Non esistono più i biglietti di una volta…
Un tempo c’erano le file fuori le biglietterie, che iniziavano anche due notti prima (sempre rigorosamente di notte!), con i fogli-lista, gli appelli, le attese, le birre, le risate, il sonno condiviso nei sacchi a pelo sui marciapiedi, le solite pipì dietro l’angolo, i passanti curiosi ai quali si rispondeva in coro e sempre più numerosi “E’ per il concerto del Boss”; e ancora, le figuracce sul posto di lavoro, le amicizie strette lì per lì e che poi ti saresti portato avanti negli anni, l’emozione della serranda finalmente aperta, il magico tremore dell’ora- tocca–a- me, del chissà se in tutto questo c’è ancora il prato…e finalmente l’euforia finale, la pacca sulla spalla all’uscita di chi è ancora lì in attesa e che gode (sinceramente?) per te, la meditazione estatica dei biglietti per i primi 20 minuti e poi la corsa a casa perché “guai a tenerseli addosso!”. Leggi tutto “Non esistono più i biglietti di una volta…”
Bruce Springsteen, 25 maggio 1993, Stadio Flaminio- ROMA
Accadde Oggi!
Springsteen continua il 1992-1993 World Tour con l'”Other Band” e il 25 maggio 1993 è allo Stadio Flaminio di Roma. In uno stadio non del tutto pieno, Bruce esegue una set list di 32 brani con il debutto di Midnight Special (un traditional utilizzato dai Creedence) come intro a Rockin’ All Over The World, e con Satan’s Jewel Crown di Edgar L. Eden e It’s All Right suonate per la prima volta in Italia. Leggi tutto “Bruce Springsteen, 25 maggio 1993, Stadio Flaminio- ROMA”
Bruce Springsteen e The E Street Band annunciano il tour 2023
Bruce Springsteen e The E Street Band finalmente annunciano il loro ritorno sui palchi! Il nuovo tour vedrà lo start all’inizio di febbraio 2023 con una serie di date nelle arene statunitensi (al momento Tampa in Florida probabile prima data, mentre si vocifera New York ad aprile) cui seguiranno – a partire dal 28 aprile a Barcellona – gli shows negli stadi europei. Ad agosto poi ci sarà anche un secondo leg in Nord America.
Leggi tutto “Bruce Springsteen e The E Street Band annunciano il tour 2023”
23 maggio 2013 Bruce Springsteen in concerto a piazza del Plebiscito a Napoli
Accadde oggi!

Il 23 maggio 2013, Bruce era a Napoli per la prima data italiana del Wrecking Ball World Tour, uno dei più bei tour di tutta la sua lunga carriera artistica. Un evento importante ed emozionante che ebbe luogo sedici anni esatti dopo la sua esibizione partenopea del 22 maggio 1997 al teatro Augusteo. Leggi tutto “23 maggio 2013 Bruce Springsteen in concerto a piazza del Plebiscito a Napoli”
22 Maggio 1997, Bruce Springsteen al Teatro Augusteo di Napoli
Accadde Oggi!
Il 22 maggio è il giorno in cui si festeggia la nascita del nostro Fan Club. La data ovviamente non è casuale e coincide con quella della storica serata in cui Bruce si esibì nel 1997 all’Augusteo e che culminò in piazzetta nel modo memorabile che tutti gli springsteeniani (napoletani e non) conoscono perfettamente! Tutto quello che accadde fa parte ormai della Storia, scritta sui giornali dell’epoca, recensita più volte, riportata sui libri o da video rubati in sala o all’esterno a testimonianza di quanto avvenne.
Leggi tutto “22 Maggio 1997, Bruce Springsteen al Teatro Augusteo di Napoli”
21 Maggio 1997: Bruce Springsteen in concerto al Teatro Verdi di Firenze
BRUCE SPRINGSTEEN DOLCEZZA DEL FURORE
Leggi tutto “21 Maggio 1997: Bruce Springsteen in concerto al Teatro Verdi di Firenze”
12 Maggio 2006: BRUCE SPRINGSTEEN – DATCH FORUM ASSAGO, MILANO
Sì, d’accordo Bruce con la E Street Band è il massimo, l’incarnazione della perfezione artistica, dell’idea di affiatamento, sincronismo etc. etc. … aggettivi, sostantivi, avverbi e quant’altro non bastano a descrivere quello che succede sul palco con la full band! Ma…chi può dire di non essersi divertito nel Seeger Session’s Tour? A partire dal Forum di Assago a Milano il 12 maggio del 2006, Bruce ci regalò un tour davvero memorabile (legato al disco We Shall Overcome: The Seeger Sessions) con ben 7 date italiane (Bologna, Torino, Udine, Verona, Perugia, Caserta, Roma) che tra il 1º ottobre e il 10 ottobre ci portarono a percorrere la nostra penisola in lungo e in largo vivendo un’esperienza di immenso divertimento. Leggi tutto “12 Maggio 2006: BRUCE SPRINGSTEEN – DATCH FORUM ASSAGO, MILANO”
Springsteen è il futuro del Rock & Roll. 9 maggio 1974 l’articolo più famoso nella storia del Rock: la traduzione integrale.
Il 22 maggio 1974, due settimane dopo aver assistito allo show di Springsteen del 9 maggio all’Harvard Square Theatre, Cambridge, MA, esce sulle pagine della rivista “The Real Paper” l’articolo di Jon Landau “Growing Young with Rock and Roll”, un interessantissimo spaccato del panorama musicale di quegli anni, ma noto principalmente per la famosa citazione “Ho visto il futuro del rock and roll e il suo nome è Bruce Springsteen.” Leggi tutto “Springsteen è il futuro del Rock & Roll. 9 maggio 1974 l’articolo più famoso nella storia del Rock: la traduzione integrale.”
Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “MSG 05/16/88″
La tappa finale del tour negli Stati Uniti del 1988 si apre il 16 maggio al Madison Square Garden di New York con uno spettacolo sensazionale riproposto nel live ufficiale di questo mese. Leggi tutto “Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “MSG 05/16/88″”
5 maggio 1997: il Polar Music Prize è assegnato a Bruce Springsteen
Accadde oggi!

Il 5 maggio 1997 il Polar Music Prize venne assegnato a Bruce Springsteen per la sua “brillante carriera come cantante e stage performer” e rappresenta una delle onoreficenze più importanti in ambito musicale mai ricevute dall’artista.
Leggi tutto “5 maggio 1997: il Polar Music Prize è assegnato a Bruce Springsteen”
la mamma di Bruce Springsteen compie 97 anni, Happy Birthday ADELE ZERILLI!!!
