Live Archive propone questo mese uno show di Meadowlanddel 1984 del Born in the U.S.A. tour (album, pubblicato il 4 giugno di quell’anno), che spesso prevedeva tappe di più giorni nella stessa città. Il New Jersey, quell’estate, fu praticamente la loro residenza: dieci serate senza precedenti alla Brendan Byrne Arena di East Rutherford. Conosciuta nel corso degli anni con vari nomi – MeadowlandArena, Continental Airlines Arena, Izod Center – la zona paludosa del Jersey ospito’ infatti il Born in the U.S.A. tour a partire dal 5 agosto fino al 20 agosto. L’uscita Live di per questo mese è lo show alla Brendan Byrne Arena del 19 agosto 1984, che si unisce ai precedenti tre spettacoli usciti per la serie Live Archive. Il tour Born in the USA introdusse come sappiamo a un cambiamento soatanziale nella E Street Band: fu il primo tour dopo l’uscita di Steven Van Zandt (che farà una apparizioni come ospite al concerto del 20 agosto), sostituito come chitarrista solista da Nils Lofgren e fu aggiunta Patti Scialfa alla voce e alle percussioni.
30 luglio 2002: Bruce Springsteen “The Rising”
Accadde oggi!

Leggi tutto “30 luglio 2002: Bruce Springsteen “The Rising””
Bruce Springsteen a sorpresa sul palco dei Bleachers di Jack Antonoff

Leggi tutto “Bruce Springsteen a sorpresa sul palco dei Bleachers di Jack Antonoff”
FREEZE-OUT: le amare riflessioni di Backstreets.com
Sulla questione dei prezzi dei biglietti e sul malato sistema adottato da Ticketmaster si stanno confrontando tutto il popolo di fan e i principali siti springsteeniani. Vogliamo riportare a tal proposito la traduzione dell’articolo pubblicato da Backstreets.com che ci sembra interessante condividere su queste pagine. Molti interrogativi e nessuna risposta ancora. Tuttavia… in Bruce we still trust, e restiamo in fiduciosa attesa.
FREEZE-OUT
Lord won’t you tell us, tell us what does it mean?
Sono le quattro del mattino e piove. Ci sentiamo vecchi ascoltando le grida dei fan che si sono sentiti traditi dalla vendita dei biglietti della scorsa settimana e ricordando come le cose fossero diverse dieci anni fa. Poiché conosciamo il nostro pubblico, i fan e ci consideriamo dei loro, non è necessario ricapitolare ora ciò che è accaduto mercoledì, quando le prevendite di Ticketmaster negli Stati Uniti per il Tour 2023 hanno lasciato molti fan di Bruce Springsteen in uno stato di scioccata incredulità. […] Chiamiamolo come vogliamo: prezzi di mercato, prezzi dinamici, prezzi in aumento, prezzi Platinum. Basta non chiamarlo The New Normal. Per favore.
Dal nostro punto di vista, questo cosiddetto modello premium, basato su algoritmi, viola un contratto implicito tra Bruce Springsteen e i suoi fan, in cui il fattore “pubblico” dell’equazione sembrava davvero importante, anzi era fondamentale. […] La scorsa settimana, troppi fan di Springsteen sono stati gettati in pasto ai lupi, scalzati via in un modo che appare tanto insondabile quanto evitabile. L’artista ha sempre affermato di comprendere il ruolo essenziale del suo pubblico. Come siamo finiti, allora, di fronte a prezzi di biglietti, in troppi casi, che hanno superato la normalità, per poi discostarsi completamente dalla realtà per ordini di grandezza? Si potrebbe dare la colpa all’inflazione, al valore di mercato o a un numero qualsiasi di fattori; ma la risposta sarebbe che non può trattarsi di “forze di mercato” quando l’offerta è intenzionalmente offuscata, quindi manipolata dalla piattaforma di distribuzione. Ma dal nostro punto di vista, si riduce alla netta differenza tra dentro e fuori. Così, tanti fan che sono sempre andati agli spettacoli, che hanno sempre fatto parte di This Thing of Ours, ora non lo possono fare, non saranno dentro, saranno esclusi semplicemente perché non possono sostenere il prezzo per vedere il Boss. I biglietti per Bruce Springsteen sono sempre stati storicamente e notoriamente difficili da ottenere. Questa è la natura della bestia: tanti che vogliono assistere al potere e alla gloria del rock ‘n’ roll e relativamente pochi posti a disposizione. Ma il problema raramente era rappresentato dai soldi. Nel corso degli anni, ci sono stati sforzi continui e chiari fatti dallo staff di Springsteen per mantenere le cose eque e il più possibile incentrate sui fan, per sventare scalper, per assicurare ai frequentatori di concerti e al fan medio la migliore possibilità a un prezzo ragionevole, in un mondo in cui i bot corrono senza controllo e gli scalpers regolano il mercato. Per decenni, Springsteen ha mantenuto i prezzi dei suoi biglietti significativamente più bassi di quanto avrebbe imposto il mercato, il che sembrava in linea con il suo marchio, le sue filosofie dichiarate, la sua fede nella comunità e la sua chiara visione di cosa doveva essere un concerto, in cui per tre ore o giù di lì – e talvolta di più – lui e la band ci hanno dato un assaggio di un mondo migliore. La tenda sulla E Street è sempre stata grande, invitante e aperta, ma che ne è della domanda che [Bruce] ha iniziato a fare nel 2012… are we missing anybody? Dopo questa settimana, sembra che la risposta sia cambiata. Cosa dovevamo pensare quando una volta superata la coda mercoledì mattina abbiamo scoperto che i biglietti – prevendite, non rivendite – venivano venduti per migliaia di dollari? In passato, non importa quanto fosse difficile conquistarsi i biglietti, la persistenza dava i suoi frutti. Ora, a quanto pare, la persistenza non fa che aumentare i livelli dell’algoritmo. Sicuramente, molti di noi pensavano che questi prezzi di migliaia di dollari non fossero né voluti né previsti. Alcuni affermano che l’algoritmo sia andato fuori controllo: siamo sicuri che ci sia mai stato questo controllo? Non ci saremmo certo aspettati che Ticketmaster esitasse a far soldi, ma sicuramente, molti avrebbero sperato che Springsteen intervenisse a bloccarlo e chiedesse adeguamenti al sistema, se non una revisione, prima della vendita successiva. Ma venerdì si sono verificate le stesse cose, lasciando i fan ancora più increduli. Recentemente – per i biglietti europei del mese scorso – abbiamo visto Ticketmaster annullare una vendita quando le condizioni lo richiedevano e riprogrammare per il giorno successivo. Quindi, se questi prezzi non sono stati intenzionali, è difficile immaginare una buona ragione che non abbia impedito il ripetersi del problema per la seconda vendita, per non parlare di una terza. […] Variety riporta statistiche fornite da Ticketmaster con una serie di cifre che non tornano del tutto, anzi che anziché chiarire lasciano perplessi. Se non altro, i dati condivisi non dicono nulla a proposito dei prezzi scandalosi dei biglietti che i fan hanno rifiutato con orrore, ma riportano solo cosa hanno venduto. Alla fine, questi numeri ci lasciano solo con più dubbi. Il più grande è: se non piove, perché ci stiamo bagnando? In un momento in cui avevamo bisogno di speranza e promesse – con il mondo in fiamme, dopo l’escalation di inganni, avidità, paura, isolamento, conflitti razziali, violenza, “fatti alternativi”, democrazia letteralmente minacciata e una pandemia globale in corso -, ci sentiamo ulteriormente disillusi, avviliti e scoraggiati. Ma gli ideali che la musica di Springsteen propone sono ancora vivi, vero? Sia nelle tracce che in concerto, ovunque risuonino quelle chitarre? Nel nostro spirito condiviso? Se non si può rispondere sì, anche se solo per poche ore ogni tanto, allora forse la magia è davvero solo un trucco. Springsteen è stato pagato con un riscatto da re, e non abbiamo mai commentato questo. Non la vendita di 500 milioni di dollari del lavoro della sua vita, che non ci ha turbato, non i prezzi di Broadway, non lo spot della Jeep. Crediamo nel valore della sua musica, del suo lavoro; altre transazioni e le arene in cui si svolgono non sono cose che ci riguardano. Quello che succede nelle reali arene fisiche, dove Springsteen e il suo pubblico si uniscono per creare qualcosa di più grande di tutti noi – alla quale tutti devono poter accedere a un prezzo ragionevole – è qualcosa che vale la pena per cui combattere. Perché nel rock’n’roll, come ci hanno insegnato a credere, “uno più uno fa tre”. Lo fa ancora, vero?
23 Luglio 2009: Bruce Springsteen & The E Street Band – STADIO FRIULI, UDINE
Ho scelto Udine questa volta per vedere Bruce. In mancanza di Milano mi è sembrata la scelta, per me, più logica visto che da quelle parti ho degli amici fantastici che hanno organizzato un mini-bus che ci ha portato prima in una cantina di Nimis ad assaggiare vari tipi di Refosco, poi in una ombrosa trattoria, Ramandul, di collina dove si è dato fondo alla nostra fame impenitente ed infine sul torrente Torre dove un tuffo nella fresca acqua di montagna ci ha tolto via i fumi dell’alcol e del cibo. Quando siamo arrivati, una ventina di persone, allo Stadio Friuli eravamo perfetti, pronti a calarci nella calura del concerto. Leggi tutto “23 Luglio 2009: Bruce Springsteen & The E Street Band – STADIO FRIULI, UDINE”
Tickets a prezzi esorbitanti! Bruce, ricordati dei tramps che vorrebbero continuare a correre con te
La vendita dei biglietti americani dell’attesissimo tour 2023 della E Street Band e che ha visto lo start mercoledì non è andata come avrebbero sperato i fan, decisamente scioccati dai costi esorbitanti che i biglietti hanno raggiunto in pochi attimi. Leggi tutto “Tickets a prezzi esorbitanti! Bruce, ricordati dei tramps che vorrebbero continuare a correre con te”
21 luglio 2009: Bruce Springsteen & The E Street Band – STADIO OLIMPICO DI TORINO
Accadde oggi!

