLA MOSTRA! Leggi tutto “DAL 15 OTTOBRE “BRUCE SPRINGSTEEN LIVE!”, UNA SPETTACOLARE MOSTRA INTERATTIVA A LOS ANGELES”

In evidenza

11 Settembre 1973 – The Wild, the Innocent & the E Street Shuffle

accadde oggi!

The Wild, the Innocent & the E Street Shuffle è il secondo album di Bruce Springsteen, ed è stato pubblicato nel 1973, nel medesimo anno del suo primo lavoro Greetings from Asbury Park, N.J..

di Graziano Romani

Sono un autore in giro da un pezzo, con 18 album all’attivo e nessuna voglia di smettere, e devo dire che è principalmente grazie a Bruce Springsteen se tanti anni fa sono riuscito a trovare lo stimolo e il coraggio per diventare musicista: Infatti, al ritorno dal suo monumentale e indimenticabile concerto di Zurigo del 1981, sull’onda dell’entusiasmo ho maturato l’idea di fondare una mia rock band, che poi ho battezzato Rocking Chairs. Leggi tutto “11 Settembre 1973 – The Wild, the Innocent & the E Street Shuffle”

In evidenza

30 SETTEMBRE – 1 OTTOBRE: DOPPIO EVENTO PER INAUGURARE LA NUOVA STAGIONE PINK CADILLAC

FOLLOWERS, PINKERS, AMICI E TUTTI I FANS DEL BOSS E AMANTI DELLA MUSICA ROCK, RIPARTE LA STAGIONE DEGLI EVENTI DEL PINK CADILLAC!

Lo start è previsto con uno strepitoso doppio evento il 30 settembre e il 1 ottobre!  Vi vogliamo tutti presenti per inaugurare al meglio questa nuova elettrizzante stagione del Pink Cadillac Bruce Springsteen Fan Club.

Nel dettaglio: Leggi tutto “30 SETTEMBRE – 1 OTTOBRE: DOPPIO EVENTO PER INAUGURARE LA NUOVA STAGIONE PINK CADILLAC”

In evidenza

08-09-1988 – STADIO COMUNALE, TORINO – “Amnesty International – Human Rights Now!” tour

Accadde oggi!

TORINO In sessantamila per applaudire i magnifici sei del rock e per unirsi alla loro universale protesta contro tutte le dittature, palesi e nascoste, che ancora oggi affliggono vaste aree del Pianeta. Il grande concerto itinerante, organizzato da Amnesty International, è approdato ieri a Torino in un caldo pomeriggio di fine estate con le prestigiose voci di Peter Gabriel, Bruce Springsteen, Sting, Tracy Chapman, Youssou N’ Dour e Claudio Baglioni. Leggi tutto “08-09-1988 – STADIO COMUNALE, TORINO – “Amnesty International – Human Rights Now!” tour”

In evidenza

Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è ″ ROMA 2006 – Seeger Sessions tour

Official concert recording available for purchase in multiple formats, including CD and high definition audio, from Springsteen’s official live download site at live.brucespringsteen.net.

Dal vivo Bruce Springsteen non ha rivali. Lo dimostrò anche nel concerto del 10 ottobre 2006 a Roma, ultima tappa del suo lungo tour italiano che, come molti ricorderanno, fu assai diverso da quelli tenuti durante la sua lunga carriera che gli erano valsi il riconoscimento di simbolo del rock’n’roll. Come lui stesso ebbe modo di raccontare, l’atmosfera che portava sul palco in quel tour del 2006 era quella delle feste di campagna, la stessa che pervadeva “We Shall Overcome”, il suo album in cui rendeva omaggio alla musica di Pete Seeger.

Leggi tutto “Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è ″ ROMA 2006 – Seeger Sessions tour”

In evidenza

25 agosto 1975: pubblicato il mitico album BORN TO RUN

La storia del rock è passata per “Born To Run”. Ci è passata e si è arricchita. Era il 1975 e Springsteen aveva già pubblicato due album di notevole spessore ma, nonostante ciò, non era ancora stato notato dal grande pubblico. Springsteen aveva avuto campagne promozionali in cui veniva indicato come il “Nuovo Dylan” in occasione dell’uscita del primo LP e come il “Poeta della strada” in occasione della pubblicazione del secondo. Che se ne rendesse conto o no, con due album ancora “aspri” alle spalle, la risposta alla presunta grandezza di Springsteen era tutta affidata al terzo disco. Leggi tutto “25 agosto 1975: pubblicato il mitico album BORN TO RUN”

In evidenza

Springsteen rumours: in arrivo un nuovo album per Natale

Sempre più insistenti e credibili i rumours di un nuovo album del Boss. Si tratterebbe addirittura di un doppio di covers soul previsto, secondo le prime indiscrezioni, quest’autunno o più verosimilmente verso Natale. La registrazione sarebbe cominciata già nel dicembre 2021, come si deduce da un post di Curtis King Jr. – membro della Sessions Band, vocalist nell’album High Hopes e in tour con la E Street Band come corista dal 2009 al 2014- che, con un selfie insieme a Debbis Collins e Deb McDuffie, annunciava direttamente dalla casa di Bruce : “Grande divertimento oggi… I ragazzi di nuovo insieme. Dopo anni insieme al microfono, ci riuniamo per fondere ancora una volta le nostre voci”. L’uscita del doppio album sarà probabilmente accompagnata da una serie di spettacoli live promozionali. Non è ancora chiaro se a questo lavoro abbiano partecipato anche membri della E Street Band.

In evidenza

Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “Brendan Byrne Arena, East Rutherford, NJ – August 19, 1984″

Live Archive propone questo mese uno show di Meadowlanddel 1984 del Born in the U.S.A. tour (album, pubblicato il 4 giugno di quell’anno), che spesso prevedeva tappe di più giorni nella stessa città. Il New Jersey, quell’estate, fu praticamente la loro residenza: dieci serate senza precedenti alla Brendan Byrne Arena di East Rutherford. Conosciuta nel corso degli anni con vari nomi – MeadowlandArena, Continental Airlines Arena, Izod Center – la zona paludosa del Jersey ospito’ infatti il Born in the U.S.A. tour a partire dal 5 agosto fino al 20 agosto. L’uscita Live di per questo mese è lo show alla Brendan Byrne Arena del 19 agosto 1984, che si unisce ai precedenti tre spettacoli usciti per la serie Live Archive. Il tour Born in the USA introdusse come sappiamo a un cambiamento soatanziale nella E Street Band: fu il primo tour dopo l’uscita di Steven Van Zandt (che farà una apparizioni come ospite al concerto del 20 agosto), sostituito come chitarrista solista da Nils Lofgren e fu aggiunta Patti Scialfa alla voce e alle percussioni.

Leggi tutto “Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “Brendan Byrne Arena, East Rutherford, NJ – August 19, 1984″”

In evidenza

30 luglio 2002: Bruce Springsteen “The Rising”

Accadde oggi!

The Rising, uscito nel 2002, è il diciannovesimo album di Bruce Springsteen e il dodicesimo in studio.

Qualche giorno dopo gli attentati dell’11 settembre 2001, si racconta che un ragazzo, mentre stava guidando, riconobbe Bruce Springsteen che passeggiava per strada e semplicemente gli gridò: «We need you!» – abbiamo bisogno di te. In quei giorni difficili per gli Stati Uniti una delle poche cose che può dare consolazione è appigliarsi a figure di riferimento, a persone la cui arte è in grado di smuovere i sentimenti più profondi. E Bruce Springsteen rispose prontamente all’appello, dando alle stampe, di lì a meno di un anno (l’album uscì nel luglio del 2002), uno dei suoi migliori lavori di sempre: The Rising.

Leggi tutto “30 luglio 2002: Bruce Springsteen “The Rising””

In evidenza

Bruce Springsteen a sorpresa sul palco dei Bleachers di Jack Antonoff

Dopo i duetti nelle scorse settimane con i Coldplay e Paul McCartney, Bruce Springsteen è tornato a sorpresa sul palco unendosi ai Bleachers durante il loro concerto al Radio City Music Halldel 26 luglio a New York per cantare con Jack Antonoff sulla canzone “Chinatown”. Il brano li aveva insieme per una collaborazione ufficiale in occasione della pubblicazione dell’album “Take the Sadness out of Saturday Night” dei Bleachers nel 2021.
Antonoff, autore della canzone, decise di farla  ascoltare a Bruce e Patti nel loro studio di casa. Bruce improvvisò la seconda voce nel ritornello e Anotonoff ne rimase affascinato, così da proporgli di incidere insieme quel brano. Jack Antonoff lo definì”l’onore di una vita”: Springsteen “è l’artista che mi ha mostrato che i suoni del luogo da cui vengo hanno valore e che c’è uno spirito qui che deve essere portato in tutto il mondo”.
In un’intervista del 2017 con Pitchfork, Antonoff disse che da ragazzo si era formato con il punk ma a un certo punto scoprì che la musica di Bruce suonava come “la versione coerente di tutte quelle canzoni punk, nel modo più semplice. Tutti i contenuti erano esattamente gli stessi”. In quell’intervista disse anche: “Quello più sento vicino è quella mentalità di Springsteen nel comporre canzoni, grazie alla quale una persona ci balla e un’altra ci piange. Questa è una grande cosa del Jersey, dove è tutto così grande – che si tratti di Springsteen o della musica punk con la quale sono cresciuto –in quei testi c’è questo inferno”.

Leggi tutto “Bruce Springsteen a sorpresa sul palco dei Bleachers di Jack Antonoff”

In evidenza

FREEZE-OUT: le amare riflessioni di Backstreets.com

Sulla questione dei prezzi dei biglietti e sul malato sistema adottato da Ticketmaster si stanno confrontando tutto il popolo di fan e i principali siti springsteeniani. Vogliamo riportare a tal proposito la traduzione dell’articolo pubblicato da Backstreets.com che ci sembra interessante condividere su queste pagine. Molti interrogativi e nessuna risposta ancora.  Tuttavia… in Bruce we still trust, e restiamo in fiduciosa attesa.

FREEZE-OUT
Lord won’t you tell us, tell us what does it mean?

Sono le quattro del mattino e piove. Ci sentiamo vecchi ascoltando le grida dei fan che si sono sentiti traditi dalla vendita dei biglietti della scorsa settimana e ricordando come le cose fossero diverse dieci anni fa. Poiché conosciamo il nostro pubblico, i fan e ci consideriamo dei loro, non è necessario ricapitolare ora ciò che è accaduto mercoledì, quando le prevendite di Ticketmaster negli Stati Uniti per il Tour 2023 hanno lasciato molti fan di Bruce Springsteen in uno stato di scioccata incredulità. […] Chiamiamolo come vogliamo: prezzi di mercato, prezzi dinamici, prezzi in aumento, prezzi Platinum. Basta non chiamarlo The New Normal. Per favore.

Dal nostro punto di vista, questo cosiddetto modello premium, basato su algoritmi, viola un contratto implicito tra Bruce Springsteen e i suoi fan, in cui il fattore “pubblico” dell’equazione sembrava davvero importante, anzi era fondamentale. […] La scorsa settimana, troppi fan di Springsteen sono stati gettati in pasto ai lupi, scalzati via in un modo che appare tanto insondabile quanto evitabile. L’artista ha sempre affermato di comprendere il ruolo essenziale del suo pubblico. Come siamo finiti, allora, di fronte a prezzi di biglietti, in troppi casi, che hanno superato la normalità, per poi discostarsi completamente dalla realtà per ordini di grandezza? Si potrebbe dare la colpa all’inflazione, al valore di mercato o a un numero qualsiasi di fattori; ma la risposta sarebbe che non può trattarsi di “forze di mercato” quando l’offerta è intenzionalmente offuscata, quindi manipolata dalla piattaforma di distribuzione. Ma dal nostro punto di vista, si riduce alla netta differenza tra dentro e fuori. Così, tanti fan che sono sempre andati agli spettacoli, che hanno sempre fatto parte di This Thing of Ours, ora non lo possono fare, non saranno dentro, saranno esclusi semplicemente perché non possono sostenere il prezzo per vedere il Boss. I biglietti per Bruce Springsteen sono sempre stati storicamente e notoriamente difficili da ottenere. Questa è la natura della bestia: tanti che vogliono assistere al potere e alla gloria del rock ‘n’ roll e relativamente pochi posti a disposizione. Ma il problema raramente era rappresentato dai soldi. Nel corso degli anni, ci sono stati sforzi continui e chiari fatti dallo staff di Springsteen per mantenere le cose eque e il più possibile incentrate sui fan, per sventare scalper, per assicurare ai frequentatori di concerti e al fan medio la migliore possibilità a un prezzo ragionevole, in un mondo in cui i bot corrono senza controllo e gli scalpers regolano il mercato. Per decenni, Springsteen ha mantenuto i prezzi dei suoi biglietti significativamente più bassi di quanto avrebbe imposto il mercato, il che sembrava in linea con il suo marchio, le sue filosofie dichiarate, la sua fede nella comunità e la sua chiara visione di cosa doveva essere un concerto, in cui per tre ore o giù di lì – e talvolta di più – lui e la band ci hanno dato un assaggio di un mondo migliore. La tenda sulla E Street è sempre stata grande, invitante e aperta, ma che ne è della domanda che [Bruce] ha iniziato a fare nel 2012… are we missing anybody? Dopo questa settimana, sembra che la risposta sia cambiata. Cosa dovevamo pensare quando una volta superata la coda mercoledì mattina abbiamo scoperto che i biglietti – prevendite, non rivendite – venivano venduti per migliaia di dollari? In passato, non importa quanto fosse difficile conquistarsi i biglietti, la persistenza dava i suoi frutti. Ora, a quanto pare, la persistenza non fa che aumentare i livelli dell’algoritmo. Sicuramente, molti di noi pensavano che questi prezzi di migliaia di dollari non fossero né voluti né previsti. Alcuni affermano che l’algoritmo sia andato fuori controllo: siamo sicuri che ci sia mai stato questo controllo? Non ci saremmo certo aspettati che Ticketmaster esitasse a far soldi, ma sicuramente, molti avrebbero sperato che Springsteen intervenisse a bloccarlo e chiedesse adeguamenti al sistema, se non una revisione, prima della vendita successiva. Ma venerdì si sono verificate le stesse cose, lasciando i fan ancora più increduli. Recentemente – per i biglietti europei del mese scorso – abbiamo visto Ticketmaster annullare una vendita quando le condizioni lo richiedevano e riprogrammare per il giorno successivo. Quindi, se questi prezzi non sono stati intenzionali, è difficile immaginare una buona ragione che non abbia impedito il ripetersi del problema per la seconda vendita, per non parlare di una terza. […] Variety riporta statistiche fornite da Ticketmaster con una serie di cifre che non tornano del tutto, anzi che anziché chiarire lasciano perplessi. Se non altro, i dati condivisi non dicono nulla a proposito dei  prezzi scandalosi dei biglietti che i fan hanno rifiutato con orrore, ma riportano solo cosa hanno venduto. Alla fine, questi numeri ci lasciano solo con più dubbi. Il più grande è: se non piove, perché ci stiamo bagnando? In un momento in cui avevamo bisogno di speranza e promesse – con il mondo in fiamme, dopo l’escalation di inganni, avidità, paura, isolamento, conflitti razziali, violenza, “fatti alternativi”, democrazia letteralmente minacciata e una pandemia globale in corso -, ci sentiamo ulteriormente disillusi, avviliti e scoraggiati. Ma gli ideali che la musica di Springsteen propone sono ancora vivi, vero? Sia nelle tracce che in concerto, ovunque risuonino quelle chitarre? Nel nostro spirito condiviso? Se non si può rispondere sì, anche se solo per poche ore ogni tanto, allora forse la magia è davvero solo un trucco. Springsteen è stato pagato con un riscatto da re, e non abbiamo mai commentato questo. Non la vendita di 500 milioni di dollari del lavoro della sua vita, che non ci ha turbato, non i prezzi di Broadway, non lo spot della Jeep. Crediamo nel valore della sua musica, del suo lavoro; altre transazioni e le arene in cui si svolgono non sono cose che ci riguardano. Quello che succede nelle reali arene fisiche, dove Springsteen e il suo pubblico si uniscono per creare qualcosa di più grande di tutti noi –  alla quale tutti devono poter accedere a un prezzo ragionevole – è qualcosa che vale la pena per cui combattere. Perché nel rock’n’roll, come ci hanno insegnato a credere, “uno più uno fa tre”. Lo fa ancora, vero?

In evidenza

23 Luglio 2009: Bruce Springsteen & The E Street Band – STADIO FRIULI, UDINE

Ho scelto Udine questa volta per vedere Bruce. In mancanza di Milano mi è sembrata la scelta, per me, più logica visto che da quelle parti ho degli amici fantastici che hanno organizzato un mini-bus che ci ha portato prima in una cantina di Nimis ad assaggiare vari tipi di Refosco, poi in una ombrosa trattoria, Ramandul, di collina dove si è dato fondo alla nostra fame impenitente ed infine sul torrente Torre dove un tuffo nella fresca acqua di montagna ci ha tolto via i fumi dell’alcol e del cibo. Quando siamo arrivati, una ventina di persone, allo Stadio Friuli eravamo perfetti, pronti a calarci nella calura del concerto. Leggi tutto “23 Luglio 2009: Bruce Springsteen & The E Street Band – STADIO FRIULI, UDINE”

In evidenza

Tickets a prezzi esorbitanti! Bruce, ricordati dei tramps che vorrebbero continuare a correre con te

La vendita dei biglietti americani dell’attesissimo tour 2023 della E Street Band e che ha visto lo start mercoledì non è andata come avrebbero sperato i fan, decisamente scioccati dai costi esorbitanti che i biglietti hanno raggiunto in pochi attimi. Leggi tutto “Tickets a prezzi esorbitanti! Bruce, ricordati dei tramps che vorrebbero continuare a correre con te”

In evidenza

21 luglio 2009: Bruce Springsteen & The E Street Band – STADIO OLIMPICO DI TORINO

Accadde oggi!

20090721-SPE-TORINO-CONCERTO DI BRUCE SPRINGSTEEN ALLO STADIO OLIMPICO ANSA/Tonino Di Marco

Per la seconda tappa del Working On A Dream Tour il Boss è ospitato questa sera dalla città di Torino. Arrivo allo stadio Olimpico quando i cancelli sono già stati aperti, mi posiziono più avanti che posso, nonostante non possa raggiungere il pit sotto palco non avendo però il tanto agognato braccialetto verde destinato agli eletti del Signore (ahimè). Si respira un’aria di attesa tra le fila del pubblico sia per quelli che già sono stati a Roma e che vogliono bissare le emozioni provate, sia per quelli che stasera hanno fame di sano puro rock’n’roll! Leggi tutto “21 luglio 2009: Bruce Springsteen & The E Street Band – STADIO OLIMPICO DI TORINO”

In evidenza

19 luglio 1988: Lo storico concerto di Springsteen a Berlino che contribuì a cambiare la Storia

Accadde oggi!

19 luglio 1988

Bruce Springsteen 1988 concert in Berlin-Weissensee.

Non furono solo Mikhail Gorbachev con la Perestroika, Lech Walesa con Solidarnosc, i socialisti ungheresi che aprirono la loro frontiera con l’Austria nel 1989, Ronald Regan che gridò «Abbattete quel muro!», Papa Wojtyla e le migliaia di cittadini della Germania Est che manifestarono pacificamente nelle strade di Lipsia, Dresda e Berlino per chiedere più democrazia e libertà. Leggi tutto “19 luglio 1988: Lo storico concerto di Springsteen a Berlino che contribuì a cambiare la Storia”

In evidenza

19 Luglio 2009: Bruce Springsteen & The E Street Band – STADIO OLIMPICO, ROMA

Accadde Oggi!

Bruce Springsteen domenica 19 Luglio 2009 allo Stadio Olimpico di Roma ha letteralmente “dominato” la folla che lo atteso per ore sotto al sole…
Il Trionfo dei vecchi successi misti alle ultime canzoni contenute in “Working on a Dream” hanno dato uno spettacolo unico, quasi irripetibile per il Boss. Leggi tutto “19 Luglio 2009: Bruce Springsteen & The E Street Band – STADIO OLIMPICO, ROMA”

In evidenza

Bruce Springsteen & The E Street Band – 16-07-2016 Circo Massimo, Roma

Accadde oggi!

L’ultima data italiana del The River Tour di Bruce Springsteen si è consumata ieri sera al Circo Massimo di Roma. Ancora non ci eravamo ripresi dalle emozioni forti vissute dei due concerti mitici allo stadio Meazza di Milano tenutosi domenica 3 luglio e martedì 5 luglio, ancora stravolti dalle setlist parigine, ecco che al Circo Massimo ci siamo ritrovati a vivere uno di quei concerti destinati a restare impressi per sempre nella memoria e nel cuore dei presenti.  Leggi tutto “Bruce Springsteen & The E Street Band – 16-07-2016 Circo Massimo, Roma”

In evidenza

Bruce Springsteen e The E Street Band “tour 2023”: le date aggiornate

Stati Uniti  – Febbraio – Aprile
Dopo le prove di gennaio, Bruce e la E Street Band suoneranno una serie di 31 date nelle arene statunitensi.

La prima tappa negli Stati Uniti sarà quella del  1 febbraio a Tampa, in Florida, e si conclude il 14 aprile a Newark, nel New Jersey.

Europa – Aprile – Luglio
Dopo il primo leg americano, i concerti si sposteranno per tre mesi negli stadi e parchi europei a partire da Barcellona il 28 aprile.

In evidenza

Ecco le date e le sedi del primo leg americano di Bruce Springsteen e The E Street Band

Ecco finalmente le prime date e le città del tour 2023 di Bruce Springsteen e della E Street Band. Prima tappa negli Stati Uniti resta confermata Tampa in Florida il 1° febbraio e, al momento, l’ultima di questo leg sarà  Newark in New Jersey il 14 aprile. Ovviamente l’elenco sarà aggiornato in tempo reale con eventuali integrazioni. Leggi tutto “Ecco le date e le sedi del primo leg americano di Bruce Springsteen e The E Street Band”

In evidenza

Bruce Springsteen & The E Street Band – 11-07-2013 – Ippodromo delle Capannelle – Roma

Ieri all’Ippodromo delle Capannelle è andato in scena uno dei più bei live della storia del Rock, qualcosa di epico a cui poter dire “IO C’ERO”. Con uno spettacolo straordinario, Bruce chiude così i suoi concerti italiani che lo hanno visto impegnato a Napoli e a Padova il 23 e il 31 maggio, a Milano il 3 giugno e a Roma ieri 11 luglio. Springsteen più volte ha ribadito -live e in interviste- quanto sia legato al nostro paese e quanto apprezzi il calore del pubblico italiano, ma ieri ha voluto darne prova concreta regalandoci una “sorpresa”, già anticipata da un twit di Nils, che aveva tutto il sapore di una promessa mantenuta. Leggi tutto “Bruce Springsteen & The E Street Band – 11-07-2013 – Ippodromo delle Capannelle – Roma”

In evidenza

9 Luglio 2013, Springsteen prova “New York City Serenade” per lo storico concerto all’Ippodromo delle Capannelle

Accadde oggi!