Adele Ann Zerilli nata a Brooklin il 4 maggio del 1925 festeggia oggi il suo 97° compleanno!! Bruce, legatissimo alla madre, ha ricordato più volte e in occasioni diverse, quanto sia stato importante il suo rapporto con lei! Figlia di emigrati (Antonio Zerilli, il padre, veniva da Vico Equense) e donna di grande caparbietà, tirava avanti lei la baracca quando il marito Douglas perse il lavoro. Leggi tutto “la mamma di Bruce Springsteen compie 97 anni, Happy Birthday ADELE ZERILLI!!!”
ACCADDE OGGI! 3 maggio 1972: Springsteen registra le prime demo per la CBS

Il 2 maggio 1972, grazie alla caparbietà del suo manager di allora Mike Appel, Springsteen tenne la prima informale audizione nell’ufficio del talent scout della Columbia John Hammnod, famoso tra l’altro per aver scoperto anni prima Bob Dylan. Leggi tutto “ACCADDE OGGI! 3 maggio 1972: Springsteen registra le prime demo per la CBS”
2 maggio 1972: inizia la carriera di Bruce Springsteen
Nella primavera del 1972 Mike Appel, primo manager di Springsteen, decise di puntare in alto contattando Clive Davis, presidente della principale casa discografica di New York, la Columbia Records.
Leggi tutto “2 maggio 1972: inizia la carriera di Bruce Springsteen”
29 Aprile 1976: Bruce Springsteen e un giorno di ordinaria follia
Accadde oggi!

Un giorno di ordinaria follia
Springsteen è un grande fan di Elvis e spesso racconta la storia di come saltò la recinzione a Graceland con la speranza di incontrare Elvis. Era il 29 aprile del 1976, durante una tappa del tour “BTR” a Memphis, Springsteen e Steve Van Zandt avevano deciso, dopo il concerto, di visitare Graceland alle tre del mattino. Avendo notato le luci accese all’interno della casa, Bruce pensò bene di scavalcare il muro e di correre verso la porta. Leggi tutto “29 Aprile 1976: Bruce Springsteen e un giorno di ordinaria follia”
26 Aprile 1998, muore il papà di Bruce Springsteen
Accadde oggi!
Se Bruce ha sempre cercato la voce del padre per un assenso, è perché “quella voce aveva qualcosa di sacro”.
Il 26 Aprile 1998 muore Douglas Springsteen, papà di Bruce. Da fans, lo avevamo conosciuto attraverso molte canzoni di Springsteen ispirate a lui (su tutte, “Independence Day”, “My Father’s House” e “Walk Like a Man”) e al loro rapporto sofferto, trapelato prima da alcuni monologhi giovanili, poi rivelato, negli ultimi tempi, in tutta la sua complessità attraverso le pagine della sua autobiografia Born to Run e lo spettacolo teatrale “Springsteen on Broadway” dello scorso anno. Leggi tutto “26 Aprile 1998, muore il papà di Bruce Springsteen”
26 Aprile 2005: Bruce Springsteen – Devils & Dust
Accadde oggi!

Chiunque si sia dilettato in qualche modo nel songwriting potrà probabilmente confermare che l’ultima canzone ad essere stata scritta appare sempre come la più bella del proprio repertorio. Questo è un fastidioso difetto nell’oggettività di un artista ed è per questo che molti musicisti corrono immediatamente in studio ad immortalare la nuova creazione prima di scrivere di nuovo e prima che una nuova canzone, l’ultima arrivata, oscuri la bellezza della precedente e neutralizzi l’eccitazione e la freschezza che solo una melodia appena nata dalla propria chitarra può dare. Leggi tutto “26 Aprile 2005: Bruce Springsteen – Devils & Dust”
Bruce Springsteen sul palco del Kennedy Center per il premio a Jon Stewart

Ieri Jon Stewart alla concert hall del Kennedy Center ha ricevuto il Premio Mark Twain per l’umorismo americano, un prestigioso riconoscimento iniziato con Richard Pryor nel 1998 e giunto alla sua 23°edizione. Leggi tutto “Bruce Springsteen sul palco del Kennedy Center per il premio a Jon Stewart”
25 Aprile 2006: We Shall Overcome – The Seeger Sessions
Accadde Oggi!

Bruce Springsteen richiama con sé la formazione con cui aveva inciso nel 1997 la cover di We Shall Overcome (apparsa nella compilation Where Have All The Flowers Gone), per un intero disco-tributo a uno dei padri del folk, Pete Seeger, icona del versante più intransigente della sinistra americana ed erede di Woody Guthrie.
In We Shall Overcome: The Seeger Sessions il musicista rilegge canzoni legate a Seeger, traditional scoperti, riproposti e messi in repertorio dal folksinger: tredici brani (più due bonus tracks nella versione con DVD e in quella in Dual Disc) registrati con una band allargata in tre giorni di session. Leggi tutto “25 Aprile 2006: We Shall Overcome – The Seeger Sessions”
20 Aprile 1999: Bruce Springsteen & The E Street Band – Milano – Forum Assago
da “Il Corriere della Sera (21 aprile 1999)”
FORUM DI ASSAGO ESAURITO PER IL SECONDO CONCERTO DI BRUCE SPRINGSTEEN.
“Ciao Milano”, e il Boss saluta i fans in delirio
Il Boss pizzica una corda a caso, saluta con un “Ciao Milano” e un boato copre il suono della sua chitarra: e’ Bruce Springsteen, the Boss, che e’ travolgente fin dal primo istante. Ancora prima che canti. Ieri sera – secondo e ultimo appuntamento milanese dell’ operaio del rock – e’ stato di nuovo un tripudio di cori, di applausi e di balli. Dodicimila fans scatenati hanno affollato il Filaforum di Assago gia’ un paio d’ore prima che il concerto cominciasse. Leggi tutto “20 Aprile 1999: Bruce Springsteen & The E Street Band – Milano – Forum Assago”
19 Aprile 1999: Bruce Springsteen & The E Street Band – Milano – Forum Assago
Accadde Oggi!
Springsteen, attrazione fatale
Assedio al Forum, oggi si replica. Fa flop la raccolta pro Kosovo
Con il suo rock sudato e ruspante, Bruce Springsteen infiamma Milano. E’ una rockstar davvero sui generis, il cantautore “nato per correre”. Non si da’ arie, non fa richieste capricciose e, invece di sfruttare il suo fascino per divertirsi nottetempo con qualche bella fan, gira in tour con la moglie (Patti Scialfa, che sale anche sul palco) e con i tre figli, trascinandosi dietro pure una maestra privata, che ha ingaggiato per far studiare i piccoli on the road. Come se non bastasse, non vuole dedicare neanche un minuto del suo tempo allo shopping (pero’ domenica ha incontrato Donatella Versace), che e’ lo sport preferito di stelle e stelline dello spettacolo, ma chiede all’ organizzatore dei suoi concerti italiani (Claudio Trotta della Barley Arts) di portare lui e la sua famiglia a conoscere le bellezze artistiche di Milano. Leggi tutto “19 Aprile 1999: Bruce Springsteen & The E Street Band – Milano – Forum Assago”
19 Aprile 2014: Bruce Springsteen EP “American Beauty”
ACCADDE OGGI!