Per la seconda tappa del Working On A Dream Tour il Boss è ospitato questa sera dalla città di Torino. Arrivo allo stadio Olimpico quando i cancelli sono già stati aperti, mi posiziono più avanti che posso, nonostante non possa raggiungere il pit sotto palco non avendo però il tanto agognato braccialetto verde destinato agli eletti del Signore (ahimè). Si respira un’aria di attesa tra le fila del pubblico sia per quelli che già sono stati a Roma e che vogliono bissare le emozioni provate, sia per quelli che stasera hanno fame di sano puro rock’n’roll! Leggi tutto “21 luglio 2009: Bruce Springsteen & The E Street Band – STADIO OLIMPICO DI TORINO”
19 luglio 1988: Lo storico concerto di Springsteen a Berlino che contribuì a cambiare la Storia
Accadde oggi!
19 luglio 1988

Non furono solo Mikhail Gorbachev con la Perestroika, Lech Walesa con Solidarnosc, i socialisti ungheresi che aprirono la loro frontiera con l’Austria nel 1989, Ronald Regan che gridò «Abbattete quel muro!», Papa Wojtyla e le migliaia di cittadini della Germania Est che manifestarono pacificamente nelle strade di Lipsia, Dresda e Berlino per chiedere più democrazia e libertà. Leggi tutto “19 luglio 1988: Lo storico concerto di Springsteen a Berlino che contribuì a cambiare la Storia”
19 Luglio 2009: Bruce Springsteen & The E Street Band – STADIO OLIMPICO, ROMA
Accadde Oggi!
Bruce Springsteen domenica 19 Luglio 2009 allo Stadio Olimpico di Roma ha letteralmente “dominato” la folla che lo atteso per ore sotto al sole…
Il Trionfo dei vecchi successi misti alle ultime canzoni contenute in “Working on a Dream” hanno dato uno spettacolo unico, quasi irripetibile per il Boss. Leggi tutto “19 Luglio 2009: Bruce Springsteen & The E Street Band – STADIO OLIMPICO, ROMA”
Bruce Springsteen & The E Street Band – 16-07-2016 Circo Massimo, Roma
Accadde oggi!
L’ultima data italiana del The River Tour di Bruce Springsteen si è consumata ieri sera al Circo Massimo di Roma. Ancora non ci eravamo ripresi dalle emozioni forti vissute dei due concerti mitici allo stadio Meazza di Milano tenutosi domenica 3 luglio e martedì 5 luglio, ancora stravolti dalle setlist parigine, ecco che al Circo Massimo ci siamo ritrovati a vivere uno di quei concerti destinati a restare impressi per sempre nella memoria e nel cuore dei presenti. Leggi tutto “Bruce Springsteen & The E Street Band – 16-07-2016 Circo Massimo, Roma”
Bruce Springsteen e The E Street Band “tour 2023”: le date aggiornate
Ecco le date e le sedi del primo leg americano di Bruce Springsteen e The E Street Band
Ecco finalmente le prime date e le città del tour 2023 di Bruce Springsteen e della E Street Band. Prima tappa negli Stati Uniti resta confermata Tampa in Florida il 1° febbraio e, al momento, l’ultima di questo leg sarà Newark in New Jersey il 14 aprile. Ovviamente l’elenco sarà aggiornato in tempo reale con eventuali integrazioni. Leggi tutto “Ecco le date e le sedi del primo leg americano di Bruce Springsteen e The E Street Band”
Bruce Springsteen & The E Street Band – 11-07-2013 – Ippodromo delle Capannelle – Roma
Ieri all’Ippodromo delle Capannelle è andato in scena uno dei più bei live della storia del Rock, qualcosa di epico a cui poter dire “IO C’ERO”. Con uno spettacolo straordinario, Bruce chiude così i suoi concerti italiani che lo hanno visto impegnato a Napoli e a Padova il 23 e il 31 maggio, a Milano il 3 giugno e a Roma ieri 11 luglio. Springsteen più volte ha ribadito -live e in interviste- quanto sia legato al nostro paese e quanto apprezzi il calore del pubblico italiano, ma ieri ha voluto darne prova concreta regalandoci una “sorpresa”, già anticipata da un twit di Nils, che aveva tutto il sapore di una promessa mantenuta. Leggi tutto “Bruce Springsteen & The E Street Band – 11-07-2013 – Ippodromo delle Capannelle – Roma”
9 Luglio 2013, Springsteen prova “New York City Serenade” per lo storico concerto all’Ippodromo delle Capannelle
Accadde oggi!
Il 9 Luglio 2013, Springsteen e la E Street Band, per il concerto che si sarebbe tenuto due giorni dopo presso l’ippodromo delle Capannelle, provano “New York City Serenade” con l’Orchestra Roma Sinfonietta al Club Orion Live di Ciampino (Roma). Leggi tutto “9 Luglio 2013, Springsteen prova “New York City Serenade” per lo storico concerto all’Ippodromo delle Capannelle”
Bruce Springsteen & The E Street Band – 05/07/2016 – Stadio S. Siro, Milano
La seconda incandescente serata milanese parte con “Meet Me In The City”, per la prima volta eseguita in Europa. E la cosa ci sembra di ottimo auspicio, e di fatto…nessun dubbio: stiamo per assistere ad un altro concerto memorabile. Leggi tutto “Bruce Springsteen & The E Street Band – 05/07/2016 – Stadio S. Siro, Milano”
Bruce Springsteen, 4 luglio 1978 …un giorno da raccontare!
Il 4 luglio 1978 Bruce, accompagnato da Jon Landau e Dave Marsh, si recò agli studios di KMET, ospite della nota DJ Mary Turner, per rilasciare una intervista radiofonica. Bruce era reduce dallo show tenuto tre giorni prima a Berkeley che, trasmesso on-Air, era stato fenomenale non solo per la durata ma anche per il debutto live di due brani fantastici: “Prove It All Night” e “Paradise by the C”. Leggi tutto “Bruce Springsteen, 4 luglio 1978 …un giorno da raccontare!”
Bruce Springsteen & The E Street Band – 03-07-2016 – Stadio S. Siro – Milano
Accadde oggi!
La grande coreografia – progettata dal gruppo dell’ “Our Love Is Real” e resa possibile grazie al successo del crowdfunding che ha visto un’ampissima partecipazione di fans- recitava “Dreams Are Alive Tonite” , quanto mai vero visto che ogni volta che incontriamo Springsteen si consuma un rito magico, per il quale Bruce prodigiosamente incarna ed esaudisce al contempo tutti i nostri sogni e le nostre attese. Leggi tutto “Bruce Springsteen & The E Street Band – 03-07-2016 – Stadio S. Siro – Milano”
Il live del mese: PARIS 2012/07/4 e 2102/07/5
Sono due i live ripubblicati dagli Springsteen Archives questo mese di luglio e corrispondono alle due serate del 4 e del 5 luglio al Bercy di Parigi di Bruce e la E Street Band, durante il leg europeo del Wrecking Ball tour del 2012. Leggi tutto “Il live del mese: PARIS 2012/07/4 e 2102/07/5”
Happy birthday Professor Roy Bittan!
Nickname: The Professor
Birthdate: July 2, 1949 Rockaway Beach, NY
Secret Ambition: Play and win at Wimbledon
First Joined Bruce Springsteen: Aug. 23, 1974
Se ho bisogno di qualcosa di particolare, di dare vita alle mie fantasie sulle tastiere, posso contare sul mio caro amico Roy. Sembra che abbia trenta dita, ottantotto tasti non bastano per il Professore. È lui l’artefice del sound dei miei dischi migliori: gli arpeggi pianistici e le melodie da carillon sono pura E Street così come il sax di Clarence. (Bruce Springsteen – Born To Run)
28 Giugno 2003: BRUCE SPRINGSTEEN – STADIO GIUSEPPE MEAZZA, MILANO
Accadde oggi!
Il Boss più forte del nubifragio
Che importa se piove, se il “temporalone spezza-afa” tanto atteso da settimane si abbatte proprio adesso? Bruce e i 65mila, il parterre e la tribuna stampa, i vip e i poveracci dicono “ma chi se ne frega”: tutti lì, inossidabili, nello stadio agitato da fole di vento e pioggia. E poi lui, Springsteen fa una deviazione alla scaletta, intona Who ‘ ll stop the rain?, «Chi fermerà la pioggia?», un vecchio pezzo dei Creedence Clearwater Revival. Leggi tutto “28 Giugno 2003: BRUCE SPRINGSTEEN – STADIO GIUSEPPE MEAZZA, MILANO”
Memories: 21 Giugno 1985 SAN SIRO, MILANO: Bruce Springsteen & The E Street Band
Venerdì 21 Giugno 1985, Milano, Stadio San Siro: sono le sette di sera del giorno più lungo dell’anno. Mancano poco meno di due ore prima che il sole scompaia dietro le tribune del secondo anello…………
Leggi tutto “Memories: 21 Giugno 1985 SAN SIRO, MILANO: Bruce Springsteen & The E Street Band”
Happy Birthday NILS LOFGREN!!!
“Nils Lofgren è un chitarrista immenso, capace di suonare qualunque cosa, ma che nel 99% dei casi sta al suo posto nella E-Street Band e fa la sua parte in tutta modestia. Ma quando ha il suo spazio il suo assolo è geniale.”
Bruce Springsteen

