Happy birthday Robert Gordon!

Robert Gordon (born March 29, 1947)

Bruce and Robert Gordon NYC Sept. 27, 2018

Folgorato da Elvis ancora piccolo, decise di intraprendere senza esitazioni la carriera di musicista Rock & Roll, tant’è che il suo debutto discografico avvenne prestissimo, all’età di 17 anni, con un gruppo chiamato i Confidentials.  Trasferitosi a New York City nel 1970, si unì alla punk rock band dei Tuff Darts con la quale nel 1976 registrò i brani  All for the Love of Rock and RollHead over Heels e Slash per l’album compilation intitolato Live at CBGBs, che includeva brani di alcuni gruppi di New York City. Quello stesso anno Robert apparve nel film Unmade Beds, un omaggio a Jean-Luc Godard del regista Amos Poe. Leggi tutto “Happy birthday Robert Gordon!”

Bruce Springsteen e il Cinema, un film al giorno: EAST OF EDEN

Bruce Springsteen non si limita a fare musica. Bruce compone colonne sonore per i fotogrammi delle nostre complicate esistenze, per le immagini che scorrono nei nostri ricordi o che prefigurano i nostri sogni. Springsteen è la lezione che una grande musica trascende il suono stesso, tocca le corde più intime e si espande nella mente creando o rievocando visioni… visioni pronte a danzare “across the porch as the radio plays”.

Sezione 1: Il Cinema nelle canzoni di Springsteen

Questa sezione è dedicata ai film che, per esplicita dichiarazione di Springsteen, hanno alimentato il suo immaginario poetico, a partire dalle pellicole dei grandi maestri degli anni Trenta, Quaranta e Cinquanta – il noir, il western, i capolavori di Capra, Ford, Kazan – fino alle opere degli anni Settanta, da “L’Ultimo Spettacolo” di Bogdanovich, a “Badlands” e ai capolavori di Martin Scorsese.

Leggi tutto “Bruce Springsteen e il Cinema, un film al giorno: EAST OF EDEN”