“American beauty” è l’EP, contenente quattro brani inediti, che Bruce Springsteen ha deciso di rilasciare in occasione del Record Store Day del 2014 in un vinile a 12″. Leggi tutto “19 Aprile 2014: Bruce Springsteen EP “American Beauty””
Reunion Tour – Bruce Springsteen & The E Street Band: 17 Aprile 1999 – Bologna – Palamalaguti
accadde oggi!
Springsteen: “Grazie Italia per gli aiuti ai profughi!”
Trionfo a Casalecchio del Boss che fa una donazione al Kosovo. Concerto in ritardo di 90 minuti. Little Steven: “La nostra forza è il divertimento”. L’attesa di dodicimila fan sotto l’acqua per ore. E gadget a peso d’oro
17 Aprile 2008 – In memoria di DANNY FEDERICI
Accadde oggi!
da Il Corriere della Sera del 18 aprile 2008
MUORE IL GRANDE DANNY FEDERICI
DA TRE ANNI LOTTAVA CONTRO UN MELANOMA. UN MESE FA L’ULTIMA VOLTA SUL PALCO
23 Aprile al PIT “Coupe DeVille” con Dario Migliorini e The E-ssential
Il 23 aprile il PIT, con l’associazione Pink Cadillac, è lieto di ospitare Dario Migliorini che presenterà il suo libro “Coupe De Ville. Frank è tornato a casa”, un appassionante romanzo ispirato alla poetica di Bruce Springsteen, e incentrato su temi quali il desiderio di fuga, l’emarginazione, la presa di coscienza della vita adulta, la speranza di ritrovarsi, i valori della vita di comunità, l’amore, l’amicizia, la famiglia presenti nelle liriche del Boss. A seguire, gli Essentials, con Raffaele Pastore, Mario Scognamiglio, Gaetano Ambrico e Marco Bifani, eseguiranno uno show live con brani del repertorio di Bruce Springsteen. Leggi tutto “23 Aprile al PIT “Coupe DeVille” con Dario Migliorini e The E-ssential”
Bruce Springsteen, 13 Aprile 1996 – Genova – Teatro Carlo Felice
13 Aprile 1999 – Bruce Springsteen “18 Tracks”
accadde oggi!
18 tracks
Il discoc ostituisce una sorta di edizione ridotta del cofanetto Tracks, di cui contiene 15 tracce, cui si aggiungono 3 pezzi inediti (Trouble River, The Fever e The Promise).
Leggi tutto “13 Aprile 1999 – Bruce Springsteen “18 Tracks””
12 aprile 1993, Bruce Springsteen “In Concert MTV Plugged”
Accadde oggi!
“This is not an unplugged show! Let’s rock it!”

Di aries – debaser.it
Come molti altri grossi personaggi del rock (Nirvana, Neil Young, Eric Clapton…), anche Bruce Springsteen, nel 1992, fu invitato da MTV a esibirsi in un concerto acustico, per la famosa serie“Unplugged”. Il Boss accettò, ma per motivi tecnici preferì suonare i suoi pezzi in versione elettrica. Sicuramente un peccato, perché sarebbe stato bello e interessante sentire il rock elettrico di Bruce suonato solo con strumenti acustici. Leggi tutto “12 aprile 1993, Bruce Springsteen “In Concert MTV Plugged””
Bruce Springsteen, 11 Aprile 1996 Teatro Smeraldo – Milano
Accadde oggi!
Milano in delirio per Springsteen
Simpatico colloquio coi fan. Applausi a scena aperta. Alla fine tutti addosso al palco. Il regista premio Oscar: ” Bruce e’ una vecchia passione, ma non ero mai andato a un suo concerto. Mi ha entusiasmato”
Ieri sera al Teatro Smeraldo la rockstar ha ripetuto il trionfo romano. Anche Salvatores in platea.
C’era da giurarci: il Boss si e’ preso anche il cuore di Milano. La seconda tappa del minitour italiano (domani sara’ a Genova e poi volera’ alla Royal Albert Hall di Londra) si e’ aperta e chiusa ieri sera al Teatro Smeraldo con interminabili ovazioni. Ad accogliere l’ idolo del New Jersey, jeans e camicia arrotolata sulle maniche, uno striscione tricolore: “Welcome home”, in ricordo delle sue origini napoletane. Pronta la risposta in italiano, che ha mandato in delirio i fan: “Buonasera Milano! Sono gia’ stato qui, nel 1985, allo Stadio di San Siro. Leggi tutto “Bruce Springsteen, 11 Aprile 1996 Teatro Smeraldo – Milano”
Bruce Springsteen, 11 Aprile 1993 Stadio Bentegodi – Verona
Il Boss invecchia ma e’ sempre autentico
Ieri sera concerto di Springsteen allo stadio Bentegodi di Verona.
Nell’umida serata di Pasqua la rockstar strega il Bentegodi per quasi 3 ore. Replica a fine maggio a Roma.
A Verona Springsteen dosa la sua energia senza privare di emozioni vere 25 mila fans. Aveva davanti a se’ venticinquemila persone mezze intirizzite e un po’ immalinconite dall’ aria livida, umida di pioggia. Ma Bruce Springsteen e’ riuscito con il suo rock leggendario a trasformarle, ad una ad una, in caldaie surriscaldate d’ emozioni, ha procurato loro gioia e commozione. Al “Boss” riesce sempre di rinascere sul palco, circondato dai suoi fan, anche se e’ raffreddato e acciaccato come e’ accaduto l’ altra sera, giorno di Pasqua, allo stadio Bentegodi di Verona. Si resta abbagliati dalla sua presenza, dal suo essere autentico, reale, spontaneo. Unico nel panorama plastificato e vanesio del rock, proprio per la sua straordinaria forza comunicativa, per la sua carica umana. Leggi tutto “Bruce Springsteen, 11 Aprile 1993 Stadio Bentegodi – Verona”
Bruce Springsteen, 10 Aprile 1996 – Roma – Auditorium S. Cecilia
ACCADDE OGGI!
(11 aprile 1996) – Corriere della Sera
Il Boss a Roma, subito trionfo
Springsteen nel tempio della classica. Silenzio non rispettato: urla, mezz’ ora di bis. Con voce roca e tenue insieme rende irriconoscibile ” Born in the Usa ” e canta l’ America dei piu’ deboli. Quel mondo di fatica e di emarginazione narrato da Steinbeck in ” Furore “. In platea giovani e pubblico maturo.