Il 9 Luglio 2013, Springsteen e la E Street Band, per il  concerto che si sarebbe tenuto due giorni dopo presso l’ippodromo delle Capannelle, provano “New York City Serenade” con l’Orchestra Roma  Sinfonietta al Club Orion Live di Ciampino (Roma).  Leggi tutto “9 Luglio 2013, Springsteen prova “New York City Serenade” per lo storico concerto all’Ippodromo delle Capannelle”

In evidenza

Bruce Springsteen & The E Street Band – 05/07/2016 – Stadio S. Siro, Milano

La seconda incandescente serata milanese parte con “Meet Me In The City”, per la prima volta eseguita in Europa. E la cosa ci sembra di ottimo auspicio, e di fatto…nessun dubbio: stiamo per assistere ad un altro concerto memorabile. Leggi tutto “Bruce Springsteen & The E Street Band – 05/07/2016 – Stadio S. Siro, Milano”

In evidenza

Bruce Springsteen, 4 luglio 1978 …un giorno da raccontare!

Il 4 luglio 1978 Bruce, accompagnato da Jon Landau e Dave Marsh, si recò agli studios di KMET, ospite della nota DJ Mary Turner, per rilasciare una intervista radiofonica. Bruce era reduce dallo show tenuto tre giorni prima a Berkeley  che, trasmesso on-Air, era stato fenomenale non solo per la durata ma anche per  il debutto live  di  due brani fantastici: “Prove It All Night” e “Paradise by the C”.  Leggi tutto “Bruce Springsteen, 4 luglio 1978 …un giorno da raccontare!”

In evidenza

Bruce Springsteen & The E Street Band – 03-07-2016 – Stadio S. Siro – Milano

Accadde oggi!

La grande coreografia – progettata dal gruppo dell’ “Our Love Is Real” e resa possibile grazie al successo del crowdfunding che ha visto un’ampissima partecipazione di fans-  recitava “Dreams Are Alive Tonite” , quanto mai vero visto che ogni volta che incontriamo Springsteen si consuma un rito magico, per il quale Bruce prodigiosamente incarna ed esaudisce al contempo tutti i nostri sogni e le nostre attese. Leggi tutto “Bruce Springsteen & The E Street Band – 03-07-2016 – Stadio S. Siro – Milano”

In evidenza

Il live del mese: PARIS 2012/07/4 e 2102/07/5

 

Sono due i live ripubblicati dagli Springsteen Archives questo mese di luglio e corrispondono alle due serate del 4 e del 5 luglio al Bercy di Parigi di Bruce e la E Street Band, durante il leg europeo del Wrecking Ball tour del 2012. Leggi tutto “Il live del mese: PARIS 2012/07/4 e 2102/07/5”

In evidenza

Happy birthday Professor Roy Bittan!

Nickname: The Professor
Birthdate: July 2, 1949 Rockaway Beach, NY
Secret Ambition: Play and win at Wimbledon
First Joined Bruce Springsteen: Aug. 23, 1974

Se ho bisogno di qualcosa di particolare, di dare vita alle mie fantasie sulle tastiere, posso contare sul mio caro amico Roy. Sembra che abbia trenta dita, ottantotto tasti non bastano per il Professore. È lui l’artefice del sound dei miei dischi migliori: gli arpeggi pianistici e le melodie da carillon sono pura E Street così come il sax di Clarence. (Bruce Springsteen – Born To Run)

Leggi tutto “Happy birthday Professor Roy Bittan!”

In evidenza

28 Giugno 2003: BRUCE SPRINGSTEEN – STADIO GIUSEPPE MEAZZA, MILANO

Accadde oggi!

Il Boss più forte del nubifragio

Che importa se piove, se il “temporalone spezza-afa” tanto atteso da settimane si abbatte proprio adesso? Bruce e i 65mila, il parterre e la tribuna stampa, i vip e i poveracci dicono “ma chi se ne frega”: tutti lì, inossidabili, nello stadio agitato da fole di vento e pioggia. E poi lui, Springsteen fa una deviazione alla scaletta, intona Who ‘ ll stop the rain?, «Chi fermerà la pioggia?», un vecchio pezzo dei Creedence Clearwater Revival.  Leggi tutto “28 Giugno 2003: BRUCE SPRINGSTEEN – STADIO GIUSEPPE MEAZZA, MILANO”

In evidenza

Memories: 21 Giugno 1985 SAN SIRO, MILANO: Bruce Springsteen & The E Street Band

Venerdì 21 Giugno 1985, Milano, Stadio San Siro: sono le sette di sera del giorno più lungo dell’anno. Mancano poco meno di due ore prima che il sole scompaia dietro le tribune del secondo anello…………

1016057_10200181470845097_747467046_n

Leggi tutto “Memories: 21 Giugno 1985 SAN SIRO, MILANO: Bruce Springsteen & The E Street Band”

In evidenza

Happy Birthday NILS LOFGREN!!!

“Nils Lofgren è un chitarrista immenso, capace di suonare qualunque cosa, ma che nel 99% dei casi sta al suo posto nella E-Street Band e fa la sua parte in tutta modestia. Ma quando ha il suo spazio il suo assolo è geniale.”
                                                                                                                          Bruce Springsteen

Nils Lofgren (Chicago, 21 giugno 1951)

Ha suonato con Neil Young, Ringo Starr, Mark Knopfler e Bruce Springsteen sia in studio sia dal vivo. Leggi tutto “Happy Birthday NILS LOFGREN!!!”

In evidenza

21 Giugno 1985 SAN SIRO, MILANO: Bruce Springsteen & The E Street Band

21 Giugno 1985 Bruce Springsteen a Milano: le cose in cui credevamo sono ancora vive.

Venerdì 21 Giugno 1985, Milano, Stadio San Siro: sono le sette di sera del giorno più lungo dell’anno. Mancano poco meno di due ore prima che il sole scompaia dietro le tribune del secondo anello… ancora non sappiamo cosa di lì a poco si scatenerà nello stadio e nell’anima di ognuno di noi. Tra poco scopriremo la differenza tra un concerto rock e un concerto di Bruce Springsteen. Tra poco vivremo qualcosa che ci accompagnerà per tutta la vita e forse ce la cambierà. Raccontiamoci ancora una volta l’emozione di quel giorno destinato a restare scolpito nella nostra vita e nella storia del Rock.

C. Dalla Chiesa Leggi tutto “21 Giugno 1985 SAN SIRO, MILANO: Bruce Springsteen & The E Street Band”

In evidenza

20 Giugno 1992: Bruce Springsteen – Milano – Forum Assago

IL CANTANTE AMERICANO SI ESIBISCE PER DUE SERATE AD ASSAGO

Bruce, vitalita’ del rock

Springsteen con tre ore di show sul palco del Forum

“Tutto esaurito” per i due concerti che Bruce Springsteen tiene stasera e domani al Forum di Assago. Gli organizzatori, per evitare resse inutili, invitano chi non fosse provvisto di biglietto (il cui cambio con il coupon di prevendita si attua, oggi e domani, al Palalido di piazzale Stuparich, dalle 9.30 alle 19) a non presentarsi ai cancelli, aperti dalle 18. Lo show iniziera’ puntualmente alle 20 e durera’ oltre 3 ore. Un servizio navetta colleghera’ con il metro’ 2 (stazione Romolo) con il Forum, all’ inizio e alla fine dello spettacolo. Cosi’ , a sette anni di distanza dal precedente concerto nel gremitissimo stadio di San Siro, Springsteen torna nella nostra citta’ con una nuova formazione e con le canzoni dei suoi ultimi due album “Human Touch” e “Lucky Town”. Leggi tutto “20 Giugno 1992: Bruce Springsteen – Milano – Forum Assago”

In evidenza

18 Giugno 2011: Remembering Clarence Clemons

18 giugno 2011 la data della scomparsa di Clarence. Oggi, resta ancora la sofferenza del grande vuoto che ha lasciato ma comprendiamo meglio le parole che Bruce pronunciò quel giorno, sicuri di interpretare anche il desiderio di chi ci ha lasciato.

Accadde oggi!

Big Man se n’è andato ieri, 18 giugno, alle sette di sera a sessantanove anni,  lasciando un vuoto incolmabile non solo nella E Street Band, ma nei cuori di tutti coloro che lo hanno conosciuto. Non è il momento per freddi profili biografici. Non siamo ancora pronti tecnicamente ma, soprattutto, emotivamente. Ci sarà tempo, ahimè, per compilare quelle pagine sulla sua densa vita artistica e professionale che non avremmo mai voluto concludere con la parola “fine”. Leggi tutto “18 Giugno 2011: Remembering Clarence Clemons”

In evidenza

Springsteen ospite d’onore allo spettacolo di Paul McCartney

Ieri 16 giugno, durante lo spettacolo che ha celebrato con due giorni di anticipo il suo 80° compleanno -e ha concluso la tappa primaverile del suo Got Back Tour – Paul McCartney ha accolto senza preavviso Bruce Springsteen sul palco come ospite speciale al MetLife Stadium di East Rutherford. Leggi tutto “Springsteen ospite d’onore allo spettacolo di Paul McCartney”

In evidenza

Springsteen: Una t-shirt per vincere la battaglia contro la fame

Un grande progetto per sostenere Fulfill (Foodbank of Monmouth and Ocean Counties) con l’appoggio del Boss. La tshirt esclusiva i cui proventi saranno devoluti interamente a Fulfill Leggi tutto “Springsteen: Una t-shirt per vincere la battaglia contro la fame”

In evidenza

16 Giugno 1988: Bruce Springsteen – STADIO FLAMINIO, ROMA

accadde oggi!

16 Giugno 1988 – Roma – Stadio Flaminio

IL FUOCO PURO DEL ROCK IN SPRINGSTEEN L’ EROE

ROMA C’ è una corrente speciale che unisce Bruce Springsteen e il pubblico che va ad acclamarlo negli stadi, una esaltante stimolazione reciproca, una sintonia totale e profonda che ha pochi possibili confronti nella pratica del rock. Per trovare qualcosa di simile dobbiamo rifarci ai grandi di ogni tempo: U2, Bob Marley, i Rolling Stones (e neanche quelli recenti, ma quelli degli Anni 60), tutti quelli che hanno capito ed esaltato al massimo livello l’ irripetibile importanza dell’ incontro rituale del concerto. Leggi tutto “16 Giugno 1988: Bruce Springsteen – STADIO FLAMINIO, ROMA”

In evidenza

15 Giugno 1988: Bruce Springsteen – STADIO FLAMINIO, ROMA

accadde oggi!

15 Giugno 1988 – Roma – Stadio Flaminio

il fuoco puro del rock in springsteen l’ eroe

ROMA C’ è una corrente speciale che unisce Bruce Springsteen e il pubblico che va ad acclamarlo negli stadi, una esaltante stimolazione reciproca, una sintonia totale e profonda che ha pochi possibili confronti nella pratica del rock. Per trovare qualcosa di simile dobbiamo rifarci ai grandi di ogni tempo: U2, Bob Marley, i Rolling Stones (e neanche quelli recenti, ma quelli degli Anni 60), tutti quelli che hanno capito ed esaltato al massimo livello l’ irripetibile importanza dell’ incontro rituale del concerto. Di questa epica del confronto musicale dal vivo Springsteen si è confermato ancora una volta un vero militante, un partigiano audace e indomabile. Leggi tutto “15 Giugno 1988: Bruce Springsteen – STADIO FLAMINIO, ROMA”

In evidenza

Roma, 14 Giugno 1988: Bruce e Patti nel tunnel dell’amore – Foto gossip

Accadde oggi!

Hotel Hilton – Roma, 14 giugno 1988

I paparazzi scattano foto di Bruce Springsteen e Patti Scialfa affacciati da un balcone e a bordo piscina dell’Hotel Hilton. Gli scatti fanno il giro del mondo e decretano la fine ufficiale del matrimonio con Julianne Phillips (l’8 giugno 1991 Bruce e Patti si sposano a Beverly Hills) Leggi tutto “Roma, 14 Giugno 1988: Bruce e Patti nel tunnel dell’amore – Foto gossip”

In evidenza

14 giugno 2019 – Esce “Western Stars” di Bruce Springsteen

Western Stars è il diciannovesimo album in studio di Bruce Springsteen.

Anticipato dalla pubblicazione di alcune foto enigmatiche, sui profili social dell’artista, riproducenti panorami western, l’album è stato annunciato ufficialmente il 25 aprile 2019, sul sito ufficiale di Bruce Springsteen, come un album che porta la sua musica in nuovi luoghi, prendendo ispirazione dai dischi di musica pop della California del Sud degli anni a cavallo tra ’60 e ’70. Leggi tutto “14 giugno 2019 – Esce “Western Stars” di Bruce Springsteen”

In evidenza

11 Giugno 2012: Bruce Springsteen – Trieste, Stadio “N. Rocco”

Accadde oggi!

MILANO-FIRENZE-TRIESTE: L’EMOZIONE E LA FESTA

Paola J

Provo sempre una incredibile difficoltà nel riepilogare un tour di Bruce. Ogni tanto inizio, cancello, riparto, lascio perdere, poi (è più forte di me) ricomincio, butto giù parole, senza un canovaccio, senza sapere cosa dirò, come lo dirò e dove arriverò, rischiando una irrefrenabile deriva emotiva, inerpicandomi su un sentiero  scontato ma impervio alla ricerca di nuovi aggettivi e di mille sinonimi per la parola “GRANDIOSO”. Leggi tutto “11 Giugno 2012: Bruce Springsteen – Trieste, Stadio “N. Rocco””

In evidenza

11 Giugno 1999: Bruce Springsteen, Genova – Stadio Luigi Ferraris

Accadde oggi!

The “Reunion” tour

Senza la fanfara che aveva comprensibilmente salutato l’avvento di Bruce Springsteen e della rediviva E Street Band lo scorso aprile, stasera ha avuto luogo allo stadio Ferraris di Genova il quarto show tenuto quest’anno dal Boss in Italia. Leggi tutto “11 Giugno 1999: Bruce Springsteen, Genova – Stadio Luigi Ferraris”

In evidenza

11 Giugno 1988: Bruce Springsteen, Torino – Stadio Comunale

Accadde oggi!

“Tunnel Of Love” Tour

IL RUGGITO DELLA FOLLA PER
L’ EROE ROMANTICO DEL ROCK

TORINO Basta poco per spazzare via il ricordo superfluo dei bambolotti di plastica alla Michael Jackson che da qualche tempo imperversano negli stadi italiani. Qui tutto ha odore di vita: i colori dello stadio, il ruggito della folla che accoglie l’ eroe del rock and roll, e naturalmente lo stesso Springsteen. Il suo è un rabbioso richiamo alla nostra coscienza, alla nostra memoria. Qui, in questo stadio, per una volta si può anche accettare di essere annullati in una massa urlante, di arrendersi a questa fascinazione collettiva, perché mai nessuno prima nella storia del rock ha dato l’ impressione come Springsteen di voler essere così tenacemente la voce di tutti, l’ incarnazione di un disagio che ormai percorre almeno tre o quattro successive generazioni ed è ancora vivo, incontenibile. Così come è viva, indomita, invincibile, l’ energia del boss, anche se il concerto si apre, insolitamente, all’ insegna dell’ amore, nella cornice romantica del Tunnel dell’ amore, e poi prevede pause delicate, di introspezione, in omaggio al lavoro più recente, appena un poco più diversificato e vario di quella implacabile macchina rock che Springsteen scatenò con lo scorso tour. Leggi tutto “11 Giugno 1988: Bruce Springsteen, Torino – Stadio Comunale”

In evidenza

10 Giugno 2012, Bruce Springsteen & The E Street Band – Firenze, Stadio “A. Franchi”

BRUCE SPRINGSTEEN Live!

Firenze 10 giugno

Ci sono alcune cose da fare, nella vita.

Sono quelle per cui, penserai un giorno, è valsa la pena vivere.

Un concerto di Bruce Springsteen è una di quelle. Non solo se sei un fan, quello è scontato. Lo è se, in quell’arte popolare che chiamiamo rock, sei alla ricerca di qualcosa di più profondo, di più illuminante, di più sacro. Qualcosa che vada aldilà della musica stessa. Quel non so che, magico e devastante insieme, che si compie quando il rapporto fra un artista e il suo pubblico diventa una condivisione dannatamente fisica e devotamente spirituale. Quando il potere si manifesta, ed è un potere salvifico, innalzante, catartico.

Leggi tutto “10 Giugno 2012, Bruce Springsteen & The E Street Band – Firenze, Stadio “A. Franchi””

In evidenza

Bruce Springsteen & The E Street Band, STADIO ARTEMIO FRANCHI, FIRENZE – 8 Giugno 2003

Accadde oggi!

The Rising tour
Magico, irripetibile Boss patriota dell’altra America
Memorabile ‘Born in the Usa’ voce e chitarra
La rabbia di Bruce Springsteen
incanta il pubblico a Firenze

FIRENZE – Quando sta per cominciare il concerto la folla ondeggia, come percorsa da una scossa elettrica. L’attesa è amplificata dal tam tam dei fan che in questi giorni dava per certo una notizia: il boss è in gran forma. Il concerto è giorno dopo giorno più bello, più intenso, ora che da mesi ha ritrovato l’intesa con i compagni della E-Street band. Quando arriva sul palco il boato fa tremare lo stadio, e bastano poche note per capire che è tutto vero.
Leggi tutto “Bruce Springsteen & The E Street Band, STADIO ARTEMIO FRANCHI, FIRENZE – 8 Giugno 2003”

In evidenza

8 Giugno 1991 – Il Boss e la Red Headed Woman: just married!

L’8 giugno ricorre l’anniversario di uno dei matrimoni più riusciti nel mondo dello spettacolo: quella tra Bruce e Patti, la rossa, la First Lady of Love, la musa ispiratrice di alcune delle sue canzoni più belle, dalla sensualissima Red Headed Woman alla romanticissima If I Should Fall Behind. Sposati dal 1991, Bruce e Patti hanno tre figli e una vita di coppia che ha da sempre lasciato gli amanti del gossip con l’amaro in bocca. Quando tra i due cominciò la love story  alcuni  media dettero a Bruce dell’adultero, mentre il popolarissimo settimanale “People” si chiese acidamente come il Boss avesse potuto mollare «una ex ragazza pon-pon ed ex reginetta di bellezza come la Phillips per una spilungona tutta pelle e ossa e dai lineamenti spigolosi».  Leggi tutto “8 Giugno 1991 – Il Boss e la Red Headed Woman: just married!”

In evidenza

Bruce Springsteen & The E Street Band – 07-06-2012 – SAN SIRO/STADIO GIUSEPPE MEAZZA, MILAN, ITALY

Dopo i memorabili concerti del 1985 del 2003 e del 2008, Bruce ha superato tutte le aspettative proponendo uno show stratosferico. E’ Milano la casa del Boss, è Milano il tempio della E Street Band. Dopo 33 canzoni, tre ore e 40 minuti di rock, blues, pop e gospel, ci ha stupito il modo in cui quest’uomo di quasi 63 anni può ancora offrire fede, speranza e sogni a tutti i suoi fans.
Leggi tutto “Bruce Springsteen & The E Street Band – 07-06-2012 – SAN SIRO/STADIO GIUSEPPE MEAZZA, MILAN, ITALY”

In evidenza

Bruce Springsteen, Datch Forum – Milano 7 giugno 2005

Accadde oggi!

European leg of the “Devils & Dust Solo and Acoustic” tour


7 Giugno 2005, giornata rovente… l’esterno del forum d’Assago palpita, le bancarelle invadono le vie. Quasi tutti avevamo fatto ore e ore di fila due mesi prima per avere i biglietti, ora c’era solo da aspettare che ci facessero entrare…

Il forum è pieno fino al collo, sul palco solo un piano, un organo e delle chitarre, scenografie essenziale, atmosfera intima e poetica. “Buonasera Milano, sono molto contento di essere qui con voi stasera…” , queste sono le prime parole che il Boss ha pronunciato in italiano. Inizia così il lungo viaggio di 25 tappe che ha fatto vivere a tutti i presenti, una serata di immense emozioni. Bruce si siede all’ organo, poche note lineari accompagnano l’ apertura del concerto, parte “My Beautiful Reward”, dolce e intima con il Boss che mette subito in chiaro che la sua voce da leone c’ è tutta. Leggi tutto “Bruce Springsteen, Datch Forum – Milano 7 giugno 2005”

In evidenza

Bruce Springsteen “Devils And Dust” tour – 06 Giugno 2005 – Roma – Palalottomatica

Accadde oggi!

Roma, Palalottomatica Ci sono vari modi per guardare un concerto. Soprattutto quando si tratta di un concerto atteso come quello di Bruce Springsteen.
C’è chi da fan accanito si aspetta una scaletta costruita (ogni volta) per l’occasione, con pezzi rari e versioni inedite. C’è chi è pronto a criticare sulla base di un giudizio più o meno professionale. E c’è chi, da semplice appassionato di musica, si aspetta “solo” buone emozioni.
Riuscire a mettere d’accordo tutti non è facile, soprattutto quando si sa che le attese del pubblico potrebbero rimanere comunque insoddisfatte da una performance “solo” acustica. Bruce Springsteen godrà poi anche del favore e delle preferenze di molti, ma sul palco nulla è scontato. Soprattutto per lui.  Leggi tutto “Bruce Springsteen “Devils And Dust” tour – 06 Giugno 2005 – Roma – Palalottomatica”

In evidenza

Bruce Springsteen – Live in Dublin (5 Giugno, 2007)

Accadde oggi!

Live in Dublin Film

Dopo un tour come quello delle “Seeger Sessions” Bruce Springsteen “doveva” pubblicare un disco dal vivo, meglio se in dvd, per dare prova della vivacità fuori dal comune del suo ultimo progetto.
“Live in Dublin” è uscito in diverse versioni: doppio cd, dvd e pure cd + dvd. Per la gioia dei fans, della casa discografica e pure di Springsteen che in questi ultimi tempi sta pubblicando a raffica come mai aveva fatto in passato (quando forse ce n’era più motivo).
Registrato a Dublino nelle date conclusive del tour europeo, l’album ripropone Leggi tutto “Bruce Springsteen – Live in Dublin (5 Giugno, 2007)”

In evidenza

Il live del mese è London 6/4/81 alla Wembley Arena. Il bel racconto di Erik Flannigan e il ricordo di Dave Edmunds

La tappa europea del The River Tour nel 1981 è un capitolo fondamentale nella carriera di Springsteen, e i sei concerti alla Wembley Arena ne rappresentano senza dubbio il culmine. Il live rilasciato dagli Archives questo mese è London 6/4/81, ovvero il quinto straordinario show che si tenne nella capitale inglese. Leggi tutto “Il live del mese è London 6/4/81 alla Wembley Arena. Il bel racconto di Erik Flannigan e il ricordo di Dave Edmunds”

In evidenza

Bruce Springsteen “Devils And Dust” tour – 04 Giugno 2005 – Bologna – Palamalaguti

ACCADDE OGGI!

Bologna, prima tappa italiana del tour.

Domani a Roma, martedì a Milano Springsteen, rigore rock. «Aiutatemi con il silenzio» Concerto come un rito, Bruce cantastorie nella penombra

BOLOGNA — Il Boss è solo. Lo circondano i suoi ferri del mestiere: un piano a coda e un organetto.
Le chitarre, no. Bruce Springsteen se le fa passare da dietro le quinte. E ne cambia non poche, avrebbero ingombrato il palco.
L’applauso degli ottomila e quattrocento che ieri lo ha accolto al Palamalaguti, alle porte di Bologna ( dove è partito il tour italiano, domani sarà a Roma e martedì a Milano: biglietti esauriti, ovunque), non ne ha intaccato lo sguardo impenetrabile.
Ma, prima di iniziare, si rivolge al pubblico e in italiano dice: « Ho bisogno di molto silenzio, così posso dare il meglio di me » . Leggi tutto “Bruce Springsteen “Devils And Dust” tour – 04 Giugno 2005 – Bologna – Palamalaguti”

In evidenza

04 Giugno 1984 – Born In The USA

Accadde oggi! 