Ha suonato con Neil Young, Ringo Starr, Mark Knopfler e Bruce Springsteen sia in studio sia dal vivo. Leggi tutto “Happy Birthday NILS LOFGREN!!!”
21 Giugno 1985 SAN SIRO, MILANO: Bruce Springsteen & The E Street Band
21 Giugno 1985 Bruce Springsteen a Milano: le cose in cui credevamo sono ancora vive.
Venerdì 21 Giugno 1985, Milano, Stadio San Siro: sono le sette di sera del giorno più lungo dell’anno. Mancano poco meno di due ore prima che il sole scompaia dietro le tribune del secondo anello… ancora non sappiamo cosa di lì a poco si scatenerà nello stadio e nell’anima di ognuno di noi. Tra poco scopriremo la differenza tra un concerto rock e un concerto di Bruce Springsteen. Tra poco vivremo qualcosa che ci accompagnerà per tutta la vita e forse ce la cambierà. Raccontiamoci ancora una volta l’emozione di quel giorno destinato a restare scolpito nella nostra vita e nella storia del Rock.
C. Dalla Chiesa Leggi tutto “21 Giugno 1985 SAN SIRO, MILANO: Bruce Springsteen & The E Street Band”
20 Giugno 1992: Bruce Springsteen – Milano – Forum Assago
IL CANTANTE AMERICANO SI ESIBISCE PER DUE SERATE AD ASSAGO
Bruce, vitalita’ del rock
Springsteen con tre ore di show sul palco del Forum
“Tutto esaurito” per i due concerti che Bruce Springsteen tiene stasera e domani al Forum di Assago. Gli organizzatori, per evitare resse inutili, invitano chi non fosse provvisto di biglietto (il cui cambio con il coupon di prevendita si attua, oggi e domani, al Palalido di piazzale Stuparich, dalle 9.30 alle 19) a non presentarsi ai cancelli, aperti dalle 18. Lo show iniziera’ puntualmente alle 20 e durera’ oltre 3 ore. Un servizio navetta colleghera’ con il metro’ 2 (stazione Romolo) con il Forum, all’ inizio e alla fine dello spettacolo. Cosi’ , a sette anni di distanza dal precedente concerto nel gremitissimo stadio di San Siro, Springsteen torna nella nostra citta’ con una nuova formazione e con le canzoni dei suoi ultimi due album “Human Touch” e “Lucky Town”. Leggi tutto “20 Giugno 1992: Bruce Springsteen – Milano – Forum Assago”
18 Giugno 2011: Remembering Clarence Clemons
18 giugno 2011 la data della scomparsa di Clarence. Oggi, resta ancora la sofferenza del grande vuoto che ha lasciato ma comprendiamo meglio le parole che Bruce pronunciò quel giorno, sicuri di interpretare anche il desiderio di chi ci ha lasciato.
Accadde oggi!
Big Man se n’è andato ieri, 18 giugno, alle sette di sera a sessantanove anni, lasciando un vuoto incolmabile non solo nella E Street Band, ma nei cuori di tutti coloro che lo hanno conosciuto. Non è il momento per freddi profili biografici. Non siamo ancora pronti tecnicamente ma, soprattutto, emotivamente. Ci sarà tempo, ahimè, per compilare quelle pagine sulla sua densa vita artistica e professionale che non avremmo mai voluto concludere con la parola “fine”. Leggi tutto “18 Giugno 2011: Remembering Clarence Clemons”
Springsteen ospite d’onore allo spettacolo di Paul McCartney
Ieri 16 giugno, durante lo spettacolo che ha celebrato con due giorni di anticipo il suo 80° compleanno -e ha concluso la tappa primaverile del suo Got Back Tour – Paul McCartney ha accolto senza preavviso Bruce Springsteen sul palco come ospite speciale al MetLife Stadium di East Rutherford. Leggi tutto “Springsteen ospite d’onore allo spettacolo di Paul McCartney”
Springsteen: Una t-shirt per vincere la battaglia contro la fame
Un grande progetto per sostenere Fulfill (Foodbank of Monmouth and Ocean Counties) con l’appoggio del Boss. La tshirt esclusiva i cui proventi saranno devoluti interamente a Fulfill Leggi tutto “Springsteen: Una t-shirt per vincere la battaglia contro la fame”
16 Giugno 1988: Bruce Springsteen – STADIO FLAMINIO, ROMA
accadde oggi!
16 Giugno 1988 – Roma – Stadio Flaminio
IL FUOCO PURO DEL ROCK IN SPRINGSTEEN L’ EROE
ROMA C’ è una corrente speciale che unisce Bruce Springsteen e il pubblico che va ad acclamarlo negli stadi, una esaltante stimolazione reciproca, una sintonia totale e profonda che ha pochi possibili confronti nella pratica del rock. Per trovare qualcosa di simile dobbiamo rifarci ai grandi di ogni tempo: U2, Bob Marley, i Rolling Stones (e neanche quelli recenti, ma quelli degli Anni 60), tutti quelli che hanno capito ed esaltato al massimo livello l’ irripetibile importanza dell’ incontro rituale del concerto. Leggi tutto “16 Giugno 1988: Bruce Springsteen – STADIO FLAMINIO, ROMA”
15 Giugno 1988: Bruce Springsteen – STADIO FLAMINIO, ROMA
accadde oggi!
15 Giugno 1988 – Roma – Stadio Flaminio
il fuoco puro del rock in springsteen l’ eroe
ROMA C’ è una corrente speciale che unisce Bruce Springsteen e il pubblico che va ad acclamarlo negli stadi, una esaltante stimolazione reciproca, una sintonia totale e profonda che ha pochi possibili confronti nella pratica del rock. Per trovare qualcosa di simile dobbiamo rifarci ai grandi di ogni tempo: U2, Bob Marley, i Rolling Stones (e neanche quelli recenti, ma quelli degli Anni 60), tutti quelli che hanno capito ed esaltato al massimo livello l’ irripetibile importanza dell’ incontro rituale del concerto. Di questa epica del confronto musicale dal vivo Springsteen si è confermato ancora una volta un vero militante, un partigiano audace e indomabile. Leggi tutto “15 Giugno 1988: Bruce Springsteen – STADIO FLAMINIO, ROMA”
Roma, 14 Giugno 1988: Bruce e Patti nel tunnel dell’amore – Foto gossip
Accadde oggi!
Hotel Hilton – Roma, 14 giugno 1988
I paparazzi scattano foto di Bruce Springsteen e Patti Scialfa affacciati da un balcone e a bordo piscina dell’Hotel Hilton. Gli scatti fanno il giro del mondo e decretano la fine ufficiale del matrimonio con Julianne Phillips (l’8 giugno 1991 Bruce e Patti si sposano a Beverly Hills) Leggi tutto “Roma, 14 Giugno 1988: Bruce e Patti nel tunnel dell’amore – Foto gossip”
14 giugno 2019 – Esce “Western Stars” di Bruce Springsteen
Western Stars è il diciannovesimo album in studio di Bruce Springsteen.
Anticipato dalla pubblicazione di alcune foto enigmatiche, sui profili social dell’artista, riproducenti panorami western, l’album è stato annunciato ufficialmente il 25 aprile 2019, sul sito ufficiale di Bruce Springsteen, come un album che porta la sua musica in nuovi luoghi, prendendo ispirazione dai dischi di musica pop della California del Sud degli anni a cavallo tra ’60 e ’70. Leggi tutto “14 giugno 2019 – Esce “Western Stars” di Bruce Springsteen”
11 Giugno 2012: Bruce Springsteen – Trieste, Stadio “N. Rocco”
Accadde oggi!
MILANO-FIRENZE-TRIESTE: L’EMOZIONE E LA FESTA
Paola J
Provo sempre una incredibile difficoltà nel riepilogare un tour di Bruce. Ogni tanto inizio, cancello, riparto, lascio perdere, poi (è più forte di me) ricomincio, butto giù parole, senza un canovaccio, senza sapere cosa dirò, come lo dirò e dove arriverò, rischiando una irrefrenabile deriva emotiva, inerpicandomi su un sentiero scontato ma impervio alla ricerca di nuovi aggettivi e di mille sinonimi per la parola “GRANDIOSO”. Leggi tutto “11 Giugno 2012: Bruce Springsteen – Trieste, Stadio “N. Rocco””
11 Giugno 1999: Bruce Springsteen, Genova – Stadio Luigi Ferraris
Accadde oggi!
The “Reunion” tour
Senza la fanfara che aveva comprensibilmente salutato l’avvento di Bruce Springsteen e della rediviva E Street Band lo scorso aprile, stasera ha avuto luogo allo stadio Ferraris di Genova il quarto show tenuto quest’anno dal Boss in Italia. Leggi tutto “11 Giugno 1999: Bruce Springsteen, Genova – Stadio Luigi Ferraris”
11 Giugno 1988: Bruce Springsteen, Torino – Stadio Comunale
Accadde oggi!
“Tunnel Of Love” Tour
IL RUGGITO DELLA FOLLA PER
L’ EROE ROMANTICO DEL ROCK
TORINO Basta poco per spazzare via il ricordo superfluo dei bambolotti di plastica alla Michael Jackson che da qualche tempo imperversano negli stadi italiani. Qui tutto ha odore di vita: i colori dello stadio, il ruggito della folla che accoglie l’ eroe del rock and roll, e naturalmente lo stesso Springsteen. Il suo è un rabbioso richiamo alla nostra coscienza, alla nostra memoria. Qui, in questo stadio, per una volta si può anche accettare di essere annullati in una massa urlante, di arrendersi a questa fascinazione collettiva, perché mai nessuno prima nella storia del rock ha dato l’ impressione come Springsteen di voler essere così tenacemente la voce di tutti, l’ incarnazione di un disagio che ormai percorre almeno tre o quattro successive generazioni ed è ancora vivo, incontenibile. Così come è viva, indomita, invincibile, l’ energia del boss, anche se il concerto si apre, insolitamente, all’ insegna dell’ amore, nella cornice romantica del Tunnel dell’ amore, e poi prevede pause delicate, di introspezione, in omaggio al lavoro più recente, appena un poco più diversificato e vario di quella implacabile macchina rock che Springsteen scatenò con lo scorso tour. Leggi tutto “11 Giugno 1988: Bruce Springsteen, Torino – Stadio Comunale”
10 Giugno 2012, Bruce Springsteen & The E Street Band – Firenze, Stadio “A. Franchi”
BRUCE SPRINGSTEEN Live!
Firenze 10 giugno
Sono quelle per cui, penserai un giorno, è valsa la pena vivere.
Un concerto di Bruce Springsteen è una di quelle. Non solo se sei un fan, quello è scontato. Lo è se, in quell’arte popolare che chiamiamo rock, sei alla ricerca di qualcosa di più profondo, di più illuminante, di più sacro. Qualcosa che vada aldilà della musica stessa. Quel non so che, magico e devastante insieme, che si compie quando il rapporto fra un artista e il suo pubblico diventa una condivisione dannatamente fisica e devotamente spirituale. Quando il potere si manifesta, ed è un potere salvifico, innalzante, catartico.
Leggi tutto “10 Giugno 2012, Bruce Springsteen & The E Street Band – Firenze, Stadio “A. Franchi””
Bruce Springsteen & The E Street Band, STADIO ARTEMIO FRANCHI, FIRENZE – 8 Giugno 2003
Accadde oggi!