Leggi tutto “Bruce Springsteen, 10 Aprile 1996 – Roma – Auditorium S. Cecilia”
10 aprile 2014: la E STREET BAND nella Rock And Roll Hall Of Fame. Il discorso di Springsteen!
Serata storica quella della cerimonia per l’ingresso nella Rock And Roll Hall Of Fame che si tenne nella notte fra il 10 e l’11 aprile presso il Barclay’s Centre di Brooklyn, New York.
Molto emozionante il momento del travolgente e commovente discorso di presentazione tenuto da Bruce Springsteen. Il gruppo, con il Boss a fare gli onori di casa e a cantare, si lanciò poi in una versione da brivido di “The E Street Shuffle”, di “The River” (dedicata a Clarence) e di “Kitty’s Back”.
Ecco il discorso di Bruce Springsteen:
9 Aprile 1999: start “Reunion” tour – Bruce Springsteen & The E-Street Band
09-04- 1999 – PALAU SANT JORDI, BARCELONA, SPAIN
Tanti anni di attesa, un tempo infinito per i fans che, senza nulla togliere ai musicisti dell’other band, avevano sempre sperato in un ritorno di Bruce Springsteen con la leggendaria E Street Band. E finalmente il grande giorno arrivò. Era nell’aria già da quattro anni, da quando Bruce aveva richiamato lo storico gruppo in studio per la registrazione di alcuni nuovi brani da inserire nella sua raccolta di successi pubblicata quell’anno. Leggi tutto “9 Aprile 1999: start “Reunion” tour – Bruce Springsteen & The E-Street Band”
Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è WALDBÜHNE 5/14/1993
Erano gli anni dell’ “altra” band e i fans discutevano su quanto questo nuovo gruppo fosse in grado di suonare i vecchi classici della E Street Band e quanto Bruce riuscisse a garantire live secondo i suoi vecchi standard. Beh… questo concerto ripescato ufficialmente dagli Springsteen Archive come album live del mese ci offre molti elementi per farcene un’idea! Leggi tutto “Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è WALDBÜHNE 5/14/1993”
31 Marzo 1992 – HUMAN TOUCH & LUCKY TOWN
Anno 1992: Bruce Springsteen torna alla ribalta a 5 anni di distanza da “Tunnel of love” pubblicando in contemporanea “Lucky Town” e”Human Touch”.
27 Marzo 2001- Live in New York City – Bruce Springsteen
Accadde oggi!
Live in New York City, uscito nel 2001, è il diciottesimo album di Bruce Springsteen e il quarto dal vivo.
Leggi tutto “27 Marzo 2001- Live in New York City – Bruce Springsteen”
25 marzo 2014 “A MusiCares Tribute To Bruce Springsteen”
E’ disponibile in dvd, Bly-ray e in digitale su iTunes “A MusiCares Tribute To Bruce Springsteen” il concerto-tributo svoltosi l’8 febbraio 2013 a Los Angeles. In quell’occasione Springsteen venne nominato – per la sua eccezionale carriera artistica e l’attività filantropica- “Person of the Year 2013”per MusiCares, l’associazione che si occupa di supportare i musicisti bisognosi di aiuto dal punto di vista economico e sanitario. Leggi tutto “25 marzo 2014 “A MusiCares Tribute To Bruce Springsteen””
23 Marzo 1973: Bruce Springsteen apre per Lou Reed
Accadde oggi!
23 Marzo 1973 – PALACE CONCERT THEATRE, PROVIDENCE
SPECIAL GUEST
BRUCE SPRINGSTEEN
Bruce e quella che poi diventerà la E Street Band aprono per l’headliner Lou Reed e la sua backing band The Tots
Ricordiamo un episodio che lega il grande artista a Bruce Springsteen.
Leggi tutto “23 Marzo 1973: Bruce Springsteen apre per Lou Reed”
22 marzo 1985: memorabile performance di Springsteen insieme a Neil Young
Accadde oggi!
Il 22 marzo 1985 si ricorda una delle più belle apparizioni da guest walk-on di Bruce Springsteen, tra le più belle di sempre nel panorama on-stage della musica rock. Bruce aveva suonato all’Entertainment Centre la sera prima, il 21 marzo, e avrebbe replicato lo show il 23 per il Born in USA Tour. Leggi tutto “22 marzo 1985: memorabile performance di Springsteen insieme a Neil Young”
21 Marzo 1994: Bruce Springsteen vince il premio Oscar
La trama del film – quella di un giovane avvocato malato di Aids che fa causa ai propri datori di lavoro dopo il suo licenziamento senza giusta causa- rischiava di essere molto lontana dal gusto dell’americano medio che andava, al contrario avvicinato alla tematica e messo davanti alle proprie paure e pregiudizi. A tal fine, Jonathan Demme cerca di coinvolgere nel progetto artisti che il pubblico ama e dei quali si fida incondizionatamente. Si rivolge dunque a Neil Young e a Bruce, chiedendo a entrambi di scrivere una canzone adatta alla storia del film. Springsteen ricorre a una batteria elettronica programmata in stile hip-hop e a un sintetizzatore che conferirà al pezzo un suono piuttosto glaciale e quel tocco urbano adatto all’atmosfera introspettiva del racconto. Leggi tutto “21 Marzo 1994: Bruce Springsteen vince il premio Oscar”
Last Carnival… nei ricordi di Jason Federici
“Mentre mio padre stava affrontando la terapia il 19 marzo a New York, fu raggiunto da Bruce e da Max che, dopo un fiume di parole e tentantivi […] riuscirono a convincerlo a suonare allo spettacolo di Indy. Leggi tutto “Last Carnival… nei ricordi di Jason Federici”
Accadde oggi: 15 Marzo 1999, Bruce Springsteen entra nella ‘Rock and roll hall of fame’
Bruce entra nella ‘Rock and roll hall of fame’ per i suoi 25 anni di carriera.
La cerimonia si svolge al Waldorf-Astoria di New York il 15 marzo 1999. Dopo il discorso introduttivo di Bono, Bruce sale sul palco e prende la parola, dedicando il premio a sua madre, e al contempo, ricordando come senza suo padre non avrebbe avuto niente su cui scrivere. Ringrazia poi il suo manager Jon Landau e ogni membro della E Street Band singolarmente, chiamandoli uno alla volta sul palco con sè. Un’ora dopo, Bruce e la band saranno di nuovo sul palco per suonare The Promised Land, Backstreets, Tenth Avenue e In The Midnight Hour (quest’ultima con la partecipazione di Wilson Pickett). Infine insieme a Bono, Billy Joel, Dion e Paul McCartney daranno vita a una memorabile jam session con i brani What’d I Say, People Get Ready, Long Tall Sally, Let It Be.
