Serata storica quella della cerimonia per l’ingresso nella Rock And Roll Hall Of Fame che si tenne nella notte fra il 10 e l’11 aprile presso il Barclay’s Centre di Brooklyn, New York.
Molto emozionante il momento del travolgente e commovente discorso di presentazione tenuto da Bruce Springsteen. Il gruppo, con il Boss a fare gli onori di casa e a cantare, si lanciò poi in una versione da brivido di “The E Street Shuffle”, di “The River” (dedicata a Clarence) e di “Kitty’s Back”.
Tag: GIOVANNI SCOGNAMIGLIO
9 Aprile 1999: start “Reunion” tour – Bruce Springsteen & The E-Street Band
09-04- 1999 – PALAU SANT JORDI, BARCELONA, SPAIN
Tanti anni di attesa, un tempo infinito per i fans che, senza nulla togliere ai musicisti dell’other band, avevano sempre sperato in un ritorno di Bruce Springsteen con la leggendaria E Street Band. E finalmente il grande giorno arrivò. Era nell’aria già da quattro anni, da quando Bruce aveva richiamato lo storico gruppo in studio per la registrazione di alcuni nuovi brani da inserire nella sua raccolta di successi pubblicata quell’anno. Leggi tutto “9 Aprile 1999: start “Reunion” tour – Bruce Springsteen & The E-Street Band”
31 Marzo 1992 – HUMAN TOUCH & LUCKY TOWN
Anno 1992: Bruce Springsteen torna alla ribalta a 5 anni di distanza da “Tunnel of love” pubblicando in contemporanea “Lucky Town” e”Human Touch”.
22 marzo 1985: memorabile performance di Springsteen insieme a Neil Young
Accadde oggi!
Il 22 marzo 1985 si ricorda una delle più belle apparizioni da guest walk-on di Bruce Springsteen, tra le più belle di sempre nel panorama on-stage della musica rock. Bruce aveva suonato all’Entertainment Centre la sera prima, il 21 marzo, e avrebbe replicato lo show il 23 per il Born in USA Tour. Leggi tutto “22 marzo 1985: memorabile performance di Springsteen insieme a Neil Young”
Da non perdere “Bruce Springsteen. The last man standing”, il nuovo libro di Patrizia De Rossi

Ora l’ultimo eroe è davanti a un esercito invisibile che conta le sue ferite e si domanda se le cicatrici spariranno mai, e se in America c’è ancora da qualche parte un pallido sogno da cui ripartire.
Dalla prefazione di Gino Castaldo
A Natale cosa regalare o cosa farsi regalare se sei un fan del Boss? Sicuramente “Bruce Springsteen. The last man standing”, l’ultimo libro di Patrizia De Rossi (edito da Diarkos), un testo prezioso e assolutamente imperdibile che aggiunge un tassello importante nella bibliografia sul grande artista americano. Leggi tutto “Da non perdere “Bruce Springsteen. The last man standing”, il nuovo libro di Patrizia De Rossi”
Accadde oggi 27 Ottobre 1975: Springsteen è su Time e Newsweek
Il 27 ottobre 1975, Bruce Springsteen è entrato nella Storia come prima rock star apparsa sulla copertina di Time e Newsweek nella stessa settimana. Gli articoli furono scritti Leggi tutto “Accadde oggi 27 Ottobre 1975: Springsteen è su Time e Newsweek”
Per tutti i fans, la traduzione integrale del nuovo testo di Springsteen On Broadway
Come da programma, si è concluso il nuovo show di Springsteen on Broadway, andato in scena dal 26 giugno al 4 settembre 2021 al St. James Theatre, un teatro da 1700 posti, quasi il doppio del Walter Kerr che aveva ospitato la prima residency dello spettacolo nel 2017 e 2018. Che dire…più breve ma intenso, carico di emozioni e spunti di riflessioni, “aggiornato” alla luce di quanto è accaduto negli ultimi tempi: non si è trattato infatti di una “semplice” replica dello spettacolo precedente, ma di una nuova versione, con variazioni di “copione”, nuove battute, nuovi aneddoti, nuove considerazioni e, di conseguenza, nuovi brani in setlist (per approfondire, consigliamo la lettura del nostro articolo precedente). Sperando di farvi cosa gradita, pubblichiamo la traduzione integrale del testo di questa seconda edizione, dove potrete scoprire tutte le differenze con quello del primo spettacolo. Bruce spesso va a braccio o improvvisa, e pertanto quanto riportato è, per così dire il testo “base” di riferimento. Buona lettura!
Testo prima edizione 2017-2018
Testo nuova edizione 2021 (N.B. in grassetto sono riportate le parti nuove)
“My Hometown” il 26° DJ show di “From My Home To Yours”
“My Hometown” è stato il tema del 26° DJ show di Bruce Springsteen sulla radio satellitare SiriusXM, andato in onda il 18 agosto sul canale E Street Radio. La playlist ha incluso musiche di Bob Dylan (“My Wife’s Home Town”), John Mellencamp, Simon & Garfunkel, Daniel Johnston, The Pogues e dello stesso Bruce (“My Hometown”, “Local Hero”, “Glory Days” e “Death to My Hometown ”). “Come dico nel mio spettacolo a Broadway, la maggior parte delle persone ha sentimenti ambivalenti nei confronti della propria città natale”, ha raccontato Springsteen dopo la canzone di apertura, “Thrice All American” di Neko Case. “C’è amore e odio, orgoglio e vergogna.” Parlando di orgoglio, si è preso un momento, prima di chiudere lo spettacolo con “Glory Days”, per congratularsi con sua figlia Jessica e i suoi compagni di squadra per la vittoria della medaglia d’argento alle Olimpiadi di Tokyo, e ha anche ringraziato il mentore di Jessica, Nick Skelton. Leggi tutto ““My Hometown” il 26° DJ show di “From My Home To Yours””