Memorabile ‘Born in the Usa’ voce e chitarra
La rabbia di Bruce Springsteen
incanta il pubblico a Firenze
FIRENZE – Quando sta per cominciare il concerto la folla ondeggia, come percorsa da una scossa elettrica. L’attesa è amplificata dal tam tam dei fan che in questi giorni dava per certo una notizia: il boss è in gran forma. Il concerto è giorno dopo giorno più bello, più intenso, ora che da mesi ha ritrovato l’intesa con i compagni della E-Street band. Quando arriva sul palco il boato fa tremare lo stadio, e bastano poche note per capire che è tutto vero.
Leggi tutto “Bruce Springsteen & The E Street Band, STADIO ARTEMIO FRANCHI, FIRENZE – 8 Giugno 2003”
8 Giugno 1991 – Il Boss e la Red Headed Woman: just married!
L’8 giugno ricorre l’anniversario di uno dei matrimoni più riusciti nel mondo dello spettacolo: quella tra Bruce e Patti, la rossa, la First Lady of Love, la musa ispiratrice di alcune delle sue canzoni più belle, dalla sensualissima Red Headed Woman alla romanticissima If I Should Fall Behind. Sposati dal 1991, Bruce e Patti hanno tre figli e una vita di coppia che ha da sempre lasciato gli amanti del gossip con l’amaro in bocca. Quando tra i due cominciò la love story alcuni media dettero a Bruce dell’adultero, mentre il popolarissimo settimanale “People” si chiese acidamente come il Boss avesse potuto mollare «una ex ragazza pon-pon ed ex reginetta di bellezza come la Phillips per una spilungona tutta pelle e ossa e dai lineamenti spigolosi». Leggi tutto “8 Giugno 1991 – Il Boss e la Red Headed Woman: just married!”
Bruce Springsteen & The E Street Band – 07-06-2012 – SAN SIRO/STADIO GIUSEPPE MEAZZA, MILAN, ITALY
Dopo i memorabili concerti del 1985 del 2003 e del 2008, Bruce ha superato tutte le aspettative proponendo uno show stratosferico. E’ Milano la casa del Boss, è Milano il tempio della E Street Band. Dopo 33 canzoni, tre ore e 40 minuti di rock, blues, pop e gospel, ci ha stupito il modo in cui quest’uomo di quasi 63 anni può ancora offrire fede, speranza e sogni a tutti i suoi fans.
Leggi tutto “Bruce Springsteen & The E Street Band – 07-06-2012 – SAN SIRO/STADIO GIUSEPPE MEAZZA, MILAN, ITALY”
Bruce Springsteen, Datch Forum – Milano 7 giugno 2005
Accadde oggi!
European leg of the “Devils & Dust Solo and Acoustic” tour
7 Giugno 2005, giornata rovente… l’esterno del forum d’Assago palpita, le bancarelle invadono le vie. Quasi tutti avevamo fatto ore e ore di fila due mesi prima per avere i biglietti, ora c’era solo da aspettare che ci facessero entrare…
Il forum è pieno fino al collo, sul palco solo un piano, un organo e delle chitarre, scenografie essenziale, atmosfera intima e poetica. “Buonasera Milano, sono molto contento di essere qui con voi stasera…” , queste sono le prime parole che il Boss ha pronunciato in italiano. Inizia così il lungo viaggio di 25 tappe che ha fatto vivere a tutti i presenti, una serata di immense emozioni. Bruce si siede all’ organo, poche note lineari accompagnano l’ apertura del concerto, parte “My Beautiful Reward”, dolce e intima con il Boss che mette subito in chiaro che la sua voce da leone c’ è tutta. Leggi tutto “Bruce Springsteen, Datch Forum – Milano 7 giugno 2005”
Bruce Springsteen “Devils And Dust” tour – 06 Giugno 2005 – Roma – Palalottomatica
Accadde oggi!
Roma, Palalottomatica Ci sono vari modi per guardare un concerto. Soprattutto quando si tratta di un concerto atteso come quello di Bruce Springsteen.
C’è chi da fan accanito si aspetta una scaletta costruita (ogni volta) per l’occasione, con pezzi rari e versioni inedite. C’è chi è pronto a criticare sulla base di un giudizio più o meno professionale. E c’è chi, da semplice appassionato di musica, si aspetta “solo” buone emozioni.
Riuscire a mettere d’accordo tutti non è facile, soprattutto quando si sa che le attese del pubblico potrebbero rimanere comunque insoddisfatte da una performance “solo” acustica. Bruce Springsteen godrà poi anche del favore e delle preferenze di molti, ma sul palco nulla è scontato. Soprattutto per lui. Leggi tutto “Bruce Springsteen “Devils And Dust” tour – 06 Giugno 2005 – Roma – Palalottomatica”
Bruce Springsteen – Live in Dublin (5 Giugno, 2007)
Accadde oggi!