Annie Leibovitz

La carriera e la vita di Bruce Springsteen, dopo Born in the U.S.A. non sarebbero più state le stesse. Prima di questo album, il cantante del New Jersey aveva avuto una solida carriera di successo, portando il singolo Hungry Heart (dall’album The River) nella Top 5 e l’album stesso a vendite più che significative, come del resto gli altri della sua carriera, iniziata discograficamente nel 1973. Leggi tutto “04 Giugno 1984 – Born In The USA”

In evidenza

Bruce Springsteen & The E Street Band – 03-06-2013 – Stadio San Siro – Milano

Accadde oggi!

San Siro è lo stadio di Bruce Springsteen, che per la quinta volta (1985-2003-2008-2012-2013) propone, come sempre,  un concerto entusiasmante. Spettacolare scenografia tricolore, realizzata dai fans italiani, con un messaggio enorme per Bruce:  “Our love is real!”. Bruce e la E Street hanno proposto un bel set di 33-canzoni, per tre ore-e-26-minuti di concerto, segnando al momento il record dello show più lungo di Bruce nel tour del 2013. Leggi tutto “Bruce Springsteen & The E Street Band – 03-06-2013 – Stadio San Siro – Milano”

In evidenza

2 Giugno 1978 – Darkness on the Edge of Town

Accadde oggi!

Darkness on the Edge of Town è il quarto album di Bruce Springsteen, uscito il 2 giugno dl 1978.

“Ho visto il futuro del rock and roll e il suo nome è Bruce Springsteen” scrisse Jon Landau, responsabile dell’area recensioni di Rolling Stone e imminente manager del Nostro, dopo averlo visto all’Harvard Square Theatre di Cambridge, Massachussets,  il 9 maggio del 1974. Una frase scolpita nella memoria collettiva che la Columbia non tarderà a sfruttare durante la promozione del best-seller “Born To Run”, l’epicentro del terremoto Springsteen nei territori degli appassionati rock e delle copertine in contemporanea su “Time” e “Newsweek” (cose mai viste). Difficile il ruolo del Boss se non hai spalle larghe e orgoglio taurino, rischi la fine di un Charlie Cappa qualsiasi altro che “nuovo Dylan”. Leggi tutto “2 Giugno 1978 – Darkness on the Edge of Town”

In evidenza

Bruce Springsteen & The E Street Band – 31-05-2013 – Stadio Euganeo – Padova

Accadde oggi!

Bruce Springsteen, Venerdì allo Stadio Euganeo di Padova, ha proposto per intero l’album  “Born to Run”.

Bruce ha aperto lo show, imbracciando la chitarra acustica, con  “The Ghost of Tom Joad”. Il Boss aveva già aperto un concerto con la E Street Band eseguendo  “The Ghost of Tom Joad”  l’11 luglio 2012  a Praga.

A seguire “Long Walk Home”  e  “My Love Will Not Let You Down”, poi un bel tris di sign requests:  Leggi tutto “Bruce Springsteen & The E Street Band – 31-05-2013 – Stadio Euganeo – Padova”

In evidenza

Bruce Springsteen parla del prossimo tour: “Non vedo l’ora di suonare live e incontrare i fan”.

Bruce Springsteen su E Street Radio ha parlato del Tour con la E Street Band nel 2023, annunciato la mattina del 24 maggio per la gioia dei fans e dello stesso Boss. “Ottima notizia, per quanto mi riguarda. Non vedo l’ora di suonare”, ha detto a Jim Rotolo, conduttore di E Street Radio su SiriusXM. “In realtà, non solo per suonare, ma Leggi tutto “Bruce Springsteen parla del prossimo tour: “Non vedo l’ora di suonare live e incontrare i fan”.”

In evidenza

HUNGRY ART III EDIZIONE: ECCO I VINCITORI!

Artwork by Gianluca Tramontano

Si è conclusa la terza edizione dell’Hungry Art Contest, il concorso di pittura e disegno rivolto a tutti coloro che hanno voluto divertirsi con noi e Bruce Springsteen in modo creativo. Anche stavolta ci sono giunti tantissimi lavori da tutte le parti del mondo (Italia, Stati Uniti, Canada, Messico, Sud America, Australia, Nuova Zelanda, Indonesia, Giappone, Germania, Svezia, Francia, Austria, Olanda, Gran Bretagna…) il che ci riempie di felicità e si conferma per noi motivo di  grande soddisfazione! Leggi tutto “HUNGRY ART III EDIZIONE: ECCO I VINCITORI!”

In evidenza

Non esistono più i biglietti di una volta…

Un tempo c’erano le file fuori le biglietterie, che iniziavano anche due notti prima (sempre rigorosamente di notte!), con i fogli-lista, gli appelli, le attese, le birre, le risate, il sonno condiviso nei sacchi a pelo sui marciapiedi, le solite pipì dietro l’angolo, i passanti curiosi ai quali si rispondeva in coro e sempre più numerosi “E’ per il concerto del Boss”; e ancora, le figuracce sul posto di lavoro, le amicizie strette lì per lì e che poi ti saresti portato avanti negli anni, l’emozione della serranda finalmente aperta, il magico tremore dell’ora- tocca–a- me, del chissà se in tutto questo c’è ancora il prato…e  finalmente l’euforia finale, la pacca sulla spalla all’uscita di chi è ancora lì in attesa e che gode (sinceramente?) per te, la meditazione estatica dei biglietti per i primi 20 minuti e poi la corsa a casa perché “guai a tenerseli addosso!”.  Leggi tutto “Non esistono più i biglietti di una volta…”

In evidenza

Bruce Springsteen, 25 maggio 1993, Stadio Flaminio- ROMA

Accadde Oggi!

Springsteen continua il 1992-1993 World Tour con l'”Other Band” e il 25 maggio 1993 è allo Stadio Flaminio di Roma. In uno stadio non del tutto pieno, Bruce esegue una set list di 32 brani con il debutto di Midnight Special (un traditional utilizzato dai Creedence) come intro a Rockin’ All Over The World, e con Satan’s Jewel Crown di Edgar L. Eden e  It’s All Right suonate per la prima volta in Italia. Leggi tutto “Bruce Springsteen, 25 maggio 1993, Stadio Flaminio- ROMA”

In evidenza

Bruce Springsteen e The E Street Band annunciano il tour 2023

Bruce Springsteen e The E Street Band finalmente annunciano il loro ritorno sui palchi! Il nuovo tour vedrà lo start all’inizio di febbraio 2023 con una serie di date nelle arene statunitensi (al momento Tampa in Florida  probabile prima data, mentre si vocifera New York ad aprile) cui seguiranno – a partire dal 28 aprile a Barcellona – gli shows negli stadi europei. Ad agosto poi ci sarà anche un secondo leg in Nord America.

Leggi tutto “Bruce Springsteen e The E Street Band annunciano il tour 2023”

In evidenza

23 maggio 2013 Bruce Springsteen in concerto a piazza del Plebiscito a Napoli

Accadde oggi!

Il 23 maggio 2013, Bruce era a Napoli per la prima data italiana del Wrecking Ball World Tour, uno dei più bei tour di tutta la sua lunga carriera artistica. Un evento importante ed emozionante che ebbe luogo sedici anni esatti dopo la sua esibizione partenopea del 22 maggio 1997 al teatro Augusteo. Leggi tutto “23 maggio 2013 Bruce Springsteen in concerto a piazza del Plebiscito a Napoli”

In evidenza

22 Maggio 1997, Bruce Springsteen al Teatro Augusteo di Napoli

Accadde Oggi!


Il 22 maggio è il giorno in cui si festeggia la nascita del nostro Fan Club. La data ovviamente non è casuale e coincide con quella della storica serata in cui Bruce si esibì nel 1997 all’Augusteo e che culminò in piazzetta nel modo memorabile che tutti gli springsteeniani (napoletani e non) conoscono perfettamente! Tutto quello che accadde fa parte ormai della Storia, scritta sui giornali dell’epoca, recensita più volte, riportata sui libri o da video rubati in sala o all’esterno a testimonianza di quanto avvenne.

Leggi tutto “22 Maggio 1997, Bruce Springsteen al Teatro Augusteo di Napoli”

In evidenza

21 Maggio 1997: Bruce Springsteen in concerto al Teatro Verdi di Firenze

BRUCE SPRINGSTEEN DOLCEZZA DEL FURORE

Leggi tutto “21 Maggio 1997: Bruce Springsteen in concerto al Teatro Verdi di Firenze”

In evidenza

12 Maggio 2006: BRUCE SPRINGSTEEN – DATCH FORUM ASSAGO, MILANO

Sì, d’accordo Bruce con la E Street Band è il massimo, l’incarnazione della perfezione artistica, dell’idea di affiatamento, sincronismo etc. etc. … aggettivi, sostantivi, avverbi e quant’altro non bastano a descrivere quello che succede sul palco con la full band! Ma…chi può dire di non essersi divertito nel Seeger Session’s Tour? A partire dal  Forum di Assago a Milano il 12 maggio del 2006, Bruce ci regalò un tour davvero memorabile (legato al disco We Shall Overcome: The Seeger Sessions) con ben 7 date italiane  (Bologna, Torino, Udine, Verona, Perugia, Caserta, Roma) che tra il 1º ottobre e il 10 ottobre ci portarono a percorrere la nostra penisola in lungo e in largo vivendo un’esperienza di immenso divertimento. Leggi tutto “12 Maggio 2006: BRUCE SPRINGSTEEN – DATCH FORUM ASSAGO, MILANO”

In evidenza

Springsteen è il futuro del Rock & Roll. 9 maggio 1974 l’articolo più famoso nella storia del Rock: la traduzione integrale.

Il 22 maggio 1974, due settimane dopo aver assistito allo show di Springsteen  del 9 maggio all’Harvard Square Theatre, Cambridge, MA, esce sulle pagine della rivista “The Real Paper” l’articolo di Jon Landau “Growing Young with Rock and Roll”, un interessantissimo spaccato del panorama musicale di quegli anni, ma noto principalmente per la famosa citazione “Ho visto il futuro del rock and roll e il suo nome è Bruce Springsteen.” Leggi tutto “Springsteen è il futuro del Rock & Roll. 9 maggio 1974 l’articolo più famoso nella storia del Rock: la traduzione integrale.”

In evidenza

Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “MSG 05/16/88″

La tappa finale del tour negli Stati Uniti del 1988 si apre il 16 maggio al Madison Square Garden di New York con uno spettacolo sensazionale riproposto nel live ufficiale di questo mese. Leggi tutto “Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “MSG 05/16/88″”

In evidenza

5 maggio 1997: il Polar Music Prize è assegnato a Bruce Springsteen

Accadde oggi!

King Carl XIV Gustaf and Bruce Springsteen

Il 5 maggio 1997 il Polar Music Prize venne assegnato a Bruce Springsteen per la sua “brillante carriera come cantante e stage performer” e rappresenta una delle onoreficenze più importanti in ambito musicale mai ricevute dall’artista.

Leggi tutto “5 maggio 1997: il Polar Music Prize è assegnato a Bruce Springsteen”

In evidenza

la mamma di Bruce Springsteen compie 97 anni, Happy Birthday ADELE ZERILLI!!!

Adele Ann Zerilli nata a Brooklin il 4 maggio del 1925 festeggia oggi il suo 97° compleanno!! Bruce, legatissimo alla madre, ha ricordato più volte e in occasioni diverse, quanto sia stato importante il suo rapporto con lei! Figlia di emigrati (Antonio Zerilli, il padre, veniva da Vico Equense) e donna di grande caparbietà, tirava avanti lei la baracca quando il marito Douglas perse il lavoro. Leggi tutto “la mamma di Bruce Springsteen compie 97 anni, Happy Birthday ADELE ZERILLI!!!”

In evidenza

ACCADDE OGGI! 3 maggio 1972: Springsteen registra le prime demo per la CBS

Lynn Goldsmith – Bruce Springsteen 1972

Il 2 maggio 1972, grazie alla caparbietà del suo manager di allora Mike Appel, Springsteen tenne la prima informale audizione nell’ufficio del talent scout della Columbia John Hammnod, famoso tra l’altro per aver scoperto anni prima Bob Dylan. Leggi tutto “ACCADDE OGGI! 3 maggio 1972: Springsteen registra le prime demo per la CBS”

In evidenza

2 maggio 1972: inizia la carriera di Bruce Springsteen

Nella primavera del 1972 Mike Appel, primo manager di Springsteen, decise di puntare in alto contattando Clive Davis, presidente della principale casa discografica di New York, la Columbia Records.

Leggi tutto “2 maggio 1972: inizia la carriera di Bruce Springsteen”

In evidenza

29 Aprile 1976: Bruce Springsteen e un giorno di ordinaria follia

Accadde oggi!

La famosissima immagine di Bruce Springsteen sulla copertina dell’album “Born To Run” del 1975 presenta un piccolo ma significativo omaggio a Elvis Presley. Sulla sua tracolla della chitarra, compare infatti la pin del  “Kings Court” Elvis Presley Fan Club di New York.

 Un giorno di ordinaria follia

Springsteen è un grande fan di Elvis e spesso racconta la storia di come saltò la recinzione a Graceland con la speranza di incontrare Elvis. Era il 29 aprile del 1976, durante una tappa del tour “BTR” a Memphis, Springsteen e Steve Van Zandt avevano deciso, dopo il concerto, di visitare Graceland alle tre del mattino. Avendo notato le luci accese all’interno della casa, Bruce pensò bene di scavalcare il muro e di correre verso la porta. Leggi tutto “29 Aprile 1976: Bruce Springsteen e un giorno di ordinaria follia”

In evidenza

26 Aprile 1998, muore il papà di Bruce Springsteen

Accadde oggi!

Se Bruce ha sempre cercato la voce del padre per un assenso, è perché “quella voce aveva qualcosa di sacro”.

Il 26 Aprile 1998 muore Douglas Springsteen, papà di Bruce.  Da fans, lo avevamo conosciuto attraverso molte canzoni di Springsteen ispirate a lui (su tutte, “Independence Day”, “My Father’s House” e “Walk Like a Man”) e al loro rapporto sofferto, trapelato prima da alcuni monologhi giovanili, poi rivelato, negli ultimi tempi, in tutta la sua complessità  attraverso le pagine della sua autobiografia Born to Run e lo spettacolo teatrale “Springsteen on Broadway” dello scorso anno. Leggi tutto “26 Aprile 1998, muore il papà di Bruce Springsteen”

In evidenza

26 Aprile 2005: Bruce Springsteen – Devils & Dust

Accadde oggi!

Devils & Dust è il ventunesimo album di Bruce Springsteen, il tredicesimo in studio.

Chiunque si sia dilettato in qualche modo nel songwriting potrà probabilmente confermare che l’ultima canzone ad essere stata scritta appare sempre come la più bella del proprio repertorio. Questo è un fastidioso difetto nell’oggettività di un artista ed è per questo che molti musicisti corrono immediatamente in studio ad immortalare la nuova creazione prima di scrivere di nuovo e prima che una nuova canzone, l’ultima arrivata, oscuri la bellezza della precedente e neutralizzi l’eccitazione e la freschezza che solo una melodia appena nata dalla propria chitarra può dare. Leggi tutto “26 Aprile 2005: Bruce Springsteen – Devils & Dust”

In evidenza

Bruce Springsteen sul palco del Kennedy Center per il premio a Jon Stewart

Pic from web

Ieri Jon Stewart alla concert hall del Kennedy Center ha ricevuto il Premio Mark Twain per l’umorismo americano, un prestigioso riconoscimento iniziato con Richard Pryor nel 1998 e giunto alla sua 23°edizione. Leggi tutto “Bruce Springsteen sul palco del Kennedy Center per il premio a Jon Stewart”

In evidenza

25 Aprile 2006: We Shall Overcome – The Seeger Sessions

Accadde Oggi!

We Shall Overcome: The Seeger Sessions è il quattordicesimo album prodotto da Bruce Springsteen in studio

Bruce Springsteen richiama con sé la formazione con cui aveva inciso nel 1997 la cover di We Shall Overcome (apparsa nella compilation Where Have All The Flowers Gone), per un intero disco-tributo a uno dei padri del folk, Pete Seeger, icona del versante più intransigente della sinistra americana ed erede di Woody Guthrie.

In We Shall Overcome: The Seeger Sessions il musicista rilegge canzoni legate a Seeger, traditional scoperti, riproposti e messi in repertorio dal folksinger: tredici brani (più due bonus tracks nella versione con DVD e in quella in Dual Disc) registrati con una band allargata in tre giorni di session. Leggi tutto “25 Aprile 2006: We Shall Overcome – The Seeger Sessions”

In evidenza

20 Aprile 1999: Bruce Springsteen & The E Street Band – Milano – Forum Assago

da “Il Corriere della Sera (21 aprile 1999)”

FORUM DI ASSAGO ESAURITO PER IL SECONDO CONCERTO DI BRUCE SPRINGSTEEN.

“Ciao Milano”, e il Boss saluta i fans in delirio

Il Boss pizzica una corda a caso, saluta con un “Ciao Milano” e un boato copre il suono della sua chitarra: e’ Bruce Springsteen, the Boss, che e’ travolgente fin dal primo istante. Ancora prima che canti. Ieri sera – secondo e ultimo appuntamento milanese dell’ operaio del rock – e’ stato di nuovo un tripudio di cori, di applausi e di balli. Dodicimila fans scatenati hanno affollato il Filaforum di Assago gia’ un paio d’ore prima che il concerto cominciasse. Leggi tutto “20 Aprile 1999: Bruce Springsteen & The E Street Band – Milano – Forum Assago”

In evidenza

19 Aprile 1999: Bruce Springsteen & The E Street Band – Milano – Forum Assago

Accadde Oggi!

Springsteen, attrazione fatale

Assedio al Forum, oggi si replica. Fa flop la raccolta pro Kosovo

Con il suo rock sudato e ruspante, Bruce Springsteen infiamma Milano. E’ una rockstar davvero sui generis, il cantautore “nato per correre”. Non si da’ arie, non fa richieste capricciose e, invece di sfruttare il suo fascino per divertirsi nottetempo con qualche bella fan, gira in tour con la moglie (Patti Scialfa, che sale anche sul palco) e con i tre figli, trascinandosi dietro pure una maestra privata, che ha ingaggiato per far studiare i piccoli on the road. Come se non bastasse, non vuole dedicare neanche un minuto del suo tempo allo shopping (pero’ domenica ha incontrato Donatella Versace), che e’ lo sport preferito di stelle e stelline dello spettacolo, ma chiede all’ organizzatore dei suoi concerti italiani (Claudio Trotta della Barley Arts) di portare lui e la sua famiglia a conoscere le bellezze artistiche di Milano. Leggi tutto “19 Aprile 1999: Bruce Springsteen & The E Street Band – Milano – Forum Assago”

In evidenza

19 Aprile 2014: Bruce Springsteen EP “American Beauty”

ACCADDE OGGI!

“American beauty” è l’EP, contenente quattro brani inediti, che Bruce Springsteen ha deciso di rilasciare in occasione del Record Store Day del 2014 in un vinile a 12″. Leggi tutto “19 Aprile 2014: Bruce Springsteen EP “American Beauty””

In evidenza

Reunion Tour – Bruce Springsteen & The E Street Band: 17 Aprile 1999 – Bologna – Palamalaguti

accadde oggi!

Springsteen: “Grazie Italia per gli aiuti ai profughi!”

Trionfo a Casalecchio del Boss che fa una donazione al Kosovo. Concerto in ritardo di 90 minuti. Little Steven: “La nostra forza è il divertimento”. L’attesa di dodicimila fan sotto l’acqua per ore. E gadget a peso d’oro

Leggi tutto “Reunion Tour – Bruce Springsteen & The E Street Band: 17 Aprile 1999 – Bologna – Palamalaguti”

In evidenza

17 Aprile 2008 – In memoria di DANNY FEDERICI

Accadde oggi!

da Il Corriere della Sera del 18 aprile 2008

MUORE IL GRANDE DANNY FEDERICI

DA TRE ANNI LOTTAVA CONTRO UN MELANOMA. UN MESE FA L’ULTIMA VOLTA SUL PALCO

Leggi tutto “17 Aprile 2008 – In memoria di DANNY FEDERICI”

In evidenza

23 Aprile al PIT “Coupe DeVille” con Dario Migliorini e The E-ssential

Il 23 aprile il PIT, con l’associazione Pink Cadillac, è lieto di ospitare Dario Migliorini che presenterà il suo libro “Coupe De Ville. Frank è tornato a casa”, un appassionante romanzo ispirato alla poetica di Bruce Springsteen, e incentrato su temi quali il desiderio di fuga, l’emarginazione, la presa di coscienza della vita adulta, la speranza di ritrovarsi, i valori della vita di comunità, l’amore, l’amicizia, la famiglia presenti nelle liriche del Boss. A seguire, gli Essentials, con Raffaele Pastore, Mario Scognamiglio, Gaetano Ambrico e Marco Bifani, eseguiranno uno show live con brani del repertorio di Bruce Springsteen. Leggi tutto “23 Aprile al PIT “Coupe DeVille” con Dario Migliorini e The E-ssential”

In evidenza

Bruce Springsteen, 13 Aprile 1996 – Genova – Teatro Carlo Felice

Leggi tutto “Bruce Springsteen, 13 Aprile 1996 – Genova – Teatro Carlo Felice”

In evidenza

13 Aprile 1999 – Bruce Springsteen “18 Tracks”

accadde oggi!

18 tracks

18 Tracks, uscito nel 1999, è il diciassettesimo album di Bruce Springsteen.

Il discoc ostituisce una sorta di edizione ridotta del cofanetto Tracks, di cui contiene 15 tracce, cui si aggiungono 3 pezzi inediti (Trouble River, The Fever e The Promise).
Leggi tutto “13 Aprile 1999 – Bruce Springsteen “18 Tracks””

In evidenza

12 aprile 1993, Bruce Springsteen “In Concert MTV Plugged”

Accadde oggi!

“This is not an unplugged show! Let’s rock it!”

In Concert MTV Plugged, uscito nel 1993, è il tredicesimo album di Bruce Springsteen. Pubblicato il 12 aprile 1993

Di aries – debaser.it

Come molti altri grossi personaggi del rock (Nirvana, Neil Young, Eric Clapton…), anche Bruce Springsteen, nel 1992, fu invitato da MTV a esibirsi in un concerto acustico, per la famosa serie“Unplugged”. Il Boss accettò, ma per motivi tecnici preferì suonare i suoi pezzi in versione elettrica. Sicuramente un peccato, perché sarebbe stato bello e interessante sentire il rock elettrico di Bruce suonato solo con strumenti acustici. Leggi tutto “12 aprile 1993, Bruce Springsteen “In Concert MTV Plugged””

In evidenza

Bruce Springsteen, 11 Aprile 1996 Teatro Smeraldo – Milano

Accadde oggi!

 Milano in delirio per Springsteen

Simpatico colloquio coi fan. Applausi a scena aperta. Alla fine tutti addosso al palco. Il regista premio Oscar: ” Bruce e’ una vecchia passione, ma non ero mai andato a un suo concerto. Mi ha entusiasmato”

Ieri sera al Teatro Smeraldo la rockstar ha ripetuto il trionfo romano. Anche Salvatores in platea.

