Nel 1974, un critico rock dopo aver assistito a uno spettacolo di un giovane artista in un club locale a Cambridge, Massachussets scrisse qualcosa destinata ad entrare nella storia del rock: “Ho visto il futuro del rock and roll e il suo nome è Bruce Springsteen”. Leggi tutto “Happy Birthday to Jon Landau”
Bruce e Julianne al ricevimento di matrimonio in Oregon, 15 maggio 1985
Bruce Springsteen e Julianne Phillips si sono sposati, il 13 maggio 1985, in chiesa nella città natale di lei, Lago Oswega. Il ricevimento di nozze fu posticipato due giorni dopo, il 15 maggio, nel tentativo di depistare i media. Leggi tutto “13 Maggio 1985: Bruce Springsteen sposa Julianne Phillips”
Bono, nome d’arte di Paul David Hewson (Dublino, 10 maggio 1960)
“Bono….da dove comincio? Jeans designer, prossimo azionista della Banca Mondiale, venditore del ponte di Brooklyn – oh reggetevi , ha suonato sotto il ponte di Brooklyn, giusto! Prossimo azionista del franchising Bono Burger, dove saranno raccontate più di un milione di storie da un irlandese pazzo. Ora mi rendo conto che è uno sporco lavoro e qualcuno deve pur farlo. Leggi tutto “Happy Birthday Bono Vox!”
1995-11-19 Shrine Auditorium, Los Angeles, CA – Frank Sinatra eightieth birthday tribute concert.- pic from Getty Images18 gennaio 1989 – Waldorf Astoria Hotel, New York City, NY
E’ morto Little Richard, uno degli ultimi padri fondatori del rock n’roll viventi. Noto per il suo stile travolgente al piano e al suo look trasgressivo, Richard Wayne Penniman ha ispirato musicisti in tutto il mondo. Nato il 5 dicembre 1932 a Macon, Georgia, cacciato di casa da adolescente, fu accolto da una famiglia di bianchi che gestiva il club dove si esibì la prima volta. Amava definirsi “The original king of rock n’roll” contendendosi il titolo con Elvis. Leggi tutto “Addio al grande Little Richard. Lo ricordiamo con gli omaggi di Springsteen”
La sua musica può essere inserita nel filone del cosiddetto heartland rock. Tra la fine degli anni settanta e i primi anni ottanta si esibiva con gli Iron City Houserockers e successivamente con The Houserockers, successivamente ha intrapreso la carriera come solista. Leggi tutto “Happy birthday to Joe Grushecky”