Dopo un tour come quello delle “Seeger Sessions” Bruce Springsteen “doveva” pubblicare un disco dal vivo, meglio se in dvd, per dare prova della vivacità fuori dal comune del suo ultimo progetto.
“Live in Dublin” è uscito in diverse versioni: doppio cd, dvd e pure cd + dvd. Per la gioia dei fans, della casa discografica e pure di Springsteen che in questi ultimi tempi sta pubblicando a raffica come mai aveva fatto in passato (quando forse ce n’era più motivo).
Registrato a Dublino nelle date conclusive del tour europeo, l’album ripropone Leggi tutto “Bruce Springsteen – Live in Dublin (5 Giugno, 2007)”
Il live del mese è London 6/4/81 alla Wembley Arena. Il bel racconto di Erik Flannigan e il ricordo di Dave Edmunds
La tappa europea del The River Tour nel 1981 è un capitolo fondamentale nella carriera di Springsteen, e i sei concerti alla Wembley Arena ne rappresentano senza dubbio il culmine. Il live rilasciato dagli Archives questo mese è London 6/4/81, ovvero il quinto straordinario show che si tenne nella capitale inglese. Leggi tutto “Il live del mese è London 6/4/81 alla Wembley Arena. Il bel racconto di Erik Flannigan e il ricordo di Dave Edmunds”
Bruce Springsteen “Devils And Dust” tour – 04 Giugno 2005 – Bologna – Palamalaguti
ACCADDE OGGI!
Bologna, prima tappa italiana del tour.
Domani a Roma, martedì a Milano Springsteen, rigore rock. «Aiutatemi con il silenzio» Concerto come un rito, Bruce cantastorie nella penombra
BOLOGNA — Il Boss è solo. Lo circondano i suoi ferri del mestiere: un piano a coda e un organetto.
Le chitarre, no. Bruce Springsteen se le fa passare da dietro le quinte. E ne cambia non poche, avrebbero ingombrato il palco.
L’applauso degli ottomila e quattrocento che ieri lo ha accolto al Palamalaguti, alle porte di Bologna ( dove è partito il tour italiano, domani sarà a Roma e martedì a Milano: biglietti esauriti, ovunque), non ne ha intaccato lo sguardo impenetrabile.
Ma, prima di iniziare, si rivolge al pubblico e in italiano dice: « Ho bisogno di molto silenzio, così posso dare il meglio di me » . Leggi tutto “Bruce Springsteen “Devils And Dust” tour – 04 Giugno 2005 – Bologna – Palamalaguti”
04 Giugno 1984 – Born In The USA
Accadde oggi!

La carriera e la vita di Bruce Springsteen, dopo Born in the U.S.A. non sarebbero più state le stesse. Prima di questo album, il cantante del New Jersey aveva avuto una solida carriera di successo, portando il singolo Hungry Heart (dall’album The River) nella Top 5 e l’album stesso a vendite più che significative, come del resto gli altri della sua carriera, iniziata discograficamente nel 1973. Leggi tutto “04 Giugno 1984 – Born In The USA”
Bruce Springsteen & The E Street Band – 03-06-2013 – Stadio San Siro – Milano
Accadde oggi!
Più che lo stadio del Milan e dell’Inter, questo è lo stadio di Bruce Springsteen, che per la quinta volta (1985-2003-2008-2012-2013) propone, come sempre, un concerto entusiasmante. Spettacolare scenografia tricolore, realizzata dai fans italiani, con un messaggio enorme per Bruce: “Our love is real!”. Bruce e la E Street hanno proposto un bel set di 33-canzoni, per tre ore-e-26-minuti di concerto, segnando al momento il record dello show più lungo di Bruce nel tour del 2013. Leggi tutto “Bruce Springsteen & The E Street Band – 03-06-2013 – Stadio San Siro – Milano”
2 Giugno 1978 – Darkness on the Edge of Town
Accadde oggi!

“Ho visto il futuro del rock and roll e il suo nome è Bruce Springsteen” scrisse Jon Landau, responsabile dell’area recensioni di Rolling Stone e imminente manager del Nostro, dopo averlo visto all’Harvard Square Theatre di Cambridge, Massachussets, il 9 maggio del 1974. Una frase scolpita nella memoria collettiva che la Columbia non tarderà a sfruttare durante la promozione del best-seller “Born To Run”, l’epicentro del terremoto Springsteen nei territori degli appassionati rock e delle copertine in contemporanea su “Time” e “Newsweek” (cose mai viste). Difficile il ruolo del Boss se non hai spalle larghe e orgoglio taurino, rischi la fine di un Charlie Cappa qualsiasi altro che “nuovo Dylan”. Leggi tutto “2 Giugno 1978 – Darkness on the Edge of Town”
Bruce Springsteen & The E Street Band – 31-05-2013 – Stadio Euganeo – Padova
Accadde oggi!
Bruce Springsteen, Venerdì allo Stadio Euganeo di Padova, ha proposto per intero l’album “Born to Run”.
Bruce ha aperto lo show, imbracciando la chitarra acustica, con “The Ghost of Tom Joad”. Il Boss aveva già aperto un concerto con la E Street Band eseguendo “The Ghost of Tom Joad” l’11 luglio 2012 a Praga.
A seguire “Long Walk Home” e “My Love Will Not Let You Down”, poi un bel tris di sign requests: Leggi tutto “Bruce Springsteen & The E Street Band – 31-05-2013 – Stadio Euganeo – Padova”
Bruce Springsteen parla del prossimo tour: “Non vedo l’ora di suonare live e incontrare i fan”.
Bruce Springsteen su E Street Radio ha parlato del Tour con la E Street Band nel 2023, annunciato la mattina del 24 maggio per la gioia dei fans e dello stesso Boss. “Ottima notizia, per quanto mi riguarda. Non vedo l’ora di suonare”, ha detto a Jim Rotolo, conduttore di E Street Radio su SiriusXM. “In realtà, non solo per suonare, ma Leggi tutto “Bruce Springsteen parla del prossimo tour: “Non vedo l’ora di suonare live e incontrare i fan”.”
HUNGRY ART III EDIZIONE: ECCO I VINCITORI!