C’era da giurarci: il Boss si e’ preso anche il cuore di Milano. La seconda tappa del minitour italiano (domani sara’ a Genova e poi volera’ alla Royal Albert Hall di Londra) si e’ aperta e chiusa ieri sera al Teatro Smeraldo con interminabili ovazioni. Ad accogliere l’ idolo del New Jersey, jeans e camicia arrotolata sulle maniche, uno striscione tricolore: “Welcome home”, in ricordo delle sue origini napoletane. Pronta la risposta in italiano, che ha mandato in delirio i fan: “Buonasera Milano! Sono gia’ stato qui, nel 1985, allo Stadio di San Siro. Leggi tutto “Bruce Springsteen, 11 Aprile 1996 Teatro Smeraldo – Milano”

In evidenza

Bruce Springsteen, 11 Aprile 1993 Stadio Bentegodi – Verona

Il Boss invecchia ma e’ sempre autentico

Ieri sera concerto di Springsteen allo stadio Bentegodi di Verona.

Nell’umida serata di Pasqua la rockstar strega il Bentegodi per quasi 3 ore. Replica a fine maggio a Roma.

A Verona Springsteen dosa la sua energia senza privare di emozioni vere 25 mila fans. Aveva davanti a se’ venticinquemila persone mezze intirizzite e un po’ immalinconite dall’ aria livida, umida di pioggia. Ma Bruce Springsteen e’ riuscito con il suo rock leggendario a trasformarle, ad una ad una, in caldaie surriscaldate d’ emozioni, ha procurato loro gioia e commozione. Al “Boss” riesce sempre di rinascere sul palco, circondato dai suoi fan, anche se e’ raffreddato e acciaccato come e’ accaduto l’ altra sera, giorno di Pasqua, allo stadio Bentegodi di Verona. Si resta abbagliati dalla sua presenza, dal suo essere autentico, reale, spontaneo. Unico nel panorama plastificato e vanesio del rock, proprio per la sua straordinaria forza comunicativa, per la sua carica umana. Leggi tutto “Bruce Springsteen, 11 Aprile 1993 Stadio Bentegodi – Verona”

In evidenza

Bruce Springsteen, 10 Aprile 1996 – Roma – Auditorium S. Cecilia

ACCADDE OGGI!


(11 aprile 1996) – Corriere della Sera

Il Boss a Roma, subito trionfo

Springsteen nel tempio della classica. Silenzio non rispettato: urla, mezz’ ora di bis. Con voce roca e tenue insieme rende irriconoscibile ” Born in the Usa ” e canta l’ America dei piu’ deboli. Quel mondo di fatica e di emarginazione narrato da Steinbeck in ” Furore “. In platea giovani e pubblico maturo.

Leggi tutto “Bruce Springsteen, 10 Aprile 1996 – Roma – Auditorium S. Cecilia”

In evidenza

10 aprile 2014: la E STREET BAND nella Rock And Roll Hall Of Fame. Il discorso di Springsteen!

Serata storica quella della cerimonia per l’ingresso nella Rock And Roll Hall Of Fame che si tenne nella notte fra il 10 e l’11 aprile presso il Barclay’s Centre di Brooklyn, New York.
Molto emozionante il momento del travolgente e commovente discorso  di presentazione tenuto da Bruce Springsteen. Il gruppo, con il Boss a fare gli onori di casa e a cantare, si lanciò poi in una versione da brivido di “The E Street Shuffle”, di  “The River” (dedicata a Clarence) e di “Kitty’s Back”. 

Ecco il discorso di Bruce Springsteen:

Leggi tutto “10 aprile 2014: la E STREET BAND nella Rock And Roll Hall Of Fame. Il discorso di Springsteen!”

In evidenza

9 Aprile 1999: start “Reunion” tour – Bruce Springsteen & The E-Street Band

09-04- 1999 – PALAU SANT JORDI, BARCELONA, SPAIN

Tanti anni di attesa, un tempo infinito per i fans che, senza nulla togliere ai musicisti dell’other band, avevano sempre sperato in un ritorno di Bruce Springsteen con la leggendaria E Street Band. E finalmente il grande giorno arrivò. Era nell’aria già da quattro anni, da quando Bruce aveva richiamato lo storico gruppo in studio per la registrazione di alcuni nuovi brani da inserire nella sua raccolta di successi pubblicata quell’anno. Leggi tutto “9 Aprile 1999: start “Reunion” tour – Bruce Springsteen & The E-Street Band”

In evidenza

Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è WALDBÜHNE 5/14/1993

Erano gli anni dell’ “altra” band e i fans discutevano su quanto questo nuovo gruppo fosse in grado di suonare i vecchi classici della E Street Band e quanto Bruce riuscisse a garantire live secondo i suoi vecchi standard. Beh… questo concerto ripescato ufficialmente dagli Springsteen Archive come album live del mese ci offre molti elementi per farcene un’idea! Leggi tutto “Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è WALDBÜHNE 5/14/1993”

In evidenza

31 Marzo 1992 – HUMAN TOUCH & LUCKY TOWN

Anno 1992: Bruce Springsteen torna alla ribalta a 5 anni di distanza da “Tunnel of love” pubblicando in contemporanea  “Lucky Town” e”Human Touch”.

Leggi tutto “31 Marzo 1992 – HUMAN TOUCH & LUCKY TOWN”

In evidenza

27 Marzo 2001- Live in New York City – Bruce Springsteen

Accadde oggi!

Live in New York City, uscito nel 2001, è il diciottesimo album di Bruce Springsteen e il quarto dal vivo.

Leggi tutto “27 Marzo 2001- Live in New York City – Bruce Springsteen”

In evidenza

25 marzo 2014 “A MusiCares Tribute To Bruce Springsteen”

E’ disponibile in dvd, Bly-ray e in digitale su iTunes  “A MusiCares Tribute To Bruce Springsteen”  il concerto-tributo svoltosi  l’8 febbraio 2013 a Los Angeles. In quell’occasione Springsteen venne nominato – per la sua eccezionale carriera artistica e l’attività filantropica- “Person of the Year 2013”per MusiCares, l’associazione che si occupa di supportare i musicisti bisognosi di aiuto dal punto di vista economico e sanitario. Leggi tutto “25 marzo 2014 “A MusiCares Tribute To Bruce Springsteen””

In evidenza

23 Marzo 1973: Bruce Springsteen apre per Lou Reed

Accadde oggi!

23 Marzo 1973 – PALACE CONCERT THEATRE, PROVIDENCE

SPECIAL GUEST

BRUCE SPRINGSTEEN

Bruce e quella che poi diventerà la E Street Band aprono per l’headliner Lou Reed e la sua backing band The Tots

Ricordiamo un episodio che lega il grande artista a Bruce Springsteen.

Leggi tutto “23 Marzo 1973: Bruce Springsteen apre per Lou Reed”

In evidenza

22 marzo 1985: memorabile performance di Springsteen insieme a Neil Young

Accadde oggi!

Il 22 marzo 1985 si ricorda una delle più belle apparizioni da guest walk-on di Bruce Springsteen, tra le più belle di sempre nel panorama on-stage della musica rock. Bruce aveva suonato all’Entertainment Centre la sera prima, il 21 marzo,  e avrebbe replicato lo show il 23 per il Born in USA Tour. Leggi tutto “22 marzo 1985: memorabile performance di Springsteen insieme a Neil Young”

In evidenza

21 Marzo 1994: Bruce Springsteen vince il premio Oscar

La trama del film – quella di un giovane avvocato malato di Aids che fa causa ai propri datori di lavoro dopo il suo licenziamento senza giusta causa- rischiava di essere molto lontana dal gusto dell’americano medio che andava, al contrario avvicinato alla tematica e messo davanti alle proprie paure e pregiudizi. A tal fine, Jonathan Demme cerca di coinvolgere nel progetto artisti che il pubblico ama e dei quali si fida incondizionatamente. Si rivolge dunque a Neil Young e a Bruce, chiedendo a entrambi di scrivere una canzone adatta alla storia del film. Springsteen ricorre a una batteria elettronica programmata in stile hip-hop e a un sintetizzatore che conferirà al pezzo un suono piuttosto glaciale e quel tocco urbano adatto all’atmosfera introspettiva del racconto. Leggi tutto “21 Marzo 1994: Bruce Springsteen vince il premio Oscar”

In evidenza

Last Carnival… nei ricordi di Jason Federici

danny last show

“Mentre mio padre stava affrontando la terapia il 19 marzo a New York, fu raggiunto da Bruce e da Max che, dopo un fiume di parole e tentantivi […] riuscirono a convincerlo a suonare allo spettacolo di Indy. Leggi tutto “Last Carnival… nei ricordi di Jason Federici”

In evidenza

Accadde oggi: 15 Marzo 1999, Bruce Springsteen entra nella ‘Rock and roll hall of fame’

 

Bruce entra nella ‘Rock and roll hall of fame’ per i suoi 25 anni di carriera.

La cerimonia si svolge al Waldorf-Astoria di New York il 15 marzo 1999. Dopo il discorso introduttivo di Bono, Bruce sale sul palco e prende la parola, dedicando il premio a sua madre, e al contempo, ricordando come senza suo padre non avrebbe avuto niente su cui scrivere. Ringrazia poi il suo manager Jon Landau e ogni membro della E Street Band singolarmente, chiamandoli uno alla volta sul palco con sè. Un’ora dopo, Bruce e la band saranno di nuovo sul palco per suonare The Promised Land, Backstreets, Tenth Avenue e In The Midnight Hour (quest’ultima con la partecipazione di Wilson Pickett). Infine insieme a Bono, Billy Joel, Dion e Paul McCartney daranno vita a una memorabile jam session con i brani What’d I Say, People Get Ready, Long Tall Sally, Let It Be.

Bono nel discorso di inserimento di Springsteen alla Hall of Fame Leggi tutto “Accadde oggi: 15 Marzo 1999, Bruce Springsteen entra nella ‘Rock and roll hall of fame’”

In evidenza

Accadde oggi: 14 Marzo 2005, Bruce Springsteen introduce gli U2 nella Rock n’ Roll Hall Of Fame

U2’s Bono with Bruce Springsteen performing following the band’s induction at the 20th Annual Rock and Roll Hall of Fame Induction Ceremonies at the Waldorf-Astoria Hotel in New York City, New York 3/14/05 Photo from web

Gli U2 furono ammessi nella Rock and Roll Hall of Fame nel corso di una cerimonia svoltasi il 14 marzo 2005 presso il Waldorf Astoria di New York. A presentare il quartetto irlandese al pubblico riunito nella maggiore sala dell’albergo, una personalità d’eccezione: Bruce Springsteen. Il Boss, che ha definito gli U2 “i custodi di alcune tra le migliori architetture soniche nel mondo del rock’n’roll”, ha poi scherzato dando dell’”irlandese matto” a Bono. Tra i due fu di fatto uno scambio di cortesie, visto che nel 1999 era stato Bono ad ammettere Springsteen alla Hall of Fame. Gli artisti, per poter essere ammessi nella Hall, devono aver pubblicato un disco almeno 25 anni prima della richiesta. Leggi tutto “Accadde oggi: 14 Marzo 2005, Bruce Springsteen introduce gli U2 nella Rock n’ Roll Hall Of Fame”

In evidenza

BRUCE ATTRAVERSO GLI OCCHI DEI SUOI ​​FAN: “FOR YOU” CONL’ESCLUSIVA OFFERTA BACKSTREETS

 

Hai già acquistato uno dei libri su Bruce Springsteen più amati degli ultimi 15 anni? Se non hai ancora provveduto, sappi che Backstreets in collaborazione con Lawrence Kirsch Communications offre la possibilità ai lettori di Backstreets fino al 31 marzo di acquistare  a un prezzo esclusivo le ultime copie rimaste di FOR YOU: Original Stories and Photographs by Bruce Springsteen’s Legendary Fans.  Inoltre, tutti coloro che acquisteranno For You nei prossimi giorni verranno automaticamente inseriti in un’estrazione che ti offrirà l’opportunità di vincere una delle cinque stampe firmate relative al “Bruce Springsteen: The River Tour” del 1981 in formato 8″x10″ dell’archivio di Lawrence Kirsch. Leggi tutto “BRUCE ATTRAVERSO GLI OCCHI DEI SUOI ​​FAN: “FOR YOU” CONL’ESCLUSIVA OFFERTA BACKSTREETS”

In evidenza

Il discorso di Bruce Springsteen per il museo a Freehold

Pic from web

Come abbiamo annunciato ieri, presto a Freehold sorgerà uno spazio espositivo dedicato a Bruce Springsteen, grazie alla collaborazione dei Bruce Springsteen Archives and Center for American Music della Monmouth University con il comune dellacittà. Leggi tutto “Il discorso di Bruce Springsteen per il museo a Freehold”

In evidenza

Presto un museo a Freehold su Bruce Springsteen

PICS BY JAY LUSTIG, RICHIE LOMURRO, TOM RANKIN

I Bruce Springsteen Archives and Center for American Music della Monmouth University hanno annunciato una nuova collaborazione con il comune di Freehold per creare uno spazio espositivo nel centro della città dedicato a Bruce Springsteen. Leggi tutto “Presto un museo a Freehold su Bruce Springsteen”

In evidenza

Accadde oggi: 6 Marzo 2012 esce “WRECKING BALL” di Bruce Springsteen

Wrecking Ball è il diciassettesimo album in studio di Bruce Springsteen, uscito il 6 marzo 2012. L’album è stato anticipato dal singolo We Take Care of Our Own, uscito il 19 gennaio. Leggi tutto “Accadde oggi: 6 Marzo 2012 esce “WRECKING BALL” di Bruce Springsteen”

In evidenza

Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “CLEVELAND 11/10/2009”

L’album live rilasciato dagli Springsteen Archives questo mese è quello del concerto del 10 novembre 2009 alla Quicken Loans Arena di Cleveland, Oh durante il Working on A Dream Tour. Si tratta di uno spettacolo davvero eccezionale il cui fulcro è rappresentato dall’esecuzione full album di “Born to Run”, probabilmente il più amato di sempre dai fans. Leggi tutto “Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “CLEVELAND 11/10/2009””

In evidenza

Accadde oggi: 2 Marzo 1988: A Bruce Springsteen un Grammy Award per “Tunnel Of Love”

Il 2 marzo 1988 al Radio City Music Hall di New York in occasione del 30 ° Annual Grammy Awards viene premiato Bruce Springsteen per il suo album del 1987 Tunnel of Love, stavolta per  la categoria “Best Rock Vocal Performance, Solo”. “Tunnel of love” fu un altro colpo di scena per Bruce:  dopo un album che l’aveva promosso a rockstar planetaria come “Born in the USA”, uscito nel 1984, e quell’indimenticabile tour che ne seguì,  Springsteen sceglie di tornare con un lavoro introspettivo e costruito in gran parte su canzoni di un amore in frantumi. Leggi tutto “Accadde oggi: 2 Marzo 1988: A Bruce Springsteen un Grammy Award per “Tunnel Of Love””

In evidenza

Accadde oggi: 1 Marzo 1995: Bruce Springsteen fa man bassa di Grammy per “Street Of Philadelphia”

The 37th Annual Grammy Awards were presented on March 1, 1995 at Shrine Auditorium, Los Angeles. They recognized accomplishments by musicians from the year 1994. Leggi tutto “Accadde oggi: 1 Marzo 1995: Bruce Springsteen fa man bassa di Grammy per “Street Of Philadelphia””

In evidenza

Accadde oggi: Bruce Springsteen & The E Street Band: Hammersmith Odeon London ’75 – Pubblicato il 28 febbraio 2006

Hammersmith Odeon London ’75, uscito nel 2006, è un album di Bruce Springsteen con la E Street Band, il quarto dal vivo. Contiene la registrazione completa del concerto all’Hammersmith Odeon di Londra del 18 novembre 1975. Nel 2005 era già stato pubblicato in video sul DVD contenuto nel cofanetto uscito in occasione del trentennale dell’album Born to Run.

Il concerto fu realizzato in occasione della prima tournée inglese di Bruce Springsteen, organizzata dalla Columbia Records per promuovere nel Regno Unito e in Europa l’album Born to Run dopo l’enorme successo conseguito in patria. Leggi tutto “Accadde oggi: Bruce Springsteen & The E Street Band: Hammersmith Odeon London ’75 – Pubblicato il 28 febbraio 2006”

In evidenza

Accadde oggi: 27 febbraio 1995 – Bruce Springsteen “Greatest Hits”

Greatest Hits è il quattordicesimo album di Bruce Springsteen, è la sua prima raccolta ufficiale di successi. L’album raccoglie tredici brani tratti da Born to Run fino a Lucky Town. Tra le tracce non figura quindi alcuna canzone tratta dai primi due lavori discografici del cantante. A queste tredici tracce si aggiungono la canzone Streets of Philadelphia, tratta dalla colonna sonora del film Philadelphia di Jonathan Demme, e quattro pezzi inediti, realizzati con la E Street Band: Secret Garden,Murder IncorporatedBlood Brothers e This Hard Land. In particolare, il brano Murder Incorporated era stato registrato nel 1982 per l’album Born in the U.S.A., ma fu poi escluso dalla versione finale del disco. Leggi tutto “Accadde oggi: 27 febbraio 1995 – Bruce Springsteen “Greatest Hits””

In evidenza

Happy birthday to Jake Clemons!

Jake Clemons (27 febbraio 1980)

Nipote di Clarence “Big Man” Clemons, storico sassofonista della E Street Band scomparso nel 2011, ha preso il posto dello zio nel gruppo di supporto di Bruce Springsteen a partire dal 2012 per il Wrecking Ball World Tour, prima come membro della sezione di fiati, corista e percussionista, e poi, dalla tournée del 2016, come unico sassofonista. Leggi tutto “Happy birthday to Jake Clemons!”

In evidenza

Accadde oggi: 20 Febbraio 1996 – Un alieno atterra sul Festival di Sanremo

Bruce Springsteen, il puro, il working class hero , il cantore dell’ altra America, apre il 46° festival.  E Sanremo s’ inchina a lui.

Dal Teatro Ariston e in diretta televisiva su Raiuno toccò a Bruce dare il via alla Cinque giorni canora con un inno all’ America dei diseredati  cantando “The Ghost Of Tom Joad”.

Leggi tutto “Accadde oggi: 20 Febbraio 1996 – Un alieno atterra sul Festival di Sanremo”

In evidenza

Springsteen e Vedder insieme su Amazon Live

Diretta da Thom Zimny – già collaboratore di Bruce in “Western Stars”, “The Gift: The Journey of Johnny Cash”, ”Springsteen on Broadway” e “Bruce Springsteen’s Letter to You” – l’11 febbraio alle ore 20:00 (ora italiana) uscirà su Amazon Live una videoconversazione tra Eddie Vedder e Bruce Springsteen. Leggi tutto “Springsteen e Vedder insieme su Amazon Live”

In evidenza

Al Woody Guthrie Center una mostra dedicata ai leggendari live di Springsteen

DAVID GAHR, Bruce Springsteen, ESB, T6687-16-16A, Baton Rouge, LA, December 3, 1984

Sabato 16 aprile si inaugurerà la “Bruce Springsteen live!”, una mostra davvero sensazionale per tutti gli appassionati e per i fortunati che avranno la possibilità di visitarla al Woody Guthrie Center, il museo che a Tulsa, Oklahoma, Leggi tutto “Al Woody Guthrie Center una mostra dedicata ai leggendari live di Springsteen”

In evidenza

Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “PHILADELPHIA 1995 First Solo Tour”

Tra il 1995 al 1997 Springsteen eseguì il suo primo leggendario tour solista a supporto dell’album The Ghost of Tom Joad. Decima tappa di quel tour, lo show all’Upper Darby 12/9/95 – rilasciato come live di questo mese dagli Springsteen Archives – cattura in maniera emblematica la genuinità dello spettacolo, il talento di Bruce come chitarrista e come straordinario storyteller. Leggi tutto “Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “PHILADELPHIA 1995 First Solo Tour””

In evidenza

Ascolta le tre canzoni con Bruce Springsteen nel nuovo album di John Mellencamp

I due rockers americani collaborano per la prima volta per registrare in studio. La recensioneLeggi tutto “Ascolta le tre canzoni con Bruce Springsteen nel nuovo album di John Mellencamp”

In evidenza

“Hungry Art 3”: al via la nuova edizione del concorso internazionale dedicato a Bruce Springsteen e alla pittura

Art Work by Gianluca Tramontano

Con grande soddisfazione, lanciamo la terza edizione di Hungry Art, il concorso di pittura e disegno rivolto a tutti coloro che vogliono divertirsi con noi e con Bruce Springsteen in modo creativo. Cimentatevi con matite o pennelli, gessetti o inchiostro in una composizione che ha come soggetto “Bruce Springsteen e la E Street Band” e inviatecela! Leggi tutto ““Hungry Art 3”: al via la nuova edizione del concorso internazionale dedicato a Bruce Springsteen e alla pittura”

In evidenza

27 Gennaio 2009 – Working On A Dream (Bruce Springsteen)

Al ventiquattresimo lavoro discografico, il Boss decide di ripiegare sui suoni pop ( curati dall’amico e produttore Brendan O’Brien ), senza però creare un lavoro che si allontanasse tanto dal suo stile. Interamente incentrato sul positivismo, l’album racconta un’America diversa dalla precedente che ha ritrovato la sua strada e sta lavorando per un sogno. Infatti, non è un caso che “Working On A Dream” sia uscito dopo l’elezione di Obama alla Casa Bianca, come non lo è nemmeno il fatto che il Boss abbia sostenuto la sua campagna elettorale. Non esiste più il mondo della “Radio Nowhere”, dove lo speaker parlava ad un deserto, ma c’è un universo carico di speranza e sorrisi raccontato in tredici tracce, tra cui la bonus track: “The Wrestler” della colonna sonora dell’omonimo film che ha permesso a Bruce di vincere un Golden Globe come miglior canzone originale del 2009. Leggi tutto “27 Gennaio 2009 – Working On A Dream (Bruce Springsteen)”

In evidenza

23 Gennaio, happy birthday Danny “Phantom” Federici

…..ladies and gentlemen, in this corner, with a record of a 165 unpaid New York City parking tickets….the Furious Flemington Furs´ Salesman, on the B-3 and accordion, Brother Dan Federici….

