
Emmylou Harris (Birmingham, 2 aprile 1947) è una cantautrice e musicista statunitense. Leggi tutto “happy birthday Emmylou Harris”
BRUCE SPRINGSTEEN FAN BLOG
Emmylou Harris (Birmingham, 2 aprile 1947) è una cantautrice e musicista statunitense. Leggi tutto “happy birthday Emmylou Harris”
Bruce Springsteen non si limita a fare musica. Bruce compone colonne sonore per i fotogrammi delle nostre complicate esistenze, per le immagini che scorrono nei nostri ricordi o che prefigurano i nostri sogni. Springsteen è la lezione che una grande musica trascende il suono stesso, tocca le corde più intime e si espande nella mente creando o rievocando visioni… visioni pronte a danzare “across the porch as the radio plays”.
Sezione 1: Il Cinema nelle canzoni di Springsteen
Questa sezione è dedicata ai film che, per esplicita dichiarazione di Springsteen, hanno alimentato il suo immaginario poetico, a partire dalle pellicole dei grandi maestri degli anni Trenta, Quaranta e Cinquanta – il noir, il western, i capolavori di Capra, Ford, Kazan – fino alle opere degli anni Settanta, da “L’Ultimo Spettacolo” di Bogdanovich, a “Badlands” e ai capolavori di Martin Scorsese.
Leggi tutto “Bruce Springsteen e il Cinema, un film al giorno: THUNDER ROAD”
Sono passati un bel po’ di anni da quando il Consiglio Comunale di Vico Equense ha approvato all’unanimità la delibera per il conferimento della cittadinanza onoraria a Bruce Springsteen. Sono passati alcuni anni da quando, noi del Pink Cadillac, abbiamo visto, passo dopo passo, coronare un sogno iniziato con un “come sarebbe bello se” e conclusosi con la dedica del Boss sul palco di Napoli “agli amici di Vico Equense” in ringraziamento, come ci avrebbe confermato in seguito Jon Landau, della targa a nome nostro ricevuta in camerino.
Leggi tutto “2 Aprile 2012, Bruce Springsteen diventa cittadino onorario di Vico Equense”
Jimmy Cliff, pseudonimo di James Chambers (St. James, 1º aprile 1948)
Come raccontò Dave Marsh in “Glory Days: Bruce Springsteen” nel 1987, durante la tappa europea di The River Tour il Boss alla fine di aprile 1981, in attesa all’aeroporto di Amsterdam decise di acquistare la musicassetta Goodbye Yesterday, una raccolta di successi di Jimmi Cliff – senza dubbio il più trasversale ed importante cantautore giamaicano- tra cui figurava anche Trapped, una canzone scritta e pubblicata come singolo nel 1972 che tuttavia, a causa di una scellerata politica di distribuzione operata dalla Island Record, non aveva riscosso molto successo. Leggi tutto “Happy birthday Jimmy Cliff!”
Bruce Springsteen non si limita a fare musica. Bruce compone colonne sonore per i fotogrammi delle nostre complicate esistenze, per le immagini che scorrono nei nostri ricordi o che prefigurano i nostri sogni. Springsteen è la lezione che una grande musica trascende il suono stesso, tocca le corde più intime e si espande nella mente creando o rievocando visioni… visioni pronte a danzare “across the porch as the radio plays”.
Sezione 1: Il Cinema nelle canzoni di Springsteen
Questa sezione è dedicata ai film che, per esplicita dichiarazione di Springsteen, hanno alimentato il suo immaginario poetico, a partire dalle pellicole dei grandi maestri degli anni Trenta, Quaranta e Cinquanta – il noir, il western, i capolavori di Capra, Ford, Kazan – fino alle opere degli anni Settanta, da “L’Ultimo Spettacolo” di Bogdanovich, a “Badlands” e ai capolavori di Martin Scorsese. Leggi tutto “Bruce Springsteen e il Cinema, un film al giorno: EDGE OF THE CITY”