Bruce Springsteen e il Cinema, un film al giorno: MARY, QUEEN OF SCOTS / MARIA STUARDA REGINA DI SCOZIA

Bruce Springsteen non si limita a fare musica. Bruce compone colonne sonore per i fotogrammi delle nostre complicate esistenze, per le immagini che scorrono nei nostri ricordi o che prefigurano i nostri sogni. Springsteen è la lezione che una grande musica trascende il suono stesso, tocca le corde più intime e si espande nella mente creando o rievocando visioni… visioni pronte a danzare “across the porch as the radio plays”.

Sezione 1: Il Cinema nelle canzoni di Springsteen

Questa sezione è dedicata ai film che, per esplicita dichiarazione di Springsteen, hanno alimentato il suo immaginario poetico, a partire dalle pellicole dei grandi maestri degli anni Trenta, Quaranta e Cinquanta – il noir, il western, i capolavori di Capra, Ford, Kazan – fino alle opere degli anni Settanta, da “L’Ultimo Spettacolo” di Bogdanovich, a “Badlands” e ai capolavori di Martin Scorsese. Leggi tutto “Bruce Springsteen e il Cinema, un film al giorno: MARY, QUEEN OF SCOTS / MARIA STUARDA REGINA DI SCOZIA”

Le parole di Bruce Springsteen nella sua “music for hard times”

Bruce in Colts Neck, NJ. Photo by John Nowak

“Ciao E Street Nation! Sono Bruce Springsteen da casa mia alle vostre case, con la musica per questi tempi difficili.”  Leggi tutto “Le parole di Bruce Springsteen nella sua “music for hard times””

Bruce Springsteen e il Cinema, un film al giorno: THE LAST PICTURE SHOW / L’ULTIMO SPETTACOLO

Bruce Springsteen non si limita a fare musica. Bruce compone colonne sonore per i fotogrammi delle nostre complicate esistenze, per le immagini che scorrono nei nostri ricordi o che prefigurano i nostri sogni. Springsteen è la lezione che una grande musica trascende il suono stesso, tocca le corde più intime e si espande nella mente creando o rievocando visioni… visioni pronte a danzare “across the porch as the radio plays”.

Sezione 1: Il Cinema nelle canzoni di Springsteen

Questa sezione è dedicata ai film che, per esplicita dichiarazione di Springsteen, hanno alimentato il suo immaginario poetico, a partire dalle pellicole dei grandi maestri degli anni Trenta, Quaranta e Cinquanta – il noir, il western, i capolavori di Capra, Ford, Kazan – fino alle opere degli anni Settanta, da “L’Ultimo Spettacolo” di Bogdanovich, a “Badlands” e ai capolavori di Martin Scorsese.

Leggi tutto “Bruce Springsteen e il Cinema, un film al giorno: THE LAST PICTURE SHOW / L’ULTIMO SPETTACOLO”

Le parole di Bruce Springsteen nella sua playlist

“Ciao E Street Nation! Sono Bruce Springsteen da casa mia alle vostre case, con la musica per questi tempi difficili.”  Leggi tutto “Le parole di Bruce Springsteen nella sua playlist”

Once Were Brothers: un docufilm consigliato da Springsteen per trascorrere il tempo

Bruce Springsteen nell’intervista contenuta nel film Once Were Brothers: Robbie Robertson end The Band , 2019

“Avete bisogno di qualcosa da guardare mentre siete a casa? Guardate il film Once Were Brothers: Robbie Robertson and the Band”. Così consiglia il Boss attraverso i suoi social, specificando che il film – diretto da Daniel Roher (2019) e disponibile on demand –  contiene anche una sua intervista su questa leggendaria Band.  Leggi tutto “Once Were Brothers: un docufilm consigliato da Springsteen per trascorrere il tempo”