Daniel Paul Federici era nato a Flemington il 23 gennaio 1950 ma le sue origini erano italiane: i suoi antenati, emigrati negli USA agli inizi del 1900, provenivano dalla provincia di Potenza. Soprannominato “The Phantom” in seguito a divertenti episodi che lo stesso Bruce riporta nella sua autobiografia, Leggi tutto “23 Gennaio, happy birthday Danny “Phantom” Federici”

In evidenza

Accadde oggi: 22 Gennaio 1994 a Bruce Springsteen il Golden Globe per “Streets of Philadelphia”

Miglior canzone originale 
“Streets of Philadelphia” eseguita da Bruce Springsteen per il film  Philadelphia

Leggi tutto “Accadde oggi: 22 Gennaio 1994 a Bruce Springsteen il Golden Globe per “Streets of Philadelphia””

In evidenza

Accadde oggi: 21 Gennaio 1987, Bruce Springsteen introduce Roy Orbison nella Rock and Roll Hall of Fame

Orbison venne presentato da Bruce Springsteen che pronunciò questo discorso: Leggi tutto “Accadde oggi: 21 Gennaio 1987, Bruce Springsteen introduce Roy Orbison nella Rock and Roll Hall of Fame”

In evidenza

Accadde oggi: 20 Gennaio 1988, Bruce Springsteen introduce Bob Dylan nella Rock and Roll Hall of Fame

Jan. 20, 1988 BRUCE SPRINGSTEEN INDUCTS BOB DYLAN BRUCE SPRINGSTEEN INDUCTS BOB DYLAN AT THE 1988 ROCK & ROLL HALL OF FAME INDUCTION CEREMONY (AP Photo/Ron Frehm)

Dylan venne presentato da Bruce Springsteen che pronunciò questo discorso: Leggi tutto “Accadde oggi: 20 Gennaio 1988, Bruce Springsteen introduce Bob Dylan nella Rock and Roll Hall of Fame”

In evidenza

Esce “Strictly a One-Eyed Jack”, l’album di Mellencamp con le tracce di Springsteen

from Asbury Press

Venerdì 21 gennaio esce finalmente Strictly a One-Eyed Jack, il 25° album in studio di John Mellencamp, scritto e prodotto dallo stesso Mellencamp, considerato un vero e proprio capolavoro da chi ha già avuto il piacere di ascoltarlo e di recensirlo. Leggi tutto “Esce “Strictly a One-Eyed Jack”, l’album di Mellencamp con le tracce di Springsteen”

In evidenza

La sera in cui Janis Joplin ci provò con Bruce Springsteen

Janis Lyn Joplin (Port Arthur, 19 gennaio 1943 – Los Angeles, 4 ottobre 1970)

JANIS JOPLIN 23 AGOSTO 1969 - CONVENTION HALL, ASBURY PARK, NJ
JANIS JOPLIN
23 AGOSTO 1969 – CONVENTION HALL, ASBURY PARK, NJ

La sera in cui Janis Joplin ci provò con Bruce Springsteen

All’inizio di settembre del 2014 un giornale locale del New Jersey, l’Asbury Park Press, pubblicò un articolo riguardo un vecchio e divertente aneddoto che circolava già da diversi anni: la storia della sera dell’agosto del 1969 in cui Janis Joplin, la più famosa cantante rock della storia, ci provò con Bruce Springsteen, che all’epoca aveva 19 anni ma sarebbe in seguito diventato, a sua volta, uno fra i più famosi cantanti nella storia del rock. Leggi tutto “La sera in cui Janis Joplin ci provò con Bruce Springsteen”

In evidenza

Accadde oggi: 14 Gennaio 2014, esce “High Hopes” di Bruce Springsteen

“I fan devi sorprenderli, non spaventarli”, ha detto Bruce Springsteen al suo produttore Ron Aniello mentre lavoravano a High Hopes, l’album del Boss uscito il 14 gennaio del 2014. Strano, interlocutorio disco questo, che ha fatto storcere la bocca a molti una volta che si è sparsa la voce che quattro delle sue dodici canzoni sarebbero state rivisitazioni di materiale già noto e una (“Just Like Fire Would”), la cover di un oscuro gruppo australiano, The Saints. Il materiale originale, poi, recuperato dalle registrazioni dell’ultimo decennio o persino prima, ha rinnovato le critiche dei fan più agguerriti su una presunta empasse creativa e su un contratto con la Sony che lo costringerebbe a pubblicare molto più che in passato. Leggi tutto “Accadde oggi: 14 Gennaio 2014, esce “High Hopes” di Bruce Springsteen”

In evidenza

Quando Ronnie Spector “salvo'” la E Street Band

foto: David Gahr

Mentre tutto il mondo saluta la grande Ronnie Spector, morta il 12 gennaio a 78 anni dopo una breve battaglia contro il cancro, vogliamo ricordare un episodio che la vede affianco della E Street Band e in qualche modo risollevarne le sorti in un momento critico. Leggi tutto “Quando Ronnie Spector “salvo’” la E Street Band”

In evidenza

12 gennaio 1993: Springsteen introduce i Creedence Clearwater Revival nella Rock & Roll Hall of Fame

Accadde oggi!

Bruce Springsteen during 8th Annual Rock and Roll Hall of Fame Induction Ceremony, 1993 at Century Plaza Hotel in Century City, CA, United States. (Photo by Jeff Kravitz/FilmMagic, Inc)

Al Century Plaza Hotel di Los Angeles, il 12 gennaio del 1993 Bruce Springsteen introduce i Creedence Clearwater Revival nella Rock & Roll Hall of Fame. Al lungo discorso, che riportiamo in traduzione, seguirà il duetto con John Fogerty su Who’ll Stop the RainGreen River e Born in the Bayou. Leggi tutto “12 gennaio 1993: Springsteen introduce i Creedence Clearwater Revival nella Rock & Roll Hall of Fame”

In evidenza

Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “05-22-2000 Arrowhead Pond of Anaheim, CA”

Il Reunion Tour (1999-2000) fu una sorta di celebrazione di ciò che era accaduto prima della separazione e la riscoperta dell’ampiezza e della profondità della musica che Bruce e la E Street Band potevano continuare a fare insieme.

Leggi tutto “Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “05-22-2000 Arrowhead Pond of Anaheim, CA””

In evidenza

Elvis Presley, Bruce Springsteen e l’epifania di un destino

Il 6 gennaio 1957 fu trasmessa in televisione la terza e ultima apparizione di Elvis Presley negli studi della CBS di Los Angeles all’Ed Sullivan Show, il programma più visto d’America. Leggi tutto “Elvis Presley, Bruce Springsteen e l’epifania di un destino”

In evidenza

5 Gennaio 1973 – Greetings from Asbury Park, N.J.

«Nel mio primo album ho fatto venire fuori un numero incredibile di cose tutte in una volta. Un milione di cose in ogni canzone. Le avevo scritte in mezz’ora, quindici minuti.

Leggi tutto “5 Gennaio 1973 – Greetings from Asbury Park, N.J.”

In evidenza

Springsteen Italian Magazine: RARO!

Accedde oggi!
Il 2 Gennaio del 1995, prima copertina di Bruce Springsteen sulla rivista di collezionismo RARO!

N. 50 – Gennaio 1995

Leggi tutto “Springsteen Italian Magazine: RARO!”

In evidenza

4 gennaio al PIT: Patrizia De Rossi presenta “Bruce Springsteen. The Last Man Standing”

Martedì 4 gennaio alle ore 19.30 vi aspettiamo al PIT per iniziare con un bell’evento la nuova stagione di attività del Pink Cadillac: la presentazione del libro di Patrizia De Rossi “Bruce Springsteen. The Last Man Standing“, edito da Diarkos. E’ un testo prezioso che aggiunge un tassello importante nella bibliografia sul grande artista americano e che non può mancare nella collezione dei fans del Boss e di tutti coloro che vogliano approfondirne lo studio e la conoscenza. Leggi tutto “4 gennaio al PIT: Patrizia De Rossi presenta “Bruce Springsteen. The Last Man Standing””

In evidenza

La sorpresa natalizia di Springsteen è il live di “GREENVALE, NY 12/12/75”

E’ da oggi disponibile il CW Post 12/12/75, un meraviglioso live che ci consentirà di festeggiare il Natale con un’altra perla rilasciata dagli archivi live di Springsteen. Si tratta di un set di 18 canzoni che include la prima esecuzione in assoluto della cover “It’s My Life” degli Animals, “Lost In The Flood”, “She’s the One”, “It’s Hard To Be A Saint In The City”, “Backstreets”, “Kitty’s Back”, “Detroit Medley”, “Santa Claus Is Comin’ To Town” (la versione poi pubblicata), la cover “Sha-La-La” degli Shirelles e “Quarter To Three” di Gary US Bonds, oltre a una emozionantissima interpretazione solo al piano di “For You”. Leggi tutto “La sorpresa natalizia di Springsteen è il live di “GREENVALE, NY 12/12/75””

In evidenza

L’eredità artistica di Springsteen alla Sony

Come riporta Billboard negli Stati Uniti, citando a sua volta varie fonti, il catalogo di Bruce è stato venduto alla Sony per 500 milioni di dollari. Più precisamente si tratta dei diritti di publishing delle sue canzoni e dei master dei suoi album acquisiti rispettivamente dalla Sony Music Publishing e dalla Sony Music, per quella che è una cifra davvero record per un singolo artista. Leggi tutto “L’eredità artistica di Springsteen alla Sony”

In evidenza

Accadde oggi: 15 Dicembre 1992 – Bruce Springsteen In Concert/MTV Plugged (VHS)

Springsteen non fa un concerto acustico, ma mescola rivisitazioni acustiche di alcune sue canzoni (come Thunder Road e Growin’ Up) ad arrangiamenti elettrici con una band diversa dalla E-Street Band, il cui unico componente in questa esibizione è il pianista Roy Bittan. Difatti il titolo dell’album è “MTV Plugged” (e sulla copertina la scritta è “UnPlugged”, con la “UN” barrata). Leggi tutto “Accadde oggi: 15 Dicembre 1992 – Bruce Springsteen In Concert/MTV Plugged (VHS)”

In evidenza

Da non perdere “Bruce Springsteen. The last man standing”, il nuovo libro di Patrizia De Rossi

Patrizia De Rossi, “Bruce Springsteen. The last man standing”, 2021

Ora l’ultimo eroe è davanti a un esercito invisibile che conta le sue ferite e si domanda se le cicatrici spariranno mai, e se in America c’è ancora da qualche parte un pallido sogno da cui ripartire.

Dalla prefazione di Gino Castaldo

A Natale cosa regalare o cosa farsi regalare se sei un fan del Boss? Sicuramente “Bruce Springsteen. The last man standing”,  l’ultimo libro di Patrizia De Rossi (edito da Diarkos), un testo prezioso e assolutamente imperdibile che aggiunge un tassello importante nella bibliografia sul grande artista americano. Leggi tutto “Da non perdere “Bruce Springsteen. The last man standing”, il nuovo libro di Patrizia De Rossi”

In evidenza

Bruce Springsteen, Steve Earle e Willie Nile insieme per beneficenza

foto di Michael Dorf

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Bruce Springsteen suona con Steve Earle, Willie Nile al Town Hall di New York Leggi tutto “Bruce Springsteen, Steve Earle e Willie Nile insieme per beneficenza”

In evidenza

Accadde oggi: 13 Dicembre 1989 Springsteen annuncia lo scioglimento della E Street Band

Bruce Springsteen & E Street Band formazione dal 29 Giugno 1984 – Civic Center, Saint Paul, MN al 23 settembre 1989 – The Stone Pony, Asbury Park, NJ

Nell’ottobre del 1989 Springsteen sciolse la E Street Band e lasciò liberi i suoi componenti. L’annuncio ufficiale fu dato il 13 dicembre e sorprese il pubblico, i fan e la critica. Leggi tutto “Accadde oggi: 13 Dicembre 1989 Springsteen annuncia lo scioglimento della E Street Band”

In evidenza

Accadde oggi: Bruce Springsteen, 11 Dicembre 1998 – Bologna – Paladozza

11 Dicembre 1998 – Bologna – Paladozza

01. Born in the USA
02. This hard land

L’11 dicembre 1998, Bruce lascia Parigi – dove la sera prima ha tenuto il concerto per il benefit di Amnesty International – per un veloce passaggio a Bologna: giusto il tempo di una conferenza stampa, alla presenza di un numero ristretto di giornalisti italiani, e della registrazione di uno speciale per la RAI Leggi tutto “Accadde oggi: Bruce Springsteen, 11 Dicembre 1998 – Bologna – Paladozza”

In evidenza

10 dicembre 1998: Springsteen vince la causa contro la discografia pirata

Accadde oggi!

Il 10 dicembre 1998, Bruce Springsteen vinceva all’Alta Corte di Londra una causa contro una casa discografica britannica che aveva provato a pubblicare, in un album intitolato “Before the Fame” (Prima del successo), 19 brani scritti ed eseguiti dal cantante risalenti al periodo tra il 1972 e il 1974, quando ancora non era famoso e lavorava per la Laurel Canyon. Leggi tutto “10 dicembre 1998: Springsteen vince la causa contro la discografia pirata”

In evidenza

Il Calendario dell’avvento con le canzoni di Bruce Springsteen

by pink cadillac

Cliccando sulla data del giorno in corso, si apre una finestra che contiene un video con un brano di Bruce cantato proprio in quella data. Una canzone al giorno fino a Natale in compagnia del Boss!  Clicca QUI

In evidenza

Accadde oggi: Conferito a Bruce Springsteen il “Kennedy Center Honors”

Accadde oggi!5 Dicembre 2009, Kennedy Center Honors, Washington – DC

“Con le sue canzoni oneste e coraggiose che sanno parlare a tutti, Bruce Springsteen ha sempre saputo capire ciò che davvero succede in America”. (Comunicato del Kennedy Center, dicembre 2009) Leggi tutto “Accadde oggi: Conferito a Bruce Springsteen il “Kennedy Center Honors””

In evidenza

Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “NASSAU VETERANS COLISEUM December 28, 1980”

A un mese dall’uscita di The Legendary 1979 No Nukes Concerts,  la serie Live Archive di Bruce Springsteen è tornata in azione. Stavolta è il turno del Nassau Coliseum, 28 dicembre 1980  che – nell’ambito del The River Tour e a circa un anno da quei concerti dei MUSE (Musicians United for Safe Energy) del ’79 – racconta la parte successiva di quella storia. Leggi tutto “Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “NASSAU VETERANS COLISEUM December 28, 1980””

In evidenza

Accadde oggi: 04/12/2015 – “The Ties That Bind: The River Collection” il box-set di Bruce Springsteen

Il 4 dicembre 2015 viene pubblicato ‘The Ties That Bind: The River Collection’ di BRUCE SPRINGSTEEN. Il cofanetto, che offre una retrospettiva completa sul periodo di ‘The River’, contiene 52 brani con tantissimo materiale inedito (4 CD) e 4 ore di immagini inedite (3 DVD). Leggi tutto “Accadde oggi: 04/12/2015 – “The Ties That Bind: The River Collection” il box-set di Bruce Springsteen”

In evidenza

Apre la nuova sede del PIT con la PIT ART GALLERY

Con emozione e un pizzico di orgoglio, siamo felici di annunciarvi che riapre al pubblico il PIT, trasferitosi nella nuova e più ampia sede in via Roberto Murolo n. 30 a Napoli. Ricordiamo che il PIT è uno spazio volto ad omaggiare, studiare e celebrare uno dei più grandi artisti del nostro tempo: Bruce Springsteen. Il centro accoglie collezioni private ed esposizioni permanenti, la Bruce Springsteen Italian Magazines Collection – la più completa raccolta di riviste italiane con cover dedicate al Boss – oltre a memorabilia, poster originali, locandine, autografi, fotografie, volumi, dischi e rarità: centinaia di pezzi raccolti negli anni da fans ed esposti oggi per i fans che verranno a visitare lo spazio. Leggi tutto “Apre la nuova sede del PIT con la PIT ART GALLERY”

In evidenza

Happy birthday David Sancious!

David Sancious
30 novembre 1953 Asbury Park, New Jersey

Bruce Springsteen and David Sancious (Photo by Jeff Kravitz/FilmMagic)

Uno dei primi membri della E Street Band
Ha contribuito ai primi 3 album di Springsteen e anni dopo sull’album Human Touch del 1992. Inserito nella Hall of Fame del Rock and Roll come membro della E Street Band. Leggi tutto “Happy birthday David Sancious!”

In evidenza

Accadde oggi: 28 Novembre 2007 – Bruce Springsteen “MAGIC” tour, Milano – Datch Forum Assago

foto di Michele Luconi

Bruce Springsteen trionfa al DatchForum di Assago

Grande entusiasmo al DatchForum di Assago, alle porte diMilano, per l’unica data italiana del tour europeo di Bruce Springsteen. Accompagnato dalla E Street Band, il musicista del New Jersey ha trionfato per l’ennesima volta, forte di un legame con il pubblico che non ha eguali nella scena rock e di una scaletta altrettanto straordinaria. Biglietti polverizzati in poche ore di prevendita e Forum stracolmo. Leggi tutto “Accadde oggi: 28 Novembre 2007 – Bruce Springsteen “MAGIC” tour, Milano – Datch Forum Assago”

In evidenza

Springsteen, Lynn Goldsmith e la schermaglia omessa nel film

22 Settembre 1979 – Bruce con la sua ex fidanzata Lynn Goldsmith. Foto di Bob Leafe

“The Legendary 1979 No Nukes Concerts” è stata considerata la miglior rappresentazione cinematografica di un concerto di Springsteen negli anni ’70. Come ha affermato Jon Landau “È uno spettacolo di rock puro dall’inizio alla fine. Il livello di energia è trascendente e la padronanza dell’arte della musica rock live lascia tutti a bocca aperta”. E pensare che – vuoi per scaramanzia, come ha raccontato Bruce a Rolling Stone, vuoi soprattutto per diffidenza nei confronti di cinema e televisione, considerati “mezzi relativamente freddi” rispetto al calore trasmesso dai suoi spettacoli – inizialmente il più grande performer di tutti i tempi rifiutava ogni proposta di documentare in video i suoi live. Leggi tutto “Springsteen, Lynn Goldsmith e la schermaglia omessa nel film”

In evidenza

Happy Birthday to Miami Steve Van Zandt

Steven Van Zandt, 22 novembre 1950 Winthrop, Massachusetts

Nato con il nome di Steven Lento (cognome della madre Mary, originaria di Sambiase, ora Lamezia Terme in Calabria) cambiò il cognome in Van Zandt ereditandolo dal secondo marito della madre. cambiò il cognome in Van Zandt ereditandolo dal secondo marito della madre. È conosciuto anche come Little Steven, in onore di Little Richard, o come Miami Steve, soprannome datogli da alcuni amici per il fatto che pare soffrisse sempre il freddo (Miami è una delle città più calde degli Stati Uniti d’America).

In evidenza

The Ghost Of Tom Joad – 21 Novembre 1995

Accadde Oggi!

The Ghost of Tom Joad, uscito il 21 novembre 1995, è il quindicesimo album (l’undicesimo in studio) di Bruce Springsteen.Chi ha letto il bellissimo romanzo di John Steinbeck da noi tradotto come “Furore”, pietra miliare della letteratura americana, ha perso le tracce del fantasma di Tom Joad negli anni ’30, ai tempi della Grande Depressione. Leggi tutto “The Ghost Of Tom Joad – 21 Novembre 1995”

In evidenza

Accadde oggi: 19 Novembre 1996, Bruce Springsteen – BLOOD BROTHERS (VHS + EP)

Fu trasmesso in 3 marzo del 1996 sul canale statunitense Disney Channel e il 19 Novembre 1996 venne distribuito su VHS per il mercato domestico. Il 16 gennaio 2001 fu realizzata la versione in formato DVD.

Il documentario ottenne una nomination ai Grammy Award del 1997 nella sezione Best Music Video – Long Form (miglior video musicale – forma lunga) Leggi tutto “Accadde oggi: 19 Novembre 1996, Bruce Springsteen – BLOOD BROTHERS (VHS + EP)”

In evidenza

19 Nov. 2021 in uscita ufficiale “The Legendary 1979 No Nukes Concerts”

I leggendari concerti per i NO NUKES 1979 saranno ufficialmente pubblicati il 19 novembre 2021. Leggi tutto “19 Nov. 2021 in uscita ufficiale “The Legendary 1979 No Nukes Concerts””

In evidenza

Accadde oggi: 18 novembre 1975: Springsteen stregava l’Europa

Che il 1975 con l’uscita di “Born to run” sia considerato l’anno dell’ascesa di Springsteen all’Olimpo delle rockstar oramai è sancito dai libri di Storia come una sorta di convenzione storiografica, un tempo spartiacque dal quale far partire il famigerato “futuro del rock and Roll”.   Leggi tutto “Accadde oggi: 18 novembre 1975: Springsteen stregava l’Europa”

In evidenza

16 Novembre 2010 “The Promise: The Darkness on the Edge of Town Story box set”

Accadde oggi!

THE PROMISE, The Darkness on the edge of town STORY

Recensione di  

Ci sono ricordi indelebili legati alla musica che ci si porta dietro per tutta la vita, ricordi che ciclicamente ritornano quando una canzone viene ascoltata, una copertina viene riguardata, analizzata per la millesima volta. Una vecchia cassetta a nastro raffigurante un giovane Springsteen, con i capelli arruffati, che posa davanti a delle persiane, una foto quasi rubata di prima mattina appena dopo il risveglio, un’istantanea che sembrava emanare odor di caffè e urgenza di riniziare una giornata dopo aver speso la nottata in studio di registrazione.

Leggi tutto “16 Novembre 2010 “The Promise: The Darkness on the Edge of Town Story box set””

In evidenza

15 Novembre 2005 – Bruce Springsteen, Born to Run: 30th Anniversary Edition

ACCADDE OGGI

Born To Run: 30th Anniversary 3-Disc Set (CD/2DVD) Original recording remastered, Special Edition, Box set

I trent’anni di Born To Run vengono festeggiati con un box contenente la rimasterizzazione in cd dell’album e due dvd, il primo Wings For Wheels: The Making of Born To Run e il secondo riportante il concerto della E-Street Band all’Hammersmith Odeon di Londra il 18 novembre del 1975. Un box di notevole interesse che permette di recuperare una performance per troppo tempo tenuta negli archivi, primo concerto di Springsteen in Europa ed evento storico rappresentativo di un’epoca. Cominciamo dal cd. Born To Run è un capolavoro ma dal punto di vista della qualità tecnica di registrazione non è irresistibile avvalorando la tesi per cui i dischi di Springsteen non sono registrati in maniera impeccabile. Leggi tutto “15 Novembre 2005 – Bruce Springsteen, Born to Run: 30th Anniversary Edition”

In evidenza

Accadde oggi: 11 novembre 2003 “The Essential Bruce Springsteen”

The Essential Bruce Springsteen è la ventesima uscita ufficiale dell’artista americano, e la sua seconda raccolta dopo il Greatest Hits del 1995.

 

Sulla scia del memorabile “Rising tour”, la Columbia pubblica questo triplo cd (doppio + un bonus cd) in vista della stagione natalizia. L’intento è quello di fornire un sunto dell’opera e dei maggiori successi del Boss. Più di un’attesa è stata riposta in questa uscita, non tanto per l’operazione in sé, che, si sa, lascia il tempo che trova, ma per quel terzo dischetto annunciato come contenitore di inediti e rarità. Leggi tutto “Accadde oggi: 11 novembre 2003 “The Essential Bruce Springsteen””

In evidenza

Accadde oggi: 10 novembre 1998 “Tracks” (Bruce Springsteen album)

Tracks è un cofanetto di 4 CD che costituisce la sedicesima uscita ufficiale di Bruce Springsteen.

Tracks costituisce la sedicesima uscita ufficiale di Bruce Springsteen. Il cofanetto raccoglie 66 tracce (di cui solo 10 già pubblicate, in gran parte come lati B di singoli) che ripercorrono la carriera di Springsteen dalle prime audizioni per la Columbia Records, risalenti al 1972, al 1998. Leggi tutto “Accadde oggi: 10 novembre 1998 “Tracks” (Bruce Springsteen album)”

In evidenza

Accadde oggi: 10 novembre 1986 “Live/1975-85” (Bruce Springsteen album)

Live/1975-85, uscito nel 1986, è l’ottavo album di Bruce Springsteen & The E Street Band, e il suo primo disco dal vivo. Il disco è un cofanetto di successi live di 5 LP o 3 CD.

“Nel mondo ci sono solo due tipi di persone: quelle che adorano Bruce Springsteen e quelle che non l’hanno mai visto in concerto”. A dirlo è stato Larry Katz del Boston Herald ma potrebbe essere stato tranquillamente qualcuno di noi. Leggi tutto “Accadde oggi: 10 novembre 1986 “Live/1975-85” (Bruce Springsteen album)”

In evidenza

6 Nov. 2001: Bruce Springsteen & The E Street Band – Live In New York City (Dvd)

L’ emozionante serie di dieci serate che Bruce Springsteen e la E Street Band tennero al Madison Square Garden ispirò uno speciale della HBO, premiato con un Emmy, ed un album live ampiamente acclamato e apprezzato dalla critica. Il film, della durata di 90 minuti, è stato registrato durante i concerti del 29 giugno e del 1 ° luglio 2000. Questi sono stati gli ultimi due spettacoli del  “Reunion Tour”. Leggi tutto “6 Nov. 2001: Bruce Springsteen & The E Street Band – Live In New York City (Dvd)”

In evidenza

Mr. “Born to run” e la sua collezione di auto

1978: Bruce spends his 29th birthday in Asbury Park with interviewer Mike Greenblatt and photographer Bob Sorce for The Aquarian.