Bono nel discorso di inserimento di Springsteen alla Hall of Fame Leggi tutto “Accadde oggi: 15 Marzo 1999, Bruce Springsteen entra nella ‘Rock and roll hall of fame’”
Accadde oggi: 14 Marzo 2005, Bruce Springsteen introduce gli U2 nella Rock n’ Roll Hall Of Fame

Gli U2 furono ammessi nella Rock and Roll Hall of Fame nel corso di una cerimonia svoltasi il 14 marzo 2005 presso il Waldorf Astoria di New York. A presentare il quartetto irlandese al pubblico riunito nella maggiore sala dell’albergo, una personalità d’eccezione: Bruce Springsteen. Il Boss, che ha definito gli U2 “i custodi di alcune tra le migliori architetture soniche nel mondo del rock’n’roll”, ha poi scherzato dando dell’”irlandese matto” a Bono. Tra i due fu di fatto uno scambio di cortesie, visto che nel 1999 era stato Bono ad ammettere Springsteen alla Hall of Fame. Gli artisti, per poter essere ammessi nella Hall, devono aver pubblicato un disco almeno 25 anni prima della richiesta. Leggi tutto “Accadde oggi: 14 Marzo 2005, Bruce Springsteen introduce gli U2 nella Rock n’ Roll Hall Of Fame”
BRUCE ATTRAVERSO GLI OCCHI DEI SUOI FAN: “FOR YOU” CONL’ESCLUSIVA OFFERTA BACKSTREETS
Hai già acquistato uno dei libri su Bruce Springsteen più amati degli ultimi 15 anni? Se non hai ancora provveduto, sappi che Backstreets in collaborazione con Lawrence Kirsch Communications offre la possibilità ai lettori di Backstreets fino al 31 marzo di acquistare a un prezzo esclusivo le ultime copie rimaste di FOR YOU: Original Stories and Photographs by Bruce Springsteen’s Legendary Fans. Inoltre, tutti coloro che acquisteranno For You nei prossimi giorni verranno automaticamente inseriti in un’estrazione che ti offrirà l’opportunità di vincere una delle cinque stampe firmate relative al “Bruce Springsteen: The River Tour” del 1981 in formato 8″x10″ dell’archivio di Lawrence Kirsch. Leggi tutto “BRUCE ATTRAVERSO GLI OCCHI DEI SUOI FAN: “FOR YOU” CONL’ESCLUSIVA OFFERTA BACKSTREETS”
Il discorso di Bruce Springsteen per il museo a Freehold
Come abbiamo annunciato ieri, presto a Freehold sorgerà uno spazio espositivo dedicato a Bruce Springsteen, grazie alla collaborazione dei Bruce Springsteen Archives and Center for American Music della Monmouth University con il comune dellacittà. Leggi tutto “Il discorso di Bruce Springsteen per il museo a Freehold”
Presto un museo a Freehold su Bruce Springsteen
I Bruce Springsteen Archives and Center for American Music della Monmouth University hanno annunciato una nuova collaborazione con il comune di Freehold per creare uno spazio espositivo nel centro della città dedicato a Bruce Springsteen. Leggi tutto “Presto un museo a Freehold su Bruce Springsteen”
Accadde oggi: 6 Marzo 2012 esce “WRECKING BALL” di Bruce Springsteen
Wrecking Ball è il diciassettesimo album in studio di Bruce Springsteen, uscito il 6 marzo 2012. L’album è stato anticipato dal singolo We Take Care of Our Own, uscito il 19 gennaio. Leggi tutto “Accadde oggi: 6 Marzo 2012 esce “WRECKING BALL” di Bruce Springsteen”
Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “CLEVELAND 11/10/2009”
L’album live rilasciato dagli Springsteen Archives questo mese è quello del concerto del 10 novembre 2009 alla Quicken Loans Arena di Cleveland, Oh durante il Working on A Dream Tour. Si tratta di uno spettacolo davvero eccezionale il cui fulcro è rappresentato dall’esecuzione full album di “Born to Run”, probabilmente il più amato di sempre dai fans. Leggi tutto “Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “CLEVELAND 11/10/2009””
Accadde oggi: 2 Marzo 1988: A Bruce Springsteen un Grammy Award per “Tunnel Of Love”
Il 2 marzo 1988 al Radio City Music Hall di New York in occasione del 30 ° Annual Grammy Awards viene premiato Bruce Springsteen per il suo album del 1987 Tunnel of Love, stavolta per la categoria “Best Rock Vocal Performance, Solo”. “Tunnel of love” fu un altro colpo di scena per Bruce: dopo un album che l’aveva promosso a rockstar planetaria come “Born in the USA”, uscito nel 1984, e quell’indimenticabile tour che ne seguì, Springsteen sceglie di tornare con un lavoro introspettivo e costruito in gran parte su canzoni di un amore in frantumi. Leggi tutto “Accadde oggi: 2 Marzo 1988: A Bruce Springsteen un Grammy Award per “Tunnel Of Love””
Accadde oggi: 1 Marzo 1995: Bruce Springsteen fa man bassa di Grammy per “Street Of Philadelphia”
The 37th Annual Grammy Awards were presented on March 1, 1995 at Shrine Auditorium, Los Angeles. They recognized accomplishments by musicians from the year 1994. Leggi tutto “Accadde oggi: 1 Marzo 1995: Bruce Springsteen fa man bassa di Grammy per “Street Of Philadelphia””
Accadde oggi: Bruce Springsteen & The E Street Band: Hammersmith Odeon London ’75 – Pubblicato il 28 febbraio 2006
Hammersmith Odeon London ’75, uscito nel 2006, è un album di Bruce Springsteen con la E Street Band, il quarto dal vivo. Contiene la registrazione completa del concerto all’Hammersmith Odeon di Londra del 18 novembre 1975. Nel 2005 era già stato pubblicato in video sul DVD contenuto nel cofanetto uscito in occasione del trentennale dell’album Born to Run.
Il concerto fu realizzato in occasione della prima tournée inglese di Bruce Springsteen, organizzata dalla Columbia Records per promuovere nel Regno Unito e in Europa l’album Born to Run dopo l’enorme successo conseguito in patria. Leggi tutto “Accadde oggi: Bruce Springsteen & The E Street Band: Hammersmith Odeon London ’75 – Pubblicato il 28 febbraio 2006”
Accadde oggi: 27 febbraio 1995 – Bruce Springsteen “Greatest Hits”
Greatest Hits è il quattordicesimo album di Bruce Springsteen, è la sua prima raccolta ufficiale di successi. L’album raccoglie tredici brani tratti da Born to Run fino a Lucky Town. Tra le tracce non figura quindi alcuna canzone tratta dai primi due lavori discografici del cantante. A queste tredici tracce si aggiungono la canzone Streets of Philadelphia, tratta dalla colonna sonora del film Philadelphia di Jonathan Demme, e quattro pezzi inediti, realizzati con la E Street Band: Secret Garden,Murder Incorporated, Blood Brothers e This Hard Land. In particolare, il brano Murder Incorporated era stato registrato nel 1982 per l’album Born in the U.S.A., ma fu poi escluso dalla versione finale del disco. Leggi tutto “Accadde oggi: 27 febbraio 1995 – Bruce Springsteen “Greatest Hits””
Happy birthday to Jake Clemons!

