Accadde oggi! 25 marzo 1979, Springsteen assiste allo show dei Ramones

Bruce Springsteen at the Fast Lane in Asbury Park on March 25, 1979, watching The Ramones, Billy Smith Collection

25 Marzo 1979, The Fast Lane, Aabury Park, NJ.

Bruce Springsteen at the Fast Lane in Asbury Park on March 25, 1979, watching The Ramones, Chuck Yopp Collection

Bruce Springsteen si recò allo spettacolo dei Ramones. Non si unì a loro sul palco ma trascorse un po’ di tempo con il gruppo nel backstage. Leggi tutto “Accadde oggi! 25 marzo 1979, Springsteen assiste allo show dei Ramones”

Bruce Springsteen e il Cinema, un film al giorno: THE GRAPES OF WRATH

Bruce Springsteen non si limita a fare musica. Bruce compone colonne sonore per i fotogrammi delle nostre complicate esistenze, le immagini che scorrono nei nostri ricordi o che prefigurano i nostri sogni. Springsteen è la lezione che una grande musica trascende il suono stesso, tocca le corde più intime e si espande nella mente creando o rievocando visioni… visioni pronte a danzare “across the porch as the radio plays”.

Sezione 1: Il Cinema nelle canzoni di Springsteen

Questa sezione è dedicata ai film che, per esplicita dichiarazione di Springsteen, hanno alimentato il suo immaginario poetico, a partire dalle pellicole dei grandi maestri degli anni Trenta, Quaranta e Cinquanta – il noir, il western, i capolavori di Capra, Ford, Kazan – fino alle opere degli anni Settanta, da “L’Ultimo Spettacolo” di Bogdanovich, a “Badlands” e ai capolavori di Martin Scorsese.

2. THE GRAPES OF WRATH / FURORE  – USA (1940) – Director: John Ford Leggi tutto “Bruce Springsteen e il Cinema, un film al giorno: THE GRAPES OF WRATH”