Sebbene Bruce Springsteen avrebbe potuto permettersi una flotta di limousine o di bolidi extralusso, la sua collezione di auto, per quanto possa essere carica di aura mitologica, non è certo l’esito di un’accumulazione seriale di beni sfarzosi cui spesso incorrono super star come lui. Nascoste nel garage della depandance della sua fattoria nel New Jersey ci sono – oltre ad alcune moderne 4×4 che utilizza “solo per gli spostamenti quotidiani” come una Jeep e una Range Rover – diverse auto americane d’epoca, dei bellissimi classici degli anni ’60 e ’70 che Bruce ha acquistato nel tempo e che conserva con grande cura, ma che non rinuncia a mettere in moto per un giro nei dintorni ogni volta che ne ha la possibilità. Leggi tutto “Mr. “Born to run” e la sua collezione di auto”

In evidenza

Accadde oggi: Bruce Springsteen al FILM FESTIVAL di Roma, 01 Nov. 2010

ROMA – Un viaggio nel cuore della creativita’ di Bruce Springsteen, uno degli ultimi simboli del Grande Sogno americano. Il cantante ha presentato alla quinta edizione del Film Festival di Roma The Promise: the Making of Darkness on the Edge of Town, che ha offerto l’opportunita’ di seguire passo passo la lavorazione dell’album che nel 1978 ha permesso al Boss di mettere le basi per il suo mito. Leggi tutto “Accadde oggi: Bruce Springsteen al FILM FESTIVAL di Roma, 01 Nov. 2010”

In evidenza

Accadde oggi 27 Ottobre 1975: Springsteen è su Time e Newsweek

Il 27 ottobre 1975, Bruce Springsteen è entrato nella Storia come prima rock star apparsa sulla copertina di Time e Newsweek nella stessa settimana. Gli articoli furono scritti Leggi tutto “Accadde oggi 27 Ottobre 1975: Springsteen è su Time e Newsweek”

In evidenza

Happy Birthday to Garry Tallent!

Garry Wayne Tallent, spesso accreditato come Garry W. Tallent (Detroit, 27 ottobre 1949), storico bassista (e fondatore assieme a Vini Lopez, David Sancious, Danny Federici, Clarence Clemons) della E Street Band, accompagna dal 1972 Bruce Springsteen in sala di incisione e in tour. Leggi tutto “Happy Birthday to Garry Tallent!”

In evidenza

Oggi in uscita “Renegades. Born in the USA”, il volume di Bruce Springsteen e Barack Obama

Da oggi, martedì 26 ottobre, è disponibile l’attesissimo volume “Renegades. Born in the USA” (ed. Garzanti) di Bruce Springsteen e Barack Obama, tratto dall’omonimo podcast andato in onda tra febbraio e aprile di quest’anno, ma registrato a partire da luglio 2020 durante il primo lockdown. Il libro ripropone la serie di intime conversazioni tra Springsteen e Obama, amici di lunga data, con racconti inediti e riflessioni sulla vita, la musica e l’amore per il loro Paese. I due protagonisti raccontano essenzialmente ciò che li lega: “Siamo entrambi uomini ‘Born in the USA’. Siamo guidati dalla storia delle rispettive famiglie, Leggi tutto “Oggi in uscita “Renegades. Born in the USA”, il volume di Bruce Springsteen e Barack Obama”

In evidenza

Accadde oggi – 26 ottobre 1996: a Springsteen il John Steinbeck Award

Nel 1996 Springsteen venne insignito dalla vedova dello scrittore del primo “John Steinbeck Award”, un premio assegnato a scrittori, artisti e attivisti il cui lavoro riecheggia l’adesione dello scrittore ai valori della democrazia e l’attenzione per i diritti dei più deboli. Leggi tutto “Accadde oggi – 26 ottobre 1996: a Springsteen il John Steinbeck Award”

In evidenza

Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “INDIANAPOLIS March 20, 2008 ”

Il nuovo live rilasciato dagli archivi del Boss è “Indanapolis, March 20 2008”, un commovente omaggio al grande Dan Federici, tastierista storico della E Street Band costretto a ritirarsi alla fine del 2007 per quel male incurabile che nel giro di pochi mesi se lo portò via. Leggi tutto “Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “INDIANAPOLIS March 20, 2008 ””

In evidenza

Accadde oggi: 23 ottobre 2020 album e film di Letter to You di Bruce Springsteen

Well sons they search for fathers, but the fathers are all gone” – I figli cercano i padri, ma i padri non ci sono più – così si esprime Bruce nella vecchia, anzi vecchissima, Song for orphans, quasi al volgere della fine dell’album, penultima traccia. Leggi tutto “Accadde oggi: 23 ottobre 2020 album e film di Letter to You di Bruce Springsteen”

In evidenza

Accadde oggi: 18 Ottobre 1989, Bruce Springsteen e la E Street Band si separano

Il 18 ottobre 1989 Springsteen sciolse la E Street Band e lasciò liberi i suoi componenti. Bruce telefonò uno ad uno tutti i membri della band per informarli che da quello giorno la E Street Band era in semi-pensionamento con effetto immediato. L’annuncio ufficiale fu dato il 13 dicembre e sorprese il pubblico, i fan e la critica. Leggi tutto “Accadde oggi: 18 Ottobre 1989, Bruce Springsteen e la E Street Band si separano”

In evidenza

Accadde oggi: 18-10-2002 – Bruce Springsteen “The Rising” tour – PALAMALAGUTI, BOLOGNA

18 Ottobre 2002 – Bologna – Palamalaguti

…È bello credere che…

di Nello Corrado

…The highway is alive tonight…

La strada è viva stanotte, ma non si tratta di Highway, Road, Avenue, Way, Lane, Street, cantate e poetizzate 
in molte canzoni di Springsteen, ed in genere da ogni cantautore o poeta della cosiddetta new frontier americana, ma più italianamente della tangenziale che porta da Casalecchio verso “tutte le altre strade” che porteranno a casa i fortunati 15 mila che hanno assistito al concerto. Leggi tutto “Accadde oggi: 18-10-2002 – Bruce Springsteen “The Rising” tour – PALAMALAGUTI, BOLOGNA”

In evidenza

17 ottobre 1980 – The River

Il 17 ottobre 1980 usciva The River, il quinto album di Bruce Springsteen: un album doppio, con ben 20 canzoni inedite, scritte come un fiume in piena che ha definitivamente rotto gli argini. Bruce già due anni prima, nonostante Darkness sul mercato e l’impegno di quel Tour, aveva cominciato a provare nelle pause tra uno show e un altro, alcuni dei pezzi che troveremo poi nell’album, come The Ties That Bind, Indipendence Day e Point Blank. Leggi tutto “17 ottobre 1980 – The River”

In evidenza

“Let’s talk about Sex” nel 29° volume di “From My Home to Yours” di Springsteen

“Let’s Talk About Sex” è stato il titolo del 29° volume della serie “From My Home To Yours”, andato in onda il 13 ottobre sulla radio satellitare SiriusXM  del canale E Street Radio. Bruce Springsteen, come annuncia il titolo, ha scelto brani carichi di grande sensualità di Donna Summer, Rolling Stones – rendendo omaggio a Charlie Watts morto il 24 agosto, all’età di 80 anni- Marvin Gaye e altri artisti, oltre ai suoi  “Reno” e “I’m on Fire”.

A seguire, la trascrizione tradotta della puntata e i video delle canzoni in playlist. In alcuni casi, potrebbe essere stata riprodotta una versione della canzone diversa da quella inclusa in questo post.

Leggi tutto ““Let’s talk about Sex” nel 29° volume di “From My Home to Yours” di Springsteen”

In evidenza

Accadde oggi: Bruce Springsteen – 10-10-2006 – PALALOTTOMATICA, ROMA “Seeger Sessions” tour

Dal vivo Bruce Springsteen non ha rivali. Lo ha dimostrato anche nel concerto che ha tenuto martedì 10 ottobre a Roma, ultima tappa del suo lungo tour italiano. Una dimostrazione, volendo, ancora piu’ clamorosa perché in questi concerti il boss e’ molto diverso da quello che da 30 anni e’ un simbolo del rock’n’roll. Come lui stesso ha raccontato, l’atmosfera che porta sul palco e’ quella delle feste di campagna, la stessa che pervade “We Shall Overcome”, il suo ultimo album in cui rende omaggio alla musica di Pete Seeger. Leggi tutto “Accadde oggi: Bruce Springsteen – 10-10-2006 – PALALOTTOMATICA, ROMA “Seeger Sessions” tour”

In evidenza

Bruce Springsteen – 9 ottobre 1987: esce “Tunnel Of Love”

Fin dalla copertina Tunnel Of Love rappresentò uno scarto netto, spiazzante: Bruce vi compare in stolido piano americano (guarda un po’…), giacca nera su camicia immacolata, algida cravattina texana, l’espressione così vaga e imbianchita che non sembra neanche lui, al più un cugino spacciatore di auto usate. Coi primi ascolti, la drammatica evidenza: ruggito innodico? Piglio blue collar? Epica rockista? Niente di tutto ciò. Ne discutevamo con sconcerto, chi imprecando sulla fuoriuscita di Little Steven dall’entourage – peraltro sostituito dal valido Nils Lofgren – e chi maledicendo il matrimonio del Boss con la modella Julianne Philipps. Insomma, all’epoca questo disco suonò come un mesto dopo-sbronza. Una roba dimenticabile. Leggi tutto “Bruce Springsteen – 9 ottobre 1987: esce “Tunnel Of Love””

In evidenza

Accadde oggi: 08-10-2006 – PALAMAGGIÒ, CASERTA “Seeger Sessions” tour

Era dal 22 maggio del 1997 che si attendeva un ritorno di Bruce in quel di Napoli, e tutto sembrava promettere al meglio: un concerto nei giardini della Reggia di Caserta era la spettacolare cornice promessa ai fans per l’unica tappa in SudItalia del Tour di BRUCE SPRINGSTEEN WITH THE SEEGER SESSIONS BAND. Leggi tutto “Accadde oggi: 08-10-2006 – PALAMAGGIÒ, CASERTA “Seeger Sessions” tour”

In evidenza

Accadde oggi: 07-10-2006 – ARENA SANTA GIULIANA, PERUGIA “Seeger Sessions” tour

07 ottobre 2006 – PERUGIA Due giorni dopo il concerto all’Arena di Verona Springsteen si esibisce a Perugia e già parecchie ore prima dell’apertura dei cancelli si incontrano facce note che hanno deciso di seguire più date di questo tour. Per nulla scoraggiati dalla pioggia, non sono solo i fans più accaniti a sapere che ogni concerto di Bruce, anche ad un paio di giorni di distanza, può riservare molto più di qualche modifica in scaletta. Leggi tutto “Accadde oggi: 07-10-2006 – ARENA SANTA GIULIANA, PERUGIA “Seeger Sessions” tour”

In evidenza

La voce di Springsteen in un docufilm italiano sui migranti

Il Boss legge un estratto di ‘Furore’ di John Steinbeck in ‘Ants’, opera di Valerio Nicolosi.

di @Ansa

Leggi tutto “La voce di Springsteen in un docufilm italiano sui migranti”

In evidenza

All’asta l’armonica di Bruce Springsteen utilizzata nella registrazione originale di “Thunder Road”

Il 28 ottobre attraverso la casa d’asta Bonhams saranno messi all’asta i manoscritti di “Thunder Road”, “Night” e “For You” di Bruce Springsteen più una sua armonica “F” della Hohner Marine Band utilizzata nella registrazione originale di “Thunder Road”. Leggi tutto “All’asta l’armonica di Bruce Springsteen utilizzata nella registrazione originale di “Thunder Road””

In evidenza

STEVIE VAN ZANDT A MILANO IL 10 E L’11 OTTOBRE PRESENTA LA SUA AUTOBIOGRAFIA

STEVIE VAN ZANDT
AKA LITTLE STEVEN  

A MILANO IL 10 E L’11 OTTOBRE
PER PRESENTARE LA SUA 
‘MEMOIR – LA MIA ODISSEA FRA ROCK
E PASSIONI NON CORRISPOSTE

IL GRUPPO EDITORIALE IL CASTELLO, BRAND CHINASKI EDIZIONI, ANNUNCIA LA PUBBLICAZIONE IN ITALIA IL 13 OTTOBRE 2021

Leggi tutto “STEVIE VAN ZANDT A MILANO IL 10 E L’11 OTTOBRE PRESENTA LA SUA AUTOBIOGRAFIA”

In evidenza

L’intervista di Bruce Springsteen a Steve Van Zandt: ecco la traduzione!

Per la prima volta, il 28 settembre scorso, Bruce Springsteen ha lasciato i riflettori per lasciare tutto il palco al suo grande amico e compagno di band Steve Van Zandt. L’occasione si è presentata con la pubblicazione di Unrequited Infatuations, il libro di memorie di Van Zandt, appena uscito in America e in arrivo tra quindici giorni in Italia con Il Castello, per la collana musicale di Chinaski Edizioni. L’intervista è molto bella e, considerati i tanti temi interessanti toccati, abbiamo pensato di tradurla integralmente sicuri di fare cosa gradita a tutti i fans. Buona lettura! Leggi tutto “L’intervista di Bruce Springsteen a Steve Van Zandt: ecco la traduzione!”

In evidenza

Seeger Sessions Tour – Torino, Palaisozaki, 2 ottobre 2006

ACCADDE OGGI!

02 Ottobre 2006 – Torino – Palaisozaki Leggi tutto “Seeger Sessions Tour – Torino, Palaisozaki, 2 ottobre 2006”

In evidenza

02 Ottobre 2007, MAGIC (Bruce Springsteen album)

accadde oggi!

Un nuovo album di Springsteen con la E Street Band era nell’aria da parecchio tempo, ancora prima del progetto Seeger Sessions. E da più parti, comprese le dichiarazioni dello stesso autore, si aveva avuto sentore di un disco pieno di rock. Leggi tutto “02 Ottobre 2007, MAGIC (Bruce Springsteen album)”

In evidenza

30 Settembre 1982 usciva NEBRASKA di Bruce Springsteen

Accadde oggi!

Pubblicazione 30 Settembre 1982

Bruce Springsteen – Voce, chitarra, armonica, basso

Springsteen registrò con un multitraccia portatile a 4 piste una serie di canzoni in versione demo, usando solo la chitarra acustica e poco altro, per poi successivamente registrare le versioni definitive in studio con la E Street Band. Springsteen tuttavia, insoddisfatto degli arrangiamenti con la band, decise alla fine di dare alle stampe il demo originale. Leggi tutto “30 Settembre 1982 usciva NEBRASKA di Bruce Springsteen”

In evidenza

Bruce Springsteen intervista Steve Van Zandt in attesa di “Unrequited Infatuations”

Per la prima volta, Bruce Springsteen esce dai riflettori per lasciare tutto il palco al suo grande amico e compagno di band Steve Van Zandt. L’occasione si è presentata con la pubblicazione di Unrequited Infatuations, il libro di memorie di Van Zandt appena uscito in America e in arrivo tra quindici giorni in Italia con Il Castello, per la collana musicale di Chinaski Edizioni.  “E’ una lettera d’amore al rock, non solo per i fan della E Street Band, ma per gli amanti di tutto il rock – ha detto Bruce presentando il volume, e ha aggiunto: Leggi tutto “Bruce Springsteen intervista Steve Van Zandt in attesa di “Unrequited Infatuations””

In evidenza

“Wasted Days”, il nuovo singolo di John Mellencamp e Bruce Springsteen

Pochi giorni fa, John Mellencamp e Bruce Springsteen erano stati visti insieme nel New Jersey e, considerata la rivelazione qualche mese prima di una loro collaborazione avevamo presto fatto i conti e dedotto che qualcosa stava per venir fuori. E infatti stanotte è uscito “Wasted Days”, Leggi tutto ““Wasted Days”, il nuovo singolo di John Mellencamp e Bruce Springsteen”

In evidenza

I concerti di Springsteen “No Nukes 1979” in uscita ufficiale

I leggendari concerti per i NO NUKES 1979 saranno ufficialmente pubblicati il 19 novembre 2021. Leggi tutto “I concerti di Springsteen “No Nukes 1979” in uscita ufficiale”

In evidenza

Happy Birthday to The Boss: Bruce Springsteen at 72

Tanti auguri Bruce, che tu possa regalarci ancora tanti sogni, emozioni, poesia e divertimento.

by Gianluca Tramontano

Happy birthday Bruce, may you still give us so many dreams, emotions, poetry and fun!

In evidenza

21 e 22 settembre 1979: i leggendari show di Springsteen per “No Nukes”

Musicians United for Safe Energy, o nella forma abbreviata MUSE, fu un gruppo attivista di artisti fondato nel 1979 da Jackson Browne, Graham Nash, Bonnie Raitt, e John Hall per contestare l’utilizzo dell’energia nucleare, in particolare dopo l’incidente accaduto alla centrale nucleare di Three Mile Island nel marzo del 1979. Leggi tutto “21 e 22 settembre 1979: i leggendari show di Springsteen per “No Nukes””

In evidenza

Springsteen e il Cinema: 30 anni fa l’anteprima nazionale di LUPO SOLITARIO (20 Settembre 1991)

LUPO SOLITARIO (Italia, 20 Settembre 1991)
(The Indian Runner)
USA (1991) Sean Penn

Il film è interamente ispirato a Highway Petrolman dell’album Nebraska del 1982, nonostante il brano non compaia nella colonna sonora. Sean Penn, fidanzato nel 1982 con Pam Springsteen (con la quale appare anche in Fast Times at Ridgemont High, di Amy Heckerling, 1982), dichiarò di essere rimasto profondamente colpito dall’album Nebraska e in particolare dal brano Highway Petrolman. Leggi tutto “Springsteen e il Cinema: 30 anni fa l’anteprima nazionale di LUPO SOLITARIO (20 Settembre 1991)”

In evidenza

19-23 settembre 1979, No Nukes: quando anche la musica disse no al nucleare

Una retrospettiva suggestiva, quella di cui parleremo oggi, a proposito dei concerti No Nukes, no al nucleare.

Altri tempi, altra politica, altri artisti e soprattutto altra partecipazione della società civile, ma un filo rosso che unisce l’oggi al ieri, il tema del nucleare. Una storia che va raccontata a beneficio dei più giovani, per dimostrare che cambiare è possibile e che si può essere padroni del proprio destino, basta volerlo. Leggi tutto “19-23 settembre 1979, No Nukes: quando anche la musica disse no al nucleare”

In evidenza

Bruce Springsteen e John Mellencamp insieme sul Jersey Shore

Thursday Sept 16, 2021 Bruce and John Mellencamp at the Dune Grass Cafe 58 Bridge Ave, Bay Head, NJ 📸 Joey DiMichele

Bruce Springsteen e John Mellencamp a colazione al Bay Head sulla Jersey Shore

Un raro avvistamento di una doppia rock star si è verificato giovedì, 16 settembre a Bay Head. Leggi tutto “Bruce Springsteen e John Mellencamp insieme sul Jersey Shore”

In evidenza

“Bruce Springsteen Live!”: dal 1 ottobre al 20 marzo una mostra a Newark per il più grande performer di tutti i tempi

L’iconica chitarra Fender Telecaster/Esquire modificata  che appare sulla copertina di Born to Run, Human Touch, Wrecking Ball e Live 1975/85, uno dei sassofoni firmati Clarence Clemons, la biglietteria del Tunnel of Love utilizzata sul palco durante il tour della E Street Band del 1988, abiti da palcoscenico indossati da Springsteen nel corso dei decenni e un chiosco interattivo che consentirà ai fan di visualizzare la scaletta scritta a mano da Springsteen e crearne una propria: tutti questi e altri oggetti saranno esposti in “Bruce Springsteen Live!”, Leggi tutto ““Bruce Springsteen Live!”: dal 1 ottobre al 20 marzo una mostra a Newark per il più grande performer di tutti i tempi”

In evidenza

“Money Honey” il 28° DJ show di “From My Home To Yours”

“Money Honey” è stato il titolo del 28° DJ show di Bruce Springsteen sulla radio satellitare SiriusXM, per la serie “From My Home To Yours” andato in onda oggi 15 settembre sul canale E Street Radio. Il tema della puntata come si desume già dal titolo –  preso in prestito da un grande successo del 1953 di Clyde McPhatter & the Drifters – è “il denaro” e la playlist ha compreso brani di Wanda Jackson, The Killers, Vampire Weekend, James Brown, Clarence Clemons e altri. Prima di “MoneyGrabber” di Fitz & the Tantrums, Springsteen ha raccontato una storiella assai “divertente”su Trump, definendolo alla fine “un dannato arraffatore di soldi”.

A seguire, la trascrizione tradotta della puntata e i video delle canzoni in playlist. In alcuni casi, potrebbe essere stata riprodotta una versione della canzone diversa da quella inclusa in questo post.

Leggi tutto ““Money Honey” il 28° DJ show di “From My Home To Yours””

In evidenza

15 settembre 1979: la prima copertina di Springsteen su “Il Mucchio Selvaggio”

è una rivista periodica italiana, fondata nel settembre del 1977 da Max Stèfani, in precedenza collaboratore delle riviste di stereofonia Suono e Steroplay, di musica Sound Flash e Popster (poi Rockstar). A maggio 2011 tramite editoriale della rivista, lo storico fondatore e direttore annuncia le sue dimissioni dopo 33 anni e la direzione passa a Leggi tutto “15 settembre 1979: la prima copertina di Springsteen su “Il Mucchio Selvaggio””

In evidenza

12 settembre 2003: se ne andava Johnny Cash. “Hello Big John”. Una lettera di Springsteen

Accadde oggi!

“Hello Big John, Here’s my latest!

It’s got a lot of country & folk influences and I thought you might get a kick out of it.

All my Best, Always Bruce Spingsteen.”

Il foglio, dall’archivio di famiglia Cash, non è datato, e si presume sia la lettera che accompagnava il regalo a Johnny Cash di una copia di “Nebraska”, appena uscito.

Aveva 71 anni, da tempo soffriva di gravi problemi di diabete
Il suo ultimo successo agli Mtv Music Video Award
Leggi tutto “12 settembre 2003: se ne andava Johnny Cash. “Hello Big John”. Una lettera di Springsteen”

In evidenza

Springsteen canta “I’ll see You In My Dreams” alla cerimonia per l’11 settembre

Senza preavviso ufficiale, giacca e cravatta nera, oggi Bruce Springsteen ha partecipato alla commemorazione del 20° anniversario dell’11 settembre che si è tenuta a Lower Manhattan per onorare le vittime degli attentati di quel drammatico giorno. Durante la cerimonia, Leggi tutto “Springsteen canta “I’ll see You In My Dreams” alla cerimonia per l’11 settembre”

In evidenza

11 Settembre 1973 – The Wild, the Innocent & the E Street Shuffle

accadde oggi!