Nipote di Clarence “Big Man” Clemons, storico sassofonista della E Street Band scomparso nel 2011, ha preso il posto dello zio nel gruppo di supporto di Bruce Springsteen a partire dal 2012 per il Wrecking Ball World Tour, prima come membro della sezione di fiati, corista e percussionista, e poi, dalla tournée del 2016, come unico sassofonista. Leggi tutto “Happy birthday to Jake Clemons!”
Accadde oggi: 20 Febbraio 1996 – Un alieno atterra sul Festival di Sanremo

Bruce Springsteen, il puro, il working class hero , il cantore dell’ altra America, apre il 46° festival. E Sanremo s’ inchina a lui.
Dal Teatro Ariston e in diretta televisiva su Raiuno toccò a Bruce dare il via alla Cinque giorni canora con un inno all’ America dei diseredati cantando “The Ghost Of Tom Joad”.
Leggi tutto “Accadde oggi: 20 Febbraio 1996 – Un alieno atterra sul Festival di Sanremo”
Springsteen e Vedder insieme su Amazon Live
Diretta da Thom Zimny – già collaboratore di Bruce in “Western Stars”, “The Gift: The Journey of Johnny Cash”, ”Springsteen on Broadway” e “Bruce Springsteen’s Letter to You” – l’11 febbraio alle ore 20:00 (ora italiana) uscirà su Amazon Live una videoconversazione tra Eddie Vedder e Bruce Springsteen. Leggi tutto “Springsteen e Vedder insieme su Amazon Live”
Al Woody Guthrie Center una mostra dedicata ai leggendari live di Springsteen
Sabato 16 aprile si inaugurerà la “Bruce Springsteen live!”, una mostra davvero sensazionale per tutti gli appassionati e per i fortunati che avranno la possibilità di visitarla al Woody Guthrie Center, il museo che a Tulsa, Oklahoma, Leggi tutto “Al Woody Guthrie Center una mostra dedicata ai leggendari live di Springsteen”
Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “PHILADELPHIA 1995 First Solo Tour”
Tra il 1995 al 1997 Springsteen eseguì il suo primo leggendario tour solista a supporto dell’album The Ghost of Tom Joad. Decima tappa di quel tour, lo show all’Upper Darby 12/9/95 – rilasciato come live di questo mese dagli Springsteen Archives – cattura in maniera emblematica la genuinità dello spettacolo, il talento di Bruce come chitarrista e come straordinario storyteller. Leggi tutto “Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “PHILADELPHIA 1995 First Solo Tour””
Ascolta le tre canzoni con Bruce Springsteen nel nuovo album di John Mellencamp
I due rockers americani collaborano per la prima volta per registrare in studio. La recensione. Leggi tutto “Ascolta le tre canzoni con Bruce Springsteen nel nuovo album di John Mellencamp”
“Hungry Art 3”: al via la nuova edizione del concorso internazionale dedicato a Bruce Springsteen e alla pittura
Con grande soddisfazione, lanciamo la terza edizione di Hungry Art, il concorso di pittura e disegno rivolto a tutti coloro che vogliono divertirsi con noi e con Bruce Springsteen in modo creativo. Cimentatevi con matite o pennelli, gessetti o inchiostro in una composizione che ha come soggetto “Bruce Springsteen e la E Street Band” e inviatecela! Leggi tutto ““Hungry Art 3”: al via la nuova edizione del concorso internazionale dedicato a Bruce Springsteen e alla pittura”
27 Gennaio 2009 – Working On A Dream (Bruce Springsteen)

Al ventiquattresimo lavoro discografico, il Boss decide di ripiegare sui suoni pop ( curati dall’amico e produttore Brendan O’Brien ), senza però creare un lavoro che si allontanasse tanto dal suo stile. Interamente incentrato sul positivismo, l’album racconta un’America diversa dalla precedente che ha ritrovato la sua strada e sta lavorando per un sogno. Infatti, non è un caso che “Working On A Dream” sia uscito dopo l’elezione di Obama alla Casa Bianca, come non lo è nemmeno il fatto che il Boss abbia sostenuto la sua campagna elettorale. Non esiste più il mondo della “Radio Nowhere”, dove lo speaker parlava ad un deserto, ma c’è un universo carico di speranza e sorrisi raccontato in tredici tracce, tra cui la bonus track: “The Wrestler” della colonna sonora dell’omonimo film che ha permesso a Bruce di vincere un Golden Globe come miglior canzone originale del 2009. Leggi tutto “27 Gennaio 2009 – Working On A Dream (Bruce Springsteen)”
23 Gennaio, happy birthday Danny “Phantom” Federici
…..ladies and gentlemen, in this corner, with a record of a 165 unpaid New York City parking tickets….the Furious Flemington Furs´ Salesman, on the B-3 and accordion, Brother Dan Federici….