Si è conclusa la terza edizione dell’Hungry Art Contest, il concorso di pittura e disegno rivolto a tutti coloro che hanno voluto divertirsi con noi e Bruce Springsteen in modo creativo. Anche stavolta ci sono giunti tantissimi lavori da tutte le parti del mondo (Italia, Stati Uniti, Canada, Messico, Sud America, Australia, Nuova Zelanda, Indonesia, Giappone, Germania, Svezia, Francia, Austria, Olanda, Gran Bretagna…) il che ci riempie di felicità e si conferma per noi motivo di grande soddisfazione! Leggi tutto “HUNGRY ART III EDIZIONE: ECCO I VINCITORI!”
Non esistono più i biglietti di una volta…
Un tempo c’erano le file fuori le biglietterie, che iniziavano anche due notti prima (sempre rigorosamente di notte!), con i fogli-lista, gli appelli, le attese, le birre, le risate, il sonno condiviso nei sacchi a pelo sui marciapiedi, le solite pipì dietro l’angolo, i passanti curiosi ai quali si rispondeva in coro e sempre più numerosi “E’ per il concerto del Boss”; e ancora, le figuracce sul posto di lavoro, le amicizie strette lì per lì e che poi ti saresti portato avanti negli anni, l’emozione della serranda finalmente aperta, il magico tremore dell’ora- tocca–a- me, del chissà se in tutto questo c’è ancora il prato…e finalmente l’euforia finale, la pacca sulla spalla all’uscita di chi è ancora lì in attesa e che gode (sinceramente?) per te, la meditazione estatica dei biglietti per i primi 20 minuti e poi la corsa a casa perché “guai a tenerseli addosso!”. Leggi tutto “Non esistono più i biglietti di una volta…”
Bruce Springsteen, 25 maggio 1993, Stadio Flaminio- ROMA
Accadde Oggi!
Springsteen continua il 1992-1993 World Tour con l'”Other Band” e il 25 maggio 1993 è allo Stadio Flaminio di Roma. In uno stadio non del tutto pieno, Bruce esegue una set list di 32 brani con il debutto di Midnight Special (un traditional utilizzato dai Creedence) come intro a Rockin’ All Over The World, e con Satan’s Jewel Crown di Edgar L. Eden e It’s All Right suonate per la prima volta in Italia. Leggi tutto “Bruce Springsteen, 25 maggio 1993, Stadio Flaminio- ROMA”
Bruce Springsteen e The E Street Band annunciano il tour 2023
Bruce Springsteen e The E Street Band finalmente annunciano il loro ritorno sui palchi! Il nuovo tour vedrà lo start all’inizio di febbraio 2023 con una serie di date nelle arene statunitensi (al momento Tampa in Florida probabile prima data, mentre si vocifera New York ad aprile) cui seguiranno – a partire dal 28 aprile a Barcellona – gli shows negli stadi europei. Ad agosto poi ci sarà anche un secondo leg in Nord America.
Leggi tutto “Bruce Springsteen e The E Street Band annunciano il tour 2023”
23 maggio 2013 Bruce Springsteen in concerto a piazza del Plebiscito a Napoli
Accadde oggi!

Il 23 maggio 2013, Bruce era a Napoli per la prima data italiana del Wrecking Ball World Tour, uno dei più bei tour di tutta la sua lunga carriera artistica. Un evento importante ed emozionante che ebbe luogo sedici anni esatti dopo la sua esibizione partenopea del 22 maggio 1997 al teatro Augusteo. Leggi tutto “23 maggio 2013 Bruce Springsteen in concerto a piazza del Plebiscito a Napoli”
22 Maggio 1997, Bruce Springsteen al Teatro Augusteo di Napoli
Accadde Oggi!
Il 22 maggio è il giorno in cui si festeggia la nascita del nostro Fan Club. La data ovviamente non è casuale e coincide con quella della storica serata in cui Bruce si esibì nel 1997 all’Augusteo e che culminò in piazzetta nel modo memorabile che tutti gli springsteeniani (napoletani e non) conoscono perfettamente! Tutto quello che accadde fa parte ormai della Storia, scritta sui giornali dell’epoca, recensita più volte, riportata sui libri o da video rubati in sala o all’esterno a testimonianza di quanto avvenne.
Leggi tutto “22 Maggio 1997, Bruce Springsteen al Teatro Augusteo di Napoli”
21 Maggio 1997: Bruce Springsteen in concerto al Teatro Verdi di Firenze
BRUCE SPRINGSTEEN DOLCEZZA DEL FURORE
Leggi tutto “21 Maggio 1997: Bruce Springsteen in concerto al Teatro Verdi di Firenze”
12 Maggio 2006: BRUCE SPRINGSTEEN – DATCH FORUM ASSAGO, MILANO
Sì, d’accordo Bruce con la E Street Band è il massimo, l’incarnazione della perfezione artistica, dell’idea di affiatamento, sincronismo etc. etc. … aggettivi, sostantivi, avverbi e quant’altro non bastano a descrivere quello che succede sul palco con la full band! Ma…chi può dire di non essersi divertito nel Seeger Session’s Tour? A partire dal Forum di Assago a Milano il 12 maggio del 2006, Bruce ci regalò un tour davvero memorabile (legato al disco We Shall Overcome: The Seeger Sessions) con ben 7 date italiane (Bologna, Torino, Udine, Verona, Perugia, Caserta, Roma) che tra il 1º ottobre e il 10 ottobre ci portarono a percorrere la nostra penisola in lungo e in largo vivendo un’esperienza di immenso divertimento. Leggi tutto “12 Maggio 2006: BRUCE SPRINGSTEEN – DATCH FORUM ASSAGO, MILANO”
Springsteen è il futuro del Rock & Roll. 9 maggio 1974 l’articolo più famoso nella storia del Rock: la traduzione integrale.
Il 22 maggio 1974, due settimane dopo aver assistito allo show di Springsteen del 9 maggio all’Harvard Square Theatre, Cambridge, MA, esce sulle pagine della rivista “The Real Paper” l’articolo di Jon Landau “Growing Young with Rock and Roll”, un interessantissimo spaccato del panorama musicale di quegli anni, ma noto principalmente per la famosa citazione “Ho visto il futuro del rock and roll e il suo nome è Bruce Springsteen.” Leggi tutto “Springsteen è il futuro del Rock & Roll. 9 maggio 1974 l’articolo più famoso nella storia del Rock: la traduzione integrale.”
Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “MSG 05/16/88″
La tappa finale del tour negli Stati Uniti del 1988 si apre il 16 maggio al Madison Square Garden di New York con uno spettacolo sensazionale riproposto nel live ufficiale di questo mese. Leggi tutto “Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “MSG 05/16/88″”
5 maggio 1997: il Polar Music Prize è assegnato a Bruce Springsteen
Accadde oggi!

Il 5 maggio 1997 il Polar Music Prize venne assegnato a Bruce Springsteen per la sua “brillante carriera come cantante e stage performer” e rappresenta una delle onoreficenze più importanti in ambito musicale mai ricevute dall’artista.
Leggi tutto “5 maggio 1997: il Polar Music Prize è assegnato a Bruce Springsteen”
la mamma di Bruce Springsteen compie 97 anni, Happy Birthday ADELE ZERILLI!!!
Adele Ann Zerilli nata a Brooklin il 4 maggio del 1925 festeggia oggi il suo 97° compleanno!! Bruce, legatissimo alla madre, ha ricordato più volte e in occasioni diverse, quanto sia stato importante il suo rapporto con lei! Figlia di emigrati (Antonio Zerilli, il padre, veniva da Vico Equense) e donna di grande caparbietà, tirava avanti lei la baracca quando il marito Douglas perse il lavoro. Leggi tutto “la mamma di Bruce Springsteen compie 97 anni, Happy Birthday ADELE ZERILLI!!!”
ACCADDE OGGI! 3 maggio 1972: Springsteen registra le prime demo per la CBS

Il 2 maggio 1972, grazie alla caparbietà del suo manager di allora Mike Appel, Springsteen tenne la prima informale audizione nell’ufficio del talent scout della Columbia John Hammnod, famoso tra l’altro per aver scoperto anni prima Bob Dylan. Leggi tutto “ACCADDE OGGI! 3 maggio 1972: Springsteen registra le prime demo per la CBS”
2 maggio 1972: inizia la carriera di Bruce Springsteen
Nella primavera del 1972 Mike Appel, primo manager di Springsteen, decise di puntare in alto contattando Clive Davis, presidente della principale casa discografica di New York, la Columbia Records.
Leggi tutto “2 maggio 1972: inizia la carriera di Bruce Springsteen”
29 Aprile 1976: Bruce Springsteen e un giorno di ordinaria follia
Accadde oggi!