The Wild, the Innocent & the E Street Shuffle è il secondo album di Bruce Springsteen, ed è stato pubblicato nel 1973, nel medesimo anno del suo primo lavoro Greetings from Asbury Park, N.J..

di Graziano Romani

Sono un autore in giro da un pezzo, con 18 album all’attivo e nessuna voglia di smettere, e devo dire che è principalmente grazie a Bruce Springsteen se tanti anni fa sono riuscito a trovare lo stimolo e il coraggio per diventare musicista: Infatti, al ritorno dal suo monumentale e indimenticabile concerto di Zurigo del 1981, sull’onda dell’entusiasmo ho maturato l’idea di fondare una mia rock band, che poi ho battezzato Rocking Chairs. Leggi tutto “11 Settembre 1973 – The Wild, the Innocent & the E Street Shuffle”

In evidenza

Per tutti i fans, la traduzione integrale del nuovo testo di Springsteen On Broadway

Come da programma, si è concluso il nuovo show di Springsteen on Broadway, andato in scena dal 26 giugno al 4 settembre 2021 al St. James Theatre, un teatro da 1700 posti, quasi il doppio del Walter Kerr che aveva ospitato la prima residency dello spettacolo nel 2017 e 2018. Che dire…più breve ma intenso, carico di emozioni e spunti di riflessioni, “aggiornato” alla luce di quanto è accaduto negli ultimi tempi: non si è trattato infatti di una “semplice” replica dello spettacolo precedente, ma di una nuova versione, con variazioni di “copione”, nuove battute, nuovi aneddoti, nuove considerazioni e, di conseguenza, nuovi brani in setlist (per approfondire, consigliamo la lettura del nostro articolo precedente). Sperando di farvi cosa gradita, pubblichiamo la traduzione integrale del testo di questa seconda edizione, dove potrete scoprire tutte le differenze con quello del primo spettacolo. Bruce spesso va a braccio o improvvisa, e pertanto quanto riportato è, per così dire il testo “base” di riferimento. Buona lettura!

 Testo prima edizione 2017-2018

Testo nuova edizione 2021 (N.B. in grassetto sono riportate le parti nuove)

 

 

In evidenza

“Springsteen On Broadway” 2021-09-04 St. James Theatre, New York City

pic by @lilyburana

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RICEVERE QUOTIDIANAMENTE LE NOTIZIE RELATIVE A BRUCE SPRINGSTEEN E AGLI SHOW DI BROADWAY.

LEGGI LE NOTE DELLO SHOW E GUARDA LA PHOTO GALLERY  Leggi tutto ““Springsteen On Broadway” 2021-09-04 St. James Theatre, New York City”

In evidenza

Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “TOWER THEATER 2005”- UPPER DARBY, PA

C’è stato un tempo in cui ci chiedevamo se Springsteen avrebbe mai intrapreso un tour da solista, emozionati dall’uscita spiazzante di Nebraska nel 1982 e desiderosi di una sua esecuzione live che tuttavia non arrivò. Leggi tutto “Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “TOWER THEATER 2005”- UPPER DARBY, PA”

In evidenza

“Springsteen On Broadway” 2021-09-03 St. James Theatre, New York City

pic by John Oltarzewski

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RICEVERE QUOTIDIANAMENTE LE NOTIZIE RELATIVE A BRUCE SPRINGSTEEN E AGLI SHOW DI BROADWAY.

LEGGI LE NOTE DELLO SHOW E GUARDA LA PHOTO GALLERY  Leggi tutto ““Springsteen On Broadway” 2021-09-03 St. James Theatre, New York City”

In evidenza

“Springsteen On Broadway” 2021-09-02 St. James Theatre, New York City

pic by Sharon Wolf Valente

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RICEVERE QUOTIDIANAMENTE LE NOTIZIE RELATIVE A BRUCE SPRINGSTEEN E AGLI SHOW DI BROADWAY.

LEGGI LE NOTE DELLO SHOW E GUARDA LA PHOTO GALLERY  Leggi tutto ““Springsteen On Broadway” 2021-09-02 St. James Theatre, New York City”

In evidenza

“Springsteen On Broadway” 2021-09-01 St. James Theatre, New York City

pic by Frances Hayes

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RICEVERE QUOTIDIANAMENTE LE NOTIZIE RELATIVE A BRUCE SPRINGSTEEN E AGLI SHOW DI BROADWAY.

LEGGI LE NOTE DELLO SHOW E GUARDA LA PHOTO GALLERY  Leggi tutto ““Springsteen On Broadway” 2021-09-01 St. James Theatre, New York City”

In evidenza

“Going to the Chapel”: il 27° DJ show “From My Home To Yours” di Springsteen

“Going to the Chapel” è stato il titolo del 27° DJ show di Bruce Springsteen andato in onda oggi 1 settembre sul canale E Street Radio della radio satellitare SiriusXM. La puntata ha reso omaggio “a canzoni storiche sull’amore e il matrimonio” con una playlist di brani dello stesso Springsteen (“I Wanna Marry You”, live del 2016, completo di falsa partenza), Chuck Berry, Bob Dylan, Lloyd Price, The Drifters, Sam & Dave, Elvis Presley e altri, oltre “Chapel of Love”, una hit del 1964 in cui le Dixie Cups cantano il verso “Goin’ to the Chapel”, che ha ispirato il titolo  di questa puntata. Springsteen ha incluso anche alcune canzoni sull’amore finito male, tra cui “D-I-V-O-R-C-E” di Tammy Wynette, “I Threw It All Away” di Bob Dylan e “Mexican Divorce” dei Drifters.

A seguire, la trascrizione tradotta della puntata e i video delle canzoni in playlist. In alcuni casi, potrebbe essere stata riprodotta una versione della canzone diversa da quella inclusa in questo post.

Leggi tutto ““Going to the Chapel”: il 27° DJ show “From My Home To Yours” di Springsteen”

In evidenza

“Springsteen On Broadway” 2021-08-31 St. James Theatre, New York City

pic by Joe Palladino

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RICEVERE QUOTIDIANAMENTE LE NOTIZIE RELATIVE A BRUCE SPRINGSTEEN E AGLI SHOW DI BROADWAY.

LEGGI LE NOTE DELLO SHOW E GUARDA LA PHOTO GALLERY  Leggi tutto ““Springsteen On Broadway” 2021-08-31 St. James Theatre, New York City”

In evidenza

“Springsteen On Broadway” 2021-08-28 St. James Theatre, New York City

pic by Barbara Ackerman

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RICEVERE QUOTIDIANAMENTE LE NOTIZIE RELATIVE A BRUCE SPRINGSTEEN E AGLI SHOW DI BROADWAY.

LEGGI LE NOTE DELLO SHOW E GUARDA LA PHOTO GALLERY  Leggi tutto ““Springsteen On Broadway” 2021-08-28 St. James Theatre, New York City”

In evidenza

“Springsteen On Broadway” 2021-08-27 St. James Theatre, New York City

pic by Greg Dempsey

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RICEVERE QUOTIDIANAMENTE LE NOTIZIE RELATIVE A BRUCE SPRINGSTEEN E AGLI SHOW DI BROADWAY.

LEGGI LE NOTE DELLO SHOW E GUARDA LA PHOTO GALLERY  Leggi tutto ““Springsteen On Broadway” 2021-08-27 St. James Theatre, New York City”

In evidenza

“Springsteen On Broadway” 2021-08-26 St. James Theatre, New York City

pic by John Oltarzewski

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RICEVERE QUOTIDIANAMENTE LE NOTIZIE RELATIVE A BRUCE SPRINGSTEEN E AGLI SHOW DI BROADWAY.

LEGGI LE NOTE DELLO SHOW E GUARDA LA PHOTO GALLERY  Leggi tutto ““Springsteen On Broadway” 2021-08-26 St. James Theatre, New York City”

In evidenza

“Springsteen On Broadway” 2021-08-25 St. James Theatre, New York City

pic by Steve Johnson

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RICEVERE QUOTIDIANAMENTE LE NOTIZIE RELATIVE A BRUCE SPRINGSTEEN E AGLI SHOW DI BROADWAY.

LEGGI LE NOTE DELLO SHOW E GUARDA LA PHOTO GALLERY  Leggi tutto ““Springsteen On Broadway” 2021-08-25 St. James Theatre, New York City”

In evidenza

Springsteen: “Watts è un esempio di potenza e carattere che un grande batterista può conferire alla sua band”

Addio al grande Charlie Watts con le parole che Bruce Springsteen, dedicò a lui nella prefazione alla seconda edizione del libro di Max Weinberg “The Big Beat: Conversations with Rock’s Greatest Drummers”, pubblicata nel 1991. Leggi tutto “Springsteen: “Watts è un esempio di potenza e carattere che un grande batterista può conferire alla sua band””

In evidenza

“Springsteen On Broadway” 2021-08-24 St. James Theatre, New York City

pic by Maggie Seitter Riker

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RICEVERE QUOTIDIANAMENTE LE NOTIZIE RELATIVE A BRUCE SPRINGSTEEN E AGLI SHOW DI BROADWAY.

LEGGI LE NOTE DELLO SHOW E GUARDA LA PHOTO GALLERY  Leggi tutto ““Springsteen On Broadway” 2021-08-24 St. James Theatre, New York City”

In evidenza

25 agosto 1975: pubblicato il mitico album BORN TO RUN

La storia del rock è passata per “Born To Run”. Ci è passata e si è arricchita. Era il 1975 e Springsteen aveva già pubblicato due album di notevole spessore ma, nonostante ciò, non era ancora stato notato dal grande pubblico. Springsteen aveva avuto campagne promozionali in cui veniva indicato come il “Nuovo Dylan” in occasione dell’uscita del primo LP e come il “Poeta della strada” in occasione della pubblicazione del secondo. Che se ne rendesse conto o no, con due album ancora “aspri” alle spalle, la risposta alla presunta grandezza di Springsteen era tutta affidata al terzo disco. Leggi tutto “25 agosto 1975: pubblicato il mitico album BORN TO RUN”

In evidenza

STEVIE VAN ZANDT annuncia la sua autobiografia

STEVIE VAN ZANDT AKA LITTLE STEVEN   ANNUNCIA LA SUA AUTOBIOGRAFIA

‘MEMOIR – LA MIA ODISSEA FRA ROCK E PASSIONI NON CORRISPOSTE’ 

IL GRUPPO EDITORIALE IL CASTELLO, BRAND CHINASKI EDIZIONI, ANNUNCIA LA PUBBLICAZIONE IN ITALIA
IL 26 OTTOBRE 2021
Leggi tutto “STEVIE VAN ZANDT annuncia la sua autobiografia”

In evidenza

“Springsteen On Broadway”: i nuovi brani alla luce delle nuove riflessioni

pic by @tarkebauer

Il nuovo spettacolo “Springsteen On Broadway” al St. James ha introdotto, come sappiamo, alcune novità che traggono ispirazione dalla più recente realtà. E’ stato un anno in cui abbiamo imparato a confrontarci con il dolore e con la morte come se fossero parte integrante della nostra quotidianità. Leggi tutto ““Springsteen On Broadway”: i nuovi brani alla luce delle nuove riflessioni”

In evidenza

Niente Springsteen al Central Park, l’evento sospeso per maltempo

Oltre 60mila persone si erano radunate a Central Park per assisterev all’attesissimo maxi- concerto, annunciato mesi fa per la sera di sabato 21 agosto, che avrebbe dovuto simbolicamente segnare la fine del black out dovuto alla pandemia. Leggi tutto “Niente Springsteen al Central Park, l’evento sospeso per maltempo”

In evidenza

“Springsteen On Broadway” 2021-08-20 St. James Theatre, New York City

pic by @walsha

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RICEVERE QUOTIDIANAMENTE LE NOTIZIE RELATIVE A BRUCE SPRINGSTEEN E AGLI SHOW DI BROADWAY.

LEGGI LE NOTE DELLO SHOW E GUARDA LA PHOTO GALLERY  Leggi tutto ““Springsteen On Broadway” 2021-08-20 St. James Theatre, New York City”

In evidenza

“Springsteen On Broadway” 2021-08-19 St. James Theatre, New York City

pic by @lauriep23

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RICEVERE QUOTIDIANAMENTE LE NOTIZIE RELATIVE A BRUCE SPRINGSTEEN E AGLI SHOW DI BROADWAY.

LEGGI LE NOTE DELLO SHOW E GUARDA LA PHOTO GALLERY  Leggi tutto ““Springsteen On Broadway” 2021-08-19 St. James Theatre, New York City”

In evidenza

“Springsteen On Broadway” 2021-08-18 St. James Theatre, New York City

pic by @tgreendenver

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RICEVERE QUOTIDIANAMENTE LE NOTIZIE RELATIVE A BRUCE SPRINGSTEEN E AGLI SHOW DI BROADWAY.

LEGGI LE NOTE DELLO SHOW E GUARDA LA PHOTO GALLERY  Leggi tutto ““Springsteen On Broadway” 2021-08-18 St. James Theatre, New York City”

In evidenza

“My Hometown” il 26° DJ show di “From My Home To Yours”

“My Hometown” è stato il tema del 26° DJ show di Bruce Springsteen sulla radio satellitare SiriusXM, andato in onda il 18 agosto sul canale E Street Radio. La playlist ha incluso musiche di Bob Dylan (“My Wife’s Home Town”), John Mellencamp, Simon & Garfunkel, Daniel Johnston, The Pogues e dello stesso Bruce (“My Hometown”, “Local Hero”, “Glory Days” e “Death to My Hometown ”). “Come dico nel mio spettacolo a Broadway, la maggior parte delle persone ha sentimenti ambivalenti nei confronti della propria città natale”, ha raccontato Springsteen dopo la canzone di apertura, “Thrice All American” di Neko Case. “C’è amore e odio, orgoglio e vergogna.” Parlando di orgoglio, si è preso un momento, prima di chiudere lo spettacolo con “Glory Days”, per congratularsi con sua figlia Jessica e i suoi compagni di squadra per la vittoria della medaglia d’argento alle Olimpiadi di Tokyo, e ha anche ringraziato il mentore di Jessica, Nick Skelton. Leggi tutto ““My Hometown” il 26° DJ show di “From My Home To Yours””

In evidenza

“Springsteen On Broadway” 2021-08-17 St. James Theatre, New York City

pic by @sdtlovett

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RICEVERE QUOTIDIANAMENTE LE NOTIZIE RELATIVE A BRUCE SPRINGSTEEN E AGLI SHOW DI BROADWAY.

LEGGI LE NOTE DELLO SHOW E GUARDA LA PHOTO GALLERY  Leggi tutto ““Springsteen On Broadway” 2021-08-17 St. James Theatre, New York City”

In evidenza

Era un italiano del New Jersey il maestro liutaio che curava le chitarre di Bruce Springsteen

Accadde oggi!

Il 13 Agosto del 2010, all’età di 64 anni, si spegneva Phillip J. Petillo, proprietario della Petillo Masterpiece Guitars. Petillo era un ingegnere meccanico, inventore, consulente elettronico e musicista, più noto come artista liutaio che iniziò la sua carriera riparando strumenti musicali all’età di quattordici anni, divenuto  poi designer e costruttore di chitarre e strumenti a corde di qualità e originalità superiore. Leggi tutto “Era un italiano del New Jersey il maestro liutaio che curava le chitarre di Bruce Springsteen”

In evidenza

Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “Fenway Park 8/15/2012”- BOSTON, MA

Official concert recording available for purchase in multiple formats, including CD and high definition audio, from Springsteen’s official live download site at live.brucespringsteen.net.

Il live di questo mese è quello del concerto straordinario il 15 agosto 2012 al Fenway Park, in cui Springsteen e la E Street Band cambiano ben 18 brani rispetto alla setlist della sera precedente e introducono molte rarità per la gioia dei fortunati fans presenti. Leggi tutto “Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “Fenway Park 8/15/2012”- BOSTON, MA”

In evidenza

Bruce Springsteen e Eddie Vedder nel nuovo singolo di Tom Morello

Tom Morello ha convocato Bruce Springsteen e Eddie Vedder per una grandiosa cover di “Highway to Hell” degli AC/DC, il primo singolo tratto dal prossimo album solista del chitarrista dei Rage Against the Machine, intitolato “The Atlas Underground Fire” che uscirà il 15 ottobre e che segue “The Atlas Underground” pubblicato nel 2018. Leggi tutto “Bruce Springsteen e Eddie Vedder nel nuovo singolo di Tom Morello”

In evidenza

1 Agosto 1988: pubblicato “Chimes of Freedom” (EP) di Bruce Springsteen

Accadde Oggi!

Chimes of Freedom è un EP dal vivo di Bruce Springsteen pubblicato dalla Columbia Records nel 1988 per sostenere la tournée di Amnesty International Human Rights Now! 

Straordinaria registrazioni di Bruce Springsteen con la E Street Band durante il Tunnel of Love Tour del 1988, l’ultimo prima della separazione. Tougher Than the Rest, che normalmente apriva la seconda parte del concerto, dopo la pausa, ha una potenza insospettata a confronto con la versione registrata in studio. Leggi tutto “1 Agosto 1988: pubblicato “Chimes of Freedom” (EP) di Bruce Springsteen”

In evidenza

30 luglio 2002: Bruce Springsteen “The Rising”

Accadde oggi!

The Rising, uscito nel 2002, è il diciannovesimo album di Bruce Springsteen e il dodicesimo in studio.

Qualche giorno dopo gli attentati dell’11 settembre 2001, si racconta che un ragazzo, mentre stava guidando, riconobbe Bruce Springsteen che passeggiava per strada e semplicemente gli gridò: «We need you!» – abbiamo bisogno di te. In quei giorni difficili per gli Stati Uniti una delle poche cose che può dare consolazione è appigliarsi a figure di riferimento, a persone la cui arte è in grado di smuovere i sentimenti più profondi. E Bruce Springsteen rispose prontamente all’appello, dando alle stampe, di lì a meno di un anno (l’album uscì nel luglio del 2002), uno dei suoi migliori lavori di sempre: The Rising.

Leggi tutto “30 luglio 2002: Bruce Springsteen “The Rising””

In evidenza

HAPPY BIRTHDAY RED HEADED WOMAN!

Vivienne “Patti” Scialfa oggi compie 68 anni. Nata a Long Branch il 29 luglio 1953, anche la Scialfa ha origini italiane e precisamente siciliane. Leggi tutto “HAPPY BIRTHDAY RED HEADED WOMAN!”

In evidenza

Happy birthday to Evan James Springsteen!

Evan James Springsteen (born July 25, 1990, Los Angeles, CA) is the oldest son of Bruce Springsteen and Patti Scialfa. Pic by Paolo Di Pietro

In evidenza

Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “GIANTS STADIUM, NJ – August 22, 1985”

All’apice del tour di Born In The U.S.A., Bruce e la E Street Band tornano a casa nel New Jersey per uno stand leggendario di sei spettacoli al Giants Stadium. Se una registrazione di una di quelle esibizioni fosse stata pubblicata nel 1985, sarebbe arrivata direttamente nella Top Ten e sarebbe stata immediatamente certificata disco d’oro. Leggi tutto “Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “GIANTS STADIUM, NJ – August 22, 1985””

In evidenza

Obama e Springsteen pubblicheranno un libro basato sulla loro serie Spotify

Bruce Springsteen e il presidente Barack Obama pubblicheranno il libro RENEGADES: Born in the USA​ il 26 ottobre.​ RENEGADES: Born in the USA​ raccoglie le conversazioni che Obama e Springsteen hanno tenuto nell’omonimo podcast coprodotto da Spotify. Leggi tutto “Obama e Springsteen pubblicheranno un libro basato sulla loro serie Spotify”

In evidenza

22 Luglio 2013 “Springsteen & I”, il documentario su Bruce Springsteen

Accadde oggi!

SPRINGSTEEN & I è uno straordinario film documentario incentrato sulla grande rockstar americana, raccontata dai suoi fan e da performance inedite. Dopo il successo di contenuti musicali ed eventi esclusivi quali, ad esempio, Pearl Jam 20 o Vasco Live Kom 011, The Space Extra offre al suo pubblico un’altra emozione unica: il docufilm sulla carriera musicale di Bruce Springsteen, l’artista che con più di 500 milioni di album venduti in tutto il mondo, 20 Grammy, concerti leggendari e storie di gente comune raccontate nelle sue canzoni, ha davvero segnato un’epoca. Leggi tutto “22 Luglio 2013 “Springsteen & I”, il documentario su Bruce Springsteen”

In evidenza

“No Nukes, All Bruce”: in arrivo il DVD il prossimo autunno

Il film No Nukes, uscito 41 anni fa, rappresenta come è noto, la cronaca di un grande evento musicale caratterizzato da una motivazione politica e sociale ben precisa. Leggi tutto ““No Nukes, All Bruce”: in arrivo il DVD il prossimo autunno”

In evidenza

Benvenuti al Frat Party di Springsteen per il 25° DJ show di “From My Home To Yours”

Un “Frat Party” è andato in onda stamattina 21 luglio su E Street Radio per il 25° DJ show di Bruce Springsteen sulla radio satellitare SiriusXM. Lo spettacolo è stato uno dei più brevi della serie, ma ha incluso alcuni dei brani frat rock preferiti da Bruce e il risultato è stato in ogni caso spettacolare e divertente. Leggi tutto “Benvenuti al Frat Party di Springsteen per il 25° DJ show di “From My Home To Yours””

In evidenza

21 luglio 2009: Bruce Springsteen & The E Street Band – STADIO OLIMPICO DI TORINO

Accadde oggi!

20090721-SPE-TORINO-CONCERTO DI BRUCE SPRINGSTEEN ALLO STADIO OLIMPICO ANSA/Tonino Di Marco

Per la seconda tappa del Working On A Dream Tour il Boss è ospitato questa sera dalla città di Torino. Arrivo allo stadio Olimpico quando i cancelli sono già stati aperti, mi posiziono più avanti che posso, nonostante non possa raggiungere il pit sotto palco non avendo però il tanto agognato braccialetto verde destinato agli eletti del Signore (ahimè). Si respira un’aria di attesa tra le fila del pubblico sia per quelli che già sono stati a Roma e che vogliono bissare le emozioni provate, sia per quelli che stasera hanno fame di sano puro rock’n’roll! Leggi tutto “21 luglio 2009: Bruce Springsteen & The E Street Band – STADIO OLIMPICO DI TORINO”

In evidenza

20 luglio 1975: Start “Born To Run” tour

Quando Bruce Springsteen e la E Street Band iniziarono il Born to Run Tour il 20 luglio 1975, al Palace Concert Theatre di Providence, RI, l’album non era ancora stato pubblicato. In effetti, era stato appena ultimato proprio quella mattina. La band era entrata nel Record Plant di New York per una sessione di missaggio finale il pomeriggio precedente e ne era uscita alle 10 – 19 ore dopo – con il furgone in attesa che doveva portarla a Providence, 180 miglia a nord-est. Ad un certo punto durante la notte, si rividero nella sala prove dello studio per stabilire le canzoni che avrebbero eseguito. Leggi tutto “20 luglio 1975: Start “Born To Run” tour”

In evidenza

In Thunder Road “sways” o “wawes”: questo è il dilemma

Pic from web

Dopo quasi 50 anni che cantiamo “Thunder Road”, forse la prima canzone che abbiamo imparato a memoria subito dopo quelle dello Zecchino d’Oro, apprendiamo che di fatto il primo verso – quello ormai iconico con Mary che danza sotto la veranda tra lo svolazzare del suo vestito Leggi tutto “In Thunder Road “sways” o “wawes”: questo è il dilemma”

In evidenza

19 Luglio 2009: Bruce Springsteen & The E Street Band – STADIO OLIMPICO, ROMA

Accadde Oggi!