Daniel Paul Federici era nato a Flemington il 23 gennaio 1950 ma le sue origini erano italiane: i suoi antenati, emigrati negli USA agli inizi del 1900, provenivano dalla provincia di Potenza. Soprannominato “The Phantom” in seguito a divertenti episodi che lo stesso Bruce riporta nella sua autobiografia, Leggi tutto “23 Gennaio, happy birthday Danny “Phantom” Federici”
Accadde oggi: 22 Gennaio 1994 a Bruce Springsteen il Golden Globe per “Streets of Philadelphia”
Miglior canzone originale
“Streets of Philadelphia” eseguita da Bruce Springsteen per il film Philadelphia
Accadde oggi: 21 Gennaio 1987, Bruce Springsteen introduce Roy Orbison nella Rock and Roll Hall of Fame
Orbison venne presentato da Bruce Springsteen che pronunciò questo discorso: Leggi tutto “Accadde oggi: 21 Gennaio 1987, Bruce Springsteen introduce Roy Orbison nella Rock and Roll Hall of Fame”
Accadde oggi: 20 Gennaio 1988, Bruce Springsteen introduce Bob Dylan nella Rock and Roll Hall of Fame
Dylan venne presentato da Bruce Springsteen che pronunciò questo discorso: Leggi tutto “Accadde oggi: 20 Gennaio 1988, Bruce Springsteen introduce Bob Dylan nella Rock and Roll Hall of Fame”
Esce “Strictly a One-Eyed Jack”, l’album di Mellencamp con le tracce di Springsteen
Venerdì 21 gennaio esce finalmente Strictly a One-Eyed Jack, il 25° album in studio di John Mellencamp, scritto e prodotto dallo stesso Mellencamp, considerato un vero e proprio capolavoro da chi ha già avuto il piacere di ascoltarlo e di recensirlo. Leggi tutto “Esce “Strictly a One-Eyed Jack”, l’album di Mellencamp con le tracce di Springsteen”
La sera in cui Janis Joplin ci provò con Bruce Springsteen
Janis Lyn Joplin (Port Arthur, 19 gennaio 1943 – Los Angeles, 4 ottobre 1970)
23 AGOSTO 1969 – CONVENTION HALL, ASBURY PARK, NJ
La sera in cui Janis Joplin ci provò con Bruce Springsteen
Accadde oggi: 14 Gennaio 2014, esce “High Hopes” di Bruce Springsteen
“I fan devi sorprenderli, non spaventarli”, ha detto Bruce Springsteen al suo produttore Ron Aniello mentre lavoravano a High Hopes, l’album del Boss uscito il 14 gennaio del 2014. Strano, interlocutorio disco questo, che ha fatto storcere la bocca a molti una volta che si è sparsa la voce che quattro delle sue dodici canzoni sarebbero state rivisitazioni di materiale già noto e una (“Just Like Fire Would”), la cover di un oscuro gruppo australiano, The Saints. Il materiale originale, poi, recuperato dalle registrazioni dell’ultimo decennio o persino prima, ha rinnovato le critiche dei fan più agguerriti su una presunta empasse creativa e su un contratto con la Sony che lo costringerebbe a pubblicare molto più che in passato. Leggi tutto “Accadde oggi: 14 Gennaio 2014, esce “High Hopes” di Bruce Springsteen”
Quando Ronnie Spector “salvo'” la E Street Band
Mentre tutto il mondo saluta la grande Ronnie Spector, morta il 12 gennaio a 78 anni dopo una breve battaglia contro il cancro, vogliamo ricordare un episodio che la vede affianco della E Street Band e in qualche modo risollevarne le sorti in un momento critico. Leggi tutto “Quando Ronnie Spector “salvo’” la E Street Band”
12 gennaio 1993: Springsteen introduce i Creedence Clearwater Revival nella Rock & Roll Hall of Fame
Accadde oggi!
Al Century Plaza Hotel di Los Angeles, il 12 gennaio del 1993 Bruce Springsteen introduce i Creedence Clearwater Revival nella Rock & Roll Hall of Fame. Al lungo discorso, che riportiamo in traduzione, seguirà il duetto con John Fogerty su Who’ll Stop the Rain, Green River e Born in the Bayou. Leggi tutto “12 gennaio 1993: Springsteen introduce i Creedence Clearwater Revival nella Rock & Roll Hall of Fame”
Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “05-22-2000 Arrowhead Pond of Anaheim, CA”
Il Reunion Tour (1999-2000) fu una sorta di celebrazione di ciò che era accaduto prima della separazione e la riscoperta dell’ampiezza e della profondità della musica che Bruce e la E Street Band potevano continuare a fare insieme.
Elvis Presley, Bruce Springsteen e l’epifania di un destino
Il 6 gennaio 1957 fu trasmessa in televisione la terza e ultima apparizione di Elvis Presley negli studi della CBS di Los Angeles all’Ed Sullivan Show, il programma più visto d’America. Leggi tutto “Elvis Presley, Bruce Springsteen e l’epifania di un destino”
5 Gennaio 1973 – Greetings from Asbury Park, N.J.
«Nel mio primo album ho fatto venire fuori un numero incredibile di cose tutte in una volta. Un milione di cose in ogni canzone. Le avevo scritte in mezz’ora, quindici minuti.
Leggi tutto “5 Gennaio 1973 – Greetings from Asbury Park, N.J.”
Springsteen Italian Magazine: RARO!
Accedde oggi!
Il 2 Gennaio del 1995, prima copertina di Bruce Springsteen sulla rivista di collezionismo RARO!
4 gennaio al PIT: Patrizia De Rossi presenta “Bruce Springsteen. The Last Man Standing”
Martedì 4 gennaio alle ore 19.30 vi aspettiamo al PIT per iniziare con un bell’evento la nuova stagione di attività del Pink Cadillac: la presentazione del libro di Patrizia De Rossi “Bruce Springsteen. The Last Man Standing“, edito da Diarkos. E’ un testo prezioso che aggiunge un tassello importante nella bibliografia sul grande artista americano e che non può mancare nella collezione dei fans del Boss e di tutti coloro che vogliano approfondirne lo studio e la conoscenza. Leggi tutto “4 gennaio al PIT: Patrizia De Rossi presenta “Bruce Springsteen. The Last Man Standing””
La sorpresa natalizia di Springsteen è il live di “GREENVALE, NY 12/12/75”
E’ da oggi disponibile il CW Post 12/12/75, un meraviglioso live che ci consentirà di festeggiare il Natale con un’altra perla rilasciata dagli archivi live di Springsteen. Si tratta di un set di 18 canzoni che include la prima esecuzione in assoluto della cover “It’s My Life” degli Animals, “Lost In The Flood”, “She’s the One”, “It’s Hard To Be A Saint In The City”, “Backstreets”, “Kitty’s Back”, “Detroit Medley”, “Santa Claus Is Comin’ To Town” (la versione poi pubblicata), la cover “Sha-La-La” degli Shirelles e “Quarter To Three” di Gary US Bonds, oltre a una emozionantissima interpretazione solo al piano di “For You”. Leggi tutto “La sorpresa natalizia di Springsteen è il live di “GREENVALE, NY 12/12/75””
L’eredità artistica di Springsteen alla Sony
Come riporta Billboard negli Stati Uniti, citando a sua volta varie fonti, il catalogo di Bruce è stato venduto alla Sony per 500 milioni di dollari. Più precisamente si tratta dei diritti di publishing delle sue canzoni e dei master dei suoi album acquisiti rispettivamente dalla Sony Music Publishing e dalla Sony Music, per quella che è una cifra davvero record per un singolo artista. Leggi tutto “L’eredità artistica di Springsteen alla Sony”
Accadde oggi: 15 Dicembre 1992 – Bruce Springsteen In Concert/MTV Plugged (VHS)
Springsteen non fa un concerto acustico, ma mescola rivisitazioni acustiche di alcune sue canzoni (come Thunder Road e Growin’ Up) ad arrangiamenti elettrici con una band diversa dalla E-Street Band, il cui unico componente in questa esibizione è il pianista Roy Bittan. Difatti il titolo dell’album è “MTV Plugged” (e sulla copertina la scritta è “UnPlugged”, con la “UN” barrata). Leggi tutto “Accadde oggi: 15 Dicembre 1992 – Bruce Springsteen In Concert/MTV Plugged (VHS)”
Da non perdere “Bruce Springsteen. The last man standing”, il nuovo libro di Patrizia De Rossi
Ora l’ultimo eroe è davanti a un esercito invisibile che conta le sue ferite e si domanda se le cicatrici spariranno mai, e se in America c’è ancora da qualche parte un pallido sogno da cui ripartire.