Un giorno di ordinaria follia
Springsteen è un grande fan di Elvis e spesso racconta la storia di come saltò la recinzione a Graceland con la speranza di incontrare Elvis. Era il 29 aprile del 1976, durante una tappa del tour “BTR” a Memphis, Springsteen e Steve Van Zandt avevano deciso, dopo il concerto, di visitare Graceland alle tre del mattino. Avendo notato le luci accese all’interno della casa, Bruce pensò bene di scavalcare il muro e di correre verso la porta. Leggi tutto “29 Aprile 1976: Bruce Springsteen e un giorno di ordinaria follia”
26 Aprile 1998, muore il papà di Bruce Springsteen
Accadde oggi!
Se Bruce ha sempre cercato la voce del padre per un assenso, è perché “quella voce aveva qualcosa di sacro”.
Il 26 Aprile 1998 muore Douglas Springsteen, papà di Bruce. Da fans, lo avevamo conosciuto attraverso molte canzoni di Springsteen ispirate a lui (su tutte, “Independence Day”, “My Father’s House” e “Walk Like a Man”) e al loro rapporto sofferto, trapelato prima da alcuni monologhi giovanili, poi rivelato, negli ultimi tempi, in tutta la sua complessità attraverso le pagine della sua autobiografia Born to Run e lo spettacolo teatrale “Springsteen on Broadway” dello scorso anno. Leggi tutto “26 Aprile 1998, muore il papà di Bruce Springsteen”
26 Aprile 2005: Bruce Springsteen – Devils & Dust
Accadde oggi!

Chiunque si sia dilettato in qualche modo nel songwriting potrà probabilmente confermare che l’ultima canzone ad essere stata scritta appare sempre come la più bella del proprio repertorio. Questo è un fastidioso difetto nell’oggettività di un artista ed è per questo che molti musicisti corrono immediatamente in studio ad immortalare la nuova creazione prima di scrivere di nuovo e prima che una nuova canzone, l’ultima arrivata, oscuri la bellezza della precedente e neutralizzi l’eccitazione e la freschezza che solo una melodia appena nata dalla propria chitarra può dare. Leggi tutto “26 Aprile 2005: Bruce Springsteen – Devils & Dust”
Bruce Springsteen sul palco del Kennedy Center per il premio a Jon Stewart

Ieri Jon Stewart alla concert hall del Kennedy Center ha ricevuto il Premio Mark Twain per l’umorismo americano, un prestigioso riconoscimento iniziato con Richard Pryor nel 1998 e giunto alla sua 23°edizione. Leggi tutto “Bruce Springsteen sul palco del Kennedy Center per il premio a Jon Stewart”
25 Aprile 2006: We Shall Overcome – The Seeger Sessions
Accadde Oggi!

Bruce Springsteen richiama con sé la formazione con cui aveva inciso nel 1997 la cover di We Shall Overcome (apparsa nella compilation Where Have All The Flowers Gone), per un intero disco-tributo a uno dei padri del folk, Pete Seeger, icona del versante più intransigente della sinistra americana ed erede di Woody Guthrie.
In We Shall Overcome: The Seeger Sessions il musicista rilegge canzoni legate a Seeger, traditional scoperti, riproposti e messi in repertorio dal folksinger: tredici brani (più due bonus tracks nella versione con DVD e in quella in Dual Disc) registrati con una band allargata in tre giorni di session. Leggi tutto “25 Aprile 2006: We Shall Overcome – The Seeger Sessions”
20 Aprile 1999: Bruce Springsteen & The E Street Band – Milano – Forum Assago
da “Il Corriere della Sera (21 aprile 1999)”
FORUM DI ASSAGO ESAURITO PER IL SECONDO CONCERTO DI BRUCE SPRINGSTEEN.
“Ciao Milano”, e il Boss saluta i fans in delirio
Il Boss pizzica una corda a caso, saluta con un “Ciao Milano” e un boato copre il suono della sua chitarra: e’ Bruce Springsteen, the Boss, che e’ travolgente fin dal primo istante. Ancora prima che canti. Ieri sera – secondo e ultimo appuntamento milanese dell’ operaio del rock – e’ stato di nuovo un tripudio di cori, di applausi e di balli. Dodicimila fans scatenati hanno affollato il Filaforum di Assago gia’ un paio d’ore prima che il concerto cominciasse. Leggi tutto “20 Aprile 1999: Bruce Springsteen & The E Street Band – Milano – Forum Assago”
19 Aprile 1999: Bruce Springsteen & The E Street Band – Milano – Forum Assago
Accadde Oggi!
Springsteen, attrazione fatale
Assedio al Forum, oggi si replica. Fa flop la raccolta pro Kosovo
Con il suo rock sudato e ruspante, Bruce Springsteen infiamma Milano. E’ una rockstar davvero sui generis, il cantautore “nato per correre”. Non si da’ arie, non fa richieste capricciose e, invece di sfruttare il suo fascino per divertirsi nottetempo con qualche bella fan, gira in tour con la moglie (Patti Scialfa, che sale anche sul palco) e con i tre figli, trascinandosi dietro pure una maestra privata, che ha ingaggiato per far studiare i piccoli on the road. Come se non bastasse, non vuole dedicare neanche un minuto del suo tempo allo shopping (pero’ domenica ha incontrato Donatella Versace), che e’ lo sport preferito di stelle e stelline dello spettacolo, ma chiede all’ organizzatore dei suoi concerti italiani (Claudio Trotta della Barley Arts) di portare lui e la sua famiglia a conoscere le bellezze artistiche di Milano. Leggi tutto “19 Aprile 1999: Bruce Springsteen & The E Street Band – Milano – Forum Assago”
19 Aprile 2014: Bruce Springsteen EP “American Beauty”
ACCADDE OGGI!
“American beauty” è l’EP, contenente quattro brani inediti, che Bruce Springsteen ha deciso di rilasciare in occasione del Record Store Day del 2014 in un vinile a 12″. Leggi tutto “19 Aprile 2014: Bruce Springsteen EP “American Beauty””
Reunion Tour – Bruce Springsteen & The E Street Band: 17 Aprile 1999 – Bologna – Palamalaguti
accadde oggi!
Springsteen: “Grazie Italia per gli aiuti ai profughi!”
Trionfo a Casalecchio del Boss che fa una donazione al Kosovo. Concerto in ritardo di 90 minuti. Little Steven: “La nostra forza è il divertimento”. L’attesa di dodicimila fan sotto l’acqua per ore. E gadget a peso d’oro
17 Aprile 2008 – In memoria di DANNY FEDERICI
Accadde oggi!
da Il Corriere della Sera del 18 aprile 2008
MUORE IL GRANDE DANNY FEDERICI
DA TRE ANNI LOTTAVA CONTRO UN MELANOMA. UN MESE FA L’ULTIMA VOLTA SUL PALCO
23 Aprile al PIT “Coupe DeVille” con Dario Migliorini e The E-ssential
Il 23 aprile il PIT, con l’associazione Pink Cadillac, è lieto di ospitare Dario Migliorini che presenterà il suo libro “Coupe De Ville. Frank è tornato a casa”, un appassionante romanzo ispirato alla poetica di Bruce Springsteen, e incentrato su temi quali il desiderio di fuga, l’emarginazione, la presa di coscienza della vita adulta, la speranza di ritrovarsi, i valori della vita di comunità, l’amore, l’amicizia, la famiglia presenti nelle liriche del Boss. A seguire, gli Essentials, con Raffaele Pastore, Mario Scognamiglio, Gaetano Ambrico e Marco Bifani, eseguiranno uno show live con brani del repertorio di Bruce Springsteen. Leggi tutto “23 Aprile al PIT “Coupe DeVille” con Dario Migliorini e The E-ssential”
Bruce Springsteen, 13 Aprile 1996 – Genova – Teatro Carlo Felice
13 Aprile 1999 – Bruce Springsteen “18 Tracks”
accadde oggi!
18 tracks
Il discoc ostituisce una sorta di edizione ridotta del cofanetto Tracks, di cui contiene 15 tracce, cui si aggiungono 3 pezzi inediti (Trouble River, The Fever e The Promise).
Leggi tutto “13 Aprile 1999 – Bruce Springsteen “18 Tracks””
12 aprile 1993, Bruce Springsteen “In Concert MTV Plugged”
Accadde oggi!
“This is not an unplugged show! Let’s rock it!”