Bruce Springsteen domenica 19 Luglio 2009 allo Stadio Olimpico di Roma ha letteralmente “dominato” la folla che lo atteso per ore sotto al sole…
Il Trionfo dei vecchi successi misti alle ultime canzoni contenute in “Working on a Dream” hanno dato uno spettacolo unico, quasi irripetibile per il Boss. Leggi tutto “19 Luglio 2009: Bruce Springsteen & The E Street Band – STADIO OLIMPICO, ROMA”

In evidenza

Lo storico concerto di Springsteen a Berlino che contribuì a cambiare la Storia

Accadde oggi!

19 luglio 1988

Bruce Springsteen 1988 concert in Berlin-Weissensee.

Non furono solo Mikhail Gorbachev con la Perestroika, Lech Walesa con Solidarnosc, i socialisti ungheresi che aprirono la loro frontiera con l’Austria nel 1989, Ronald Regan che gridò «Abbattete quel muro!», Papa Wojtyla e le migliaia di cittadini della Germania Est che manifestarono pacificamente nelle strade di Lipsia, Dresda e Berlino per chiedere più democrazia e libertà. Leggi tutto “Lo storico concerto di Springsteen a Berlino che contribuì a cambiare la Storia”

In evidenza

“Springsteen On Broadway” 2021-07-17 St. James Theatre, New York City

pic by Nick DiNote

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RICEVERE QUOTIDIANAMENTE LE NOTIZIE RELATIVE A BRUCE SPRINGSTEEN E AGLI SHOW DI BROADWAY.

LEGGI LE NOTE DELLO SHOW E GUARDA LA PHOTO GALLERY  Leggi tutto ““Springsteen On Broadway” 2021-07-17 St. James Theatre, New York City”

In evidenza

“Springsteen On Broadway” 2021-07-16 St. James Theatre, New York City

pic by Lori Minassian

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RICEVERE QUOTIDIANAMENTE LE NOTIZIE RELATIVE A BRUCE SPRINGSTEEN E AGLI SHOW DI BROADWAY.

LEGGI LE NOTE DELLO SHOW E GUARDA LA PHOTO GALLERY  Leggi tutto ““Springsteen On Broadway” 2021-07-16 St. James Theatre, New York City”

In evidenza

Bruce Springsteen & The E Street Band – 16-07-2016 Circo Massimo, Roma

Accadde oggi!

L’ultima data italiana del The River Tour di Bruce Springsteen si è consumata ieri sera al Circo Massimo di Roma. Ancora non ci eravamo ripresi dalle emozioni forti vissute dei due concerti mitici allo stadio Meazza di Milano tenutosi domenica 3 luglio e martedì 5 luglio, ancora stravolti dalle setlist parigine, ecco che al Circo Massimo ci siamo ritrovati a vivere uno di quei concerti destinati a restare impressi per sempre nella memoria e nel cuore dei presenti.  Leggi tutto “Bruce Springsteen & The E Street Band – 16-07-2016 Circo Massimo, Roma”

In evidenza

“Springsteen On Broadway” 2021-07-15 St. James Theatre, New York City

PIC BY @tarkebauer

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RICEVERE QUOTIDIANAMENTE LE NOTIZIE RELATIVE A BRUCE SPRINGSTEEN E AGLI SHOW DI BROADWAY.

LEGGI LE NOTE DELLO SHOW E GUARDA LA PHOTO GALLERY  Leggi tutto ““Springsteen On Broadway” 2021-07-15 St. James Theatre, New York City”

In evidenza

“Springsteen On Broadway” 2021-07-14 St. James Theatre, New York City

pic by Kimberly Duffy

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RICEVERE QUOTIDIANAMENTE LE NOTIZIE RELATIVE A BRUCE SPRINGSTEEN E AGLI SHOW DI BROADWAY.

LEGGI LE NOTE DELLO SHOW E GUARDA LA PHOTO GALLERY  Leggi tutto ““Springsteen On Broadway” 2021-07-14 St. James Theatre, New York City”

In evidenza

Bruce Springsteen, intervistato alla radio, parla dei prossimi impegni

Bruce Springsteen è intervenuto ai microfoni del Zoe Ball Breakfast Show di BBC Radio 2. Ha parlato della soddisfazione della partecipazione della figlia Jessica alle prossime olimpiadi e dell’emozione di tornare ad esibirsi a Broadway davanti al pubblico. Ha raccontato della prima volta che ha ascoltato un suo brano alla radio. Leggi tutto “Bruce Springsteen, intervistato alla radio, parla dei prossimi impegni”

In evidenza

“Springsteen On Broadway” 2021-07-13 St. James Theatre, New York City

pic by Kathleen Reeves Davignon

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RICEVERE QUOTIDIANAMENTE LE NOTIZIE RELATIVE A BRUCE SPRINGSTEEN E AGLI SHOW DI BROADWAY.

LEGGI LE NOTE DELLO SHOW E GUARDA LA PHOTO GALLERY  Leggi tutto ““Springsteen On Broadway” 2021-07-13 St. James Theatre, New York City”

In evidenza

Bruce Springsteen & The E Street Band – 11-07-2013 – Ippodromo delle Capannelle – Roma

Ieri all’Ippodromo delle Capannelle è andato in scena uno dei più bei live della storia del Rock, qualcosa di epico a cui poter dire “IO C’ERO”. Con uno spettacolo straordinario, Bruce chiude così i suoi concerti italiani che lo hanno visto impegnato a Napoli e a Padova il 23 e il 31 maggio, a Milano il 3 giugno e a Roma ieri 11 luglio. Springsteen più volte ha ribadito -live e in interviste- quanto sia legato al nostro paese e quanto apprezzi il calore del pubblico italiano, ma ieri ha voluto darne prova concreta regalandoci una “sorpresa”, già anticipata da un twit di Nils, che aveva tutto il sapore di una promessa mantenuta. Leggi tutto “Bruce Springsteen & The E Street Band – 11-07-2013 – Ippodromo delle Capannelle – Roma”

In evidenza

“Springsteen On Broadway” 2021-07-10 St. James Theatre, New York City

pic by @4feldman

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RICEVERE QUOTIDIANAMENTE LE NOTIZIE RELATIVE A BRUCE SPRINGSTEEN E AGLI SHOW DI BROADWAY.

LEGGI LE NOTE DELLO SHOW E GUARDA LA PHOTO GALLERY  Leggi tutto ““Springsteen On Broadway” 2021-07-10 St. James Theatre, New York City”

In evidenza

“Springsteen On Broadway” 2021-07-09 St. James Theatre, New York City

pic by Kevin Gerard

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RICEVERE QUOTIDIANAMENTE LE NOTIZIE RELATIVE A BRUCE SPRINGSTEEN E AGLI SHOW DI BROADWAY.

LEGGI LE NOTE DELLO SHOW E GUARDA LA PHOTO GALLERY  Leggi tutto ““Springsteen On Broadway” 2021-07-09 St. James Theatre, New York City”

In evidenza

Brutta notizia per i fans di Springsteen: niente San Siro nel 2022

Brutta notizia per i fans del Boss: come appena riportato da Il Giorno,  “Milano e lo stadio di San Siro non ospiteranno nel 2022 alcun concerto di Bruce Springsteen”. A dare la notizia è Claudio Trotta, fondatore della Barley Arts e Slow Music: Leggi tutto “Brutta notizia per i fans di Springsteen: niente San Siro nel 2022”

In evidenza

“Springsteen On Broadway” 2021-07-08 St. James Theatre, New York City

 

pic by @amyspitalnick

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RICEVERE QUOTIDIANAMENTE LE NOTIZIE RELATIVE A BRUCE SPRINGSTEEN E AGLI SHOW DI BROADWAY.

LEGGI LE NOTE DELLO SHOW E GUARDA LA PHOTO GALLERY  Leggi tutto ““Springsteen On Broadway” 2021-07-08 St. James Theatre, New York City”

In evidenza

“Springsteen On Broadway” 2021-07-07 St. James Theatre, New York City

pic by Aliceann Grusin

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RICEVERE QUOTIDIANAMENTE LE NOTIZIE RELATIVE A BRUCE SPRINGSTEEN E AGLI SHOW DI BROADWAY.

LEGGI LE NOTE DELLO SHOW E GUARDA LA PHOTO GALLERY  Leggi tutto ““Springsteen On Broadway” 2021-07-07 St. James Theatre, New York City”

In evidenza

“Springsteen On Broadway” 2021-07-06 St. James Theatre, New York City

pic by Chris Javaruski

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RICEVERE QUOTIDIANAMENTE LE NOTIZIE RELATIVE A BRUCE SPRINGSTEEN E AGLI SHOW DI BROADWAY.

LEGGI LE NOTE DELLO SHOW E GUARDA LA PHOTO GALLERY  Leggi tutto ““Springsteen On Broadway” 2021-07-06 St. James Theatre, New York City”

In evidenza

VINCI UNA COPIA AUTOGRAFATA DA LAWRENCE KIRSCH DEL “PRESS SHEET” DI “FOR YOU”, IL FANTASTICO VOLUME  AD EDIZIONE LIMITATA

For You Press Sheet

Lawrence Kirsch, autore del volume For You: Original Stories And Photographs By Bruce Springsteen’s Legendary Fans ed. limitata, offre la possibilità a coloro che hanno acquistato la copia del suo libro, di vincerne il Press Sheet autografato, partecipando al concorso che si svolgerà dal 7 al 18 luglio 2021. Leggi tutto “VINCI UNA COPIA AUTOGRAFATA DA LAWRENCE KIRSCH DEL “PRESS SHEET” DI “FOR YOU”, IL FANTASTICO VOLUME  AD EDIZIONE LIMITATA”

In evidenza

Bruce Springsteen & The E Street Band – 05/07/2016 – Stadio S. Siro, Milano

La seconda incandescente serata milanese parte con “Meet Me In The City”, per la prima volta eseguita in Europa. E la cosa ci sembra di ottimo auspicio, e di fatto…nessun dubbio: stiamo per assistere ad un altro concerto memorabile. Leggi tutto “Bruce Springsteen & The E Street Band – 05/07/2016 – Stadio S. Siro, Milano”

In evidenza

“Springsteen On Broadway” 2021-07-03 St. James Theatre, New York City

pic by @holly_harris

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RICEVERE QUOTIDIANAMENTE LE NOTIZIE RELATIVE A BRUCE SPRINGSTEEN E AGLI SHOW DI BROADWAY.

LEGGI LE NOTE DELLO SHOW E GUARDA LA PHOTO GALLERY  Leggi tutto ““Springsteen On Broadway” 2021-07-03 St. James Theatre, New York City”

In evidenza

Bruce Springsteen, 4 luglio 1978 …un giorno da raccontare!

Il 4 luglio 1978 Bruce, accompagnato da Jon Landau e Dave Marsh, si recò agli studios di KMET, ospite della nota DJ Mary Turner, per rilasciare una intervista radiofonica. Bruce era reduce dallo show tenuto tre giorni prima a Berkeley  che, trasmesso on-Air, era stato fenomenale non solo per la durata ma anche per  il debutto live  di  due brani fantastici: “Prove It All Night” e “Paradise by the C”.  Leggi tutto “Bruce Springsteen, 4 luglio 1978 …un giorno da raccontare!”

In evidenza

“Springsteen On Broadway” 2021-07-02 St. James Theatre, New York City

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RICEVERE QUOTIDIANAMENTE LE NOTIZIE RELATIVE A BRUCE SPRINGSTEEN E AGLI SHOW DI BROADWAY.

LEGGI LE NOTE DELLO SHOW E GUARDA LA PHOTO GALLERY  Leggi tutto ““Springsteen On Broadway” 2021-07-02 St. James Theatre, New York City”

In evidenza

Bruce Springsteen & The E Street Band – 03-07-2016 – Stadio S. Siro – Milano

Accadde oggi!

La grande coreografia – progettata dal gruppo dell’ “Our Love Is Real” e resa possibile grazie al successo del crowdfunding che ha visto un’ampissima partecipazione di fans-  recitava “Dreams Are Alive Tonite” , quanto mai vero visto che ogni volta che incontriamo Springsteen si consuma un rito magico, per il quale Bruce prodigiosamente incarna ed esaudisce al contempo tutti i nostri sogni e le nostre attese. Leggi tutto “Bruce Springsteen & The E Street Band – 03-07-2016 – Stadio S. Siro – Milano”

In evidenza

“Springsteen On Broadway” 2021-07-01 St. James Theatre, New York City

Pic by James Hanisak

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RICEVERE QUOTIDIANAMENTE LE NOTIZIE RELATIVE A BRUCE SPRINGSTEEN E AGLI SHOW DI BROADWAY.

LEGGI LE NOTE DELLO SHOW E GUARDA LA PHOTO GALLERY  Leggi tutto ““Springsteen On Broadway” 2021-07-01 St. James Theatre, New York City”

In evidenza

Happy birthday Professor Roy Bittan!

Nickname: The Professor
Birthdate: July 2, 1949 Rockaway Beach, NY
Secret Ambition: Play and win at Wimbledon
First Joined Bruce Springsteen: Aug. 23, 1974

Se ho bisogno di qualcosa di particolare, di dare vita alle mie fantasie sulle tastiere, posso contare sul mio caro amico Roy. Sembra che abbia trenta dita, ottantotto tasti non bastano per il Professore. È lui l’artefice del sound dei miei dischi migliori: gli arpeggi pianistici e le melodie da carillon sono pura E Street così come il sax di Clarence. (Bruce Springsteen – Born To Run)

Leggi tutto “Happy birthday Professor Roy Bittan!”

In evidenza

“Springsteen On Broadway” 2021-06-30 St. James Theatre, New York City

 

pic by Martin Lieberman

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RICEVERE QUOTIDIANAMENTE LE NOTIZIE RELATIVE A BRUCE SPRINGSTEEN E AGLI SHOW DI BROADWAY.

LEGGI LE NOTE DELLO SHOW E GUARDA LA PHOTO GALLERY 

Leggi tutto ““Springsteen On Broadway” 2021-06-30 St. James Theatre, New York City”

In evidenza

“The Night Time Is the Right Time” per il 24° episodio di “From My Home To Yours”

“The Night Time Is the Right Time” è stato il titolo del 24° DJ show di Bruce Springsteen trasmesso sulla radio satellitare SiriusXM, per la serie “From My Home To Yours” andato in onda oggi 30 giugno sul canale E Street Radio. “Ho la notte nelle vene”, aveva anticipato Bruce nello spot di SiriusXM per promuovere lo spettacolo, e infatti tutta la playlist ha visto  brani di grandi artisti – Ray Charles, i Bee Gees, James Brown, Patsy Cline, John Mellencamp, Bob Seger, Van Morrison, Patti Smith, The Pretenders, The Penetrators e ovviamente dello stesso Springsteen- dedicati a questa grande musa ispiratrice. Bruce, oltre a presentare i brani in programma, ha raccontato la storia della collaborazione con Patti Smith per “Because the Night”. Leggi tutto ““The Night Time Is the Right Time” per il 24° episodio di “From My Home To Yours””

In evidenza

“Springsteen On Broadway” 2021-06-29 St. James Theatre, New York City, NY

  1. Pic by @strackegram

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RICEVERE QUOTIDIANAMENTE LE NOTIZIE RELATIVE A BRUCE SPRINGSTEEN E AGLI SHOW DI BROADWAY.

  2. LEGGI LE NOTE DELLO SHOW E GUARDA LA PHOTO GALLERY 

Leggi tutto ““Springsteen On Broadway” 2021-06-29 St. James Theatre, New York City, NY”

In evidenza

Nuove canzoni, nuove emozioni nel nuovo “Springsteen on Broadway”

pic by William Brownstein on twitter
(@ ilikeoldthings)

“Vedrò se apportare o meno alcune piccole modifiche.[…]. Negli ultimi tempi era diventato  un po’ più lungo, il che significa che probabilmente ho aggiunto delle cose. Semmai lo accorcerò un po’.” Beh… non è stato proprio così, con grande sorpresa dei fans – tra cui lo stesso amico e chitarrista Steve Van Zandt seduto tra il pubblico – presenti alla prima del nuovo spettacolo il 26 giugno al St. James Theatre di Broadway. Bruce Springsteen evidentemente ci ha ripensato, considerato che lo spettacolo (che è stato anche il primo spettacolo di Broadway  dall’inizio della pandemia), non ha incluso solo tre nuovi brani ma anche alcune modifiche alla sceneggiatura e, cosa più importante, un approccio più emotivo e dinamico con il pubblico. Leggi tutto “Nuove canzoni, nuove emozioni nel nuovo “Springsteen on Broadway””

In evidenza

25 Giugno 2008: Bruce Springsteen – Stadio S.Siro , MILANO

Accadde oggi!

A SAN SIRO OLTRE SESSANTAMILA PERSONE PER SPRINGSTEEN, AVVIO CON «SUMMERTIME BLUES»

Bruce, rock e un po’ di Beatles

Show fino a mezzanotte nonostante i divieti. Il giallo: ultimo tour con la E Street Band? Un boato quando il Boss e i musicisti salgono sul palco «Con noi a Milano farà ancora più caldo»

Leggi tutto “25 Giugno 2008: Bruce Springsteen – Stadio S.Siro , MILANO”

In evidenza

22 Giugno 2010, Bruce Springsteen & The E Street Band ‘London Calling: Live In Hyde Park’

Accadde oggi!

Il 22 giugno 2010 la Columbia Records pubblica il film-concerto Bruce Springsteen & The E Street Band ‘London Calling: Live In Hyde Park’ su un disco Blu-Ray e DVD in due set. Il film con durata di 163 minuti documenta 26 brani live di Springsteen a Londra presso l’Hard Rock Calling Festival il 28 giugno 2009, il concerto che inizia in pieno giorno attraversa un meraviglioso tramonto e termina in piena notte. Leggi tutto “22 Giugno 2010, Bruce Springsteen & The E Street Band ‘London Calling: Live In Hyde Park’”

In evidenza

21 Giugno 1992: Bruce Springsteen – Milano – Forum Assago

TRIONFALE ” BIS ” AD ASSAGO DI SPRINGSTEEN, RESTA QUALCHE DUBBIO SOLTANTO SULLA NUOVA BAND

Bruce: in ogni squadra vince

un rapporto con il pubblico intenso. emozione e commozione sia dai vecchi brani sia dai piu’ recenti. 11 mila spettatori entusiasti

MILANO . L’ altra sera, dopo il concerto al Forum, John Landau, il giornalista.manager di Bruce Springsteen, osservava che, secondo lui, quella era stata una delle dieci migliori performance della carriera del “Boss”. Probabilmente aveva ragione: c’ erano nell’ artista una gioia e uno scatenamento, anche scenico, incredibili, ai quali la band si adeguava con una certa sorpresa e una punta d’ imbarazzo. Leggi tutto “21 Giugno 1992: Bruce Springsteen – Milano – Forum Assago”

In evidenza

Memories: 21 Giugno 1985 SAN SIRO, MILANO: Bruce Springsteen & The E Street Band

Venerdì 21 Giugno 1985, Milano, Stadio San Siro: sono le sette di sera del giorno più lungo dell’anno. Mancano poco meno di due ore prima che il sole scompaia dietro le tribune del secondo anello…………

1016057_10200181470845097_747467046_n

Leggi tutto “Memories: 21 Giugno 1985 SAN SIRO, MILANO: Bruce Springsteen & The E Street Band”

In evidenza

Happy Birthday NILS LOFGREN!!!

“Nils Lofgren è un chitarrista immenso, capace di suonare qualunque cosa, ma che nel 99% dei casi sta al suo posto nella E-Street Band e fa la sua parte in tutta modestia. Ma quando ha il suo spazio il suo assolo è geniale.”
                                                                                                                          Bruce Springsteen

Nils Lofgren (Chicago, 21 giugno 1951)

Ha suonato con Neil Young, Ringo Starr, Mark Knopfler e Bruce Springsteen sia in studio sia dal vivo. Leggi tutto “Happy Birthday NILS LOFGREN!!!”

In evidenza

20 Giugno 1992: Bruce Springsteen – Milano – Forum Assago

IL CANTANTE AMERICANO SI ESIBISCE PER DUE SERATE AD ASSAGO

Bruce, vitalita’ del rock

Springsteen con tre ore di show sul palco del Forum

“Tutto esaurito” per i due concerti che Bruce Springsteen tiene stasera e domani al Forum di Assago. Gli organizzatori, per evitare resse inutili, invitano chi non fosse provvisto di biglietto (il cui cambio con il coupon di prevendita si attua, oggi e domani, al Palalido di piazzale Stuparich, dalle 9.30 alle 19) a non presentarsi ai cancelli, aperti dalle 18. Lo show iniziera’ puntualmente alle 20 e durera’ oltre 3 ore. Un servizio navetta colleghera’ con il metro’ 2 (stazione Romolo) con il Forum, all’ inizio e alla fine dello spettacolo. Cosi’ , a sette anni di distanza dal precedente concerto nel gremitissimo stadio di San Siro, Springsteen torna nella nostra citta’ con una nuova formazione e con le canzoni dei suoi ultimi due album “Human Touch” e “Lucky Town”. Leggi tutto “20 Giugno 1992: Bruce Springsteen – Milano – Forum Assago”

In evidenza

Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “BERKELEY July 01, 1978”

Berkeley 7/1/78 è il primo spettacolo del Darkness On The Edge Of Town Tour ad essere pubblicato della Archive Series. Si tratta di un concerto straordinario, con brani come “Darkness On The Edge Of Town”, “Adam Raised A Cain”, “Night” e ” For You” – questi ultimi presenti nei primi mesi del tour del ’78 – che raggiungono l’apice dell’energia.  Leggi tutto “Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “BERKELEY July 01, 1978””

In evidenza

Springsteen Italia Fanzine: il 19 giugno 1986 il primo numero di FOLLOW THAT DREAM

Due righe su Follow That Dream? Solo due righe? E’ come chiedere a Bob Dylan di spiegarci in trenta secondi come è nata “Like a rolling stone” e cosa significa per lui. Non che io sia Dylan, nè che FTD abbia l’importanza di quella sua canzone, ma l’impatto emotivo per me è grande, almeno quanto quel fragoroso impasto di suoni che si ascolta prima che Bob inizia a cantare “once upon a time you dressed so fine…”. Leggi tutto “Springsteen Italia Fanzine: il 19 giugno 1986 il primo numero di FOLLOW THAT DREAM”

In evidenza

18 Giugno 2011: Remembering Clarence Clemons

18 giugno 2011 la data della scomparsa di Clarence. Oggi, resta ancora la sofferenza del grande vuoto che ha lasciato ma comprendiamo meglio le parole che Bruce pronunciò quel giorno, sicuri di interpretare anche il desiderio di chi ci ha lasciato.

Accadde oggi!

Big Man se n’è andato ieri, 18 giugno, alle sette di sera a sessantanove anni,  lasciando un vuoto incolmabile non solo nella E Street Band, ma nei cuori di tutti coloro che lo hanno conosciuto. Non è il momento per freddi profili biografici. Non siamo ancora pronti tecnicamente ma, soprattutto, emotivamente. Ci sarà tempo, ahimè, per compilare quelle pagine sulla sua densa vita artistica e professionale che non avremmo mai voluto concludere con la parola “fine”. Leggi tutto “18 Giugno 2011: Remembering Clarence Clemons”

In evidenza

Ecco “Dustland” il nuovo brano di Springsteen e The Killers

Brandon Flowers joins Bruce for “Thunder Road”, Pinkpop Festival in Landgraaf, Netherlands on May 30, 2009

A mezzanotte è uscito il brano annunciato appena pochi giorni fa che ha visto la collaborazione di Bruce Springsteen con The Killers. Si tratta del singolo di The Killers del 2009 “A Dustland Fairytale”, ribattezzato semplicemente “Dustland”, Leggi tutto “Ecco “Dustland” il nuovo brano di Springsteen e The Killers”

In evidenza