Dalla prefazione di Gino Castaldo
A Natale cosa regalare o cosa farsi regalare se sei un fan del Boss? Sicuramente “Bruce Springsteen. The last man standing”, l’ultimo libro di Patrizia De Rossi (edito da Diarkos), un testo prezioso e assolutamente imperdibile che aggiunge un tassello importante nella bibliografia sul grande artista americano. Leggi tutto “Da non perdere “Bruce Springsteen. The last man standing”, il nuovo libro di Patrizia De Rossi”
Bruce Springsteen, Steve Earle e Willie Nile insieme per beneficenza
Bruce Springsteen suona con Steve Earle, Willie Nile al Town Hall di New York Leggi tutto “Bruce Springsteen, Steve Earle e Willie Nile insieme per beneficenza”
Accadde oggi: 13 Dicembre 1989 Springsteen annuncia lo scioglimento della E Street Band
Nell’ottobre del 1989 Springsteen sciolse la E Street Band e lasciò liberi i suoi componenti. L’annuncio ufficiale fu dato il 13 dicembre e sorprese il pubblico, i fan e la critica. Leggi tutto “Accadde oggi: 13 Dicembre 1989 Springsteen annuncia lo scioglimento della E Street Band”
Accadde oggi: Bruce Springsteen, 11 Dicembre 1998 – Bologna – Paladozza
11 Dicembre 1998 – Bologna – Paladozza
01. Born in the USA
02. This hard land
L’11 dicembre 1998, Bruce lascia Parigi – dove la sera prima ha tenuto il concerto per il benefit di Amnesty International – per un veloce passaggio a Bologna: giusto il tempo di una conferenza stampa, alla presenza di un numero ristretto di giornalisti italiani, e della registrazione di uno speciale per la RAI Leggi tutto “Accadde oggi: Bruce Springsteen, 11 Dicembre 1998 – Bologna – Paladozza”
10 dicembre 1998: Springsteen vince la causa contro la discografia pirata
Accadde oggi!
Il 10 dicembre 1998, Bruce Springsteen vinceva all’Alta Corte di Londra una causa contro una casa discografica britannica che aveva provato a pubblicare, in un album intitolato “Before the Fame” (Prima del successo), 19 brani scritti ed eseguiti dal cantante risalenti al periodo tra il 1972 e il 1974, quando ancora non era famoso e lavorava per la Laurel Canyon. Leggi tutto “10 dicembre 1998: Springsteen vince la causa contro la discografia pirata”
Il Calendario dell’avvento con le canzoni di Bruce Springsteen
Cliccando sulla data del giorno in corso, si apre una finestra che contiene un video con un brano di Bruce cantato proprio in quella data. Una canzone al giorno fino a Natale in compagnia del Boss! Clicca QUI
Accadde oggi: Conferito a Bruce Springsteen il “Kennedy Center Honors”
Accadde oggi!
5 Dicembre 2009, Kennedy Center Honors, Washington – DC
“Con le sue canzoni oneste e coraggiose che sanno parlare a tutti, Bruce Springsteen ha sempre saputo capire ciò che davvero succede in America”. (Comunicato del Kennedy Center, dicembre 2009) Leggi tutto “Accadde oggi: Conferito a Bruce Springsteen il “Kennedy Center Honors””
Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “NASSAU VETERANS COLISEUM December 28, 1980”
A un mese dall’uscita di The Legendary 1979 No Nukes Concerts, la serie Live Archive di Bruce Springsteen è tornata in azione. Stavolta è il turno del Nassau Coliseum, 28 dicembre 1980 che – nell’ambito del The River Tour e a circa un anno da quei concerti dei MUSE (Musicians United for Safe Energy) del ’79 – racconta la parte successiva di quella storia. Leggi tutto “Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “NASSAU VETERANS COLISEUM December 28, 1980””
Accadde oggi: 04/12/2015 – “The Ties That Bind: The River Collection” il box-set di Bruce Springsteen
Il 4 dicembre 2015 viene pubblicato ‘The Ties That Bind: The River Collection’ di BRUCE SPRINGSTEEN. Il cofanetto, che offre una retrospettiva completa sul periodo di ‘The River’, contiene 52 brani con tantissimo materiale inedito (4 CD) e 4 ore di immagini inedite (3 DVD). Leggi tutto “Accadde oggi: 04/12/2015 – “The Ties That Bind: The River Collection” il box-set di Bruce Springsteen”
Apre la nuova sede del PIT con la PIT ART GALLERY
Con emozione e un pizzico di orgoglio, siamo felici di annunciarvi che riapre al pubblico il PIT, trasferitosi nella nuova e più ampia sede in via Roberto Murolo n. 30 a Napoli. Ricordiamo che il PIT è uno spazio volto ad omaggiare, studiare e celebrare uno dei più grandi artisti del nostro tempo: Bruce Springsteen. Il centro accoglie collezioni private ed esposizioni permanenti, la Bruce Springsteen Italian Magazines Collection – la più completa raccolta di riviste italiane con cover dedicate al Boss – oltre a memorabilia, poster originali, locandine, autografi, fotografie, volumi, dischi e rarità: centinaia di pezzi raccolti negli anni da fans ed esposti oggi per i fans che verranno a visitare lo spazio. Leggi tutto “Apre la nuova sede del PIT con la PIT ART GALLERY”
Happy birthday David Sancious!
David Sancious
30 novembre 1953 Asbury Park, New Jersey
Uno dei primi membri della E Street Band
Ha contribuito ai primi 3 album di Springsteen e anni dopo sull’album Human Touch del 1992. Inserito nella Hall of Fame del Rock and Roll come membro della E Street Band. Leggi tutto “Happy birthday David Sancious!”
Accadde oggi: 28 Novembre 2007 – Bruce Springsteen “MAGIC” tour, Milano – Datch Forum Assago
Bruce Springsteen trionfa al DatchForum di Assago
Grande entusiasmo al DatchForum di Assago, alle porte diMilano, per l’unica data italiana del tour europeo di Bruce Springsteen. Accompagnato dalla E Street Band, il musicista del New Jersey ha trionfato per l’ennesima volta, forte di un legame con il pubblico che non ha eguali nella scena rock e di una scaletta altrettanto straordinaria. Biglietti polverizzati in poche ore di prevendita e Forum stracolmo. Leggi tutto “Accadde oggi: 28 Novembre 2007 – Bruce Springsteen “MAGIC” tour, Milano – Datch Forum Assago”