Di aries – debaser.it
Come molti altri grossi personaggi del rock (Nirvana, Neil Young, Eric Clapton…), anche Bruce Springsteen, nel 1992, fu invitato da MTV a esibirsi in un concerto acustico, per la famosa serie“Unplugged”. Il Boss accettò, ma per motivi tecnici preferì suonare i suoi pezzi in versione elettrica. Sicuramente un peccato, perché sarebbe stato bello e interessante sentire il rock elettrico di Bruce suonato solo con strumenti acustici. Leggi tutto “12 aprile 1993, Bruce Springsteen “In Concert MTV Plugged””
Bruce Springsteen, 11 Aprile 1996 Teatro Smeraldo – Milano
Accadde oggi!
Milano in delirio per Springsteen
Simpatico colloquio coi fan. Applausi a scena aperta. Alla fine tutti addosso al palco. Il regista premio Oscar: ” Bruce e’ una vecchia passione, ma non ero mai andato a un suo concerto. Mi ha entusiasmato”
Ieri sera al Teatro Smeraldo la rockstar ha ripetuto il trionfo romano. Anche Salvatores in platea.
C’era da giurarci: il Boss si e’ preso anche il cuore di Milano. La seconda tappa del minitour italiano (domani sara’ a Genova e poi volera’ alla Royal Albert Hall di Londra) si e’ aperta e chiusa ieri sera al Teatro Smeraldo con interminabili ovazioni. Ad accogliere l’ idolo del New Jersey, jeans e camicia arrotolata sulle maniche, uno striscione tricolore: “Welcome home”, in ricordo delle sue origini napoletane. Pronta la risposta in italiano, che ha mandato in delirio i fan: “Buonasera Milano! Sono gia’ stato qui, nel 1985, allo Stadio di San Siro. Leggi tutto “Bruce Springsteen, 11 Aprile 1996 Teatro Smeraldo – Milano”
Bruce Springsteen, 11 Aprile 1993 Stadio Bentegodi – Verona
Il Boss invecchia ma e’ sempre autentico
Ieri sera concerto di Springsteen allo stadio Bentegodi di Verona.
Nell’umida serata di Pasqua la rockstar strega il Bentegodi per quasi 3 ore. Replica a fine maggio a Roma.
A Verona Springsteen dosa la sua energia senza privare di emozioni vere 25 mila fans. Aveva davanti a se’ venticinquemila persone mezze intirizzite e un po’ immalinconite dall’ aria livida, umida di pioggia. Ma Bruce Springsteen e’ riuscito con il suo rock leggendario a trasformarle, ad una ad una, in caldaie surriscaldate d’ emozioni, ha procurato loro gioia e commozione. Al “Boss” riesce sempre di rinascere sul palco, circondato dai suoi fan, anche se e’ raffreddato e acciaccato come e’ accaduto l’ altra sera, giorno di Pasqua, allo stadio Bentegodi di Verona. Si resta abbagliati dalla sua presenza, dal suo essere autentico, reale, spontaneo. Unico nel panorama plastificato e vanesio del rock, proprio per la sua straordinaria forza comunicativa, per la sua carica umana. Leggi tutto “Bruce Springsteen, 11 Aprile 1993 Stadio Bentegodi – Verona”
Bruce Springsteen, 10 Aprile 1996 – Roma – Auditorium S. Cecilia
ACCADDE OGGI!
(11 aprile 1996) – Corriere della Sera
Il Boss a Roma, subito trionfo
Springsteen nel tempio della classica. Silenzio non rispettato: urla, mezz’ ora di bis. Con voce roca e tenue insieme rende irriconoscibile ” Born in the Usa ” e canta l’ America dei piu’ deboli. Quel mondo di fatica e di emarginazione narrato da Steinbeck in ” Furore “. In platea giovani e pubblico maturo.
Leggi tutto “Bruce Springsteen, 10 Aprile 1996 – Roma – Auditorium S. Cecilia”
10 aprile 2014: la E STREET BAND nella Rock And Roll Hall Of Fame. Il discorso di Springsteen!
Serata storica quella della cerimonia per l’ingresso nella Rock And Roll Hall Of Fame che si tenne nella notte fra il 10 e l’11 aprile presso il Barclay’s Centre di Brooklyn, New York.
Molto emozionante il momento del travolgente e commovente discorso di presentazione tenuto da Bruce Springsteen. Il gruppo, con il Boss a fare gli onori di casa e a cantare, si lanciò poi in una versione da brivido di “The E Street Shuffle”, di “The River” (dedicata a Clarence) e di “Kitty’s Back”.
Ecco il discorso di Bruce Springsteen:
9 Aprile 1999: start “Reunion” tour – Bruce Springsteen & The E-Street Band
09-04- 1999 – PALAU SANT JORDI, BARCELONA, SPAIN
Tanti anni di attesa, un tempo infinito per i fans che, senza nulla togliere ai musicisti dell’other band, avevano sempre sperato in un ritorno di Bruce Springsteen con la leggendaria E Street Band. E finalmente il grande giorno arrivò. Era nell’aria già da quattro anni, da quando Bruce aveva richiamato lo storico gruppo in studio per la registrazione di alcuni nuovi brani da inserire nella sua raccolta di successi pubblicata quell’anno. Leggi tutto “9 Aprile 1999: start “Reunion” tour – Bruce Springsteen & The E-Street Band”
Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è WALDBÜHNE 5/14/1993
Erano gli anni dell’ “altra” band e i fans discutevano su quanto questo nuovo gruppo fosse in grado di suonare i vecchi classici della E Street Band e quanto Bruce riuscisse a garantire live secondo i suoi vecchi standard. Beh… questo concerto ripescato ufficialmente dagli Springsteen Archive come album live del mese ci offre molti elementi per farcene un’idea! Leggi tutto “Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è WALDBÜHNE 5/14/1993”
31 Marzo 1992 – HUMAN TOUCH & LUCKY TOWN
Anno 1992: Bruce Springsteen torna alla ribalta a 5 anni di distanza da “Tunnel of love” pubblicando in contemporanea “Lucky Town” e”Human Touch”.
27 Marzo 2001- Live in New York City – Bruce Springsteen
Accadde oggi!
Live in New York City, uscito nel 2001, è il diciottesimo album di Bruce Springsteen e il quarto dal vivo.
Leggi tutto “27 Marzo 2001- Live in New York City – Bruce Springsteen”
25 marzo 2014 “A MusiCares Tribute To Bruce Springsteen”
E’ disponibile in dvd, Bly-ray e in digitale su iTunes “A MusiCares Tribute To Bruce Springsteen” il concerto-tributo svoltosi l’8 febbraio 2013 a Los Angeles. In quell’occasione Springsteen venne nominato – per la sua eccezionale carriera artistica e l’attività filantropica- “Person of the Year 2013”per MusiCares, l’associazione che si occupa di supportare i musicisti bisognosi di aiuto dal punto di vista economico e sanitario. Leggi tutto “25 marzo 2014 “A MusiCares Tribute To Bruce Springsteen””
23 Marzo 1973: Bruce Springsteen apre per Lou Reed
Accadde oggi!
23 Marzo 1973 – PALACE CONCERT THEATRE, PROVIDENCE
SPECIAL GUEST
BRUCE SPRINGSTEEN
Bruce e quella che poi diventerà la E Street Band aprono per l’headliner Lou Reed e la sua backing band The Tots
Ricordiamo un episodio che lega il grande artista a Bruce Springsteen.
Leggi tutto “23 Marzo 1973: Bruce Springsteen apre per Lou Reed”
22 marzo 1985: memorabile performance di Springsteen insieme a Neil Young
Accadde oggi!
Il 22 marzo 1985 si ricorda una delle più belle apparizioni da guest walk-on di Bruce Springsteen, tra le più belle di sempre nel panorama on-stage della musica rock. Bruce aveva suonato all’Entertainment Centre la sera prima, il 21 marzo, e avrebbe replicato lo show il 23 per il Born in USA Tour. Leggi tutto “22 marzo 1985: memorabile performance di Springsteen insieme a Neil Young”